Politica ed amministrazione
Il sindaco di Barga Marco Bonini ospite a “Dido” su Noi Tv
BARGA – Il sindaco di Barga Marco Bonini sarà l’ospite della prossima puntata di “Dido”, in diretta su NoiTv venerdì 9 marzo alle 21. Per domande e commenti inviare sms o whatsapp al 360 1038330.
- 2 di Redazione
Nei comuni Dem della media Valle la riflessione sul voto
Il voto negativo in Media Valle per il Partito democratico; il mancato distacco di Marcucci su Mallegni ed anzi la sua sconfitta secca in alcuni comuni come Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca, , in una Media Valle del Serchio a forti toni DEM, il segno lo ha lasciato. C’è amarezza e delusione tra i sindaci che governano questo territorio e che in generale si sarebbero attesi un risultato non di questa portata al negativo. Non ha dubbi il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreucetti, membro anche del direttivo territoriale del PD. Qui Marcucci è stato superato dai candidati della destra Mallegni ed anche da Pagnini del Movimento 5 stelle e pure Baccelli è finito terzo dietro a Zucconi (destra) e Landi (5 stelle): “Certo per il PD è stata una sconfitta, per il PD e per Renzi. – dice il sindaco – A livello generale in questo voto ha prevalso una forte avversione nei confronti dei profughi…
- 1 di Redazione
Elezioni, Marcucci eletto al senato con i listini proporzionali
Dopo i collegi uninominali, arrivano i primi risultati anche dai listini proporzionali. Nel Pd risulta eletto al Senato il senatore uscente barghigiano Andrea Marcucci, grazie al buon risultato colto dai Dem nel maxi collegio che oltre a Massa e Lucca, comprendeva anche Pistoia, Prato e Firenze.
Elezioni, nel comune di Barga siamo a oltre il 68% di votanti
Ore 19,15: alla seconda rilevaziin dei votanti nel comune di Barga, effettuata alle 19 , siamo al 68% pari a 5243 votanti. Un afflusso sicuramente notevole in una giornata caratterizzata anche da file a causa del nuovo sistema anti frode che ha allungato un po’ i tempi del voto. ore 12: Votazioni in corso nel comune di Barga con i primi risultati sulle affluenze che sono arrivati poco fa, alle 12. I votanti sono stati per orA circa il 20%. (Notizia in aggiornamento)
- 1 di Redazione
Piano di risanamento ambientale e ipotesi pirogassificatrore, ecco le risposte dei candidati a Camera e Senato (uninominale)
Come promesso e come richiesto ai candidati alle prossime elezioni per le circoscrizioni lucchesi, La Libellula ha pubblicato le loro risposte circa i due queisiti inviati a tutti nei giorni scorsi. La Libellula aveva chiesto di rispondere in breve tempo e in maniera molto sintetica (con un SI / NO / NON RISPONDO) a due domande ritenute cruciali: se si riteneva necessario che la Valle del Serchio si doti di un piano di risanamento della qualità dell’aria; e se il candidato si dichiarava favorevole o contrario all’ipotesi manifestata da KME di costruire un pirogassificatore nello stabilimento di Fornaci di Barga per il trattamento dei rifiuti di cartiera al fine dell’autoproduzione di energia elettrica Le domande erano state inviate a Andrea Marcucci e Stefano Bacceli, candidati rispettivamente ai collegi uninominali di Senato e Camera per la colazione di centro sinistra, a Luna Caddeo e Francesco Corrotti, candidati per i collegio uninominali di Camera e Senato per Potere al Popolo; a Riccardo Zucconi e Massimo Mallegni,…
L’italia al voto. Ecco un po’ di informazioni utili
Arrivati agli sgoccioli dalle attese consultazioni politiche del prossimo 4 marzo per rinnovare il Parlamento, cioè la Camera dei Deputati e il Senato., la campagna elettorale è ormai agli sgoccioli e si chiuderà con stasera. Con il nostro giornale oltre ad offrire alcune informazioni utili per il cittadino-elettore chiamato a misurarsi con un nuovo sistema elettorale, proveremo ad accendere un focus particolare sui candidati che correranno nei collegi uninominali e plurinominali nei quali sono collocati Barga e gli altri comuni della Valle del Serchio. Da sapere che domenica 4 marzo i seggi saranno aperti dalle 07:00 alle 23:00. Lo scrutinio si svolgerà subito dopo la chiusura dei seggi e la precedenza verrà data alle schede del Senato. Per votare è necessario esibire il certificato elettorale, che in caso di smarrimento può essere richiesto, in qualsiasi momento, presso l’ufficio elettorale del proprio comune (nel caso di Barga in piazza Garibaldi). Le elezioni politiche sono o dovrebbero essere il più importante momento di…
Taccuino elettorale, incontro di Potere al Popolo a Pescaglia
Continuano le iniziative elettorali della Lista Potere al Popolo I programmi e le idee di questa nuova formazione politica saranno illustrati venerdì 2 marzo alle ore 21:00 a Pescaglia presso la Sala Consiliare. La presentazione sarà affidata al candidato locale al collegio plurinominale del Senato, Fabrizio Bianchi, residente proprio a Pescaglia, dove per molti anni ha esercitato le funzioni di consigliere comunale. Potere al Popolo in questi giorni è tornato a ribadire anche la propria posizione circa la questione pirogassificatore a Fornaci. Potere al Popolo ribadisce la contrarietà a progetti che, in nome del profitto, mettano a rischio la popolazione e l’ambiente della Valle; il Lavoro è un diritto sancito dalla Costituzione, in quanto tale non può essere “barattato” con la salute dei cittadini e dei lavoratori stessi.
- 2 di Redazione
Il Movimento La Libellula chiede ai candidati di esprimersi sul pirogassificatore
Lo comunica un comunicato emesso oggi dalla Libellula: “In vista delle elezioni politiche del prossimo 4 marzo, il Movimento “La Libellula” ha inviato ai candidati ai collegi uninominali di tutti i partiti due quesiti in materia ambientale che riteniamo di cruciale importanza e le cui risposte (e anche mancate risposte) verranno pubblicate sul nostro sito e inviate alla stampa locale entro venerdì prossimo. Col primo quesito chiediamo al candidato se ritiene necessario che la Valle del Serchio si doti di un piano di risanamento della qualità dell’aria, date le risapute condizioni di eccesso di mortalità rispetto alla media regionale su malattie collegate alle emissioni inquinanti e le condizioni morfologiche e meteorologiche che favoriscono il loro ristagno anziché la loro dispersione. Col secondo quesito chiediamo se sono favorevoli o contrari all’ipotesi manifestata da KME di costruire un pirogassificatore nello stabilimento di Fornaci di Barga per il trattamento dei rifiuti di cartiera al fine dell’autoproduzione di energia elettrica. A entrambi i quesiti…
Taccuino elettorale, gli impegni di Stefano Baccelli
Stefano Baccelli, candidato del centrosinistra alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Lucca, Valle del Serchio, Massarosa, Viareggio e Piana di Lucca, oggi, mercoledì 28 febbraio per l’ora di pranzo sarà a Pescaglia per una serie di incontri nelle varie frazioni del comune. Infine, alle 21, sarà a Villa Collemandina.
Taccuino elettorale, per Massimo Mallegni chiusura della campagna elettorale per la Valle a Fornaci di Barga
Mercoledì 28 febbraio al Cinema Puccini di Fornaci di Barga (ore 20,45) si terrà la chiusura della campagna elettorale, per quanto riguarda la Valle del Serchio, del candidato del centro destra al collegio uninominale del senato, Massimo Mallegni.
Taccuino elettorale, l’ultima iniziativa pubblica di Potere al Popolo
Martedì 27 febbraio alle ore 21 a Migliano di Fosciandora, presso la Sala Ciaf “Vladimiro Zucchi”, si svolgerà l’ultima iniziativa pubblica della lista “Potere al Popolo” in Garfagnana. Saranno presenti Fabrizio Bianchi e Nicoletta Gini, candidati rispettivamente al Senato ed alla Camera nel nostro collegio plurinominale.
Taccuino elettorale, gli impegni di Marcucci in Valle del Serchio per il 27 febbraio
Per quanto riguarda l’agenda degli appuntamenti elettorali del senatore Pd Andrea Marcucci, candidato alle prossime elezioni politiche del 4 marzo, per martedì 27 febbraio anche un appuntamento in Valle del Serchio: sarà alle 10 a Castelnuovo Garfagnana visita ad alcune aziende del territorio-