- di Redazione

Parte la rassegna Gallicano in copertina. Primo evento con la presentazione del libro di Paolo Marzi

GALLICANO – Anche in questa estate 2023, dopo il successo degli anni passati, prenderà il via la terza edizione della rassegna letteraria “Gallicano in Copertina”. Gli incontri con gli autori locali si svolgeranno come di consueto nella suggestiva Piazzetta San Giovanni situata nel centro storico del paese, molti scrittori infatti avranno la possibilità di presentare il proprio libro davanti ad un pubblico da sempre appassionato ed attento a quelle che sono le varie tematiche affrontate di volta in volta. Si parlerà di storia, di personaggi e di romanzi avvincenti e coinvolgenti. Il primo appuntamento che inaugurerà la rassegna letteraria sarà per l’8 giugno alle ore 21, Paolo Marzi, appassionato di storia locale, presenterà il suo libro “I 100 anni del Ponte dei Sospiri-Il Ponte di Gallicano” edito da Tralerighelibri. Il libro in questione illustrerà le tribolate ed appassionanti vicende che portarono alla realizzazione del ponte che collega Gallicano con la stazione ferroviaria di Barga- Gallicano, nodo fondamentale per lo sviluppo…

- di Giacono Saisi

Amatori. I Randagi Apuani promossi in prima serie AICS

GALLICANO – I Randagi Apuani Gallicano Mologno si aggiudicano la finale playoff del campionato dilettanti Seconda serie Aics e sono così  promossi in prima serie. Sabato 27 maggio sul campo neutro di Nozzano Castello si è disputata la finalissima tra Franiba 1988, che in semifinale aveva eliminato il Granaiola Pieve, e i Randagi Apuani Gallicano che a sua volta avevano eliminato l’ABC Orentanese; in palio c’era la promozione in prima serie nel campionato dilettanti Aics. Alla fine di una partita entusiasmante la compagine Gallicanese si è aggiudicata la finale per 5 reti a 3. La partita ha avuto un inizio da incubo per i ragazzi di Saisi; sotto di 2 reti dopo appena 8 minuti sono riusciti a rimanere in partita, accorciando le distanze già nel primo tempo con un euro gol di Landi Filippo, ma in contropiede il Franiba allungava di nuovo e si portava sul tre a uno. Tutto sembrava perduto, ma nel recupero del primo tempo i…

- di Redazione

Montagna, giornata di interventi per il Soccorso Alpino

BORGO A MOZZANO – Doppia attivazione ieri per la stazione di Lucca del Soccorso Alpino. Il primo intervento si è svolto nel comune di Borgo a Mozzano nella zona del monte Agliale: qui i tecnici, una squadra di sei soccorritori in turno di reperibilità, hanno tratto in salvo una donna originaria di Santa Croce sull’Arno, che ha riportato un trauma ad una caviglia. Raggiunta l’infortunata, la squadra ha proceduto a stabilizzare con “steccobenda” la parte interessata, ad imbarellare la paziente e a trasportarla fino all’ambulanza. L’altro intervento ha visto un’altra squadra di soccorritori della stazione all’opera alle pendici del Pizzo d’Uccello. Qui un’escursionista è stata colta da crisi di panico mentre stava procedendo su un traverso, ripido ed esposto. I tecnici hanno recuperato la donna accompagnandola a valle “in conserva”, ovvero legata e assicurata al fine di avere la possibilità di contrastare perdite di equilibrio o eventuali cadute.

- di Redazione

All’Eremo di Calomini domenica la festa del santuario

FABBRICHE DI VERGEMOLI Domenica 28 Maggio lo splendido e suggestivo Eremo di Calomini tornerà ufficialmente al centro della vita spirituale dei pellegrini di tutto il mondo e dei molti fedeli della Valle per celebrare la Festa del Santuario. La Santa Messa sarà celebrata alle ore 16:00 da Monsignor Paolo Giulietti che presenterà alla comunità il nuovo monaco eremita e dalle 15:00 sarà attivo il servizio navetta, organizzato dal Comune di Fabbriche di Vergemoli, che partirà dalla SP39 (bivio Trassilico/Verni) ed accompagnerà i fedeli al Santuario. La presenza effettiva del frate ed il servizio all’Eremo di Calomini partirà dal primo giugno assicurando l’apertura del Santuario ai visitatori e la celebrazione delle funzioni religiose quotidiane. Presenzierà alla cerimonia Michele Giannini, Sindaco di Fabbriche di Vergemoli. Il Santuario è conosciuto fin dal XII secolo sotto il nome di “Romitorio della Penna di Calomini” dedicato a “Sancta Maria ad Martyres” e nel 2017 è stato oggetto di un accurato ed importante restauro.

- di Redazione

Trasporto pubblico, la Provincia ottiene l’ampliamento chilometri delle percorrenze sulla rete extra urbana

LUCCA – Buone notizie sul fronte del futuro del trasporto pubblico sulle rete extraurbana gestita dalla Provincia di Lucca in accordo con la Regione Toscana. In vista del prossimo bando del Tpl in cui gli enti locali metteranno a gara il servizio in particolare nelle aree a domanda debole (che potranno essere assegnate a gestori diversi da Autolinee Toscane che si è assicurata il lotto unico regionale), la Provincia di Lucca al termine di un lungo e accurato percorso di confronto e partecipazioni coi Comuni del territorio, ha ottenuto importanti risultati migliorativi del servizio come da delibere regionali dei giorni scorsi. In particolare, l’ente di Palazzo Ducale è riuscito ad ottenere dalla Regione Toscana circa 130.000 km. di servizi flessibili (poco più di 6.300 ore) nell’arco di un anno: un servizio utile a intercettare nuove domande di mobilità e attenuare l’impatto dei tagli, in particolare nelle aree marginali del territorio provinciale. Nel nuovo progetto aggiornato la Garfagnana e la Media Valle avranno a disposizione, sia…

- di Redazione

Torna la secolare fiera di Gallicano

GALLICANO- L’ultra secolare fiera gallicanese di maggio quest’anno prenderà vita per le strade del paese domenica 28 maggio. La storia si ripete: come tradizione vuole l’ultima domenica di questo mese, bancarelle di mercanzia varia, “porchettari” e venditori di dolciumi allieteranno la giornata alle tante persone che giungeranno da tutta la valle per partecipare a questo consueto evento. Saranno presenti le attrazioni, autoscontro e altre, della famiglia Bisio che da oltre 60 anni frequenta le piazze di Gallicano.

- di Redazione

Il Giro d’Italia passa dalla Valle del Serchio. Possibili disagi anche i per i servizi Asl

In occasione delle fasi del Giro d’Italia che interesseranno il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest e in particolare della decima tappa Scandiano-Viareggio in programma martedì 16 maggio – con attraversamento della Valle del Serchio e della via per Camaiore per arrivare al lungomare versiliese – si fa presente che il settore dell’Emergenza urgenza aziendale, insieme agli ospedali interessati, è allertato e in stretto contatto con tutti gli enti coinvolti, nell’ambito del tavolo operativo coordinato dalla Questura di Lucca. Il servizio 118 sarà anche collegato con i sanitari che seguono direttamente la carovana del Giro per ogni eventuale esigenza dovesse emergere durante il passaggio dei ciclisti. Come noto, per garantire il regolare svolgimento dell’evento sportivo, il Prefetto di Lucca ha ordinato la sospensione temporanea della circolazione a partire da 2 ore e 30 minuti prima del passaggio della corsa in tutti i tratti da questa attraversati. Questa interruzione potrebbe comportare qualche ritardo o rinvio nell’erogazione di “prestazioni su richiesta” di tipo socio-sanitario, amministrativo…

- di Redazione

Grave una donna caduta in casa

PONTE DI CAMPIA – È grave una anziana signora di 88 anni residente a Ponte di Campia, nel comune di Gallicano per una caduta dalle scale di casa dove ha riportato un grave trauma cranico. L’allarme, dopo le 9,30, è stato lanciato dagli altri inquilini del palazzo e sul posto è giunta l’ambulanza con il medico a bordo da Castelnuovo. Vista la situazione è stato allertato Pegaso che è atterrato allo stadio di Gallicano dove poi, dopo aver imbarcato la donna, trasferita qui in ambulanza, è ripartito per l’ospedale di Cisanello.

- di Redazione

Soccorso Alpino in aiuto ad un escursionista sul Monte Forato

LUCCA – La stazione di Lucca del Soccorso Alpino  è stata attivata per intervenire nel gruppo del monte Forato, sul sentiero n.12 che porta a Fornovolasco. L’allarme è scattato per un escursionista impossibilitato a proseguire il cammino a causa di forti dolori ad un arto inferiore. Il medico del Soccorso Alpino, giunto sul target assieme alla squadra dei tecnici, ha valutato le condizioni e i parametri dell’infortunato. Vista la distanza dalla carrozzabile, è stato attivato l’elisoccorso regionale Pegaso 3 che lo ha portato all’ospedale di Massa. L’uomo, 69enne di Genova, ha riportato uno strappo al quadricipite.

- di Redazione

Nuovo incidente al bivio per Turritecava; feriti due motociclisti

Due motociclisti sono rimasti feriti nell’incidente avvenuto questo sabato pomeriggio sulla Lodovica, all’altezza del vecchio bivio per Turritecava. L’incidente ha coinvolto anche un’automobilista residente nel comune di Gallicano che si era immesso sulla Lodovica con la propria auto. Proprio l’auto ha investito prima una delle due moto coinvolte con l’altra che infine ci è finita sotto. Ad avere la peggio il centauro che era a bordo della seconda moto, un cinquantenne residente a Livorno,  che non ha potuto evitare l’impatto con l’auto, incastrandovisi sotto e finendo insieme alla vettura la sua corsa sullo spartitraffico. Per lui, le cui condizioni non sono apparse fortunatamente in pericolo di vita, è stato comunque necessario il trasporto con Pegaso in codice giallo all’ospedale San Luca di Pisa per politrauma. Ferite più lievi invece per l’altro motociclista che è stato trasportato al pronto soccorso di Castelnuovo per gli accertamenti, ma sempre in codice giallo. Illeso, anche se ovviamente spaventato per l’accaduto, l’uomo alla guida dell’auto.…

- di Redazione

Incidente a Turritecava. feriti due motociclisti

TURRITECAVA – Due motociclisti sono rimasti feriti nell’incidente avvenuto questo sabato pomeriggio verso le 14 sulla Lodovica, all’altezza del vecchio bivio per Turritecava. L’incidente ha coinvolto anche un’automobilista residente nel comune di Gallicano che si era immesso sulla Lodovica con la propria auto. Proprio l’auto ha investito prima una delle due moto coinvolte con l’altra che infine ci è finita sotto. Ad avere la peggio il centauro che era a bordo della seconda moto, un cinquantenne residente a Livorno,  che non ha potuto evitare l’impatto con l’auto, incastrandovisi sotto e finendo insieme alla vettura la sua corsa sullo spartitraffico. Per lui, le cui condizioni non sono apparse fortunatamente in pericolo di vita, è stato comunque necessario il trasporto con Pegaso in codice giallo all’ospedale Cisanello di Pisa per politrauma. Ferite più lievi invece per l’altro motociclista che è stato trasportato al pronto soccorso di Castelnuovo per gli accertamenti, ma sempre in codice giallo. Illeso, anche se ovviamente spaventato per l’accaduto,…

- di Redazione

Il Consultorio giovani di Gallicano incontra gli studenti che partecipano al progetto “Benessere a scuola”  

GALLICANO – Nei giorni scorsi (19 aprile) il Consultorio giovani di Gallicano ha accolto gli studenti e le studentesse dell’ISI Barga e dell’ISI Castelnuovo che stanno partecipando al progetto “Benessere a scuola” attivato dalla struttura di Educazione e promozione della salute area nord. Per il Consultorio erano presenti la responsabile Chiara Nanini e la psicologa del Consultorio giovani Marta Mazzanti, mentre per l’Educazione e promozione della salute area nord hanno preso parte all’incontro la responsabile Valeria Massei e la ICO (incarico di complessità organizzativa) dipartimentale Prevenzione e promozione della salute Gabriella Lucchesi. Gli eventi hanno fatto registrare una buona partecipazione e hanno permesso di far conoscere ai ragazzi gli spazi del Consultorio di Gallicano, gli orari di apertura e soprattutto di far capire ai giovani che cosa e chi possono trovare in questa sede e anche di approfondire tematiche fondamentali legate alla sessualità, all’affettività, ma anche alla prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale e ad altre specifiche questioni. “Il progetto Benessere a…