- di Redazione

Un arresto per spaccio

GALLICANO – Era già noto per i suoi precedenti e cosi quando i Carabinieri della Radiomobile di Castelnuovo di Garfagnana lo hanno visto muoversi in maniera sospetta nel territorio di Gallicano si sono appostati per seguire i movimenti di un 23enne marocchino residente a Borgo a Mozzano che poco dopo, in linea con quanto prevedevano i militari,  veniva raggiunto da un uomo con il quale avveniva uno scambio. A questo punto il personale del Radiomobile ha voluto vederci chiaro ed è intervenuto riuscendo ad arrestare la marcia di entrambi i veicoli condotti dai due soggetti che temendo appunto un imminente controllo stavano tentando di allontanarsi repentinamente. All’esito degli accertamenti che sono seguiti e delle  perquisizioni emergeva che l’uomo con cui era avvenuto lo scambio, italiano, avrebbe  acquistato dallo spacciatore marocchino una dose di cocaina al prezzo di 90 euro e questo ha fatto scattare nei suoi confronti l’arresto in flagranza per spaccio di sostanze stupefacenti.  Nell’operazione sono stati sequestrati anche…

- di Redazione

Esplode la festa a Gallicano; prima uscita del Palio di San Jacopo

Finalmente è giunto il momento che a Gallicano si attende da due anni:  la prima uscita dei carri e delle coreografia del palio di San Jacopo. Il palio a Gallicano rappresenta qualcosa di unico, tutti e sottolineiamo tutti i Galllicanesi, nascono con la febbre del palio che coinvolge persone di ogni età Da alcuni anni l’evento  è biennale e questo aumenta ancor di più la voglia di vivere questa manifestazione che divide il paese in tre rioni: i rossi del Borgo Antico, gli Azzurri del Monticello e i Bianconeri dei Bufali. Sabato 19 Luglio la prima uscita con i tre rioni che si sono esibiti nelle tre piazze di Gallicano: piazzale Caponnetto, piazza del comune e piazza della Posta; a turno  ogni rione si è esibito in tutte le piazze di Gallicano. Tanto il calore del pubblico e tanto lo spettacolo proposto dai 130 partecipanti alle coreografie di ogni rione, a cui si aggiungono a ancora 50/70 persone addette alle movimentazione…

- di Redazione

Torna il Premio Mister Wonderland. Omaggio a Zeffirino Poli, emigrante e geniale impresario dello spettacolo in USA

GALLICANO – Premio MISTER WONDERLAND. In omaggio a Zeffirino Poli, emigrante e geniale impresario dello spettacolo in USA a Gallicano il 19 Luglio ( Piazzale Caponnetto, ore 20,45), in occasione del Palio di San Jacopo, il Comune di Gallicano e la Fondazione Paolo Cresci premieranno Luca Peretti, storico del cinema e delle culture italiane, Federico De Robertis, musicista e compositore, Girolamo Deraco, compositore e regista di opera contemporanea Il Comune di Gallicano e la Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana hanno istituito un premio in ricordo di un emigrante, Zeffirino Poli, che, nato da famiglia umile a Bolognana, nel Comune di Gallicano, diventò un personaggio famosissimo negli Stati Uniti. Povero figurinaio, che realizzava statuine di gesso, un mestiere tipico degli emigranti, soprattutto dal territorio ora in Provincia di Lucca, – racconta Ave Marchi, Presidente della Fondazione Paolo Cresci – il suo successo inizia a New Haven, dove risiedevano molti italiani e la loro vita era molto dura. Impiegati…

- di Redazione

Grande attesa per il Palio di Gallicano

GALLICANO – Il 19 e il 25 luglio, torna a Gallicano, il Palio di San Jacopo, appuntamento molto atteso che affonda le sue radici negli anni ’50. Lo spettacolo, che oggi ha cadenza biennale, vede sfidarsi, per la conquista del tanto agognato “cencio”, i tre Rioni del paese: Borgo Antico, Bufali e Monticello. La manifestazione è giunta alla sua trentottesima edizione ed ha come tema “Troppi pagliacci per un solo circo” sorteggiato al termine della scorsa edizione. Le rappresentazioni si svolgeranno in Piazza Caponnetto, Piazza Della Posta e Piazza del Popolo, saranno gli spettacoli a girare le tre piazze, terminando ciascuno in quella del proprio rione. Carri allegorici, realizzati con l’aiuto dei maestri carristi di Viareggio, faranno da sfondo a 130 figuranti per Rione, vestiti con abiti da sogno cuciti a mano dalle esperte sarte del paese. Il 25 luglio, al termine delle rappresentazioni, sarà proclamato il vincitore, in base ai giudizi di sei giurati (top secret) presenti nelle due…

- di Redazione

Rischio temporali, allerta su gran parte della Toscana dalle 7 di domenica 13 luglio

TOSCANA – Bassa pressione in transito sulla Toscana a causa di una saccatura proveniente dall’Atlantico che porterà probabilità di temporali sparsi anche forti. Per questo la Sala operativa della Protezione civile ha emesso un bollettino di allerta su gran parte della regione, valido dalle 7 alle 13 di domani domenica 13 luglio, per temporali forti e rischio idrogeologico su reticolo idraulico minore. Nel dettaglio: il codice di allerta è arancione su costa e a sud della regione. Giallo invece sulla Toscana centrale e sulle zone nord occidentali. Restano escluse dal bollettino di allerta le aree del Mugello e della Val di Sieve, della Romagna toscana, dell’Arno Casentino e Valtiberina. Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo.

- di Redazione

Inaugurata la nuova ambulanza della Misericordia di Gallicano

GALLICANO – Piazza Vittorio Emanuele nel cuore di Gallicano si è tinta di blu e giallo, i colori della Misericordia, per l’inaugurazione della nuova ambulanza. Dopo l’incidente ad una delle ambulanze in servizio nei mesi scorsi, è stata grande la gara di solidarietà che ha coinvolto cittadini, associazioni e benefattori per aiutare la Misericordia nell’intento di acquistare un nuovo mezzo; alla fine risultato raggiunto ampiamente:  testimonianza tangibile dell’orgoglio e del senso di appartenenza della comunità gallicanese ed anche della riconoscenza e della stima nei confronti della Misericordia di Gallicano. L’obiettivo nuova ambulanza è stato raggiunto grazie anche al determinante contributo della Fondazione CRL A fare gli onori di casa la presidente Cristiana Pinocci che ha salutato e ringraziato tutti i presenti tra cui i rappresentanti di tante Misericordie della Lucchesia. Il taglio del nastro dopo la benedizione impartita da don Fiorenzo Toti; poi la tradizionale sfilata dei mezzi per le vie di Gallicano, quasi a ringraziare la popolazione dell’attenzione e…

- di Redazione

A Sipario Aperto. Successo in piazza Pascoli per “Vita”

BARGA – E’ continuata ieri sera al Giardino in Piazza Pascoli la rassegna teatrale amatoriale “A SIPARIO APERTO” con il musical “Vita”, ideato e scritto da Katia Cosimini della compagnia Smaskerando. Il numeroso pubblico accorso ha potuto applaudire ancora una volta le meravigliose canzoni di Lucio Dalla proposte secondo un filo conduttore capace di risvegliare ricordi e che ha suscitato forti emozioni, grazie anche alle ottime interpretazioni dei protagonisti Luca Guido, Sara Rossi, Chiara Millo, Paolo Adami, Rebecca Pardini, Bianca Micheli, Nicola Guidi e Lucrezia Pardini. Adesso la rassegna prenderà una pausa fino alla ripresa a Fabbriche di Vallico dove l’11 luglio la compagnia “Oltre la Tempesta” proporrà lo spettacolo “La foto che parla” imperniata su racconti portati in scena anche da attori detenuti nel Carcere di Massa e il 12 la “Compagnia del martedì” replicherà i racconti de “La valigia dell’attore”. A SIPARIO APERTO raggiungerà poi Gallicano nei giorni dal 29/07 nella particolare location di Piazza del “CIAF” con…

- di Redazione

Il comune di Gallicano aderisce alla campagna R1PUD1A

GALLICANO – Sabato 21 giugno, alle 11, presso il palazzo comunale di Gallicano, alla presenza degli amministratori e dei/delle volontari/e di Emergency Medivalle e Garfagnana, si terrà l’inaugurazione dello striscione della campagna “R1PUD1A” di Emergency alla quale anche il comune di Gallicano ha deciso di aderire. L’iniziativa mira a coinvolgere le istituzioni territoriali nella promozione pubblica di una cultura di pace e per ribadire il ripudio della guerra sancito dall’articolo 11 della Costituzione.  Ad oggi sono oltre 300 i Comuni e 500 le scuole che hanno già aderito alla campagna “R1PUD1A” per ribadire il rifiuto della guerra sancito dall’articolo 11 della Costituzione. Oltre al comune di Gallicano, in provincia di Lucca si sono uniti alla campagna i comuni di Borgo a Mozzano, Altopascio, Massarosa, mentre Barga è in procinto di formalizzare l’adesione. Cresce così il numero delle istituzioni che si riconoscono nei principi che animano la campagna “R1PUD1A” di Emergency, tra i quali l’impegno a risolvere i conflitti con la…

- di Redazione

Unione Comuni Garfagnana, siglato accordo “Castour” per la promozione della castagna

GARFAGNANA – Un’iniziativa strategica per lo sviluppo del territorio e la promozione delle risorse naturali ed economiche locali. L’Unione Comuni Garfagnana è partner della Provincia di Lucca per il progetto transfrontaliero “Castour” mirato alla valorizzazione della castagnaattraverso la creazione di una rete di itinerari naturali e sostenibili in stretto legame con la cultura, la storia el’identità locale. L’Ente ha infatti stipulato una convenzione con la Provincia di Lucca  – capofila del progetto – con l’obiettivo di collaborare attraverso la gestione coordinata di alcune attività di valorizzazione e promozione sul territorio. Il progetto “Castour” rientra nel Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Francia Marittimo 2021-2027 ed è finanziato con il Fondo di Sviluppo e Rilancio Sostenibile nell’ambito del Programma Operativo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. I partner sono Università di Siena, Collettività Corsafrancese, Istituto di Linguistica computazionale di Genova, Comune di Belvì di Nuoro, Ente Parco Naturale Regionale dell’Antola di Genova e il Dipartimento del VAR francese.   In base all’accordo con…

- di Redazione

Torna “A sipario aperto”: la rassegna di teatro amatoriale inaugura a Coreglia e chiude a Lucignana 

COREGLIA ANTELMINELLI – Un viaggio itinerante in vari paesi della valle per portare il teatro nelle piazze e offrire un palcoscenico agli spettacoli realizzati dalle compagnie. Torna a Coreglia Antelminelli la rassegna di teatro amatoriale “A sipario aperto”, nata da un’idea di Alessandro D’Alfonso, con tre appuntamenti sul territorio. L’edizione a venire porterà interessanti novità dal punto di vista delle troupe partecipanti in modo da valorizzare ancora di più il carattere sociale del progetto. Il primo appuntamento sarà questo lunedì (16 giugno), alle ore 21.15, in Piazza Antelminelli di fronte al Comune con gli allievi dell’ISI Barga impegnati nella messa in scena de “Il diabolico Barbiere di Fleet Street”. Mercoledì 18 giugno, sempre alle ore 21.15 in Piazza Antelminelli, la Compagnia del Martedì di Lucca si cimenterà invece nella “La valigia dell’attore”. In caso di pioggia, entrambi gli spettacoli si terranno al Teatro A. Bambi. Queste due rappresentazioni inaugureranno un ricco calendario che prevede numerose altre tappe nei Comuni della…

- di Redazione

Una targa per ricordare Roberto Bianchini

GALLICANO – “Roberto, sempre con noi”. Una lapide, voluta dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, caserma di Castelnuovo, dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, Sezione di Lucca e dal comune di Gallicano, ricorda ora per sempre Roberto Bianchini, vigile del fuoco che viveva a San Pietro in Campo, nel comune di Barga e venuto improvvisamente a mancare il 28 ottobre 2024. La lapide è stata scoperta a Gallicano, alla presenza dei suoi familiari, lo scorso 8 giugno durante la quarta edizione di Pompieropoli, manifestazione rivolta ai ragazzi, ma non solo, per far scoprire il mondo dei vigili del Fuoco; che proprio a Gallicano ha trovato ospitalità per la prima volta in Valle del Serchio e che qui è tornata per altre tre volte. Roberto, fino alla scorsa edizione, è sempre stato presente a questi eventi, ha sempre partecipato e collaborato mettendoci la passione e l’impegno per il suo lavoro che lo hanno sempre contraddistinto. E per tutto questo è stata…

- di Redazione

Garfagnana, l’estate è alle porte: pronto il nuovo kit turistico

GARFAGNANA – Una destinazione ideale per vacanze green, immersi nel relax della natura, con possibilità di numerose attività outdoor ed experience integrate con il contesto sociale e paesaggistico. Dopo la grande vetrina del Giro d’Italia, che ha fatto registrare un picco di accessi sul sito del turismo, la Garfagnana si fa trovare pronta in vista della stagione estiva ormai alle porte con un nuovo kit turistico che tutti i portatori di interesse del settore possono ritirare presso l’Ufficio I.A.T. Informazione e Accoglienza Turistica, gestito dall’Unione Comuni Garfagnana, in Piazza delle Erbe a Castelnuovo di Garfagnana. Con l’orario estivo potenziato, lo I.A.T. è aperto tutti i giorni dall’1 giugno al 15 settembre dalle ore 9 alle ore 15.30. Il kit è composto da brochure e cartoguide, in formato pieghevole, pensate per un pubblico che apprezza i materiali cartacei come complemento agli strumenti digitali: grazie alle immagini e ai contenuti sintetici, essa offre una panoramica chiara e accattivante delle opportunità turistiche del…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner