Ultime notizie:

Primo Piano

Cronaca

- di Redazione

Volontari della Misericordia in aiuto agli anziani della Val Turrite

VAL DI TURRITE –E’ partito nella val di Turrite per l’estate 2025 il servizio di consegna della spesa e dei farmaci, per il pagamento delle bollette e per l’eventuale accompagnamento con l’auto per necessità, che si rivolge in particolare  cittadini più avanti con l’età. Con la popolazione sempre più anziana, la difficoltà a raggiungere negozi e centri commerciali soprattutto in questo periodo di alte temperature i volontari della Misericordia di Borgo a Mozzano sezione val di Turrite, provvedono a fare la spesa e portarla a casa ma anche svolgere altre piccole commissione. Un’iniziativa molto apprezzata che vede anche l’appoggio dei comuni di Stazzema, di Pescaglia e di Fabbriche di Vergemoli. Per info si può chiamare i numeri 3493611757 – 3462407913- 3451144129

- di Redazione

La Processione di San Pietro

PEGNANA – Pegnana celebra il suo patrono che è San Pietro e lo fa con una solenne processione che la sera del 27 giugno partirà dalla chiesa di San Pietro e raggiungerà la Località Il Piano dove poi si terrà una funzione religiosa. Si comincia alle 21. E’ un appuntamento della devozione e della tradizione per gli abitanti della frazione montana del comune di Barga che apre peraltro un periodo intenso per la comunità, con il ritorno della tradizionale Sagra di Pegnana che si terrà il 28 e 29 giugno, il 4 luglio (Pegnana a tutta birra, serata per i giovani) e poi il 5 e 6  luglio.

- di Doris Bellomusto

La vita semplice

Ci sono giorni in cui la mia vita è semplice, facile e a me sembra bella, anche se forse non lo è. Certo non è speciale la mia vita, perché è piuttosto banale e prevedibile, come per la maggior parte della gente. Eppure a volte sembra brillare. Oggi forse perché ho pensato a persone belle e lontane e che vedrò presto o forse perché ho ricevuto un messaggio affettuoso, forse perché sto asciugando i capelli al sole, chissà perché oggi la mia vita mi sembra bella. A dispetto del mondo che fa la guerra, qui la vita sembra semplice. Non so esattamente perché oggi mi illudo di avere uno sguardo più limpido sulla realtà, non so neppure se la realtà sia poi così concreta e oggettiva. Più che oggettiva, la mia è soggettiva, recito sempre a soggetto. Non ho niente da dichiarare oggi, se non la mia incoscienza; la mia maldestra arte d’amare; il mio nome sibilante; il desiderio perverso…

Politica ed amministrazione

- di Redazione

Barga, morto l’ex assessore Fulvio Mandriota

Lutto nel mondo della politica e della cultura. È morto a Barga, dove viveva, l’ex assessore provinciale Fulvio Mandriota all’età di 78 anni. Nato a Napoli, è stato un membro importante della vita politica e culturale della provincia di Lucca. Nel suo curriculum politico c’è la militanza nel Psi e in Forza Italia, ma anche il ruolo in Provincia tra il 1989 e il 1993, quello di consigliere nel Comune di Coreglia Antelminelli e nella Fondazione della Banca del Monte. È stato anche presidente della Pro Loco di Coreglia e segretario provinciale dell’Udeur. Quattro anni fa, nel 2021, era uscito anche il suo libro autobiografico “Una storia diversa”. Messaggi di cordoglio sono arrivati dal Comune di Coreglia e dalla Fondazione della Banca del Monte. “A nome mio personale e dell’amministrazione comunale di Lucca – commenta il sindaco di Lucca Mario Pardini -, esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Fulvio Mandriota. Figura molto conosciuta e stimata, Mandriota nel corso degli…

- di Redazione

Il comune di Gallicano aderisce alla campagna R1PUD1A

GALLICANO – Sabato 21 giugno, alle 11, presso il palazzo comunale di Gallicano, alla presenza degli amministratori e dei/delle volontari/e di Emergency Medivalle e Garfagnana, si terrà l’inaugurazione dello striscione della campagna “R1PUD1A” di Emergency alla quale anche il comune di Gallicano ha deciso di aderire. L’iniziativa mira a coinvolgere le istituzioni territoriali nella promozione pubblica di una cultura di pace e per ribadire il ripudio della guerra sancito dall’articolo 11 della Costituzione.  Ad oggi sono oltre 300 i Comuni e 500 le scuole che hanno già aderito alla campagna “R1PUD1A” per ribadire il rifiuto della guerra sancito dall’articolo 11 della Costituzione. Oltre al comune di Gallicano, in provincia di Lucca si sono uniti alla campagna i comuni di Borgo a Mozzano, Altopascio, Massarosa, mentre Barga è in procinto di formalizzare l’adesione. Cresce così il numero delle istituzioni che si riconoscono nei principi che animano la campagna “R1PUD1A” di Emergency, tra i quali l’impegno a risolvere i conflitti con la…

- di Redazione

Imposta di soggiorno, il bilancio e gli interventi resi possibili per sostenere promozione turismo

BARGA – L’estate è in corso ed è nel pieno corso anche il movimento turistico nella cittadina di Barga. Da tre anni a questa parte i visitatori che giungono nel territorio devono fare i conti anche con l’imposta di soggiorno, provvedimento assunto nel maggio 2022 dall’Amministrazione Comunale e che ha portato nelle casse comunali, da spendere per iniziative di valorizzazione o promozione turistica del territorio, già circa mezzo milione di euro. Nel corso del 2024 gli introiti derivanti dall’imposta di soggiorno sono stati pari a circa 150 mila euro e la medesima cifra è stata inserita anche nelle entrate del bilancio previsionale 2025. Per gli effettivi introiti è sempre presto comunque per  poter valutare l’andamento del  2025 essendo incassi trimestrali. Comunque sia questi soldi servono a diverse cose ma soprattutto vanno a finanziare attività di promozione o valorizzazione turistica. Peraltro proprio dal 2025 c’è un importante novità riguardo l’imposta. A marzo il consiglio comunale ha deciso di togliere tra le altre…

Cultura

- di Redazione

La letteratura salva la vita

BARGA – “La letteratura   salva la vita”, un viaggio a partire da una lettera di papa Francesco, con Alessandro Andreini , presbitero della Comunità di San Leolino e docente di Religious Studies presso la Gonzaga University di Firenze Appuntamento per Martedì 24 Giugno ore 21, presso l’Oratorio del Sacro Cuore. L’incontro è organizzato dalla Parrocchia di Barga, dalla Fondazione Pascoli e da Unitre Barga.

- di Redazione

Castiglione Garfagnana, sipario alzato su Il Serchio delle Muse

Primo concerto nella Chiesa Parrocchiale di San Michele, con brani di Donizetti, Zandonai, Verdi, Puccini. Non poteva iniziare meglio l’edizione 2025 del Festival del Serchio delle Muse: il 21 giugno oltre il solstizio d’estate era la giornata mondiale della musica e così non poteva avere giorno migliore a disposizione il primo concerto tenutosi all’interno della bella Chiesa Parrocchiale di San Michele a Castiglione Garfagnana. Così ha iniziato il suo tour lirico il Festival Serchio delle Muse… da quella Castiglione che è da sempre il paese della musica. Il programma di sala ha proposto brani di Donizetti, Zandonai, Verdi, Puccini e altri autori. Protagonisti della serata la soprano Chiara Ramaello, il baritono Lorenzo Martinuzzi e il tenore Alessandro Fantoni. Ad accompagnarli al pianoforte la bravissima Debora Mori che ha anche dedicato un omaggio a Giacomo Puccini. Prossimo appuntamento sarà nella millenaria Pieve di Loppia, in programma il 5 luglio. Si esibiranno Paolo Ardinghi al Violino e Sergio de Simone al pianoforte…

- di Redazione

In via di Mezzo c’è la “Pop up Gallery” di Sandra Rigali

BARGA – Per il terzo anno consecutivi la Barga artistica estiva si arricchisce anche di una bella temporary gallery dell’artista barghigiana Sandra Rigali che in via di Mezzo, proprio di fronte al Ristorante Scacciaguai, ha realizzato la sua nuova galleria che resterà aperta pe tutti i mesi estivi e dove  sarà possibile incontrare l’artista e le sue opere. Sandra ha bisogno di poche presentazione, artista barghigiana molto conosciuta in tutta Italia con i suoi progetti pop su Pascoli, D’annunzio e non solo esposti anche al Vittoriale degli Italiani, a Casa Pascoli ed in Regione Toscana. La galleria temporanea delle opere pop di Sandra la trovate in via di Mezzo per tutta l0estate appunto. Qui in mostra  un po’ il riassunto di quelli che sono stati in questi anni i suoi progetti: opere dedicate al paesaggio e al “made in pop” con alcuni ritratti realizzati per questo progetto, ma nella mostra non mancano anche nuove opere; vere e proprie finestre sulla bellezza…

Sport

- di Redazione

Jasmine Paolini torna #4 e ci riprova sull’erba di Amburgo

Secondo appuntamento sull’erba per Jasmine Paolini nella stagione 2025 del tennis femminile. La 29enne tennista lucchese scende in campo al WTA 500 di Bad Homburg in Germania. Testa di serie #2 del tabellone l’azzurra cerca riscatto dopo l’eliminazione al secondo turno dal WTA 500 di Berlino. Jasmine usufruisce di un bye al primo turno e farà il proprio debutto dagli ottavi di finale. Ad attenderla, la canadese Leylah Fernandez, che ha superato al primo turno la tedesca Tatjana Maria, prima vincitrice della stagione sull’erba nel WTA 500 del Queen’s di Londra. Nel ranking Wta la Paolini risale al #4 scavalcando la cinese Zheng.

- di Redazione

Il Ghiviborgo riparte dai giovani e da mister Corrado Ingenito

Ufficializzato il nuovo allenatore che guiderà la squadra della Mediavalle nella prossima stagione in D: non ha ancora compiuto 34 anni. Il vice sarà Andrea Bianchi. Dopo lo stop alle trattive prima con il Viareggio e poi con la Lucchese, il Ghiviborgo è già al lavoro per affrontare un altro campionato di Serie D. La squadra della Mediavalle, rispecchiando ancora la propria filosofia, punterà ancora sui giovani. I “colchoneros”, infatti, ripartiranno da Corrado Ingenito, il nuovo allenatore che non ha ancora compiuto 34 anni. Il tecnico classe 1991 è originario di Firenze ed ha alle spalle diverse esperienze importanti, tra cui quella di allenatore della squadra U12 e vice allenatore degli allievi nazionali del Valencia nella stagione 2014/15. Dopo una parentesi di due anni come responsabile tecnico del Centro Federale Territoriale di Firenze, nel 2022/23 ha guidato il Porta Romana in Eccellenza e la stagione successiva la Juniores Nazionale del Legnano. Ha deciso quindi di sposare il progetto Ghiviborgo dopo…

- di Redazione

Un traguardo prestigioso per il Goshin-do Karate: Marco Pacini convocato per l’Austrian Junior Open

BARGA – Marco Pacini, atleta del Goshin-do Karate nella categoria Cadetti -52 kg, specialità Kumite, è stato ufficialmente convocato dal Comitato Regionale Toscano per rappresentare la Toscana alla prestigiosa competizione internazionale “Austrian Junior Open”, in programma sabato 21 giugno. Una convocazione che rappresenta un grande riconoscimento al valore, all’impegno e alla costanza di Marco, frutto del lavoro svolto in palestra giorno dopo giorno. L’atleta è partito questa mattina da Firenze insieme alla delegazione regionale, pronto a confrontarsi con i migliori atleti internazionali provenienti da Austria, Svizzera, Nuova Zelanda, Germania e altri Paesi. Tutto il Goshin-do è con Marco e gli dice: in bocca al lupo e facci sognare! Dimostra al mondo chi sei. Forza Marchino!!!

Economia & Commercio

- di Redazione

Comunicato Smurfit Westrock: si ricerca addetto magazzino ricambi per lo stabilimento di Ponte all’Ania

Smurfit Westrock rappresenta uno dei produttori leader di soluzioni di imballaggio a base carta con circa 100.000 dipendenti, oltre 500 stabilimenti dislocati in 40 paesi in sei continenti. I nostri prodotti, 100% rinnovabili e sostenibili, migliorano l’impatto ambientale dell’attività dei nostri clienti. In Italia, possiamo contare su 2.200 dipendenti che operano in 26 stabilimenti, di cui 10 integrati, 4 scatolifici, 2 produttori di fogli di cartone ondulato, 2 cartiere, 1 impianto dedicato al riciclo e 7 stabilimenti di prodotti speciali. Crediamo che i nostri dipendenti siano il cuore pulsante della nostra realtà; la nostra strategia è mirata ad attrarre, trattenere, premiare e liberare il talento e il potenziale delle persone creando un ambiente di lavoro inclusivo in cui ognuno di noi si senta supportato e rispettato nel lavoro quotidiano. L’attenzione verso il valore del nostro capitale umano ci permette oggi di essere riconosciuti come Top Employer per il quinto anno consecutivo e si traduce anche nel concetto sintetizzato nel nostro…

- 2 di Redazione

Riapre Il Baretto

BARGA – Ritorna a nuova vita lo storico locale “Il baretto” che ha chiuso i battenti nei mesi scorsi per l’andata in pensione delle titolari Laura e Lucia. Il bar riapre sotto la gestione tutta castelvecchiese di Celeste Martinelli, e, salvo imprevisti e intoppi burocratici, l’apertura è prevista per il 28 giugno. La proposta dovrebbe essere quella di questi anni, con una piccola parte di alimentari, il bar e qualche piatto freddo a pranzo. Dovrebbe cambiare anche il nome, ma per il momento altre notizie non si hanno. Chi vivrà, vedrà… Celeste è stata la titolare in questi ultimi 3 anni dello storico Bar Ghini di Castelvecchio che fu riaperto nel maggio 2022 e che con lei ha animato in questo anni la vita del paese. Speriamo che anche per questo locale si trovi presto una nuova gestione.

- di Redazione

Garfagnana, l’estate è alle porte: pronto il nuovo kit turistico

GARFAGNANA – Una destinazione ideale per vacanze green, immersi nel relax della natura, con possibilità di numerose attività outdoor ed experience integrate con il contesto sociale e paesaggistico. Dopo la grande vetrina del Giro d’Italia, che ha fatto registrare un picco di accessi sul sito del turismo, la Garfagnana si fa trovare pronta in vista della stagione estiva ormai alle porte con un nuovo kit turistico che tutti i portatori di interesse del settore possono ritirare presso l’Ufficio I.A.T. Informazione e Accoglienza Turistica, gestito dall’Unione Comuni Garfagnana, in Piazza delle Erbe a Castelnuovo di Garfagnana. Con l’orario estivo potenziato, lo I.A.T. è aperto tutti i giorni dall’1 giugno al 15 settembre dalle ore 9 alle ore 15.30. Il kit è composto da brochure e cartoguide, in formato pieghevole, pensate per un pubblico che apprezza i materiali cartacei come complemento agli strumenti digitali: grazie alle immagini e ai contenuti sintetici, essa offre una panoramica chiara e accattivante delle opportunità turistiche del…

Salute e Benessere

- di Redazione

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 20 giugno 2025

SANITA’ – È stato proclamato uno sciopero generale per l’intera giornata di venerdì 20 giugno 2025 dalle Confederazioni Cub e Usb e dalla Sgb (aderenti Flai, Fisi, Cub Pi, Usb Pi) e indirizzato ai dipendenti di comparto e dirigenza della Sanità Pubblica. L’Azienda si scusa anticipatamente con i propri utenti per eventuali disagi nell’erogazione dei servizi sanitari (esami, ambulatori ecc) e amministrativi (prenotazione esami, accettazione ecc) anche affidati a ditte esterne che si dovessero manifestare a livello sia territoriale che ospedaliero. Come previsto dalla normativa vigente, saranno comunque garantiti tutti i servizi minimi essenziali previsti per il settore della Sanità e, per quanto riguarda le attività connesse all’assistenza diretta ai degenti, sarà data priorità alle emergenze e alla cura dei malati più gravi e non dimissibili. A tal proposito ricordiamo che i “servizi minimi essenziali” comprendono: – il Pronto Soccorso e servizi afferenti legati a problematiche non-differibili della salute dei cittadini ricoverati (turni dei reparti) e non. Di conseguenza anche…

- di Redazione

Come proteggersi dal caldo: le raccomandazioni ad anziani e fragili

TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – Con le temperature che iniziano ad alzarsi e l’estate alle porte l’assessorato al diritto alla salute della Toscana richiama l’attenzione sui pericoli delle ondate di calore e sugli effetti che potrebbero avere sulla salute delle persone anziane. Si suggerisce di rinfrescare i locali della propria abitazione alle prime ore del mattino e, durante la giornata, di non esagerare con l’aria condizionata in modo da evitare bruschi sbalzi termici e di evitare, naturalmente, di uscire nelle ore di maggiore calura. Si ricorda anche di soggiornare nelle stanze più fresche e ventilate e di evitare di lavarsi con acqua fredda. Per quanto riguarda l’alimentazione si rammenta l’importanza di una dieta leggera, a base di frutta, verdura e pesce, evitando alcol e caffeina, mentre è raccomandata una costante idratazione e quindi bere. In auto sono da evitare gli spostamenti nelle ore più calde del giorno (dalle 11 alle 17) ed è raccomandato ventilare l’abitacolo dopo una lunga permanenza sotto…

- di Redazione

Open Day per la prevenzione: l’Azienda USL Toscana nord ovest promuove gli screening oncologici

LUCCA – Giovedì 12 giugno l’Azienda USL Toscana nord ovest organizza un Open Day dedicato alla promozione degli screening oncologici. In occasione dell’iniziativa, saranno allestiti punti informativi negli ospedali, nelle Case della Salute, nei consultori e in alcune farmacie del territorio. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e incentivare l’adesione ai test gratuiti per il tumore del collo dell’utero, della mammella e del colon retto. Durante la giornata, i professionisti dell’Azienda saranno a disposizione per fornire informazioni, rispondere alle domande dei cittadini e offrire consigli utili a chi desidera partecipare ai programmi di screening. Sarà inoltre possibile richiedere un nuovo contatto nel caso in cui non si sia ricevuto l’invito allo screening. “I controlli sono completamente gratuiti – spiega Lidia Di Stefano, responsabile degli Screening oncologici dell’Azienda USL Toscana nord ovest – e richiedono un impegno minimo da parte dei cittadini: è sufficiente presentarsi per eseguire i test proposti. Questi esami permettono di individuare precocemente lesioni cellulari o…

Eventi

- di Redazione

Carole Waller, a Barga in mostra dipinti, stampe e arte da indossare

BARGA – “Painting, prints and art to wear”… ovvero dipinti, stampe e arte da indossare. Ve li propone Carole Waller che troverete a Barga alla Galleria Quattro Archi centro d’arte, in vicolo del Duomo con la sua mostra Wearable Art, in programma dal  6 giugno al 2 agosto. Carole Waller, che vive nel Regno Unito,  è una artista che lavora con acrilici e tinture, specializzata in tessuti dipinti per grandi opere murali e in opere d’arte da indossare sotto forma di abiti e sciarpe. Ha esposto a livello internazionale per molti anni e le sue opere si trovano in tante collezioni  tra cui il V&A di Londa. L’esposizione inaugurerà il 6 giugno alle 18 e poi sarà aperta tutti i giorni dalle 15,30 alle 20 (per info: hello@quattroarchibarga.com) A proposito del centro d’arte Quattro Archi, legata alla mostra è anche l’iniziativa in programma il 9 ed il 24 giugno: Color to Cloth 1 and 2 , ovvero le produzioni degli studenti…

- di Redazione

La letteratura salva la vita

BARGA – “La letteratura   salva la vita”, un viaggio a partire da una lettera di papa Francesco, con Alessandro Andreini , presbitero della Comunità di San Leolino e docente di Religious Studies presso la Gonzaga University di Firenze Appuntamento per Martedì 24 Giugno ore 21, presso l’Oratorio del Sacro Cuore. L’incontro è organizzato dalla Parrocchia di Barga, dalla Fondazione Pascoli e da Unitre Barga.

- di Redazione

La Processione di San Pietro

PEGNANA – Pegnana celebra il suo patrono che è San Pietro e lo fa con una solenne processione che la sera del 27 giugno partirà dalla chiesa di San Pietro e raggiungerà la Località Il Piano dove poi si terrà una funzione religiosa. Si comincia alle 21. E’ un appuntamento della devozione e della tradizione per gli abitanti della frazione montana del comune di Barga che apre peraltro un periodo intenso per la comunità, con il ritorno della tradizionale Sagra di Pegnana che si terrà il 28 e 29 giugno, il 4 luglio (Pegnana a tutta birra, serata per i giovani) e poi il 5 e 6  luglio.

RSS Ultime notizie da NoiTV