Ultime notizie:

Primo Piano

Cronaca

- di Redazione

Grave operaio caduto da un versante della strada di Val di Vaiana

Grave incidente sul lavoro a Barga, al cantiere per la messa in sicurezza del movimento franoso sulla strada comunale di Val di Vaiana. Un operaio è caduto dal versante sul quale stava sistemando le reti di protezione, precipitando da un’altezza di circa 6 metri e finendo sulla strada. Si tratterebbe di un operaio di nazionalità marocchina che ha riportato traumi cranico e facciale ed alcune fratture. I primi a soccorrerlo sono stati i colleghi che con un furgone l’hanno portato all’ospedale di Barga, dove gli sono state prestate le prime cure. Poi un’ambulanza della Misericordia del Barghigiano l’ha trasportato al San Luca di Lucca in codice rosso. Era stato allertato anche il Pegaso che però alla fine non è intervenuto a causa del maltempo. Sul posto sono arrivati i Carabinieri ed il personale della Medicina del Lavoro chiamati a ricostruire l’esatta dinamica di quanto accaduto e a verificare il rispetto delle misure di sicurezza.

- di Redazione

La strada di Loppia è aperta

LOPPIA – Il Camion  che era rimasto bloccato al curvo e è stato disincastrato e così la strada provinciale 7 di Loppia è aperta dalle 11,45 e normalmente percorribile.

- di Redazione

Frana sulla Sr 445, sopralluogo di Giani al cantiere al Molinetto

Il presidente della Regione ha incontrato il vice presidente provinciale Andrea Carrari per fare il punto della situazione In occasione di una visita in Garfagnana il presidente della regione Toscana Eugenio Giani ha effettuato anche un sopralluogo al cantiere in località Molinetto di Castelnuovo, sulla strada regionale 445 dove sono in corso i lavori di messa in sicurezza di un movimento franoso piuttosto ampio che ha messo seriamente a rischio la viabilità da e per la Garfagnana. La regione Toscana appena emersa la criticità ha subito messo a disposizione della Provincia di Lucca, l’ente che ha in carico la gestione e la manutenzione della strada, oltre 800mila euro in somma urgenza. Dopo alcune settimane di intenso lavoro da parte della Intersonda, la ditta incaricata, il movimento franoso è stato fermato e la strada al momento è in sicurezza. Giani, accompagnato dal consigliere regionale Mario Puppa, dal sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi, dalla sua vice Chiara Bechelli e da Raffaella Mariani…

Politica ed amministrazione

- di Redazione

Custodi degli alberi e del suolo: no alla scuola vicino all’antenna telefonica

BARGA – Nuovo attacco dei Custodi degli alberi e del suolo nei confronti del comune di Barga, circa la costruzione dell’asilo nido in Piangrande. Il tema è uno di quelli ricorrenti. La scuola è troppo vicina all’antenna telefonica Telecom. “A Barga – scrivono –  il Comune costruisce un asilo nido ex novo in una zona verde e in prossimità di un ripetitore di telefonia mobile che negli anni è stato sempre più potenziato.  I “Custodi degli alberi e del suolo” ribadiscono la loro contrarietà a cementificare ancora suolo per costruire un nuovo asilo nido, per di più esposto al campo elettromagnetico dell’antenna, potenzialmente dannoso per la salute, ancor di più per dei bambini.  La realizzazione di un asilo impone cautela e prudenza. Il progetto del Comune di Barga non sembra aver tenuto conto di questo pericolo e i lavori risultano, addirittura, già disposti, con una decisione presa senza alcun serio coinvolgimento della cittadinanza. Poiché anche la comunità scientifica internazionale raccomanda di…

- di Redazione

Agevolazioni Tari: domande fino al 30 aprile

BORGO A MOZZANO – C’è tempo fino al 30 aprile per richiedere le agevolazioni per il pagamento Tari. Sono previste tre fasce di agevolazioni: con ISEE fino a 5 mila euro è prevista l’esenzione del pagamento; fino a 8 mila euro è prevista una riduzione del 50 per cento sulla parte variabile; fino a 12 mila euro la riduzione è del 30 per cento, sempre sulla parte variabile. Per presentare la domanda è necessario fissare un appuntamento ai numeri 0583.820425 (Bertolacci) o 0583.820429 (Satti) o scrivendo alle mail bertolacci@comune.borgoamozzano.lucca.it; satti@borgoamozzano.lucca.it. È preferibile che all’appuntamento si presenti l’intestatario dell’utenza, con ISEE e documento d’identità.

- di Redazione

Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani in visita all’Isi Garfagnana

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Un’occasione per toccare con mano l’importante lavoro portato avanti in questa assoluta eccellenza del nostro territorio. Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha fatto visita ieri mattina (lunedì 14 aprile) presso l’Istituto Superiore d’Istruzione (I.S.I.) “Garfagnana” – che comprende il Liceo Scientifico ” Galileo Galilei”, l’Istituto Tecnico settore Economico ” Luigi Campedelli”, l’Istituto Professionale Industria e Artigianato “S. Simoni” e l’Istituto Tecnico-Tecnologico “F. Vecchiacchi” -accompagnato dal Sindaco del Comune di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi, dalla Vice-Sindaco con delega alla Pubblica Istruzione e Formazione Chiara Bechelli, dal Consigliere Regionale Mario Puppa e dalla Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani. Una visita che si lega all’importante progetto (2,3 milioni di euro) di riqualificazione dell’area di fronte al complesso scolastico, grazie ad un apposito bando sui parcheggi pubblici vinto dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana e finanziato proprio dalla Regione Toscana, che porterà ad un deciso miglioramento – sotto il profilo logistico ed infrastrutturale – di una…

Cultura

- di Redazione

Mont’Alfonso Sotto le Stelle, ad agosto arrivano i The Kolors

Anche i The Kolors saranno ospiti del festival Mont’Alfonso sotto le stelle. Si esibiranno martedì 19 agosto saranno alla Fortezza di Mont’Alfonso, a Castelnuovo di Garfagnana. Sempre alla Fortezza domenica 17 agosto, approderà invece “Canto Libero”, concerto-spettacolo nel segno di Lucio Battisti. Sul palco l’ensemble capitanato da Fabio Rosso.

- di Delfina Pierotti

Carabinieri in trincea. La storia di Luigi Lucchesi nel libro di Andrea Giannasi

FORNACI – Quando Andrea Giannasi, docente laureato in Storia Contemporanea e direttore del Centro Studi di Storia Contemporanea ” Carlo Gabrielli Rosi” di Lucca, editore di Tralerighe e divulgatore, ci omaggia della sua presenza è sempre un successo. Così è stato ieri sera presso la Biblioteca degli Incartati a Fornaci di Barga dove Andrea ha presentato il suo ultimo libro dedicato alla storia dell’Ufficiale dei Carabinieri Luigi Lucchesi. Lucchesi parti’ come combattente volontario per la Prima Guerra Mondiale e dopo la disfatta di Caporetto venne fatto prigioniero dagli austro-ungarici. Dopo la grande guerra entrò nei Carabinieri Reali servendo in Italia ed in Libia. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale venne impiegato con il 3° battaglione  Carabinieri Reali sul fronte greco-albanese nell’inverno ’40/’41. Al termine delle operazioni rimase in servizio in Albania fino all’8 settembre quando il battaglione si rifiutò di continuare la guerra accanto ai tedeschi. Riuscì a sottrarsi alla cattura ed alla deportazione nel campo di concentramento rimanendo latitante…

- di Redazione

Il campo di concentramento di Bagni di Lucca: se ne parla con Virginio Monti a “I Giovedì Letterari”

BAGNI DI LUCCA – Una ricostruzione ed insieme una testimonianza che, dopo un lungo lavoro di ricerca in archivio, ha permesso di ricostruire le tragiche vicende legate al campo di concentramento provinciale di Bagni di Lucca attivo dal 1941 al 1944. Si presenta giovedì 17 aprile alle ore 21 “Il campo di concentramento di Bagni di Lucca. L’internamento degli ebrei 1943-1944” (edito da Tra le righe libri, 2024) presso la Sala Parrocchiale in via Papa Giovanni XXIII a Fornoli. L’autore, Virginio Monti, sarà ospite della rassegna culturale “I Giovedì Letterari” curata dai giornalisti Marco Nicoli e Andrea Cosimini con il patrocinio del Comune di Bagni di Lucca e il sostegno della Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo. Da sempre impegnato politicamente in partiti e movimenti di sinistra, Monti è attualmente membro dell’Anpi di Bagni di Lucca. Intellettuale e scrittore, vanta una ricca produzione letteraria sulle vicende storiche della Resistenza e della Liberazione in provincia di Lucca. I suoi libri sono stati…

Sport

- di Valentina Nutini

Il Volley Barga Under 12 Young cade a Porcari

Sesta giornata fuori casa per la giovanissima formazione Under 12 Young che incontra nel palasport di Porcari la squadra di casa. Partita difficile ma non impossibile per le nostre piccole leonesse che però si lasciano sopraffare da disattenzioni e caos, mollando il primo set dopo aver avuto un inizio grintoso e deciso. Non c’è stato niente da fare: l’ emozione ancora una volta ha avuto la meglio e ci porta a perdere il primo set 25-4. Ma dalla panchina si alza un solo grido: non si molla! E con un cambio totale di formazione nel secondo set sembra che qualcosa cambi o quanto meno ci si prova… ma ancora una volta troppi errori ci vedono perdere anche il secondo set, anche con un sentimento diverso: risale quel fuoco di battaglia che ha sempre contraddistinto le nostre piccole atlete che non si lasciano mai scoraggiare da differenze di età e soprattutto di statura. Si riparte con un terzo set che ci…

- di Eleonora Giannasi

Il Volley Barga Under 15 Young sconfitto in casa della capolista Libertas System Volley

Under 15 Young Libertas System Volley-Volley Barga 3-0 25-11 | 25-15 | 25- 17 Martedì 15 Aprile trasferta serale per il Volley Barga Under 15 Young in casa della prima in classifica: la Libertas System Volley. Match che si preannuncia difficile per le nostre ragazze: eravamo pronti a vedere una netta differenza tra le due formazioni. La Libertas System Volley dimostra infatti subito la sua superiorità: affrontiamo una squadra forte e ben organizzata, ma questo non ha comunque demoralizzato le nostre atlete che ci hanno dimostrato di cosa sono capaci e che non hanno mai mollato e lottato fino alla fine. Quindi ora più che mai, forza ragazze: andate a testa alta e avanti così. L’importante è crescere sempre, pronte per la prossima sfida.

- di Redazione

Aria di novità in casa As Barga

BARGA – È da poco terminato il campionato, ma nell’aria c’è già un palpabile profumo di novità per la società sportiva del Barga. Il calcio si sa, è un mondo in continua evoluzione, dove le sfide sono incessanti e la capacità di adattarsi ai cambiamenti diventa cruciale. L’obiettivo della società è infatti quello di costruire una squadra dirigenziale dinamica, pronta ad affrontare le sfide future con una visione fresca e innovativa. Il direttivo storico della società, ha capito che era giunto il momento di fare un passo in avanti, aprendo le porte della società alle nuove generazioni di ragazzi; giovani con idee innovative, capacità di comunicazione e il giusto feeling per ricevere attenzione dai loro coetanei. Inizia, quindi, una nuova stagione e con essa anche una ventata di novità all’interno della società. Per la panchina la società annuncia la riconferma di mister Maurizio Salotti che guiderà nuovamente la formazione bianco-blu dopo il sesto posto conquistato nella ormai scorsa stagione. Arrivato…

Economia & Commercio

- di Redazione

Kedrion, +10% di fatturato e rafforzamento sul mercato globale

Un’azienda che crede nel potere delle connessioni rare e che guarda al futuro anche con l’ottimismo di un +10% di crescita. Così si presenta la nuova Kedrion Biopharma l’azienda biofarmaceutica, con cuore pulsante in valle del Serchio, tra Castelvecchio Pascoli e Bolognana, che raccoglie e fraziona il plasma  e che  nel condividere i suoi risultati finanziari, ha presentato anche un nuovo logo e il suo nuovo corso. Un’azienda che crede nel potere delle connessioni rare e che guarda al futuro anche con l’ottimismo di un +10% di crescita. Così si presenta la nuova Kedrion Biopharma l’azienda biofarmaceutica, con cuore pulsante in valle del Serchio, tra Castelvecchio Pascoli e Bolognana, che raccoglie e fraziona il plasma  e che  nel condividere i suoi risultati finanziari, ha presentato anche un nuovo logo e il suo nuovo corso: l’impegno  nello sviluppo di terapie per patologie gravi e debilitanti nonché malattie rare e ultra-rare. Partiamo dai risultati con un fatturato in aumento dal 2023 al…

- di Redazione

Apre al Ciocco il Cottage dello Scoiattolo 

IL CIOCCO – Nella tenuta de Il Ciocco il pranzo di Pasquetta si festeggia alla Taverna dello Scoiattolo, una suggestiva baita immersa nel verde della Living Mountain del Ciocco per passare una giornata in allegria con parenti e amici. La Taverna dello Scoiattolo è una baita da sogno immersa nel verde sulla sommità della montagna, in una zona privilegiata del parco in cui condividere momenti e attimi in una atmosfera calda e accogliente. Il tepore di un camino acceso nelle frizzanti giornate invernali e il refrigerio dell’ombra dei castagneti circostanti negli assolati pomeriggi estivi fanno della Taverna dello Scoiattolo la location perfetta per eventi, matrimoni e cerimonie fino a 120 coperti in qualsiasi periodo dell’anno che con gli spazi esterni possono arrivare a 200. In occasione del pranzo di Pasquetta del 21 aprile, dalle ore 120 sarà inoltre possibile visitare il nuovo Cottage dello Scoiattolo, uno spazio ricettivo dotato di sei posti letto, 3 camere matrimoniali e salottino, pensato appositamente per…

- di Redazione

Nuovo negozio e nuovo indirizzo per Foto Borghesi

FORNACI – A Fornaci nel mondo del suo commercio, si registra una bella novità. Lo storico negozio Foto Borghesi ha trasferito la sua sede. Dai locali occupati per tanti e tanti anni, dopo il trasferimento in via della Repubblica da via Provinciale in Fornaci vecchia, ora il negozio di fotografia di Ugo Borghesi e Fiorella Corti si trova in Via della Repubblica, 81, accanto alla Pizzeria Trovaposo. Una  sede molto più ampia e accogliente; un nuovo spazio pensato per offrire alla clientela un’esperienza ancora migliore e servizi potenziati. Una delle novità più importanti, racconta Ugo, è la speciale attenzione alla stampa delle proprie foto. E’ infatti possibile inviare i “file” direttamente via WhatsApp al numero  3913435874 oppure portarli direttamente in negozio. Nel nuovo negozio anche una vastissima esposizione, quindi scelta, di cornici per valorizzare al meglio le proprie fotografie o come idea regalo. Da ricordare anche la proposta di album fotografici per ogni prezzo e esigenza. Questo e altro nel nuovo…

Salute e Benessere

- di Redazione

Sanità, estesa l’esenzione per le prestazioni essenziali dei pazienti diabetici

TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – Novità per le persone con diabete in Toscana. Con una delibera proposta dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, la Giunta ha deciso di estendere l’esenzione per alcune prestazioni che riguardano i pazienti diabetici che, con l’entrata del nuovo nomenclatore nazionale per le prestazioni ambulatoriali – lo strumento che definisce le prestazioni erogabili a carico del servizio sanitario nazionale, tariffe, ticket ed esenzioni – non erano più garantite gratuitamente a livello nazionale. “La Toscana conferma il suo impegno per garantire il diritto alla salute, in particolare per chi convive con patologie croniche come il diabete”, ha detto il presidente Eugenio Giani. “Con questa delibera, assicuriamo la continuità di prestazioni essenziali, evitando oneri aggiuntivi ai pazienti. È una scelta concreta, che risponde ai bisogni reali delle persone e rafforza l’equità del nostro sistema sanitario. Ringrazio l’assessore Bezzini e tutti gli attori coinvolti per il lavoro svolto”. Torneranno dunque ad essere garantite gratuitamente la prima visita diabetologica,…

- di Redazione

Castelnuovo di Garfagnana: si potenzia il servizio di psicologia ospedaliera

CASTELNUOVO –  A partire da questo mese di aprile all’ospedale di Castelnuovo di Garfagnana, inizia una nuova definizione della psicologia ospedaliera con potenziamento delle attività. Nell’ambito del presidio “Santa Croce” la psicologa era già stata inserita all’interno del DH oncologico, come previsto dalle linee guida regionali, ma adesso è ancora più presente. “Il supporto psicologico – spiega la direttrice dell’unità operativa complessa Psicologia della continuità ospedale territorio Patrizia Fistesmaire – non si limita al momento in cui la persona varca le porte dell’ospedale: i nostri interventi psicologici hanno una visione di continuità tra ospedale e territorio. Come la vita delle persone. Perché la persona che ha una malattia organica affronta diverse fasi, incontra momenti e servizi diversi dove le domande e i bisogni cambiano. Siamo quindi noi che cerchiamo di andare incontro alla persona assistita, grazie alla rete di comunicazione tra servizi. Il paziente è al centro del suo percorso di cura e la funzione della psicologia è anche quella…

- di Redazione

“Passi verso l’autonomia possibile” – incontro a Castelnuovo per fare il punto sul tema del “Dopo di noi”

CASTELNUOVO – “Perla Per l’autonomia – Passi verso l’autonomia possibile”. Questo il titolo dell’incontro che si è svolto sabato 5 aprile nella Sala Suffredini del Comune di Castelnuovo Garfagnana sul tema del Dopo di Noi in Valle del Serchio. L’obiettivo era questo di garantire informazione e “restituzione alla comunità” sui percorsi portati avanti nella Zona a seguito delle delibere regionali che prevedevano risorse ex legge 112/2016 (legge del Dopo di noi). “Perla” è infatti l’acronimo del progetto che significa “Per L’Autonomia”, che è arrivato oggi alla sua sesta edizione. I saluti iniziali sono stati portati da Franco Chierici per il Comune di Castelnuovo Garfagnana, che ospitava l’iniziativa, e dal direttore di Zona Fabio Costa. Era presente in sala anche il sindaco di Villa Collemandina Francesco Pioli in rappresentanza della Conferenza dei Sindaci. L’evento era inoltre patrocinato dal coordinamento Dipoi. Il progetto Perla è un progetto svolto in partenariato tra Azienda USL Toscana nord ovest – Zona Valle del Serchio, Cooperativa…

Eventi

- di Redazione

A Barga la “Via della Croce”

BARGA – Il Venerdì Santo a Barga torna ala “Via della Croce” (l’ultima volta fu nel 2023), commemorazione delle 14 stazioni che compongono il percorso doloroso di Cristo verso il Calvario, dalla condanna a morte alla deposizione nel sepolcro (venerdì 18 aprile ore 21). Il borgo e il centro storico saranno illuminati con torce nei punti salienti del percorso, resi ancor più intensi da immagini sacre. La partenza alle 21 dalla Chiesa di San Rocco, proseguendo per Ponte Vecchio, Largo Biondi, Via di Borgo, Piazza Angelio, Via Di Mezzo, P.za Ss. Annunziata,  Porta Reale, Via del Pretorio, Via della Torre, Via del Pretorio fino al piazzale del Duomo, la Scalaccia, per giungere alla Chiesa del Ss. Crocifisso. Don Stefano invita fin da ora i fedeli  ad esporre i lumini sulle finestre e sui balconi lungo le strade interessate e ad abbellire terrazzi e finestre con drappi.

- di Redazione

Appuntamento a Tiglio per la Pasquetta

TIGLIO – Torna ancora la bella tradizione della Pasquetta a Tiglio in occasione delle quarantore che nel paese si celebrano in Lunedì di Pasqua. L’antico castello di Tiglio come tutti gli anni  vi aspetta. L’appuntamento è il 21 aprile, con gli eventi di cornice alle quarantore e con la classica scampagnata della Pasquetta che si svolge nei tavoli allestito attorno alla chiesa.  A garantire l’accoglienza i paesani ed in particolare la Misericordia di Tiglio con i suoi volontari. Le funzioni si terranno lunedì 21 aprile alle 17, con l’eucarestia nella chiesa di San Giusto, a cui seguirà la benedizione eucaristica ed alle 18,30 la benedizione eucaristica. Per la Pasquetta  come sempre anche tanti momenti ricreativi: le buone cose da mangiare e per fare merenda proposte per l’occasione, e l’immancabile gioco del rotolino con bei premi per i vincitori. Il paese come tutti gli anni potrà essere raggiunto come da tradizione anche a piedi, percorrendo il sentiero che dalla Serra porta poi…

- di Redazione

Il contributo delle Forze Amate italiane nella guerra di Liberazione

BARGA – L’Associazione Militari in Congedo di Barga, con il patrocinio del Comune di Barga, in occasione della ricorrenza degli ottant’anni dalla Liberazione, per domenica 27 Aprile, alle 16 presso la Sala Consiliare di Palazzo Pancrazi, organizza la conferenza su “La continuità delle Forze Armate Italiane nella Guerra di Liberazione”. A tenere la conferenza sarà il Colonnello (ris.) Vittorio Lino Biondi.

RSS Ultime notizie da NoiTV