Primo Piano
Giovedì 17 luglio prendono il via Le Piazzette di Barga
BARGA – Benvenuti a Le Piazzette Barga 2025, l’evento più atteso dell’anno dove arte, cultura, musica e gastronomia si fondono in uno dei borghi più belli d’Italia. E’ tutto pronto per il ritorno della Festa, che grazie all’impegno della Pro Loco Barga e de Comune di Barga ed al supporto di tanti locali del centro storico e di tante associazioni che partecipano, è in dirittura di arrivo. Le Piazzette di Barga, andranno in scena tra pochi giorni, dal 17 al 27 luglio e come sempre saranno l’evento forse più IN della movida della Valle del Serchio. In tante piazze, angoli suggestivi, associazioni del territorio e gli stessi locali del centro storico proporranno serate speciali, tra gastronomia, buon vivere e musica. Per quanto riguarda le piazzette del buon cibo e della musica, riguardo alle associazioni da segnalare in questa edizione una “new entry”. In piazza del teatro ci sarà infatti quella proposta dall’associazione Goshin-Do Karate di Barga con “Bruiskettando”. Poi il…
Una piazza e un monumento sul lago ai Carabinieri caduti
Momenti di grande emozione a Gramolazzo per l’intitolazione della piazza ai caduti dell’arma dei carabinieri e l’inaugurazione del monumento che ricorda a tutti il sacrificio dei carabinieri nel compiere il proprio dovere. A scandire i momenti cruciali della manifestazione le note della fanfara dei carabinieri di Firenze. Il monumento, realizzato dall’artista Domenico Ludovico nel suo laboratorio di Gramolazzo, è stato voluto dalla sezione di Minucciano dell’Associazione Nazionale Carabinieri, idea condivisa subito dal Comune di Minucciano che si è fatto carico della produzione dell’opera e della piazza inaugurata in una domenica piovosa. L’opera, di un bellissimo marmo bianco donato dalla ditta Acqua Bianca Marmi, sarà visibile a chiunque transiterà lungo lo splendido bacino artificiale di Gramolazzo. Ad aprire la manifestazione il sindaco Nicola Poli che ha sottolineato l’importanza di questa intitolazione. Dopo gli onori ai caduti con la deposizione di una corona d’alloro e la benedizione, è stata la volta dell’intervento del Comandante provinciale carabinieri di Lucca il Colonnello Arturo Sessa.…