Primo Piano
Un sentito ringraziamento all’ A.S. Barga dalla Misericordia del Barghigiano
(dalla Misericordia del Barghigiano riceviamo e volentieri pubblichiamo) BARGA – Dopo due anni in cui è stato impossibile ritrovarci tutti insieme a causa della pandemia finalmente, ieri sera 9 Agosto, siamo riusciti a riunire a tavola le consorelle e i confratelli in occasione della cena sociale della Misericordia Del Barghigiano. Tutto ciò non sarebbe stato possibile se non grazie alla collaborazione dell’ AS Barga, una realtà che non manca mai di far sentire la sua presenza alle associazioni del territorio e immancabilmente anche alla nostra. Una serata piacevole e molto partecipata che ha visto sedersi ai tavoli della Sagra del Fish & Chips circa cinquecento persone tra cui un centinaio di soccorritori tra quelli della nostra confraternita e quelli di alcune Misericordie vicine. Un’occasione anche per consegnare degli attestati di benemerenza a coloro che, mettendo a rischio la propria salute e la propria vita, soprattutto nelle prime fasi della pandemia, non si sono tirati indietro nella loro opera di misericordia…
Il ritorno dei bargo-esteri
BARGA – E’ tornato più in forma che mai, dopo le edizioni ridotte dello scorso anno, causa le restrizioni della pandemia che hanno tenuto lontani tanti barghigiani all’estero, l’evento “Bargo – esteri in festa”, nato molti anni fa per esprimere la riconoscenza della comunità per quello che da decenni viene appunto definito come il “turismo del cuore”, il ritorno ad ogni estate di tanti bargo-esteri. Un ritorno importante per Barga, che rappresenta anche una buona fetta nel dato dei visitatori estivi della cittadina e del comune. Ma anche un modo per celebrare tutti i barghigiani, sia che risiedono in Italia che all’estero, che comunque fanno parte della storia dell’emigrazione barghigiana. L’evento, promosso dal comune di Barga e dal Giornale di Barga, oltre che dalla Pro Loco Barga e con il patrocinio di Unitre Barga e con soprattutto la partecipazione organizzativa di Michael Guido Biagi, dopo l’annullamento dello scorso anno, causa appunto i problemi della pandemia, è tornato ad essere ospitato…