Piano di Coreglia: sulla scuola quasi 1 milione di euro per l’efficientamento energetico
COREGLIA ANTELMINELLI – Un intero edificio messo a nuovo, per un ambiente formativo più confortevole, efficiente e funzionante. Ammonta a 955 mila euro l’intervento complessivo di efficientamento energetico della Scuola Primaria “Carlo Del Prete” in via di Ghivizzano a Piano di Coreglia. Un’opera che va a migliorare sensibilmente la qualità del plesso della frazione. Grazie all’aggiudicazione di un bandosull’efficientamento energetico degli immobili pubblici, nel Programma Regionale F.E.S.R. 2021-2027, il Comune di Coreglia Antelminelli si è aggiudicato un finanziamento della Regione Toscanapari a 725 mila 356 euro, impegnando risorse proprie per la restante parte, derivanti dall’avanzo di amministrazione, ed attivandosi contemporaneamente per reintegrarle e reinvestirle in nuovi interventi sul territorio attraverso una richiesta di finanziamento al G.S.E. (Gestore dei Servizi Energetici). L’intervento, nello specifico, riguarderà l’isolamento termico delle paretiverticali per migliorare il comfort dell’ambiente interno e la sicurezza attraverso la realizzazione di un sistema a cappotto; l’isolamento termico del solaiotramite posa di uno strato isolante; la sostituzione degli infissi e…
Torna “A sipario aperto”: la rassegna di teatro amatoriale inaugura a Coreglia e chiude a Lucignana
COREGLIA ANTELMINELLI – Un viaggio itinerante in vari paesi della valle per portare il teatro nelle piazze e offrire un palcoscenico agli spettacoli realizzati dalle compagnie. Torna a Coreglia Antelminelli la rassegna di teatro amatoriale “A sipario aperto”, nata da un’idea di Alessandro D’Alfonso, con tre appuntamenti sul territorio. L’edizione a venire porterà interessanti novità dal punto di vista delle troupe partecipanti in modo da valorizzare ancora di più il carattere sociale del progetto. Il primo appuntamento sarà questo lunedì (16 giugno), alle ore 21.15, in Piazza Antelminelli di fronte al Comune con gli allievi dell’ISI Barga impegnati nella messa in scena de “Il diabolico Barbiere di Fleet Street”. Mercoledì 18 giugno, sempre alle ore 21.15 in Piazza Antelminelli, la Compagnia del Martedì di Lucca si cimenterà invece nella “La valigia dell’attore”. In caso di pioggia, entrambi gli spettacoli si terranno al Teatro A. Bambi. Queste due rappresentazioni inaugureranno un ricco calendario che prevede numerose altre tappe nei Comuni della…
Italia-Eritrea: il Sindaco di Massaua in visita al Comune di Coreglia Antelminelli
COREGLIA ANTELMINELLI – Una visita istituzionale che ha dato modo alle parti di confrontarsi, in un clima pacifico e cordiale, su alcuni temi amministrativi in un’ottica di relazioni internazionali. Il Comune di Coreglia Antelminelli ha accolto stamattina (martedì 10 giugno) il Sindaco di Massaua, Città dell’Eritrea di circa 50 mila abitanti, Haile Asfaha. A riceverlo, in municipio, il primo cittadino Marco Remaschi e il Vice-Sindaco Giorgio Franco Daniele. Il Sindaco eritreo è stato accompagnato da Marcello Marchi, cittadino di Bagni di Lucca, che da decenni mantiene vivi i rapporti tra la Valle del Serchio e la nazione africana promuovendo iniziative, viaggi e scambi culturali con le scuole. L’incontro ha permesso ai rappresentanti istituzionali di essere aggiornati sulle opportunità e le sfide dei due Paesi, ma anche di raccogliere stimoli dal territorio. Massaua si trova sulla costa africana del mar Rosso ed è il principale porto dell’Eritrea, nazione con circa 6 milioni di abitanti che ha come capitale la Città di…
Open Day per la prevenzione: l’Azienda USL Toscana nord ovest promuove gli screening oncologici
LUCCA – Giovedì 12 giugno l’Azienda USL Toscana nord ovest organizza un Open Day dedicato alla promozione degli screening oncologici. In occasione dell’iniziativa, saranno allestiti punti informativi negli ospedali, nelle Case della Salute, nei consultori e in alcune farmacie del territorio. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e incentivare l’adesione ai test gratuiti per il tumore del collo dell’utero, della mammella e del colon retto. Durante la giornata, i professionisti dell’Azienda saranno a disposizione per fornire informazioni, rispondere alle domande dei cittadini e offrire consigli utili a chi desidera partecipare ai programmi di screening. Sarà inoltre possibile richiedere un nuovo contatto nel caso in cui non si sia ricevuto l’invito allo screening. “I controlli sono completamente gratuiti – spiega Lidia Di Stefano, responsabile degli Screening oncologici dell’Azienda USL Toscana nord ovest – e richiedono un impegno minimo da parte dei cittadini: è sufficiente presentarsi per eseguire i test proposti. Questi esami permettono di individuare precocemente lesioni cellulari o…
A Ghivizzano torna “Lions in Piazza”, visite ed esami gratuiti
A Ghivizzano sabato 14 giugno, organizzata dal Lions Club Garfagnana, torna “Lions in piazza”. Visite mediche ed esami completamente gratuiti che sarà possibile effettuare negli stand allestiti appositamente. L’appuntamento si terrà in Piazza IV Novembre a Ghivizzano. I medici del Lions Club Garfagnana e altri medici volontari saranno a disposizione per offrire i seguenti controlli: Emoglobina Glicata; Dermatologia; Ecodoppler Vascolare; Cardiologia; Otorinolaringoiatria e Audiometria; Posturologia; Pneumologia; Oculistica; Nutrizionistica. Sarà anche possibile un consulto per i nostri amici a quattro zampe con il servizio di Veterinaria. Le visite si effettuano su prenotazione! Si può per questo contattare il numero 370 130 6279 (attivo tutti i giorni, dalle 09:00 alle 18:00). Il progetto è una utile iniziativa per offrire alla popolazione, soprattutto a quella più debole, un aiuto, uno strumento in più per fare controlli medici che spesso, in questi anni di difficoltà, sono resi complicati anche da liste di attesa infinite.. E’ insomma, parlando in chiave Lions, un service nell’ottica della prevenzione sanitaria…
Al Comprensivo di Coreglia in evidenza la band musicale
COREGLIA – Nell’ambito della rassegna regionale delle orchestre scolastiche che si è svolta a fine maggio, si è esibita sul palcoscenico del Teatro “Alfieri “ di Castelnuovo Garfagnana, la band musicale dell’Istituto Comprensivo di Coreglia, composta da Gabriele Fazzi, Filippo Giannotti, Andrea Benassi e Jenny Rossi, accompagnati dai docenti Nino Gambino e Cristiana Guidi. La band, nata all’interno dell’Istituto Comprensivo per incoraggiare lo studio e l’espressione musicale degli studenti, ha interpretato quattro brani del genere pop e rock che sono riusciti a coinvolgere la platea degli intervenuti. Da parte della dirigente Alessandro Giornelli, le congratulazioni agli studenti della nascente band e un caloroso ringraziamento ai docenti Cristiana Guidi, Nino Gambino e Maicol Pucci.
Sottovenere 2025. Arriva Il Festival dell’arte a Coreglia
COREGLIA. Il borgo medievale di Coreglia Antelminelli ospiterà l’edizione 2025 del Festival SottoVenere: un’iniziativa culturale creata da giovani per tutti coloro che sentono, o hanno sentito almeno una volta, il bisogno di rifugiarsi per vivere storie e raccontare loro stessi e la loro idea sul mondo lontani dai rumori sempre più assordanti del mondo stesso, con l’auspicio che le barriere di protezione che l’arte erge a chi la pratica e la osserva possano essere mura solide nel quale smettere di avere paura del mondo. Di ciò che è, di ciò che è stato, di ciò che sarà. Il Festival si svolgerà durante le giornate del 27-28-29 giugno e del 5-6 luglio: 5 giorni, moltissime e varie iniziative coinvolgenti e completamente gratuite. “SottoVenere” è nato, in quanto festival artistico e culturale, con l’intento di promuovere l’espressione di giovani artiste e artisti: l’opportunità che offre è quella di donare un palcoscenico multiforme nel quale dar voce al proprio intento creativo. Mostre collettive,…
L’eco di Dante”: incontro con Margherita Paoli a Museo Lera di Coreglia
COREGLIA ANTELMINELLI – Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della lettura dantesca. Continuano gli incontri di “A lettura con tè”, il fortunato format culturale della Consigliera Comunale Matilde Gambogi. Ospite, martedì 10 giugno alle ore 17, sarà Margherita Paoli che, al Museo Guglielmo Lera di Coreglia Antelminelli, presenterà “L’eco di Dante. Tra Lucca, Gioviano e Coreglia”. Margherita Paoli è docente di scuola secondaria di lettere. Si è laureata a Pisa con una tesi su Manfredi Porena dantista. Dopo gli studi si è occupata di commentatori danteschi lucchesi, in particolare Lombardi Lotti, Luiso e Mancini anche attraverso indagini d’archivio. Attualmente fa parte del LIDUP, il Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa che promuove divulgazione, didattica e ricerca di ambito dantesco. L’ingresso, come sempre, è libero.
Musica, Passione ed Emozione al saggio della Scuola Civica “Giancarlo Rizzardi” – Sede di Ghivizzano
In una splendida giornata calda e soleggiata, giovedì 29 maggio 2025 si è tenuto presso gli spazi esterni della scuola primaria di Ghivizzano, il saggio di fine anno della sede di Ghivizzano della Scuola Civica di Musica “Giancarlo Rizzardi” di Barga. Un appuntamento molto atteso, che ha visto protagonisti gli allievi dei corsi di canto, pianoforte, chitarra, basso, tromba, flauto e batteria, pronti a mostrare sul palco i frutti del lavoro e della passione coltivati durante l’anno. A guidare i giovani musicisti un team di insegnanti preparati e appassionati: Alessia Berlingacci (canto), Graziella Corsaro (pianoforte), Renato Marcianò (chitarra e basso), Andrea Guzzoletti (tromba), Pasquale Mastronaldi (flauto) e Federico Cardelli (batteria). Ogni esibizione è stata accolta con entusiasmo dal pubblico, regalando momenti di grande emozione e dimostrando il valore formativo e umano della musica. L’evento è stato anche occasione per ringraziare chi, con il proprio impegno, rende possibile questa preziosa realtà sul territorio. Un sentito ringraziamento è stato rivolto al Sindaco…
Sabato 7 giugno la terza edizione del premio Rolando Bellandi
GHIVIZZANO – Sabato 7 giugno la terza edizione del premio “Rolando Bellandi” prestigioso riconoscimento nel ricordo dell’imprenditore scomparso nel dicembre del 2021, che con la sua azienda, l’Antica Norcineria Bellandi e con il suo impegno per il territorio, ha contribuito alla rinascita ed alla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio. Il premio, un’idea proposta dal presidente dell’associazione Associazione Strada del Vino e dell’Olio di Lucca, Montecarlo e Versilia, Alessandro Adami, poi accolta e realizzata dai figli David ed Elso e dalla moglie Ivana Bellandi, vuole mantenere viva la memoria di Rolando e il suo costante impegno nel settore agroalimentare locale, legato a doppio filo con la valorizzazione del territorio provinciale. Il riconoscimento si rivolge alle aziende che si distinguono nella produzione di qualità e nella promozione del prodotto tipico del territorio della provincia di Lucca attraverso soprattutto le azioni della persona rappresentativa di tale eccellenza. La cerimonia di consegna del premio “Rolando Bellandi” si terrà sabato 7 giugno, alle ore…
Imparare l’autopalpazione del seno: a Ghivizzano un incontro con il dottor Ballati
GHIVIZZANO – Un semplice esame di autovalutazione che può aiutare ad individuare precocemente eventuali noduli o alterazioni che potrebbero essere indicative di un tumore alla mammella. La Commissione Pari Opportunità e il Comune di Coreglia Antelminelli organizzano per sabato 31 maggio alle ore 10, presso la Sala Enzo Puccini in Piazza IV Novembre a Ghivizzano, un incontro con il Dott. Daniele Ballati per imparare ad eseguire l’autopalpazione del seno e sensibilizzare sull’importanza di questo gesto di prevenzione che ogni donna può eseguire da sola. L’autopalpazione non sostituisce la visita senologica o esami come la mammografia e l’ecografia, che sono fondamentali per la diagnosi precoce del tumore al seno; è però una pratica che, se eseguita con regolarità e attenzione, può far notare eventuali cambiamenti nel tempo da sottoporre, per una valutazione più approfondita, al proprio medico curante o a uno specialista senologo.
Riprendono i lavori sulle strade comunali: nuovo asfalto in via delle Molina a Ghivizzano
GHIVIZZANO – Proseguono i lavori di asfaltatura sulle strade comunali di Coreglia Antelminelli. Dopo lo stop invernale, sono riprese – come da previsione – le operazioni di rifacimento del manto bituminoso e la messa in sicurezza dei tracciati. Nei giorni scorsi è stato asfaltato un tratto di via delle Molina, dall’intersezione con via del Cimitero fino al parcheggio in località Portello. L’intervento fa parte del primo stralcio (2024) del progetto pari a 315 mila euro che ha visto già interessate alcune delle strade comunali di Piano di Coreglia, Ghivizzano, Lucignana. Ad oggi nella frazione di Piano di Coreglia sono state asfaltate le principali piazze, come il parcheggio davanti al cimitero, il parcheggio Bernardini e piazza della Chiesa, mentre a Lucignana è stato interessato dall’intervento di rifacimento del manto bituminoso tutto il tratto della Circonvallazione. A Ghivizzano, dopo via delle Molina, si procederà – nel mese di giugno – con l’asfaltatura di via del Molinetto e via Vecchia e a Piano…