Medici di famiglia: a Bagni di Lucca incarico provvisorio al dottor Phelan
BAGNI DILUCCA – L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che venerdì 29 settembre sarà l’ultimo giorno di servizio per il dottor Lio Contrucci, medico di medicina generale a Bagni di Lucca. Dal giorno successivo, sabato 30 settembre, entrerà in servizio, con un incarico provvisorio, il dottor Niccolò Phelan, che avrà il proprio ambulatorio alla Casa della salute di Fornoli, sempre nel comune di Bagni di Lucca. Tutti gli assistiti del dottor Contrucci saranno automaticamente assegnati al dottor Phelan. L’Ausl ricorda che è sempre possibile effettuare la scelta o il cambio del proprio medico di famiglia attraverso le procedure on line, dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli, azzerando quindi le file, e con la massima libertà di orario, utilizzando una delle seguenti modalità: il portaleOpen Toscana; la App Toscana Salute; i Totem PuntoSi; inviando una richiesta per mail; utilizzando il modulo on-line. In alternativa è possibile recarsi agli sportelli al…
Attività Fisica Adattata, in oltre 100 strutture aderenti prendono il via i corsi per favorire movimento e socializzazione
SANITA’ – Prendono il via in oltre 100 strutture tra piscine e palestre sparse su tutto il territorio aziendale i corsi di Attività Fisica Adattata (Afa) organizzati dalla USL Toscana nord ovest “L’Attività fisica adattata – spiega Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest e responsabile Afa – è una attività fisica di gruppo a carattere non sanitario, tenuta da personale formato che segue protocolli prestabiliti della Regione Toscana. Il movimento ha effetti positivi in termini di benessere psicofisico a tutte le età e, se fatto in gruppo, contribuisce alla socializzazione e quindi al miglioramento della qualità di vita oltre che della muscolatura e delle articolazioni. I prezzi calmierati, 3,5 euro a lezione, e la capillare diffusione sul territorio delle strutture aderenti permettono poi di essere davvero alla portata di tutti. Proprio per facilitare l’adesione è stato svolto uno specifico lavoro sul territorio per coinvolgere ulteriori strutture e i nostri ambulatori di Medicina dello…
Funghi, torna l’iniziativa di Vetrina Toscana
VALLE DEL SERCHIO . Torna l’iniziativa promossa da Confcommercio Lucca&Massa Carrara all’interno dei progetti di Vetrina Toscana per i ristoratori della Garfagnana dedicata a uno dei prodotti principi della stagione: il fungo. Un’idea nata per valorizzare questo prodotto del sottobosco a cui non è riservato un evento specifico sul territorio. «C’è bisogno di destagionalizzare l’offerta per il turista e credo che l’autunno sia una delle stagioni migliori per visitare la Garfagnana – dice il vicepresidente provinciale di Fipe, Gianni Dini che ha il suo ristorante a Castelnuovo – il fungo come la castagna sono prodotti che richiamano molte persone nelle nostre zone per il piacere di cercare, di raccoglier e di degustare il prodotto nei nostri piatti. La Garfagnana offre tantissimo in questo periodo con la natura che offre uno spettacolo unico». Lo slogan dell’iniziativa promuove i ristoranti come il modo più semplice per trovare i funghi. E anche il più sicuro. Sono oltre 40 le attività che da Borgo…
Dopo il terribile incidente del luglio 2022, la CRI ha la sua nuova ambulanza
BAGNI DI LUCCA – A poco più di un anno dal terribile incidente in cui andò completamente distrutta, mentre era impegnata in un servizio di emergenza, la nuova ambulanza inaugurata solo pochi mesi prima, il Comitato della Croce Rossa di Bagni di Lucca ha inaugurato ieri pomeriggio a Fornoli con un bel pomeriggio di festa una nuova ambulanza destinata ai servizi di emergenza del 118. Ad inaugurare il mezzo, insieme a tante istituzioni, il presidente della CRI di Bagni di Lucca Moreno Fabbri, che ha ricordato i terribili momenti dell’incidente del luglio 2022; due delle tre persone dell’equipaggio, a causa dei postumi, non sono ancora rientrate in servizio, ma per l’inaugurazione Mara Ceccarelli e Luisa Da Prato non sono mancate e sono salite a bordo del nuovo mezzo a significare la chiusura di un brutto momento per tutti i volontari della CRI; chiusura rafforzata dalla grande generosità e la solidarietà che hanno permesso al Comitato di Bagni di Lucca di acquistare velocemente…
Ruba il telefonino ad una mamma che dondola il figlio sull’altalena
I carabinieri di Bagni di Lucca dopo una lunga indagine sono riusciti ad individuare l’autrice di un furto commesso ai danni di una giovane mamma residente a nella città termale. Il fatto era avvenuto nel febbraio scorso al parco comunale di Bagni di Lucca. La donna si era accorta che dalla tasca della sua giacca, appoggiata su una panchina, era sparito il telefono. Il furto era stato messo a segno in pochi secondi, mentre la donna stava dondolando il figlio sull’altalena. La presunta responsabile del furto è una donna albanese di 32 anni, in Italia da circa un anno. I militari sono riusciti a recuperare il telefono, prezioso per la proprietaria perché conteneva ancora le tante fotografie scattate al figlio.
Medici di famiglia: a Bagni di Lucca fine incarico per Contrucci
BAGNI DI LUCCA – L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che il dottor Lio Contrucci, medico di medicina generale dell’ambito territoriale della Valle del Serchio e con ambulatori a Bagni di Lucca, cesserà dal proprio incarico a partire dl 30 settembre prossimo (ultimo giorno di servizio il 29 settembre). Le procedure per affidare il nuovo incarico sono in corso. L’Azienda USL Toscana nord ovest ricorda che la scelta o il cambio del proprio medico di famiglia possono essere fatti online, dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli, azzerando quindi le file, e con la massima libertà di orario, utilizzando una delle seguenti modalità: il portaleOpen Toscana; la App Toscana Salute; i Totem PuntoSi; inviando una richiesta per mail; utilizzando il modulo on-line. In alternativa è possibile recarsi agli sportelli al pubblico sul territorio.
Accoglienza e integrazione. Sindaco e assessore visitano il centro SAI a Ponte a Serraglio
BAGNI DI LUCCA – Una visita informale per toccare con mano il sistema di accoglienza integrata (SAI) sul territorio di Bagni di Lucca. Questa mattina (lunedì 18 settembre) il sindaco Paolo Michelini e l’assessore al sociale Maria Barsellotti sono stati ospiti della cooperativa sociale Solidarietà e Sviluppo nella struttura che ospita i rifugiati del progetto SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) nella frazione di Ponte a Serraglio. Alla presenza del presidente della cooperativa Alessandro Ghionzoli, della vice-presidente Monica Mattei e dei tre operatori Lorenzo Grassi, mediatore linguistico-culturale e direttore del centro, Lisa Bertogli, assistente sociale, e Basiru Choi, dipendente della cooperativa e volontario della Croce Rossa, le famiglie ospitate nella struttura si sono presentate ed hanno guidato i presenti negli spazi del loro momentaneo alloggio. In un clima socievole e cordiale, allietato dai bimbi, il presidente della cooperativa ha voluto portare innanzitutto il proprio saluto alle istituzioni spiegando nel merito le attività intraprese: “Questo progetto – ha esordito Ghionzoli – vede il…
Ecco la nuova ambulanza della CRI di Bagni di Lucca. sabato 23 l’inaugurazione
BAGNI DI LUCCA – A poco più di un anno dal terribile incidente in cui risultò completamente distrutta, mentre era impegnata in un servizio di emergenza, la nuova ambulanza inaugurata solo pochi mesi prima, il Comitato della Croce Rossa di Bagni di Lucca è riuscito a portare a termine l’acquisto di un nuovo mezzo, di una nuova ambulanza che prenderà il posto a breve di quella andata distrutta. L’inaugurazione è prevista per sabato 23 settembre alle ore 16 in Piazza Aldo Moro a Fornoli. Il mezzo, come il precedente su motorizzazione Ford e dotato di tutti i presidi di nuova generazione per la risposta più completa in emergenza-urgenza, verrà inaugurato alla presenza delle autorità cittadine, degli esponenti nazionali e regionali di Croce Rossa e del mondo del volontariato della Valle del Serchio. La nuova ambulanza arriva a colmare il vuoto venutosi a creare dopo l’incidente che si verificò il 26 luglio 2022 sulla SS12 del Brennero, poco prima di Lucca;…
Fondo Montagna, quasi 450mila euro per la messa in sicurezza di strade e sentieri in località montuose
BIORGO A MOZZANO – Oltre 400mila euro del Fondo della Montagna per dare maggior sicurezza al territorio della Mediavalle. Sono le risorse che si è aggiudicata l’Unione dei Comuni della Mediavalle, guidata da Marco Remaschi per condurre interventi su tutti e cinque i territori comunali di cui si compone l’Unione, finalizzati al miglioramento della qualità della vita in montagna, della sicurezza idrogeologica delle aree, soprattutto quelle in prossimità dei centri abitati, e dei suoi collegamenti con la Fondovalle. “Nello specifico queste risorse – commenta il presidente dell’Unione, Marco Remaschi – ci consentiranno di portare avanti interventi che contribuiscono a rendere più accessibili e più vivibili i nostri territori, specialmente quelli di montagna e più periferici. Nella stessa ottica si può procedere anche con il rafforzamento dell’economia locale, con il miglioramento dell’ambiente e con la sicurezza del territorio. Il progetto vuole anche rafforzare l’offerta turistica, rendendo fruibili tratti e zone che, grazie a queste migliorie, possono accogliere sempre più visitatori provenienti…
Inaugurata la nuova scuola d’infanzia e primaria in Val di Lima
Taglio del nastro alla presenza di molte autorità, ma soprattutto anche di alcuni dei bambini che frequenteranno tra pochi giorni questa nuova scuola, che accoglierà classi sia dell’infanzia che della primaria e che si trova tra le frazioni di Scesta e Pracaccio nel comune di Bagni di Lucca. Di fatto diverrà la scuola della val di Lima e della montagna raccogliendo tutti gli studenti che vivono nelle frazioni montane del comune. La cerimonia inaugurale è stata proprio una bella festa, con una larga partecipazione anche autorità. Tra queste nutrita la presenza della Regione Toscana con il presidente Eugenio Giani, l’assessore Stefano Baccelli ed il consigliere Mario Puppa. Era inoltre presente anche il presidente della Provincia Luca Menesini ed anche l’ex ministro ai Trasporti Federico D’Inca Questa scuola era un’opera molto attesa. Realizzata dalla impresa edile Guidi Gino, è costata oltre 3 milioni di Euro. I lavori sono stati finanziati per 1 milione e 650 mila Euro dal Ministero degli interni; …
Premio ai Lucchesi che si sono distinti all’estero. C’è anche Susan Sarandon tra i premiati
LUCCA – Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la cerimonia per premiare i Lucchesi che si sono distinti all’estero dando lustro alla città di Lucca mercoledì 13 settembre alle ore 17:00 nell’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Un riconoscimento riservato ai conterranei ed ai loro discendenti residenti all’estero, che continuano a mantenere vivo il legame con la terra d’origine che viene assegnato da più di 50 anni, grazie all’iniziativa della Camera di commercio e dell’Associazione Lucchesi nel Mondo, che ebbero l’idea vista l’importanza e il significato del processo migratorio della provincia di Lucca di valorizzare l’esempio e l’insegnamento dei Lucchesi che si sono distinti all’estero e nel 1971 si tenne la prima cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti. Il fenomeno migratorio ha subito negli anni profondi cambiamenti, sono cambiate le modalità e le motivazioni che spingono ad emigrare e anche i rapporti con il territorio di origine, ma questo premio vuole sottolineare e riconoscere a…
Incendio a Ponte a Serraglio. Un riconoscimento per i ragazzi del centro collettivo di accoglienza
BAGNI DI LUCCA – Una pergamena firmata dal sindaco Paolo Michelini con la quale ringraziare – a nome di tutta la comunità di Bagni di Lucca – i coraggiosi ospiti del centro collettivo di accoglienza di Ponte a Serraglio per aver scongiurato, nella notte tra il 25 ed il 26 agosto, il propagarsi di un incendio che minacciava diverse famiglie. Il riconoscimento è stato consegnato questa mattina (giovedì 31 agosto) ai ragazzi gestiti dalla cooperativa sociale Solidarietà e Sviluppo dallo stesso primo cittadino, nella sala del consiglio del comune termale, alla presenza dell’assessore al sociale Maria Barsellotti e del consigliere comunale Silvano Salotti. Presenti all’evento il presidente della cooperativa Alessandro Ghionzoli e la vice-presidente Monica Mattei. “Con questo attestato – ha esordito il sindaco Michelini – vogliamo dirvi grazie per l’intervento generoso ed altruistico che avete compiuto per evitare che l’incendio potesse causare danni più importanti. Davvero un bel gesto che fa onore a voi e alla comunità che vi…