Politica ed amministrazione
L’incontro a Barga dei candidati di Potere al Popolo
Proposte, idee e programmi di Potere al Popolo sono statui presentati ieri sera alla Sala Colombo di Barga con la partecipazione dei candidati Fabrizio Bianchi di Pescaglia, candidato al senato per il collegio plurinominale, Nicoletta Gini, di Capannori, candidata alla Camera plurinominale ed il viareggino Francesco Corrotti, candidato invece al senato per la parte uninominale. L’introduzione della serata e la presentazione dei candidati è stata a cura di Giulio Strambi che ha ricordato come è nata questa lista che vuole rappresentare unitariamente la vera sinistra e soprattutto le esigenze del popolo: “Una realtà fatta di operai, precari, giovani, pensionati, per poter raccogliere le esigenze di tutti” Nicoletta Gini, dottoranda all’università, ha parlato di erosione della sovranità popolare con una sempre maggiore diminuzione di quelli che sono i diritti della popolazione; di un sistema fiscale ingiusto, che favorisce le disuguaglianze sociali; di una smisurata spesa militare dello stato italiano, che porta via risorse che potrebbero essere utilizzate per il welfare. E…
- 1 di Redazione
Taccuino elettorale, gli impegni di Baccelli in Valle del Serchio
Stefano Baccelli, candidato del centrosinistra alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Lucca, Valle del Serchio, Massarosa, Viareggio e Piana di Lucca, domani, sabato 24 febbraio, alle 16 interverrà all’incontro pubblico al Caffè Adriano a Filicaia (Camporgiano), mentre alle 18 sarà al centro ricreativo di Careggine. Alle 21, infine, prenderà parte alla serata-evento di solidarietà “Garfagnana per lo Sri Lanka”, al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana.
- 1 di Redazione
Approvato il bilancio. Il sindaco: “Il migliore che abbiamo presentato con forti elementi per la ripresa”
Con una nemmeno troppo lunga seduta è stato approvato giovedì sera 22 febbraio il bilancio di previsione 2018 del comune di Barga e prima ancora sono state approvate le tariffe relative alle varie imposte comunali. Il consiglio è stato approvato con i voti della maggioranza e quelli del gruppo di opposizione di Francesca Tognarelli e Raffaello Bernardini e con il voto contrario di Guido Santini (Gruppo Per sereni) I punti riguardarti gli impianti tariffari e le imposte ed il documento di bilancio sono stati illustrati dall’assessore al Bilancio Caterina Campani. Sia lei che il sindaco di Barga hanno sottolineato che per la prima volta, dopo anni importanti di sacrifici e di tagli si è riusciti non solo a mantenere i livelli di investimenti e dei servizi del 2017 e non si sono in alcun modo ritoccate imposte e tariffe, ma si è mantenuto immutato l’impegno sulla spesa sociale, avvallato anche da un accordo con i sindacati che hanno giudicato positivamente il bilancio…
- 1 di Redazione
Taccuino elettorale, gli impegni di Andrea Marcucci per il 24 febbraio
Questa l’agenda degli appuntamenti del senatore Pd Andrea Marcucci, candidato alle prossime elezioni politiche del 4 marzo, per sabato 24 febbraio: ore 15 a Barga visita alla casa di riposo Pascoli, alle 16,30 all’Adriano caffè in località Filiciaia, a Camporgiano, incontro con gli elettori, alle 18 a Careggine al centro ricreativo incontro con gli elettori, alle 21 a Vagli al bar Radicchi incontro con gli elettori”. Lo rende noto il suo ufficio stampa.
Investimenti su Kedrion, per Potere al Popolo sono affari di famiglia
“Apprendiamo dalla stampa che il 19 febbraio scorso, a Roma, al Ministero per lo sviluppo economico, sono state siglate “tre intese per lo sviluppo tra lo stesso Ministero e la Regione Toscana. Due di queste riguardano la Kedrion spa e i suoi stabilimenti di Gallicano e di Barga (Lucca) e lo stabilimento Hitachi rail di Pistoia. La terza ha valenza per tutto il territorio regionale. A firmare sono stati il presidente della Regione e il ministro dello sviluppo economico, insieme ai vertici delle due aziende. Dunque, in piena campagna elettorale, la Kedrion, azienda di proprietà della famiglia del candidato PD al Senato nel collegio di Lucca Andrea Marcucci, ha ricevuto dal Governo a guida PD una cifra che pare ammonti a 9 milioni di euro, mentre dovrebbero essere 1,5 i milioni versati dalla Regione Toscana a maggioranza PD guidata dal Libero e Uguale Enrico Rossi”. Così Potere al Popolo Lucca a commento dell’investimento del MISE per lo sviluppo del…
A NoiTv il confronto tra i candidati al collegio uninominale di Lucca – Massa Carrara per la Camera
LUCCA – Venerdì 23 febbraio, alle 21, su NoiTv, andrà in onda il confronto tra i candidati al collegio uninominale Toscana 9 (Lucca – Massa Carrara) per la Camera. Al confronto sono stati invitati i nove candidati: Fabio Barsanti (Casapound), Cecilia Carmassi (Liberi e Uguali), Riccardo Zucconi (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Noi con l’Italia – Udc, Lega), Emiliano Mari (Italia agli Italiani), Piero Landi (Movimento 5 Stelle), Luna Caddeo (Potere al popolo!), Katiuscia Marchetti (Partito Comunista), Mauro Domenici (Il popolo della famiglia), Stefano Baccelli (Civica Popolare, + Europa, Insieme, Partito Democratico).
Palazzetto dello sport, affidati i lavori. Il sindaco: “Tempo venti giorni e potrà partire il cantiere”
Palazzetto dello sport di Barga, ci siamo, quasi, con i lavori. Stamattina il sindaco di Barga, Marco Bonini ha annunciato che dopo la gara di appalto dei giorni scorsi c’è stata la proposta di aggiudicazione per il Consorzio Ciro Menotti di Ravenna; mancano ora i successivi passaggi burocratici per l’affidamento ufficiale, ma è questione di giorni e tempo venti giorni, stima il primo cittadino, potranno partire i lavori. Il sindaco ha espresso soddisfazione anche per il fatto che l’incarico se lo sia aggiudicato una azienda che ha già lavorato a Barga, realizzando con efficacia e professionalità, ha sottolineato, la ristrutturazione antisismica del palazzo di Largo Roma che ospita i lavori pubblici e le poste. Come detto si stimano per l’avvio del cantiere una ventina di giorni e la speranza è che tutto l’intervento, per il quale il CIPE ha stanziato 1,20 milioni, possa essere realizzato e conclusione tempi previsti , ovvero entro la fine del 2018. Secondo l’appalto di gara…
Taccuino elettorale: gli incontri in Valle del Serchio di Potere al Popolo
Proseguono gli appuntamenti di presentazione della Lista di Potere al Popolo in Valle del Serchio con un programma intenso previsto per venerdì prossimo 23 febbraio. Alle ore 17:30 iniziativa pubblica a Barga presso la Sala Colombo con la presenza di ben quattro candidati di Potere al Popolo; saranno presenti i Nicoletta Gini e Gianluca Venturini (Camera Plurinominale), Fabrizio Bianchi (Senato Plurinominale) e Francesco “Merlo” Corrotti (Senato Uninominale). Sempre nella stessa serata, alle 21:00, analoga iniziativa a Borgo a Mozzano presso la Cappellina delle Oblate, alla presenza di Nicoletta GIni, Fabrizio Bianchi e Francesco Corrotti.
Taccuino elettorale: Marcucci e Baccelli al Mercato a Gallicano; Barsanti a quello di Fornaci
Si fa sempre più intensa l’agenda degli impegni elettorali dei vari candidati. Per quanto riguarda il senatore Andrea Marcucci, candidato per il collegio uninominale del sanato per il PD, domani 21 febbraio sarà alle 9 al mercato di Gallicano e alle 18,30 Marcucci sarà invece a Sassi, mentre alle 21 sarà presente a Villa Basilica alla sala convegni. A Gallicano alle 9,30, al mercato, ci sarà anche il candidato del PD al collegio uniniminale della Camera, Stefano Baccelli Fabio Barsanti, candidato al collegio uninominale della Camera per Casa Pound, sarà invece impegnato venerdì 23 febbraio a Fornaci di Barga. Dalle 9,30 alle 12,30 al mercato le poi la sera dalle 19,30 al Dejavù in via della Repubblica.
Tariffe TARI in calo a Gallicano
GALLICANO – “Grazie all’ottimo lavoro svolto in questi ultimi anni i cittadini di Gallicano troveranno una diminuzione nella bolletta dei rifiuti 2018. La tariffa avrà una riduzione media per le utenze domestiche (famiglie) di circa il 10% e di circa il 6% per quelle non domestiche (attività commerciali). Un ulteriore calo che si aggiunge a quelli praticati negli anni precedenti”. Lo ha annunciato l’assessore al Bilancio, Raffaella Rossi, ricordando come a fronte di un servizio sempre più preciso e puntuale è stato anche possibile praticare nel 2018 delle riduzioni di tariffa che per le famiglie oscillerà tra l’8% e il 15%: ad esempio, 4 persone in un appartamento di 100 metri quadrati avranno un risparmio dell’11%. Al fine di agevolare i contribuenti alla corresponsione del tributo, viene data possibilità di effettuare il pagamento della TARI in 4 rate con scadenza 31 maggio – 31 luglio – 30 settembre – 30 novembre, ferma restando la possibilità, di effettuare il versamento dell’importo complessivamente dovuto in…
Centro destra: Fratelli d’Italia dice no al pirogassificatore e diversifica la sua posizione da Mallegni
Un no deciso all’ipotesi di realizzare un pirogassificatore a Fornaci. E’ stata questa la posizione espressa dai candidati di Fratelli d’Italia che lunedì sera hanno voluto incontrare movimenti ambientalisti e popolazione per chiarire il proprio punto di vista sulla vicenda. L’incontro, introdotto dal consigliere comunale a Barga, Luca Mastronaldi, si è svolto presso la biblioteca che si trova presso la stazione ferroviaria di Fornaci, con la presenza anche di esponenti del Movimento La Libellula e del CIPAF, invitati da Fratelli d’Italia Una presa di posizione netta quella del partito, che indubbiamente differisce con quella espressa nei giorni scorsi dal candidato del centro destra al collegio uninominale del Senato, Massimo Mallegni, ex sindaco di Pietrasanta, secondo il quale se il progetto risulterà nocivo per la salute andrà combattuto con tutte le forze, ma se invece riceverà gli avalli elle aziende preposte ai controlli e sarà motivo di rilancio sicuro, andrà sostenuto. Per Riccardo Zucconi, segretario provinciale di Fratelli d’Italia, candidato per…
A proposito del Parco Kennedy
Una buona notizia per il parco Kennedy di Barga . Il Comune di Barga, come annunciato dall’assessore ai lavori pubblici, Pietro Onesti, sta procedendo alla pulizia esterna dell’ormai fatiscente fabbricato abbandonato da anni e che ospitava un ristorante. Chiuso non solo per un contenzioso tra il vecchio gestore ed il Comune, ma anche per alcune problematiche di carattere tecnico ed urbanistico. Anche nei giorni scorsi all’interno sono entrati i vandali ed hanno fatto nuovi danni, ma al di là di questo c’era indubbiamente da intervenire sull’area esterna abbandonata a se stessa e piena di oggetti di ogni genere, “E’ uno dei primi interventi – spiega Onesti – che intendiamo realizzare nel nostro comune in occasione della primavera, fermo restando che i soldi a nostra disposizione per l’ordinaria manutenzione sono pochi anche per questo 2018”. Rimane poi la questione del futuro dell’immobile oggetto di pulizia esterna, la cui destinazione ancora non è chiara. Esistono da risolvere alcune questioni normative circa il…