Sport
Silene Martinelli, da Fornoli alla finale dei mondiali U21 di volley
Non solo Jasmine Paolini, il comune di Bagni di Lucca esulta per un altro talento: la giovane classe 2006 Silene Martinelli, che vola in finale con la maglia azzurra. Battuto il Brasile con un netto 3-0. L’Italia e la giovane Silene Martinelli di Fornoli volano in finale. Continua a brillare la nazionale Under 21 femminile ai Campionati del Mondo di Surabaya, in Indonesia. Dopo il rotondo 3-0 inflitto nei quarti di finale alla Cina, questa mattina (16 agosto) l’Italia di coach Gaetano Gagliardi si è regalata un altro memorabile momento superando 3-0 (25-16, 25-21, 25-19) anche il Brasile, vittoria che ha permesso dunque alle azzurrine di staccare il pass per la finalissima mondiale. Prosegue così il sogno della centrale classe 2006 di Fornoli Silene Martinelli, orgoglio di Bagni di Lucca.
Cincinnati, impresa Paolini: Gauff ko in rimonta, è in semifinale
La tennista di Bagni di Lucca batte la numero due del mondo, la statunitense Coco Gauff, con il punteggio di 2-6 6-4 6-3 in poco più di 2 ore di gioco. Si tratta della terza vittoria di fila contro Gauff. Paolini stacca così il pass per la semifinale del singolare al Wta 1000 di Cincinnati. È in semifinale anche nel doppio con Sara Errani.
Castelnuovo, Pioli: “Vogliamo ripeterci. Mister Grassi è la nostra scommessa”
Il dirigente gialloblu: “Lucchese e Viareggio partono come favorite”. Un Castelnuovo rinnovato e con Luigi Grassi alla sua prima avventura da allenatore, ma che vuole ripetersi e dire la sua in un campionato di Eccellenza che non sarà affatto semplice. Prosegue la preparazione dei gialloblu, con il dirigente Diego Pioli che ha fissato gli obiettivi per il prossimo anno. Pioli ha fatto anche il punto sul mercato, dicendo la sua anche su quelle che saranno le due squadre che partiranno favorite per la prossima stagione. I gialloblu ripartono da mister Luigi Grassi, che ha deciso di appendere le scarpe al chiodo e di iniziare l’avventura da allenatore nella “sua” Castelnuovo.
Ghiviborgo, dal Fratres Perignano arriva Leonardo Brisciani
Si tratta di un esterno basso sinistro classe 2005. Nella stagione 2023/24 ha fatto il suo esordio in serie D con il Livorno collezionando 16 presenze. Ecco il comunicato ufficiale: “La società Ghiviborgo comunica ufficialmente di aver acquisito le prestazioni sportive di Leonardo Brisciani, esterno basso sinistro classe 2005, che dopo il settore giovanile nella Pro Livorno Sorgenti e l’esperienza nella Primavera dello Spezia, nella stagione 2023/24 fa il suo esordio in serie D con il Livorno dove colleziona 16 presenze. Si aggiunge alla nostra rosa dopo l’ultima stagione in Eccellenza con il Fratres Perignano”.
Golf Club Garfagnana, ecco i risultati del ‘Gadget Golf Spain Race’
Nella classifica lordo svetta su tutti la coppia formata da Moreno Dini e Stefano Dini con l’eccellente risultato di 42 punti Sabato 26 e domenica 27 luglio al Golf Club Garfagnana è stato disputato il trofeo Gadget Golf Spain Race, gara a coppie formula lousiana che fa parte di un circuito nazionale che prevede per i vincitori delle varie categorie l’accesso alla finale nazionale presso il circolo San Vigilio Golf sul lago di Garda e da qui per i vincitori della finale nazionale ci sarà l’accesso alla finale internazionale da disputare in Spagna. Nella classifica lordo svetta su tutti la coppia formata da Moreno Dini e Stefano Dini con l’eccellente risultato di 42 punti (-6), la coppia format ada pade e fifglio si è imposta sui secondi classificati grazie ad un miglior punteggio sulle seconde nove buche, infatti la seconda coppia classificata formata da Daniele Biagioni e Maiko Piagentini a ottenuto lo stesso punteggio di 42 punti (-6). Biagioni e…
Nasce il Castelnuovo di Grassi: “Nel gruppo c’è entusiasmo”
Appese le scarpe al chiodo, a 41 anni Luigi Grassi inizia una nuova avventura da allenatore nel “suo” Castelnuovo. È un Castelnuovo ricco di novità quello che sta nascendo e che si sta preparando per il prossimo campionato di Eccellenza. A guidare la squadra sarà mister Luigi Grassi, il 41enne che ha appeso le scarpe al chiodo e che adesso ha deciso iniziare una nuova avventura da allenatore, partendo proprio dal “suo” Castelnuovo. Il prossimo campionato di Eccellenza, che vedrà la presenza di squadre come il Viareggio e la Lucchese, non sarà affatto semplice, ma il Castelnuovo di mister Grassi è pronto a dire la sua.
Castelnuovo, partita la preparazione con tanti volti nuovi
Un bel gruppo di giocatori, 26, ai quali si sono aggiunti diversi elementi della Juniores e della Under 18. Primo giorno di allenamenti per il Castelnuovo 2025/2026 che si presenta ai nastri di partenza con diverse novità, a cominciare dal nuovo allenatore, Luigi Grassi, che ha deciso di appendere le scarpette al chiodo per intraprendere una nuova avventura. Un bel gruppo di giocatori, 26, ai quali si sono aggiunti diversi elementi della Juniores e della Under 18. A salutarli gli esponenti della società, il presidente Alessandro Vichi, il vice presidente Roberto Tamagnini, i consiglieri Diego Pioli, Pierfranco Tardelli, il direttore sportivo Antonio Nelli con il team manager Alessandro Moriconi, insieme a diversi collaboratori. Un bel clima di rinnovato entusiasmo ha accolto il gruppo squadra che ha potuto assaggiare i primi scampoli di pallone della stagione. La nuova squadra è un mix tra conferme e nuovi innesti. Tra i portieri la novità Gabriele Baldini e il giovane Leonardo Barghini, i difensori…
Vergamini-Fabrizi: due podi alla Coppa d’oro delle Dolomiti
I lucchesi Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi su Ferrari 488 Gtb hanno partecipato alla Coppa d’oro delle Dolomiti 2025, terza prova del Campionato Italiano Grandi Eventi Auto Moderne Gran Turismo, classificandosi al terzo posto assoluto al termine di una gara che li ha visti in testa per la prima metà e che, nel prosieguo, è stata condizionata da una discutibile decisione della direzione gara. Nelle prove di media, il terzo posto è arrivato dopo un avvio problematico anche derivante dal cronometraggio, e da un’ottima seconda parte di gara.
- 1 di Redazione
Jasmine Paolini eliminata anche nel doppio al Wta 1000 di Montreal
E’ proprio un momentaccio per Jasmine Paolini. Dopo la clamorosa eliminazione in singolare per mano della giapponese Itò, la 29enne tennista lucchese è stata eliminata a Montreal anche nel torneo di doppio. In coppia con Sara Errani l’azzurra ha infatti ceduto in due set alla lettone Jelena Ostapenko e alla ceca Barbora Krejcikova che si sono imposte 7-6; 6-2. Da rilevare la pessima prova della Paolini e l’occasione fallita di prendersi il numero uno della classifica mondiale di doppio.
All’Allegrini Team la 1° edizione del torneo over 45 di Monsagrati
La manifestazione, curata a livello arbitrale dall’Aics e organizzata dalla società Valfreddana, è stata seguita da un buon pubblico, con molti spettatori che hanno affollato la struttura anche prima e dopo le partite. Forte dell’apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l’Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio a 6 su erba over 45 di Monsagrati, che prende il posto in modo più che soddisfacente i tradizionali appuntamenti estivi di S.Macario e Castiglioncello che sono venuti meno, per diversi motivi. La manifestazione, curata a livello arbitrale dall’Aics e organizzata dalla società Valfreddana, è stata seguita da un buon pubblico, con molti spettatori che hanno affollato la struttura anche prima e dopo le partite. Le due finali si sono svolte il 1 agosto. In quella di consolazione, Mgm Impianti Fratelli Rossi ha battuto l’Old Massa Macinaia. Molto combattuta la finale, che ha visto l’affermazione per 2-1 dell’Allegrini Team…
Christopher Lucchesi torna al volante al rally Coppa Città di Lucca
Dopo ben cinque mesi di sosta forzata, dall’incidente al Rally del Ciocco, Christopher Lucchesi torna al volante di una vettura da corsa. Il 26enne pilota di Bagni di Lucca portacolori della Scuderia Pintarally Motorsport, questo fine settimana salirà di nuovo sulla Peugeot 208 Rally4 gommata Pirelli della squadra bresciana GF Racing, in occasione della 60esima edizione del Rally Coppa Città di Lucca, valido per la coppa Rally di Zona 7. Sarà un ritorno “una tantum”, per rompere il classico ghiaccio, per riprendere in mano e a mente tutti gli equilibri e i meccanismi necessari per affrontare una competizione e al suo fianco avrà, per la prima volta, Federica Mauri, chiamata sul sedile di destra al posto di Enrico Bracchi, già impegnato in altra competizione concomitante. Lucchesi quest’anno ha corso soltanto la prima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally al Ciocco, ritirandosi nell’ultimo tratto cronometrato di Careggine a causa di un’uscita di strada. Successivamente è stato deciso di non proseguire…
Per Sofia Giunta primo posto all’XTerra Italia e pass staccato per il Mondiale XTerra a settembre
L’AQUILA- Il lago di Scanno situato tra le montagne dell’Abruzzo, ha ospitato nel fine settimana del 26 e 27 luglio la seconda edizione dell’evento XTERRA in Italia. Una gara che si è guadagnata la reputazione di una delle più difficili d’Europa, con salite ripide e lunghe che raggiungono le piste da sci sulle cime delle montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo che circondano il lago. La sfida prosegue con alcuni impegnativi percorsi in discesa sia in bicicletta che di corsa che portano sulle rive del bellissimo lago per ricevere la medaglia per aver concluso la sfida. Ebbene, la giovane Castelvecchiese Sofia Giunta, che veste la maglia della Livorno triathlon young, non solo è arrivata in fondo all’impegnativa prova ma ha ottenuto il terzo posto assoluto tra le donne nello sprint (750m nuoto +15 km in MTB con un dislivello di +400m + 5km di corsa sui sentieri sterrati con dislivello +200m), ottenendo nel contempo il primo posto di categoria (Youth B)…