L’arma dei Carabinieri rende omaggio per i suoi 100 anni al Carabinieri Fulvio Infante
Cento anni tondi, tondi, portati benissimo. Portamento da giovanotto e mente lucida. Stiamo parlando dell’ex carabiniere Fulvio Infante, che per i suoi primi cento anni, oltre che dai figli Roberto e Amelia è stato festeggiato anche dagli ex colleghi dell’Arma. Il Comandante Provinciale di Lucca, Colonnello Arturo Sessa, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana, Maggiore Biagio Oddo e il Comandante della Stazione di Gallicano, Maresciallo Davide Martinelli, hanno incontrato il vispo centenario presso la sua abitazione a Gallicano ed hanno portato l’abbraccio dell’intera comunità dei Carabinieri della Provincia di Lucca. Ad unirsi ai festeggiamenti anche una rappresentanza dei Carabinieri in congedo dell’Associazione Nazionale che si sono stretti in un caloroso augurio a Fulvio che per 5 anni, dal 1942 al 1947 ha prestato servizio nei Carabinieri Reali. Per lui anche un omaggio arrivato direttamente dal Comando Generale dell’Arma di Roma, per ricordare il legame perenne con la grande famiglia dei Carabinieri. Congedatosi nel 1947 Fulvio mostra ancora…
Aducons Law&Food e Confimpresa Lucca insieme contro le truffe
Potenziato l’accordo che offrirà maggiore assistenza a privati e imprese del territorio di Lucca e Garfagnana contro i furbetti. L’Associazione Consumatori Aducons Law&Food e Confimpresa Lucca si alleano per tutelare al meglio gli interessi di utenti, consumatori, cittadini, piccole e medie imprese e artigiani. L’intesa siglata porterà i due enti a sviluppare e ampliare in sinergia le loro attività; in particolare i consulenti Aducons che in questi anni hanno aiutato centinaia di Lucchesi a si metteranno a disposizione sia dei privati che delle imprese, oltre che nella storica sede di Lucca anche presso gli uffici a Castelnuovo Garfagnana. Allo stesso tempo, nell’ottica di sviluppare un progetto comune di assistenza più capillare sul territorio, Confimpresa Lucca sarà presente nelle sedi dell’Associazione Consumatori per effettuare, a sua volta, consulenza e formazione aziendale. La collaborazione prenderà vita ufficialmente a partire dal mese di gennaio 2024.
“Garfagnana Greenland”: l’Unione individua sei strategie per una comunità locale sostenibile
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Un importante progetto di green-community che vede la realizzazione di interventi e servizi su sei ambiti tematici tra di loro interconnessi: patrimonio forestale ed edilizio di montagna, risorse idriche, efficientamento energetico, mobilità e aziende agricole sostenibili. Si chiama “Garfagnana Greenland – Strategie per una comunità locale sostenibile” il nuovo fiore all’occhiello dell’Unione Comuni Garfagnana sul PNRR (Piano Nazionale di Resilienza e Ripresa) il cui piano operativo è già stato approvato in Giunta. Per quanto riguarda la gestione integrata del patrimonio forestale, che porterà all’estensione del processo di certificazione di gestione forestale sostenibile sulla sponda apuana dell’Unione Comuni Garfagnana, l’Ente ha siglato una convenzione con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano per la certificazione forestale dei boschi – sia nel versante apuano che appenninico – per la vendita di crediti di carbonio (un intervento da circa 250 mila euro). Secondo punto tematico è quindi la gestione delle risorse idriche, con l’obiettivo di ricostruire lo stato dell’arte sul…
Il meglio del rallismo italiano all’epilogo tricolore di Monza
Prima giornata al 44esimo rally di Monza. La corsa chiude la lunga stagione rallistica coi titoli tricolori già assegnati ad Andrea Crugnola (Assoluto) e a Paolo Andreucci (Terra). Oggi quattro PS: Monza (Power Stage), Junior 1 e Serraglio 1 e 2. Nello shakedown miglior tempo di Tommaso Ciuffi davanti a Crugnola e Andreucci. Sabato la parte più consistente della corsa con altre 6 PS. Arrivo sul rettilineo del leggendario autodromo di Monza alle ore 16. Poi le premiazioni a suggellare il 2023 del rallismo italiano.
Allerta arancione per piogge e rischio frane e allagamenti
PROVINCIA DI LUCCA – La regione Toscana ha emesso, causa la previsione di piogge forti, una allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, per tutto il territorio provinciale; l’avviso è valido dalle 18 di oggi alla mezzanotte di domani, venerdì 1 dicembre. Oggi sono previsti in Valle del Serchio cumulati da 60 a 80 mm di pioggia; in totale invece i cumulati previsti da oggi a domani sera saranno da 100 a 120 mm di pioggia
La produzione industriale di Lucca, Pistoia e Prato nel 3° trimestre 2023: segno meno, per quanto leggermente migliore del dato nazionale
LUCCA – Nel 3° trimestre 2023 la produzione industriale dell’area Lucca-Pistoia-Prato è stata inferiore del -2,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: questo il dato generale che emerge dalle rilevazioni del Centro studi di Confindustria Toscana Nord. Un andamento non sorprendente, analogo al dato nazionale ed anzi leggermente migliore di questo, considerato che nel 3° trimestre la produzione industriale italiana è diminuita del -4,1% rispetto allo stesso trimestre del 2023. Riguardo al contesto nazionale, secondo le previsioni l’economia italiana crescerebbe nel 2023 in linea rispetto all’area dell’euro: valori bassi, inferiori al punto percentuale, dovuti agli alti livelli di inflazione e dei tassi di interesse, che deprimono sia la spesa delle famiglie che gli investimenti delle imprese. Il dato medio delle tre province dell’area Confindustria Toscana Nord dipende da andamenti articolati a livello settoriale, e di conseguenza anche territoriale: si segnala in particolare la frenata del settore tessile, cui hanno fatto da contrappeso soltanto parziale la tenuta della carta-cartotecnica e le buone…
La Provincia rassicura sulla sicurezza del cantiere sulla SR445 a Camporgiano
CAMPORGIANO – La Provincia, a fronte dei recenti danni causati dal maltempo sulla Strada regionale 445 nei pressi di Camporgiano, è immediatamente intervenuta per sistemare il tratto stradale, affinché ne venisse ripristinata la sicurezza nei tempi più rapidi possibile. Il cantiere è stato aperto, anch’esso, garantendo la sicurezza della circolazione, mediante i dispositivi più consoni, in modo da arrecare il minor disagio possibile ai cittadini che devono percorrere questa viabilità in ottemperanza alle direttive del Codice della Strada. I lavori procedono, pertanto, speditamente e l’intervento – che prevede sostanzialmente il ripristino di un paramento murario lesionato – sarà concluso nel più breve tempo possibile. Durante la realizzazione dell’intervento sul tratto stradale sono però emersi ulteriori interventi da effettuare e questi saranno oggetto di successive valutazioni e messe a base della progettazione. Al contempo, verrà attuato un attento monitoraggio della situazione, al fine di giungere all’individuazione delle opere da fare. Inoltre, congiuntamente al Comune di Camporgiano – che ha partecipato attivamente…
Ucci nel tempio della velocità già da campione italiano Terra
Un fine settimana di grande gioia e festeggiamenti per Paolo Andreucci al Rally di Monza. Il plurititolato campione di Castelnuovo Garfagnana, sarà presente all’Autodromo di Monza per partecipare all’ultimo round del C.I.A.R. e del C.I.R.T. 2023, nel quale Andreucci ha già conquistato il titolo di campione italiano con una gara di anticipo. Il portacolori della Scuderia M33, Skygate e della Ro racing ha siglato il suo 14esimo titolo in carriera con una gara di vantaggio, segnando così il terzo successo consecutivo nel Campionato Italiano Rally Terra. Nella gara brianzola sarà affiancato dal fido Rudy Briani a bordo della Skoda Fabia RS Rally2 del team H Sport di Silvio Lazzara. La presenza di Andreucci promette spettacolo ed emozioni, essendo il garfagnino uno dei nomi di spicco nell’ambito del rallismo nazionale. L’evento conclusivo del Tricolore 2023 si dipanerà su un percorso di 80 chilometri, distribuiti principalmente tra sterrato (56%) e asfalto (44%). L’emozionante avvio è fissato per venerdì 1 dicembre con…
Cefa Centro Computer sfiora l’impresa con la capolista Chiesina
Ancora una buona prestazione per il Centro Computer Cefa Basket nel campionato di Divisione Regionale 2. I garfagnini sfiorano l’impresa di infliggere la prima sconfitta stagionale alla capolista Chiesina cedendo solo nei tre minuti finale il passo e chiudendo il match sul 51 a 58. Da segnalare i 22 punti di Angelini S. I gialloneri di coach Michele Rocchiccioli hanno pagato a caro prezzo un approccio sbagliato alla gara. Ora due trasferte consecutive, Pistoia e Ghezzano, con il Cefa che proverà a vincere per tornare nella parte alta della classifica
Festa a Ghivizzano per la riapertura dell’ex cinema: adesso è una farmacia
Una festa per tutto il paese di Ghivizzano nel comune di Coreglia, la cerimonia inaugurale della ristrutturazione dei locali dell’ex-cinema Moderno in piazza IV Novembre. Locali che, dopo importanti restauri, tornano nella disponibilità della comunità e riqualificano anche Ghivizzano. L’antica struttura, realizzata nel 1924, chiusa e abbandonata da anni, ospita ora la farmacia Toti; al piano superiore gli studi medici e nell’immobile adiacente uno spazio aggregativo comunale, a disposizione delle associazioni e della comunità. Tutto questo è stato reso possibile grazie alla generosità della famiglia del dottor Giuseppe Toti che ha ristrutturato tutto l’immobile lasciando però al comune alcuni locali. Un percorso lungo che finalmente si realizza. In apertura della cerimonia l’intitolazione dello spazio di aggregazione a Enzo Puccini, ghivizzanese che sempre si è prodigato e impegnato per il territorio. Una intitolazione nel segno della storia di questo luogo come ha sottolineato Elso Bellandi presidente del comitato cinema teatro di Ghivizzano. Dopo l’inaugurazione dello spazio aggregativo anche quello della farmacia…
Saranno 10 le nuove assunzioni dell’Unione Comuni della Garfagnana
Ad annunciarlo è stato il Vice Presidente Michele Giannini sottolineando la vivacità e la competitività dell’ente che sta portando avanti il piano di attuazione delle strategie approvate dal consiglio. Saranno 10 le nuove assunzioni dell’Unione Comuni della Garfagnana che permetteranno di portare l’ente a pieno organico secondo le indicazioni regionali. Ad annunciarlo è stato il Vice Presidente Michele Giannini sottolineando la vivacità e la competitività dell’ente che sta portando avanti il piano di attuazione delle strategie approvate dal consiglio. Soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente Andrea Tagliasacchi che ha rimarcato l’impegno dell’ente nel dare servizi sempre più efficaci e dinamici a cittadini, alle imprese e ai comuni componenti l’Unione.
Due cuori e una capanna; a Villa Collemandina il cervo innamorato dall’asinella Viola
Due cuori e una capanna: è un modo di dire per raccontare un amore vero, un amore che va oltre ogni difficoltà. L’amore e la passione che vi raccontiamo ha gli stessi ingredienti ma con un finale differente: c’è la capanna, ci sono i due cuori, ma quello di Viola è all’interno e quello di questo giovane cervo è fuori dal recinto ed è lui che coltiva un amore che al momento non è contraccambiato. Questo giovane cervo si è preso una bella sbandata per Viola, l’asina che vive a Villa Collemandina all’ingresso del paese, all’interno in questa accogliente tenuta insieme ai suoi tre eredi, due femmine e un maschio.Da alcuni giorni questo cervo si è piazzato davanti alla capanna e non si sposta; solo quando si avvicina qualcuno allora si allontana di qualche metro per poi ritornare lì, in una trepidante attesa.La vicenda sta diventando popolare in Garfagnana.Evidentemente qualcosa nella testa e nel cuore del giovane cervo è andato storto…