Tag: Fornaci di Barga
Torneo Orlando, vince per la categoria 2007 la Folgor Segromigno
FORNACI DI BARGA – Ieri sera a Fornaci di Barga, allo stadio Orlando, si sono svolte le finali categoria 2007 del XXII Torneo di calcio giovanile Luigi Orlando organizzato da Valle del Serchio calcio e USD Fornaci. La partita per la vittoria del torneo è stata disputata tra Folgor Segromigno ed Capezzano con la vittoria della Folgor per 2-0. Per il terzo e quarto posto si sono affrontati la squadra verde della Valle del Serchio ed il San Donato con la vittoria dei ragazzi locali per 3-1. Si è disputata anche la finale per il quarto e quinto posto che ha visto prevalere la formazione nera della Valle del Serchio, con la vittoria ai rigori per 4-3 contro l’Oltreserchio. Nel corso della serata è stato premiato anche il miglior portiere Eduard Lao Luna della Valle del Serchio ed il miglior giocatore Gioele Cacciaguerra della Folgor Segromigno.
Fornaci vi aspetta con la Festa della Rovella
Tutto pronto a Fornaci per l’edizione 2019 della Festa della Rovella che venerdì 21 e sabato 22 maggio (ma ci sarà anche un ritorno per domenica 23 a pranzo si terrà nell’area di Fornaci vecchia attorno alla chiesa. La rovella è un piccolo pesciolino di acqua dolce in genere, che si cucina fritto insieme a croccanti patatine. E’ la versione locale, si potrebbe dire, dello scozzesissimo “fish & chips” ed una volta era questo l’ingrediente principe. Oggi il piatto principale è una bella frittura di pesce con patate con pesciolini, totani ed altro ma è sempre spoeciale e peraltro si può cominciare anche con un buon risotto alla marinara.. L’organizzazione è a cura della parrocchia di Fornaci ed il ricavato dell’evento gastronomico servirà proprio per sostenere le opere della chiesa. Da sapere inoltre che venerdì 21 giugno la serata si concluderà con musica dal vivo e che sabato 22 giugno si balla nella rinnovata piazza Sant’Antonio. Ospiti della serata l’attore…
Festa a Fornaci per don Lido
Una bella cerimonia religiosa, con la giusta solennità, ma anche con la perfetta partecipazione festosa di tutta la gente ( a lui sarebbe piaciuta) per la mattinata che l’unità Pastorale di Fornaci ha dedicato domenica 16 giugno a don Lido Ferretti, per tantissimi anni arciprete di Fornaci ed animatore della sua comunità cattolica e del paese in generale. Ieri c’è stata infatti la festa per la conclusione dei lavori alla sepoltura di don Lido che dopo che la salma, come era stata sua espressa volontà, era stata traslata nella sua chiesa, la chiesa del Cristo Redentore, nel 2009, necessitava del completamento della copertura. Domenica 16 giugno Mons. Giuliano Catarsi (già pievano di Loppia) ha così presieduto la santa Messa in suffragio di don Lido e al termine è stata benedetta la nuova sepoltura. A concelebrare con lui anche l’arciprete di Fornaci, don Giovanni Cartoni naturalmente, ma pure don Antonio Pieraccioni e don Lido Batini, tutti sacerdoti che hanno prestato la…
- 1 di Redazione
La mancanza di rispetto
Questa la situazione del sottopasso ferroviario di Fornaci di Barga. Ce lo segnala, con queste foto, un lettore del giornale che ci chiede di sollecitare un intervento delle autorità per ridare dignità a questo passaggio e soprattutto per intervenire togliendo le oscenità che colpiscono anche il murales realizzato tanti anni fa e che sono un’offesa anche alla storia di Fornaci ed al lavoro della sua gente. Certo è che è difficile contrastare e vivere in un modo così, dove ormai il rispetto, soprattutto della nostra storia, del bene pubblico e degli altri, vale meno del niente.
Festa della Rovella
21-22 giugno 2019 (19,00-24,00) Piazza della Chiesa e in piazza S. Antonio – Fornaci Vecchia La rovella è un piccolo pesciolino di acqua dolce in genere, che si cucina fritto insieme a croccanti patatine. E’ la versione locale, si potrebbe dire, dello scozzesissimo “fish & chips”. Insieme alla parrocchia, ad organizzare questo evento gastronomico, che si tiene nelle vie attorno alla chiesa vecchia, è Fornaci 2.0. La festa continua anche a pranzo domenica 23 giugno. Da sapere inoltre che venerdì 21 giugno la serata si concluderà con musica dal vivo e che sabato 22 giugno si balla nella rinnovata piazza Sant’Antonio. Ospiti della serata l’attore Marco Tosi ed il Piccolo Coro Chiacchiere sonore con le filastrocche musicali della Valle.
A Fornaci riprendono le attività del Moto Club
FORNACI DI BARGA – Si è tenuta in questo fine settimana a Fornaci una doppia manifestazione organizzata dal Motoclub Fornaci con l’intento di riprendere in particolare una vecchia tradizione, oltre a far ripartire le attività del moto club stesso (a settembre ci sarà anche una uscita di gruppo di tutti i componenti e di chi vorrà partecipare). Domenica 9 giugno si è infatti svolta la benedizione dei veicoli a due, tre e quattro ruote, che riprende una vecchia tradizione nata nel 1956. L’appuntamento è stato davanti alla chiesa del Cristo Redentore di Fornaci, con don Giovanni cartoni che ha benedetto tutti i veicoli presenti, alla presenza del presidente del Moto Club Fornaci Milvio Sainati. Tutti i partecipanti motorizzati hanno fatto poi un giro per Fornaci. Sabato 8 giugno invece, sempre il Moto club Fornaci in collaborazione con i ragazzi del Drift Fighters, aveva organizzato presso il campo polivalente (campetto rosso) dietro alla chiesa di Fornaci una interessante esibizione di mini…
Nel ricordo di don Lido Ferretti
FORNACI – Dopo gli importanti lavori al campanile e alla vetrata della Chiesa di Cristo Redentore, non potevamo dimenticarci di portare a compimento i lavori della sepoltura di don Lido Ferretti, arciprete di Fornaci per tantissimi anni e figura che ha lasciato il segno nella comunità, da molti affettuosamente chiamato “il pretone”. Era noto da tempo che il desiderio di don Lido fosse quello di riposare nella sua Chiesa, che ha tanto desiderato e amato. Già don Mario Stefani e l’Arcivescovo Alessandro Plotti se ne erano occupati e grazie alla dedizione e impegno (soprattutto nello sbrigare le pratiche burocratiche) di Padre Antonio Pieraccini, nel 2009 don Lido fu traslato dal cimitero di Loppia alla Chiesa nuova. C’era però da completare l’opera. Come portare a compimento questi lavori dunque? Visto che don Lido aveva scelto per gli altari, l’ambone, il fonte battesimale e l’acquasantiera il marmo rosso detto “Villa Collemandina” abbiamo pensato che la cosa migliore fosse quello di rivestire il…
Per il successo di Fornacilandia, il CIPAF ringrazia
FORNACI – Grazie ed ancora grazie, per la buona riuscita della manifestazione di FornaciLandia e Sagra delle Sagre, del 2 giugno scorso, a tutte le associazioni partecipanti con le loro attività ludico ricreative per bambini e per le loro prelibatezze realizzate in versione Street Food, nell’ambito della Sagra delle Sagre; alla Proloco Barga, per l’aiuto al coordinamento con le varie associazioni partecipanti ed alla realizzazione della serata del sabato che ha permesso di avere la Manolo Strimpelli Nait Orkestra ad allietare la serata; al comune di Barga per il patrocinio e la disponibilità degli uffici preposti al rilascio delle autorizzazioni; alla Banca BVLG (Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana) ed agli sponsor tutti; alla Tribù delle Teste Dure, per la realizzazione dell’esposizione delle auto sportive, d’epoca e particolari, lungo Via della Repubblica, come l’ultimo modello di Tesla, la Model X, un monovolume elettrico dalle incredibili prestazioni di guida e di autonomia, con tappa del loro Tesla Destination Tour in giro per l’Italia;…
Esibizione automobiline elettriche e benedizione dei mezzi; appuntamento a Fornaci l’8 e 9 giugno
Si terrà domenica 9 giugno la manifestazione organizzata dal Moto club Fornaci e che doveva svolgersi il 5 maggio scorso (poi rinviata per il maltempo). Si terrà quindi domenica 9 la benedizione dei veicoli a due, tre e quattro ruote, che riprende una vecchia tradizione nata nel 1956. L’appuntamento è davanti alla chiesa del cristo Redentore di Fornaci. Sarà don Giovanni cartoni ad impartire la benedizione a tutti i veicoli presenti che poi faranno un giro per Fornaci. Non è finita: sabato 8 giugno sempre il Moto club Fornaci in collaborazione con i ragazzi del Drift Fighters, organizza presso il campo polivalente (campetto rosso) dietro alla chiesa di Fornaci alle 16, una esibizione di mini automobili elettriche partecipanti ai campionati mondiali “Drift Fighters”
Colore, partecipazione e condivisione per la difesa dei diritti umani a Barga e Fornaci
Una mattinata davvero bella quella che hanno fatto vivere alle comunità di Barga e Fornaci i ragazzi delle scuole dei due centri. E’ andata infatti in scena lunedì 3 giugno “Diritti… in piazza”, la manifestazione conclusiva delle attività didattiche e laboratoriali svolte all’interno dei progetti Il laboratorio della Cittadinanza, Intercultura e Scuola Amica, un percorso progettuale interdisciplinare che ha coinvolto 650 bambini, alunni e studenti dell’Istituto comprensivo Barga, dall’Infanzia alla Scuola media, 33 classi e oltre 50 docenti. Le manifestazioni si sono tenute in contemporanea sia a Barga che a Fornaci e sono state il risultato del lavoro di progettazione e collaborazione “Scuola Famiglia Territorio”: espressione della sinergia e della condivisione di valori comuni quali legalità, tolleranza e rispetto delle differenze. A fare da protagonisti sono stati in particolare i Diritti Umani sanciti dalla Dichiarazione Internazionale ONU del 1948; sono stati focus di riflessione e rielaborazione da parte di ogni classe coinvolta che ha realizzato le proprie attività secondo le…
- 2 di Redazione
Fornacilandia, sole, tanta gente e due giorni di festa
FORNACI DI BARGA – Bel tempo, una bella atmosfera e tante gente, sia sabato che domenica. Così Fornacilandia , l’appuntamento andato in scena sabato 1° e domenica 2 giugno per festeggiare tante importanti ricorrenze a Fornaci: quella del 2 giugno, festa della Repubblica, ma anche il compleanno della nascita del centro commerciale naturale di Fornaci, uno dei più importanti ed attivi dell’intera provincia di Lucca. Due giorni come detto ricchi di tanta partecipazione e di tante iniziative, per un bilancio alla fine più che positivo e con la piena soddisfazione del presidente dei commercianti di Fornaci Giuseppe Santi soprattutto per la grande partecipazione di pubblico alle due giornate., apertesi sabato con l’avvio della Sagra delle Sagre, una specie di fiera campionaria delle principali sagre della zona, con tanti stand che hanno proposto in versione street food tante specialità e con l’apertura serale dei negozi e proseguita domenica con il ritorno degli stand gastronomici ma anche con tanto, tanto altro, a…
A Fornaci, sabato e domenica, ci sono Fornacilandia e la Sagra delle Sagre
FORNACI – l conto alla rovescia è iniziato anche quest’anno per Fornacilancia, l’appuntamento con la festa del Centro Commerciale organizzato dal CIPAF di Fornaci con il supporto di tutti i commercianti ed anche di tante associazioni e realtà fornacine che si terrà i prossimi sabato 1 e domenica 2 giugno. La festa coincide con quella della Repubblica, ma a Fornaci oltre agli appuntamenti istituzionali ci sarà veramente tanto da fare e da scoprire con una festa ancora una volta pensata e dedicata anche ai bambini: giochi, gonfiabili, laboratori creativi, animazione animeranno via della Repubblica specialmente nella giornata di domenica 2 giugno. Per quanto riguarda i negozi di Fornaci saranno aperti sabato sera dalle 21 alle 23,30 e domenica con orario continuato fino a dopo cena. Per domenica Fornacilandia si aprirà con la chiusura di via della Repubblica (dalle 10 del mattino alle 22 di sera) che diverrà una grande isola pedonale con i negozi che scenderanno in strada. Lungo via della Repubblica…