Tag: Fornaci di Barga
Agli arresti domiciliari, per spaccio ed altri reati, un giovane originario del Marocco e residente a Fornaci
In esecuzione di un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.i.p. del Tribunale di Lucca il 5 aprile scorso, ieri i Carabinieri della stazione di Fornaci insieme a quelli del Nucleo Operativo, hanno arrestato a Fornaci di Barga un giovane 21enne di origini marocchine, residente nella cittadina, disoccupato e pregiudicato. Il ragazzo, a seguito di indagini conclusesi nel marzo scorso condotte anche con la collaborazione anche di un’unità antidroga del Nucleo Cinofili CC di Firenze, è stato ritenuto responsabile delle ipotesi di reato di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti nonché di minacce aggravate. L’attività del giovane riguarderebbe diversi episodi di spaccio messi in atto a Fornaci fin dal maggio e con clienti ragazzi della zona; con volume di traffico quantificato in 850 grammi di hashish, per un profitto illecito di 3.400 euro. Inoltre, dopo una perquisizione domiciliare avvenuta a marzo, erano stati anche rinvenuti 25 grammi di hashish, nascosto…
A Fornaci dal 18 al 20 aprile a Fornaci in corso lo Stage Nazionale di Judo
Ancora una volta la Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali ha scelto come sede per l’organizzazione di una stage di tre giorni la palestra del Judo Club Fornaci Centro di Preparazione Olimpica. Sono il Comitato Regionale Toscano nella persona del suo Presidente Dott. Alessandro Geri in collaborazione con il Judo Club Fornaci gli organizzatori dell’evento ch, raccoglierà il fior fiore dei Judoka di interesse Internazionale maschili e femminili, dalle categorie Esordienti(A) fino alle categorie Juniores. a Direzione Tecnica dello stage è stata affidata alla Medaglia di Bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012 Rosalba Forciniti, atleta di valore Internazionale già primaclassificata ai Campionati Europei Juniores di Sarajevo 2003, Medaglia oro Campionati Europei a Squadre Senior Vienna 2010, 10 medaglie di European Cup oltre a 9 titoli di Campionessa Italiana. Il programma prevede l’arrivo degli atleti a Fornaci di Barga giovedì 18 aprile alle ore 16 per proseguire poi con un primo lavoro sul tatami dalle 18 alle 19,30 Venerdì…
Si avvicina la Pasqua
Ci stiamo avvicinando velocemente al periodo delle cerimonie e degli eventi religiosi legati alla Pasqua che quest’anno è “alta”. Cade infatti il 21 aprile prossimo la ricorrenza della resurrezione del Signore, che ricorda la liberazione dell’uomo dal peccato e dalla morte. Nella Settimana Santa i cristiani celebrano gli eventi di fede riferiti agli ultimi giorni di Gesù, in particolare la sua passione, morte e risurrezione, ma altre celebrazioni sono in programma anche nei prossimi giorni. Tra le prossime iniziative da segnalare la Via Crucis vicariale che si terrà a Tiglio venerdì 12 aprile con partenza alle ore 21. Per la domenica delle Palme, il 14 aprile, in ogni chiesa del vicariato dove sarà detta messa sarà distribuito l’ulivo benedetto per ricordare l’entrata di Cristo a Gerusalemme; con questo evento si entra nella Settimana Santa, periodo di grande solennità e devozione. La Domenica delle Palme coincide anche con le Quarantore di Barga e Fornaci, un momento per soffermarsi in preghiera davanti…
- 2 di Redazione
Per la Libellula sono allarmanti i dati resi noti da ARPAT su Fornaci
La Libellula commenta oggi i dati pubblicati da ARPAT circa la centralina di rilevamento mobile che dal febbraio 2018 ha stazionato a Fornaci periodicamente e la cui rtelazione abbiamo pubblicato nei giorni scoris. Per la Libellula, mentre per le prime tipologie di inquinanti non emergono criticità particolari, sulle polveri sottili invece “Registriamo una continuità preoccupante con le precedenti campagne del 2011 e del 2016; non solo: in questa campagna è stata misurata anche la componente fine, ovvero il PM 2.5, che è quella indubbiamente più pericolosa per la salute umana, ed è proprio da qui che emergono i dati più allarmanti. Per quanto riguarda il PM10, i dati salienti sono i seguenti: il valore medio rilevato nel periodo è stato di 29 μg/m3, inferiore al limite di legge di 40 μg/m3, ma comunque superiore al valore guida fissato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pari a 20 μg/m3; proiettando i dati sui 365 giorni, si conferma anche da queste rilevazioni il superamento del valore limite di 50 μg/m3…
Alla KME si parlerà di mobilità sostenibile con una tappa del Tesla Destination Tour
Tesla Destination Tour farà tappa nello stabilimento metallurgico di KME a Fornaci di Barga. Le giornate del 5 e 6 aprile prossime in KME a Fornaci aranno animate da un convegno “Mobilità sostenibile. È ora!” sul presente e sul futuro della mobilità elettrica, dalla trasformazione dei veicoli tradizionali ai nuovi scenari di generazione, accumulo e ricarica con energia rinnovabile. A seguire,il giorno successivo, uno ShowCooking a bordo del Future Trailer con i ragazzi della Scuola Alberghiera di Barga, esposizione di truck e test drive a bordo dei modelli Tesla come pure in sella a bici elettriche di ultima generazione.Lo ShowCooking sostenibile e solidale sul Future Trailer del Tesla Destination Tour vedrá presente lo Staff della società agricola Oasi Dynamo e alcuni volontari di Dynamo Camp. Il personale di Tesla Destination e gli Chef saranno poi presenti nel programma di Pasqua presso Dynamo Camp, in cui offriranno ai giovani ospiti e alle famiglie la possibilità di provare le auto elettriche e una…
Una grande festa dell’atletica al Campone
Una grande festa dello sport, una grande festa dell’atletica leggera giovanile oggi presso l’impianto sportivo Il Campone di Fornaci dove è stato dato forse il primo vero, grande battesimo ufficiale all’impianto di atletica leggera, con la pista e le altre pedona inaugurati circa un anno fa. Circa 200 i bambini ed i ragazzi partecipanti in una bella manifestazione sportiva , presentata ed introdotta da Claudio Sottoli, organizzata dal Judo Club Fornaci in collaborazione con la Virtus Lucca. La gara, riservata alle categorie Esordienti maschili e femminili e alle categorie Ragazzi e Ragazze, ha visto le prove in diverse discipline di atletica ed alla fine è stata davvero un grande momento per Fornaci e per l’atletica giovanile come sottolineato al presidente della FiDAL di Lucca e pilastro della Virtus Lucca, Sergio Martinelli che è stato il po’ il coordinatore delle varie gare in programma, coadiuvato dai preparatori, i tecnici, gli insegnanti che gravitano attorno alla Virtus Lucca ed anche nell’ambito, a livello…
Tutto pronto al Campone per la gara di atletica giovanile
Domenica 31 marzo a partire dalle 10, presso il Centro Educativo Ricreativo ‘”Il Campone “ di Fornaci di Barga, il Judo Club Fornaci in collaborazione con la Virtus Lucca, organizza una manifestazione di atletica leggera grazie al nuovo impianto di atletica aperto lo scorso anno. La gara, riservata alle categorie Esordienti maschili e femminili e alle categorie Ragazzi e Ragazze , vedrà gare in Velocità, Voltex, Salto in Lungo, Staffetta, Marcia. Padrino della manifestazione sarà la medaglia di Bronzo Olimpionico Luigi Benedetti staffettista con Pietro Mennea. C’è grande attesa negli ambienti sportivi del Judo e del Campone, ma anche nel mondo dell’atletica giovanile locale, visto che si prevede la partecipazione di circa 150 atleti provenienti da tutta la Toscana. Ivano Carlesi, presidente del Judo Club Fornaci, rivolge nell’occasione un particolare ringraziamento al Presidente Provinciale F.I.D.A.L. Sergio Martinelli ed al Presidente della Virtus Lucca Ferdinando Nando: “Da tempo l’organizzazione del Judo Club Fornaci è in moto, affinché tutto si svolga nel…
Aria di primavera alla Materna di Fornaci
Meglio di così non poteva essere festeggiato il primo giorno di primavera alla scuola dell’infanzia di Fornaci di Barga. Stamani, con una semplice ma bella cerimonia, è stato infatti messo a dimora nel giardino della scuola un nuovo albero. Si tratta di una bella pianta di Photinia che è stata acquistata con la cassa scolastica messa insieme grazie al lavoro ed all’impegno dei rappresentanti e dei genitori tutti. Uno sforzo congiunto per domare ai bambini ed alla scuola una pianta per il suo giardino, in sostituzione di quella che si era seccata un po’ di tempo fa. A porre il nuovo albero nel terreno sono stati gli operai di KME, presenti nell’ambito della convenzione per la cura dei giardini e parchi pubblici in essere con l’Amministrazione Comunale. Il tutto alla presenza del personale docente e non docente, di tanti genitori ed anche della dirigente scolastica Patrizia Farsetti che ha salutato con soddisfazione questa iniziativa augurando a tutti i bimbi ed…
The Club, debutta il 23 marzo l’ultima commedia dei Mercantidarte
Tornano in scena con una nuova interessante commedia I Mercantidarte di Fornaci di Barga che al teatro Pascoli di Fornaci di Barga debutteranno sabato 23 marzo con il loro ultimo spettacolo dal titolo “The Club (la vendetta delle prime mogli)”. Il debutto appunto sabato 23 marzo alle 21,15, con replica poi sabato 30 marzo ore 21,15, sabato 6 aprile ore 21,15 e domenica 7 aprile ore 16.15. Prevendite presso erboristeria “Le Centerbe” a Fornaci di Barga. Tanti gli interpreti di questi nuovo lavoro brillante portato in scena sotto la regia di Debora Lemetti. Sul palco ci saranno Angela Gasperoni, Carla Riani, Paolo Tognini, Annalisa Frosali, Nicola Grisanti, Sabatino Romagnoli, Davide Gennai, Sara Capanni, Antonella Camerlingo, Luca Lunatici, Martina Pieri, Alberto Bertolini, Manuela Lucchesi, Margarita Veliguarava, Elena Bertoncini, Marco Gonnella, Giacomo Casillo e Debora Rossi. Per i Mercantidarte di Fornaci dunque a breve una nuova “prima” che siamo certi sarà accompagnata anche stavolta da un teatro tutto esaurito e da tanto…
- 1 di Redazione
KME, dai sindacati la denuncia: atti vandalici ai danni dei dipendenti. Subito la videosorveglianza
Atti vandalici alle auto nei parcheggi Luigi Orlando e Pier Luigi Del Frate di Fornaci di Barga, abitualmente utilizzati dai lavoratori di KME Italy ed EM Moulds. La denuncia viene delle Rsu Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm: “Dalle forature alle gomme sono passati a danneggiare le carrozzerie”. Dispetti per fare danni ai lavoratori. Da qui la richiesta di attivare un sistema di videosorveglianza. Ecco l’appello e la denuncia dei sindacati: “Nei parcheggi Luigi Orlando e Pier Luigi Del Frate di Fornaci di Barga e lasciano propria autovettura durante il turno di lavoro. Da qualche settimana, però, si stanno verificando episodi poco piacevoli a danno delle auto dei dipendenti: “Questi episodi ci sono stati segnalati proprio da alcuni di loro che hanno subito danni e dispetti ma anche da tanti che vivono con il timore di subirlo – scrivono le Rsu Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm di Kme Italy ed Em Moulds -. Inizialmente sono state fatte alcune forature a cui…
Domenica c’è la Passeggiata Fornacina
Il gruppo Marciatori FIDAS di Fornaci di Barga organizza per domenica 10 marzo la seconda edizione della Passeggiata Fornacina, valevole nell’ambito delle marce del Trofeo Podistico Lucchese. La partenza libera, dalle 8 alle 9, presso la palestra della ex scuola elementare. A disposizione quattro percorsi, rispettivamente da 1,5, 3, 8 e 15 km. Per info: Alessio 3406057787; Paolo 3478921055
Centri commerciali naturali, dalla Regione più di 430 mila euro. Baccelli: “Anche così si sostengono i piccoli comuni”
Arrivano oltre 430 mila euro in provincia di Lucca a sostegno dei centri commerciali naturali. Sono state infatti pubblicate sul BURT le graduatorie dei Comuni che si sono aggiudicati i finanziamenti relativi al bando per la concessione di contributi per la riqualificazione di infrastrutture, esistenti o in via di realizzazione, dei ccn e delle associazioni che hanno ottenuto quelli relativi a progetti di promozione e animazione, sempre dei CCN. Sono 21 i comuni coinvolti in provincia di Lucca, Villa Basilica (contributo di 19.634 euro), Gallicano (contributo di 20.000 euro), Pieve Fosciana (contributo di 20.000 euro), Stazzema (contributo di 19,954 euro), Castelnuovo Garfagnana (contributo di 19.555 euro), Borgo a Mozzano (contributo di 19.495 euro), Seravezza (contributo di 19,423 euro), Sillano Giuncugnano (contributo di 19,987 euro), San Romano Garfagnana (contributo di 18.227 euro), Barga (contributo di 19.994 euro), Pescaglia (contributo di 20.000 euro), Forte dei Marmi (contributo di 19,000 euro), Careggine (contributo di 19,992 euro), Montecarlo (contributo di 20.000 euro), Coreglia Antelminelli…