Tag: Fornaci di Barga

- di Flavio Michi

Lutto a Fornaci per la scomparsa di Paolo Tronci

Lutto nella comunità di Fornaci di Barga per la scomparsa dell’arch. PaoloTronci. A ricordarlo dalle colonne di questo giornale è Flavio Michi della pagina Facebook “Sei di Fornaci” Paolo era architetto, tifoso interista, ma soprattutto un fornacino! La sua famiglia ha abitato per anni nell’ex ufficio postale della SMI, proprio di fianco all’ingresso di Via della Repubblica. Una casa molto particolare, con una bellissima struttura lignea che la faceva sembrare ‘di montagna’. Sua mamma, la signora Luigina, ha gestito per molti anni una profumeria poco distante dal negozio di calzature dei Ricci. Paolo ci ha lasciato in poco tempo. Era del 1950. Lo ricordiamo col sorriso per non intristirci troppo. L’abbraccio va a Fabiana, alla figlia Benedetta, al genero e ai nipoti Ciao, Paolo!

- di Romano Verzani

Il Camporgiano batte il Fornaci 2-0

Una rete regalata dalla difesa fornacina dopo soli 4 minuti di gara ha deciso un  incontro  che ha visto scontrarsi  due modestissime squadre. Per il Fornaci subire una rete vuol dire consegnarsi ad una sicura sconfitta. La prodezza balistica di Franchi al 25°, che ha siglato il risultato definitivo, è stata un inutile sigillo perché’ mai il risultato sarebbe comunque cambiato. La squadra fornacina assolutamente priva di un attacco si avvia a grandi passi verso una dolorosa retrocessione fra squalifiche, infortuni ed evidenti incapacità. USD  FORNACI : SARTINI – TADDEI – CAMPETTI ( 65° SOUMAHORO ) – TONI – DONATELLI – PICCHI – IACOMINI M. – NARDINI – SIMONINI – PIACENTINI – RIDOLFI Riserve : WURACH M. – MONTAGNI – SALOTTI  IACOMINI C. Allenatore :DAVINI ALESSANDRO VIRTUS CAMPORGIANO : SISTI – LARTINI – GRANDINI ( 76° CARDOSI – FRIZ – MALATESTA – TROMBI ( 12° ROSSI ) – BRUGIATI ( 55° GIANNOTTI ) – LANDUCCI – AWUDU – FRANCHI (…

- di Redazione

In via Guido Rossa tanta arte e non solo con Smaskerando & C.

FORNACI DI BARGA – Quattro inaugurazioni in una domenica 3 febbraio a Fornaci. La prima è quella della nuova sede dell’Associazione Culturale Smaskerando che si trova a Fornaci in via Guido Rossa. Alla presenza del vice sindaco Caterina Campani e del consigliere Lorenzo Tonini sono state inaugurate le nuove aule della Scuola di Formazione Artistica Smaskerando, una realtà sempre più in crescita e che sta offrendo importanti opportunità di formazione artistica e teatrale per i giovani della Valle del Serchio; come mai prima era successo; dando la possibilità ai nostri ragazzi di intraprendere un percorso formativo professionale nel mondo delle arti, dal musical, al teatro, al cinema. Ad accogliere autorità e la tanta gente intervenuta la presidente di Smaskerando Katia Cosimini che si è detta davvero felice della grande partecipazione alla giornata; sdegno dell’affetto e della stima che ruota attorno ai progetto di Smaskerando. Per dare un saggio di quello che sarà la scuola di formazione artistica, durante il pomeriggio…

- di Redazione

Ecco la nuova sede di Smaskerando

Domenica 3 febbraio (ore 15) ci sarà l’inaugurazione della nuova sede sociali dell’Associazione Culturale Smaskerando che si trova a Fornaci in via Guido Rossa. Durante il pomeriggio non solo verranno inaugurate le nuove aule della Scuola di Formazione Artistica Smaskerando, ma avverrà l’inaugurazione anche delle altre realtà che coesistono con l’Associazione Smaskerando, ovvero Neon Film Production con il suo studio di produzione Audiovisiva; Studio 110, associazione culturale di promozione delle arti visive; ed infine il lavboratorio artistico artigianale PaulHard e MilaMade Una quadrupla occasione di festa e la giusta occasione per ricevere tutte le informazioni sulle molte attività proposte, diventare soci di Smaskerando ed assistere alle esibizioni degli allievi della Scuola di Formazione Artistica Smaskerando.

- di Redazione

Giornata del ricordo. A Fornaci incontro con l’esule istriano Aligi Soldati

Domenica 3 febbraio, alle 16 presso la Biblioteca degli Incartati alla stazione ferroviaria di Fornaci di Barga, nell’ambito delle iniziative per la Giornata del Ricordo dell’esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia e della tragedia delle foibe, porterà la sua testimonianza Aligi Soldati, esule istriano. Introdurrà il pomeriggio lo storico ed editore Andrea Giannasi.

- 1 di Redazione

Braccini: “In Italia si profila un restringimento produttivo e occupazionale del gruppo KME”

Lo dice Massimo Braccini, coordinatore nazionale FIOM Gruppo KME che riferisce di un accordo raggiunto tra KME ed il gruppo cinese, Zhejiang Hailiang Co, per la cessione delle barre in ottone e dei tubi negli stabilimenti del gruppo Europeo. Cessione che riguarda comunque lo stabilimento di Serravalle Scrivia e non quello di Fornaci di Barga. “Apprendiamo con stupore dell’accordo – dice Braccini – In Italia le barre vengono prodotte nello stabilimento di Serravalle Scrivia (Al) e vi lavorano circa 150 dipendenti, mentre la lavorazione dei tubi, sempre prodotti nel sito di Serravalle, era già stata passata ad altra società di cui Kme detiene il 51%, ma che a seguito di questa operazione prevediamo sia ceduta definitivamente. Il 22 ottobre 2018 abbiamo firmato con Kme un accordo sindacale che prevedeva il rilancio dei siti in Italia (Fornaci di Barga, Serravalle Scrivia, Firenze) con specifici investimenti. Alla Kme Brass di Serravalle nell’accordo è prevista la specializzazione dello stabilimento nel settore barre di…

- di Redazione

La fiera di Sant’Antonio a Fornaci

Finite le feste a Fornaci è tempo di appuntamento con la tradizione: la festa di Sant’Antonio, il 17 gennaio, patrono di Fornaci oltre che protettore nazionale degli animali. L’appuntamento caro in particolar modo ai fornacini è senza dubbio quello della quasi secolare fiera che si terrà lungo buona parte di via Provinciale, nelle Piazze S. Antonio, Gramsci, Don Ferretti e nelle vie Bonfanti e Piave. Dalla mattina alla sera dei questo mercoledì 17 gennaio centinaia saranno le bancarelle che animeranno la vita della parte vecchia di Fornaci. I banchetti offriranno tutti i tipi di mercanzie, con qualche piccolissimo omaggio alla tradizione, quando la fiera era soprattutto del bestiame e dedicata anche ai prodotti agricoli: ci saranno insomma anche banchi dedicati agli animali (adesso solo domestici). Per quanto riguarda gli avvenimenti di carattere religioso da ricordare tra gli altri la santa messa che alle 11 si terrà nella chiesa di Fornaci Vecchia. Sarà la funzione principale della giornata, con la presenza…

- di Redazione

L’’Istituto tecnico tecnologico di Castelnuovo di Garfagnana in visita alla PCMC Italia di Fornaci

Con la volontà di supportare le scuole del territorio e per creare un ponte sempre più efficace tra studio, formazione e lavoro, PCMC ha accolto una classe dell’ITT F. Vecchiacchi di Castelnuovo di Garfagnana, mercoledì scorso (9 gennaio 2019). L’azienda ha aperto le porte agli studenti della classe III, indirizzo meccanico, accompagnati da due docenti, Francesco Talini e Leonardo Innocenti, che si occupano tra gli altri, anche degli insegnamenti di tecnologia e disegno meccanico. L’incontro è iniziato con la presentazione dell’azienda da parte del direttore tecnico di PCMC Italia, Luca Tagliasacchi, che ha raccontato la storia di PCMC, oggi uno dei principali player del mercato del converting nel mondo, per poi focalizzarsi sul processo produttivo, illustrando ai ragazzi come avviene la realizzazione dei macchinari. Tagliasacchi ha inoltre parlato dell’importanza dello studio e dell’esperienza sul campo per poter lavorare in aziende come PCMC e quanto siano importanti, passione e dedizione al lavoro. La parola è passata poi a Gianmarco Romani dell’ufficio Risorse…

- di Redazione

A Fornaci ecco il nuovo negozio Immagine Uomo Donna

FORNACI – “Il pubblico e la clientela sono il nostro riferimento diretto, che interagisce con noi; per questo conta nel nostro lavoro anche il modo di porsi di fronte agli altri; il modo di accogliere gli altri e di pensare anche al loro benessere a 360 gradi” Lo diceva Mirko Abate, il titolare di Immagine Uomo Donna, il suo negozio Hair Stylist, che si trova dal 2014 in via della Repubblica, 226 (Tel. 3458637311), dopo aver rinnovato nel 2016 i locali. Parole che riprendiamo e riportiamo quindi anche adesso perché Mirko, sempre attento allo stile anche di quello che ci circonda, ha portato a termine con il mese di dicembre un nuovo rinnovo dei locali. Mirko continua insomma a lavorare non solo nella ricerca e nel perfezionamento del suo lavoro e delle proposte offerte alla propria clientela, sempre al passo con i tempi e sempre in grado di accontentare gusti e stili diversi; ma anche sull’accoglienza della sua attività. Da…

- di Redazione

A Fornaci è stata Befana di solidarietà

Anche a Fornaci la tradizione della vigilia della befana è stata rispettata e da qualche anno a questa parte sta vivendo una nuova vita grazie all’impegno di tante persone di buone volontà e di tanti gruppi; tutti insieme per valorizzare le tradizioni e la vita del paese. A cura del Piccolo Coro Chiacchiere sonore, dalla Schola Cantorum, dal gruppo Mamme, Bimbi e Chitarre, da Fornaci 2.0 e dagli Incartati, e quest’anno anche dal Gruppo Marciatori FIDAS è stato riproposto il canto della Befana fornacina. Il principale obiettivo, ormai riuscito dopo alcuni anni di impegno, è quello di valorizzare e rafforzare una bella tradizione ma non solo: insieme si vuole anche contribuire a fare solidarietà, a raccogliere denaro ed alimenti da devolvere in beneficenza. Un bel gruppo, accompagnato dai musicanti, è stato formato grazie all’impegno tra gli altri della signora Rita Bonazinga, ma in generale di tanti fornacini che meritano un bel bravo ed ha girato tutto il paese, dalle case…

- 1 di Redazione

Chiuso Karisma Fornaci. Il saluto dei titolari

Tra le chiusure annunciate entro il 31 dicembre tra i negozi di Fornaci da registrare anche quella di Karisma Abbigliamento, il negozio che Fiorella Chiezzi ha portato avanti per tanti e tanti anni dopo esperienza in precedenza maturata presso l’ex negozio Migliorini. Fiorella, insieme al marito Ivano Stefani, suo inseparabile consorte anche in questa attività, si sono accomiatati dalla clientela con un messaggio via social che riportiamo, non senza una certa tristezza per questa chiusura, ma felici di poter ringraziare Fiorella ed Ivano per quanto fatto per la Fornaci commerciale e non solo:   È arrivato il momento… Oggi 31 dicembre 2018 Karisma abbigliamento abbassa la “saracinesca” per non riaprirla. Sono stati anni intensi, pieni di soddisfazioni e qualche piccolo inciampo, vissuti sempre con impegno al servizio dei clienti. Abbiamo cercato in ogni modo, sperando di esserci riusciti, di soddisfare ogni loro esigenza. Vogliamo pensare che sia stato così per tutti.  Diverse, da quando con l’inizio della svendita totale per…

- di Redazione

Concerto corale a Fornaci

Un concerto per festeggiare il nuovo anno. E’ quello che organizzano la Schola Cantorum di Fornaci di Barga, la Corale della Pieve di Loppia ed il Piccolo Coro Chiacchiere Sonore per il giorno 3 gennaio nella chiesa del SS. Nome di Maria in Fornaci Vecchia (ore 21). Con loro anche la corale polifonica di Gallicano in un bel concerto corale e natalizio ,  per augurare a tutti buon 2019.