Tag: Fornaci di Barga

- di Redazione

Ufficio distaccato Fornaci. Piuttosto vaga per Progetto Comune la proposta dell’assessore Salotti

Il gruppo consiliare di Progetto Comune risponde all’assessore Salotti sull’ufficio comunale distaccato di Fornaci dopo la sua comunicazione sulle modifiche agli orari ed ai servizi proposti. “L’ufficio comunale distaccato di Fornaci, da tempo aperto 6 giorni a settimana, anche grazie alla buona volontà dell’impiegato che vi lavora, è sempre stato un punto di riferimento irrinunciabile per i cittadini che abitano nella parte bassa del comune, i quali, anche per ovvie ragioni di praticità, non possono recarsi presso gli uffici nel centro storico di Barga. Soprattutto in ambiti quali la scuola e l’acquisizione di informazioni di carattere tributario, l’ufficio di Fornaci ha sempre agevolato la soluzione di varie problematiche ed ha corrisposto efficacemente alle necessità dei cittadini. La soluzione prospettata dal vicesindaco Salotti rimane piuttosto vaga, nonostante i buoni propositi espressi. E’ chiaro infatti che, a seguito del mancato turnover del personale, dei pensionamenti derivanti da quota 100 e della precaria programmazione della gestione del personale, l’Amministrazione sia stata costretta a…

- di Redazione

Salotti, ecco le novità riguarda all’ufficio comunale distaccato di Fornaci

FORNACI –  Novità per l’Ufficio distaccato di Fornaci di Barga. A renderle note il vice sindaco e assessore al personale, Vittorio Salotti. “In questi anni – spiega il vice sindaco Vittorio Salotti – la normativa per le assunzioni del personale negli enti pubblici è stata molto restrittiva consentendo solo in minima parte la reintegrazione del personale andato in pensione. Nell’ultimo anno poi si è andato ad aggiungere a questa situazione l’aumento dei pensionamenti dovuto alla quota cento. In sostanza questa situazione ha determinato una progressiva riduzione del personale e anche l’Ufficio Servizi Demografici, che garantiva con i propri impiegati l’apertura dell’Ufficio distaccato di Fornaci di Barga, sta subendo un dimezzamento dei dipendenti. Naturalmente è stata nostra premura appena insediati – continua Salotti – avviare le procedure per l’assunzione di varie figure professionali all’interno dell’Ente a copertura dei posti già vacanti o che lo saranno a breve. Questo il quadro generale che ci ha portato, in attesa della conclusione delle procedure per…

- di Redazione

Per la riqualificazione urbana di Fornaci

FORNACI – Non c’era in verità tantissima gente. In tutto hanno preso parte una cinquantina di persone di cui la maggior parte addetti ai lavori, ovvero assessori e consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione, e rappresentanti delle associazioni principali di Fornaci, dal Cipaf al Primo Maggio, a Fornaci 2.0 ma non solo. Per il resto poca la rappresentanza della cittadinanza di Fornaci in una riunione che era stata organizzata invece proprio per condividere invece con la gente un progetto per la riqualificazione di un’area urbana della cittadina. L’incontro comunque, svoltosi ieri sera al cinema Puccini di Fornaci, ha offerto interessanti spunti. Il Comune, con la presenza del sindaco Caterina Campani, dell’assessore ai lavori pubblici Pietro Onesti e del capo dell’ufficio tecnico ing. Alessandro Donini ha esposto le idee circa il progetto di riqualificazione di un’area interna di Fornaci di Barga che comprende l’ex consiglio di frazione, ma anche l’area limitrofa che va da via Medi al piazzale don Minzoni.…

- di Redazione

Medici di famiglia, nella Valle del Serchio arriva Canozzi. Dal 1° febbraio obbligo di scelta per gli ex assistiti del dottor Fabbrizzi

FORNACI – L’Azienda Usl Toscana nord ovest comunica l’ingresso di Roberto Canozzi nelle liste dei medici di famiglia per l’Ambito territoriale della Valle del Serchio a partire da mercoledì 22 gennaio. Avrà l’ambulatorio principale a Bagni di Lucca (Loc. Fornoli, Via G. Tovani, 18/B) e quello secondario a Fornaci di Barga (Via della Repubblica, 92). Il dottor Canozzi avrà in carico automaticamente gli assistiti del dottor Fabrizio Fabbrizzi, scomparso il mese scorso, fino al 31 gennaio. Da quella data dovranno necessariamente effettuare una nuova scelta del medico di famiglia. Gli assistiti potranno farlo direttamente dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente allo sportello azzerando quindi le file e con la massima libertà di orario. Al servizio on line si può accedere tramite: Web collegandosi al portale Open Toscana con computer, tablet e smartphone App SmartSST di Regione Toscana per smartphone e tablet scaricabile su Play Store o Apple Store Totem PuntoSI…

- di Redazione

Carnevalino dei ragazzi a Fornaci di Barga

Domenica 23 febbraio, presso la palestra delle ex scuole elementari a Fornaci, si terrà il “Carnevalino dei ragazzi, organizzato dal Gruppo delle Mamme con la collaborazione del comune di Barga. L’avvio alle 14,30 ed il programma prevede musica e balli, truccabimbo, giochi co nricchi premi e tanto divertimenti.Tutto il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza.

- di Redazione

A Fornaci è tempo di fiera e di tradizione

FORNACI – Finite le feste a Fornaci è tempo di appuntamento con la tradizione a Fornaci Il prossimo 17 gennaio si terrà infatti la festa di Sant’Antonio, patrono di Fornaci oltre che protettore degli animali. L’appuntamento caro in particolar modo ai fornacini è senza dubbio quello della antica fiera che anche quest’anno si terrà lungo buona parte di via Provinciale, nelle Piazze S. Antonio, Gramsci, Don Ferretti e nelle vie Bonfanti e Piave. Dalla mattina alla sera di venerdì 17 gennaio centinaia saranno le bancarelle che animeranno la vita della parte vecchia di Fornaci. I banchetti offriranno tutti i tipi di mercanzie, con qualche piccolissimo omaggio alla tradizione, quando la fiera era soprattutto del bestiame e dedicata anche ai prodotti agricoli: ci saranno insomma anche banchi dedicati agli animali (adesso solo domestici). Per quanto riguarda gli avvenimenti di carattere religioso da ricordare tra gli altri la santa messa che alle 11 si terrà nella chiesa di Fornaci Vecchia. Sarà la…

- di Redazione

A Fornaci l’Omaggio a Gesù Bambino nel ricordo di don Silvio

FORNACI – A Fornaci il giorno del 6 gennaio come tutti gli anni si è svolto “Omaggio a Gesù Bambino con la partecipazione dei bimbi del catechismo e del piccolo coro “Chiacchiere Sonore”. Il tutto nella chiesa del Cristo Redentore a Fornaci, con sullo sfondo il bellissimo presepe realizzato in chiesa quest’0anno. I bimbi delle classi di catechismo hanno presentato canti o poesie inerenti il lavoro svolto in questi mesi. I bambini hanno consegnato anche il disegno su cui hanno rappresentato il tema “Gesù luce del mondo”. I disegni hanno formato una bella mostra. Il Piccolo Coro Chiacchiere Sonore ha invece presentato parte del repertorio natalizio. Ci sono  poi stati la benedizione dei numerosi presenti e il bacio a Gesù Bambino. L’intera giornata è stata dedicata a don Silvio Baldisseri, venuto a mancare proprio il 6 gennaio, per ricordare soprattutto il suo avere molto a cuore i  bambini e la musica. In particolare, come ci dice Rita Bonazinga che dirige…

- di Redazione

La tradizione della Befana a Fornaci

FORNACI – Anche a Fornaci la tradizione della vigilia della befana è stata rispettata come ormai da diversi anni a questa parte con un bel gruppo che ha girato il paese nel pomeriggio della vigilia   per valorizzare le tradizioni e la vita del paese. A cura del Piccolo Coro Chiacchiere sonore, dalla Schola Cantorum, del gruppo Mamme, Bimbi e Chitarre, di Fornaci 2.0 e degli Incartati, del Gruppo Marciatori FIDAS e del Motoclub Fornaci è stato riproposto il canto della Befana fornacina. Il principale obiettivo è quello di valorizzare e rafforzare una bella tradizione ma non solo: insieme si vuole anche contribuire a fare solidarietà, a raccogliere denaro ed alimenti da devolvere in beneficenza. Un bel gruppo, accompagnato dai musicanti, è stato formato soprattutto grazie alla spinta ed alla passione tra gli altri di Rita Bonazinga, ma in generale di tanti fornacini grandi e piccoli che meritano un bel bravo; ed ha girato tutto il paese, dalle case operaie fino…

- 1 di Redazione

Lutto a Fornaci per la scomparsa del dott. Fabbrizzi

FORNACI – Il 2 gennaio è deceduto all’ospedale di Castelnuovo  dopo essersi sentito male nella sua casa in via Provinciale in Fornaci Vecchia, il dott. Fabrizio Fabbrizzi. Aveva 64 anni e da un po’, non tanto in verità lottava contro un male che alla fine non gli ha lasciato scampo. A Fornaci tutti lo conoscevano per essere stato medico condotto con lo studio in Fornaci Vecchia. La notizia della sua dipartita prematura è stata accolta con grande tristezza in tutta la comunità di Fornaci dove era largamente conosciuto, ma in generale in tutta la Valle del Serchio dove per il suo lavoro in tanti lo avevano incontrato. Tanti, dalla sera del 2 gennaio quando si è sparsa la notizia, i messaggi pubblicati anche sulla pagina social Sei di Fornaci di Barga… In tanti lo descrivono come una persona splendida e tutti esprimono grande tristezza per la sua morte. Alcuni peraltro erano ignari delle condizioni di salute del dott. Fabbrizzi che…

- di Redazione

Nuovo look per via Medi e dintorni. Si recupera anche l’ex consiglio di frazione

FORNACI DI BARGA – Verso la riqualificazione di un’area importante di Fornaci di Barga, quella che va dal palazzo dell’ex consiglio di frazione che da anni è quasi al limite dell’impraticabilità per come è messo, ma anche una migliore razionalizzazione dell’area che va da Parco Menichini fino a Piazzale don Minzoni, passando per via Medi. Le principali novità saranno che il piazzale don Minzoni sarà reso più verde con l’arrivo di diverse piante che delimiteranno gli stalli delle auto, senza però limitarne i posti; è prevista anche l’istituzione di un senso unico su via Medi dove verrà realizzata una pista ciclabile e pedonale, dotata anche di apposite strisce per i non vedenti. Sarà anche installato un sistema fotovoltaico per supportare l’illuminazione del parco Menichini e dunque potenziarla e ci sarà una sistemazione generale dell’area. La notizia è stata resa nota dall’assessore ai lavori pubblici Pietro Onesti che annuncia  che presto ci sarà un incontro con il Cipaf di Fornaci di…

- di Redazione

La Befana del Pascoli per le vie di Fornaci con i bimbi della materna

FORNACI DI BARGA – Dopo la visita della Befana durante la festa di Natale che si era tenuta lunedì 16 dicembre presso la sala parrocchiale del paese – dove i bambini hanno affrontato il tema dei Natale attraverso i concetti di famiglia, casa, gioco e pace in collegamento al trentennale della convezione dei Diritti dei Bambini – ieri mattina i bambini della Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” di Fornaci di Barga, insieme ancora alla Befana,  hanno cantato la “Befana del Pascoli” per le vie di Fornaci, accompagnati dalle loro insegnanti e soprattutto, oltre alla Befana, dalle fisarmoniche di Sergio Togneri e Giuliano Nardi. E’ stato un bel momento per ribadire una tradizione locale e soprattutto per festeggiare come si deve l’arrivo delle festività natalizie.Bravi, bimbi!

- 1 di Redazione

Un’ambulanza per Francesco Tontini. Domenica a Fornaci l’inaugurazione

Fornaci domenica sarà di nuovo unita e commossa per ricordare un giovane che ha lasciato il segno a Fornaci come in tutta la comunità barghigiana, Francesco Tontini. Domenica 8 dicembre alle 16, si compie una bellissima iniziativa che è arrivata a conclusione proprio per la grande mobilitazione di solidarietà che c’è stata dopo la tragica morte del giovane Francesco avvenuta nell’ottobre scorso. Partì allora, in quel terribile mese di ottobre, una raccolta di fondi che coinvolse privati cittadini, associazioni, ma che prese spunto  da un gesto di solidarietà che venne proprio dagli amici coetanei di Francesco che misero insieme ben 3.300 euro. Oltre a questo contributo furono in tanti ad inviare alla Misericordia donazioni per ricordare Francesco, che tra le sue passioni aveva quella di essere un appassionato volontario della Misericordia del Barghigiano dove operava con grande orgoglio a supporto dei servizi del 118. “C’è stata una gara di solidarietà unica e commovente per Francesco ed a colpirci è stato…