Tag: Fornaci di Barga

- di Redazione

Lions in piazza a Fornaci: 676 visite specialistiche e 1300 atti medici. Ottimo risultato per questa iniziativa

Ben 676 visite specialistiche gratuite per la prevenzione, oltre il doppio di quelle effettuate nel week end precedente a Castelnuovo; 1300 in totale gli atti medici, anche in questo caso il doppio che la settimana precedente; numeri da record e sicuramente in crescendo per il secondo appuntamento di Lions in piazza che sabato e domenica il Lions Club Garfagnana ha organizzato a Fornaci di Barga. In totale, nei due eventi, sono state ben 990 le visite mediche specialistiche gratuite e gli atti medici sono stati 2100. Anche a Fornaci, così come era avvenuto la settimana prima a Castelnuovo, sono state individuate patologie si cui intervenire in tempo rapido, segno questo che l’iniziativa del Lions Garfagnana ha raggiunto lo scopo di incrementare la prevenzione e di dare la possibilità inoltre a tanta gente di poter effettuate visite specialistiche che magari a volte, per mancanza di tempo, lunghe liste di attesa ed anche problemi economici, si tralasciano. Tanta la soddisfazione e l’orgoglio…

- di Redazione

A Fornaci c’è Gibus Atelier – Le tende da sole

FORNACI DI BARGA – Dal primo maggio scorso il paese di Fornaci di Barga vede una bella novità commerciale, iniziativa voluta dalla realtà della ditta Metalfranchi Serramenti di Gallicano, azienda specializzata nel settore degli infissi e serramenti da oltre 30 anni, la quale ha deciso di affiancare alla già affermata attività di consulenza ed installazione di porte, finestre, persiane, ecc. un nuovo progetto. Ha aperto infatti i battenti Gibus Atelier – Le tende da sole, negozio dedicato alla fornitura ed installazione di tende da sole, pergole bioclimatiche in alluminio, pensiline copri porta e tende tecniche (a rullo, plissé, zanzariere). Il tutto a marchio Gibus che di per sé è già garanzia di totale qualità, essendo l’azienda di riferimento dei produttori del settore. Se Gibus è già promessa di assoluta qualità, non sottovalutate poi il  fatto che troviamo una realtà che opera nella stessa maniera da oltre 30 anni e che ha reso celebre ed apprezzata la nota ditta della famiglia…

- di Redazione

Fornaci in Canto Festival XI edizione si presenta con il video di lancio ‘Mi sento bene’

(Le foto di questo servizio sono di Graziano Salotti) Il Concorso Nazionale Musicale ‘Fornaci in Canto Festival’ ha annunciato la sua XI edizione, lo scorso giovedì,durante uno speciale evento al teatro cinema Puccini di Fornaci di Barga. Tra i tanti ospiti della serata: il sindaco Marco Bonini, i cantautori vincitori dell’ultima edizione di Fornaci in Canto Tommaso Baldacci e Vincenzo Tripodo, il mago Patrizio Agostini, Stefano Cosimini e Simone Gonnelli della Neon Film Production e la fantomatica, quanto improbabile ed ironica, lista elettorale capitanata da Flavio Michi già attore protagonista del clip 2019. Con una particolare attenzione al sociale, la serata si è arricchita di importanti contenuti e ha visto la presenza di Lucilla Petrucci vicePresidente della sezione lucchese della Lega Italiana Fibrosi Cistica che ha sensibilizzato su una malattia per la quale la ricerca sta facendo molto. Per promuovere questa XI edizione il nuovo videoclip, in continuità con quelli realizzati nel 2017 e 2018, ha visto la partecipazione dei…

- di Redazione

Lions in piazza. A Fornaci sabato e domenica la possibilità di fare visite specialistiche completamente gratuite

Dopo la grande attenzione e partecipazione che l’iniziativa ha avuto nello scorso fine settimana a Castelnuovo Garfagnana, sbarca anche in Media valle del Serchio, e precisamente in piazza IV Novembre a Fornaci di Barga, dalla mattina alla sera di sabato 18 e domenica 19 maggi,l’iniziativa “Lions in piazza organizzata dal Lions Club Garfagnana con la collaborazione delle Misericordie, della Croce Verde e grazie alla sensibilità di numerose aziende locali che partecipano attivamente con il loro sostegno (Studio 92, la Concessionaria Fratelli Biagioni, Euro Spin, la Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, Theobroma Capolavori di Dolcezza e Cacini Ottica. Partecipano  anche l’Associazione Il Ritrovo di Roberta di Pontecosi e agli amici del Cuore della Val di Nievole ndr). Lions in piazza prevede anche a Fornaci la possibilità di effettuare visite mediche specialistiche completamente gratuite. Nella cittadina del comune di Barga sono peraltro ancora di più le branchie specialistiche coinvolte: Diabetologia; Cardiologia; Ecd vascolare; Ortopedia; Oculistica; dermatologia;  nutrizionistica; misurazione glicemia;  Prova udito; Neurologia (emicrania e cefalea),…

- di Redazione

In 33 a Loppia per ricevere la Cresima dal Cardinale Lorenzo Baldisseri

Domenica 12 maggio ben 33 ragazzi dell’unità pastorale di Fornaci hanno ricevuto il sacramento della Cresima. Il tutto nella Pieve di Loppia, gremita di fedeli. A officiare il sacramento è stato il Cardinale Lorenzo Baldisseri a cui don Giovanni Cartoni aveva  chiesto di venire perché l’Arcivescovo della Diocesi di Pisa Giovanni Paolo doveva essere presente alla messa di insediamento del nuovo Arcivescovo di Lucca. Insieme al Cardinale non solo la presenza del parroco don Giovanni ma anche quella di don Silvio Baldisseri, le cui condizioni di salute stanno nettamente migliorando, quella di don Giancarlo Biagioni, parroco in Garfagnana e parente di uno dei cresimandi e del diacono Marco Tomei che proprio in questi giorni ha ricevuto la nomina dall’Arcivescovo di diacono nell’unità pastorale di Fornaci. Durante l’omelia il Cardinale ha ricordato che proprio nella Pieve di Loppia nel 1963 ha celebrato la sua prima messa e si è rivolto direttamente ai ragazzi con le parole di Papa Francesco Christus Vivit…

- 1 di Redazione

Processo partecipativo sul gassificatore; ecco come sarà tutto il percorso

(le foto del servizio sono di Graziano Salotti)   Si è svolta ieri sera a Fornaci di Barga, presso la sala conferenze del Comitato Primo Maggio nella ex scuola elementare, la presentazione pubblica di quello che sarà il processo partecipativo “Tutti nella stessa barca”, un progetto ideato dalla Libellula e che ha avuto anche il via libera dell’autorità regionale. Come ha spiegato Luca Campani, presidente del Comitato Insieme per la Libellula, nell’introdurre la serata, Il processo si prefigge di cercare di informare e coinvolgere, di fare interagire il più possibile  la popolazione su un opera che avrà ricadute sulla Valle. “Riteniamo – ha detto – che sia un passo importantissimo perché fino ad oggi il territorio non è stato coinvolto e la cosa ha prodotto anche una grossa frattura nella comunità. Il processo prevede di fare ascoltare tutte le voci per elaborare una decisione condivisa che tenga conto di tutti i punti di vista. Le opinioni che scaturiranno non saranno…

- di Redazione

“Tutti nella stessa Barga”: lunedì 6 maggio alle ore 21 la presentazione pubblica del processo partecipativo

Lunedì 6 maggio alle ore 21 presso la sala 1° Maggio in piazza IV Novembre a Fornaci di Barga, si svolgerà l’assemblea di presentazione del processo partecipativo “Tutti nella stessa Barga” promosso dal Comitato “Insieme per la Libellula” e sostenuto dall’Autorità regionale per la partecipazione della Regione Toscana.   La finalità del processo partecipativo è quella di creare spazi di discussione aperti alla popolazione locale per l’elaborazione di un documento che conterrà le raccomandazioni dei cittadini in merito al progetto di realizzazione dell’impianto di gassificazione presentato dall’azienda KME Italy. Nel corso della serata verranno illustrate le fasi entro cui, nei prossimi mesi, si realizzerà il percorso e sarà data la possibilità al pubblico di intervenire.   La cittadinanza è invitata a partecipare.

- di Redazione

Ecco il Primo Maggio a Fornaci

Con un cielo a tratti più ingombro di nuvole, ma non particolarmente minaccioso almeno all’inizio, si è aperta stamani a Fornaci l’edizione n. 59 del Primo Maggio a Fornaci, la grande manifestazione espositiva che da 59 anni segna a Fornaci il giorno della festa del lavoro, ma anche la festa dell’operatività e della voglia di resistere alla sempre presente crisi economica, di tante realtà produttive. Come sempe c’è stata in mattinata l’inaugurazione della grande expo con la presenza del Comitato 1° Maggio e delle autorità. A parlare il presidente del comitato 1° Maggio, Nicola Barsotti e Marco Bonini, sindaco di Barga; entrambi non hanno mancato di affrontare il tema delle difficoltà economiche e del commercio che anche la comunità fornacina e barghigiana sta vivendo ed il sindaco Bonini si è soffermato anche sulla vicenda pirogassificatore, ribadendo che però adesso, la strada per la realizzazione del pirogassificatore, per l’approvazione del progetto, dopo le tante osservazioni presentate in fase di processo autorizzativo,…

- di Redazione

A Fornaci una serata con le filastrocche in musica di “Gira Gira Rota”

Martedì 30 aprile, alle ore 21,00, presso il cinema Puccini di Fornaci, gentilmente concesso, si terrà una serata musicale che vedrà come protagonisti i bambini del Piccolo Coro Chiacchiere Sonore. I piccoli cantanti eseguiranno dal vivo le canzoni registrate sul CD Gira Gira Rota uscito a dicembre e realizzato grazie alla collaborazione della benemerita villa di riposo Giovanni Pascoli di Barga. Il CD, distribuito in tutte le scuole primarie e dell’Infanzia della valle del Serchio, raccoglie dieci filastrocche diventate canzoni e musicate da Gabriele Rigali e Alessio Piacentini utilizzando varie forme musicali: dal pop al rap al country, rock e blues. La serata è organizzata dall’associazione culturale “Gli Incartati” che ben gestisce da anni la biblioteca presso i locali della stazione ferroviaria di Fornaci; il ricavato della serata sarà devoluto a favore dell’Associazione per la lotta alla fibrosi cistica. Durante la serata Marco Tosi reciterà prima dell’esecuzione delle canzoni, alcune celebri filastrocche della nostra valle. La piccola tournee del coro…

- di Redazione

Primo Maggio a Fornaci, ci siamo. Ce ne parla Nicola Barsotti presidente del comitato 1° Maggio

Si parte tra pochi giorni (30 aprile e 1 maggio) con la manifestazione espositiva più importante della Valle, il “Primo Maggio a Fornaci”. Una edizione che come sempre sarà ricca di eventi in cui si celebrano  i 59  anni della manifestazione. E’ infatti dal 1960 che il Primo Maggio a Fornaci richiama ad ogni nuova edizione migliaia di visitatori e centinaia di espositori provenienti da tutta la regione, che portano in mostra auto, moto, mezzi agricoli e per il lavoro, mezzi per il tempo libero e per il campeggio; fiori, piante e ortaggi; prodotti tipici. Lo abbiamo detto tante volte e non ci stancheremo mai di ripeterlo: “Primo Maggio a Fornaci” fa parte della storia della crescita, dell’affermarsi e dello sviluppo della Valle. Più che mai in questi anni difficili che abbiamo vissuto e che stiamo ancora vivendo; coinvolge l’intero paese, attrae migliaia di persone da ogni dove, unisce domanda e offerta, apre le porte a novità e simboleggia l’arrivo…

- di Redazione

A Fornaci e Montecarlo gli appuntamenti per la giornata del Tai Chi e Qi Gong

FORNACI DI BARGA – Come ogni anno, in tutto il mondo, l’ultimo sabato di aprile (il 27 aprile) si festeggia la Giornata mondiale del Tai Chi e Qi Gong. Dalle 10 le “scuole” di questa antica arte praticheranno, unite in uno spirito di condivisione, di fratellanza e di pace, cavalcando ed accrescendo l’onda di questo sport che si espande, dalla Nuova Zelanda attraverso Oceania, Asia, Europa, Americhe. La Giornata Mondiale del Tai Chi Chuan e del Qi Gong è stata ufficialmente riconosciuta dalla Organizzazione mondiale della sanità delle Nazioni unite (UNWHO) per la partecipazione all’iniziativa “Move for Health”. In questa occasione, tutte le persone che lo vorranno, potranno provare gratuitamente, con la guida di insegnanti qualificati, la pratica di questa antica arte del benessere. Così sarà anche nel nostro territorio con un appuntamento che si terrà per la Valle del Serchio a Fornaci, presso il Parco Menichini (info 333. 2721343) dalle 10 alle 12 e per Lucca che si terrà al…

- di Redazione

Primo Maggio a Fornaci. Iniziato il conto alla rovescia. Appuntamento il 30 aprile ed il 1° Maggio

Le date da segnare in calendario per non perdere la cinquantanovesima edizione del Primo Maggio a Fornaci sono quelle di martedì 30 aprile e mercoledì 1° maggio. Una “due giorni” in cui il paese di Fornaci si trasformerà, come da tradizione, in un crocevia di esposizioni, iniziative, mostre, incontri. Ad organizzare, a vigilare, a coordinare il tutto sarà come sempre il Comitato 1° Maggio. Il conto alla rovescia è iniziato e Fornaci vi attende tra ormai pochi giorni con il solito gustoso menù che prevede due  giorni di stand (ne sono previsti a centinaia) di diversi settori e merceologie. L’expo fornacina sarà aperta dalle 10 fino alle 20 di martedì 30 aprile e dalle 9,30 alle 20 di mercoledì 1° Maggio e naturalmente, come ormai vuole la tradizione l’inaugurazione vera e propria della festa  fornacina si terrà proprio il 1° Maggio in quella che sarà di certo la giornata clou anche per l’afflusso dei visitatori che sono attesi anche quest’anno…