- di Redazione

Francesco Guerra si difende bene agli europei dei 10 km su strada

Prova apprezzabile di Francesco Guerra del GP Alpi Apuane con la maglia azzurra in occasione della prima edizione dei campionati europei 10 km su strada svoltisi a Bruxelles. L’atleta romano si è piazzato al 20esimo posto assoluto e secondo degli italiani: il migliore è stato Eyob Faniel. Guerra ha coperto la distanza in 28’35” mentre l’Italia si è classificata ottava nella prova a squadre.

- di Redazione

A Livorno una serata dedicata ai sapori della Valle del Serchio

LIVORNO – I sapori della Media Valle e della Garfagnana hanno incontrato il mare di Livorno in un eventi che nei giorni scorsi si è svolto presso la sede Slow Food di Livorno in via Calafati dove si è svolta una serata di degustazione e di presentazione dei prodotti della valle del Serchio, a cura della condotta Slow Food Garfagnana e Valle del Serchio e dell’Accademia degli Infarinati Durante la serata, a cui hanno partecipato oltre cinquanta persone, è stata proposta una degustazione dei presidi slow food della Valle: il pane di patate di Paolo Magazzini, il prosciutto bazzone e  il biroldo dell’Antica Norcineria Bellandi di Ghivizzano. Il tutto è stato arricchito, visto il clima pasquale, con una degustazione della pasimata e delle torte salate dell’antico forno Nutini di Ponte all’Ania. Ma non sono mancati anche i formaggi misto latte crudo dell’azienda La Capanna del Cerro di Piazza al Serchio e il formaggio stagionato Contipelli di Pieve Fosciana in abbinamento…

- di Redazione

40 anni dopo riproposto con successo il Maggio “La Passione di Cristo”

Grande successo per la riproposizione del canto del maggio della Sacra rappresentazione “La Passione di Cristo” eseguito nella storica Sala Pancetti di Gorfigliano con la partecipazione di cantori gorfiglianesi ma anche provenienti da altre località dell’Alta Garfagnana. La Passione di Crsito è un ideale canto di preparazione alla settimana Santa e fu messo in scena l’ultima volta nell’ormai lontano 1985 a Gragnanella in un’ambientazione davvero unica. Le origini del testo sono molto antiche e furono a suo tempo raccolte e catalogate dall’indimenticabile professor Gastone Venturelli di cui ricorre il trentennale della morte. La versione  presentata dai maggianti in questo 2025 è invece il frutto di un’attenta rielaborazione di Luigi Casotti detto “Luigi dal Bozzo” che ha lasciato un’importante eredità culturale legata al paese di Gorfigliano. Da alcuni anni Yuri Damiano Brugiati e Peter Coppo stanno svolgendo un lavoro straordinario, sostenuti anche dal Sistema Museale Lucchese e da alcune associazioni locali, per mantenere viva la tradizione. In passato, e fino agli…

- di Redazione

Il Ghiviborgo pareggia e manca l’aggancio

Finisce 1-1 il big match del Bellandi tra i biancorossi e il forte Foligno Padroni di casa in vantaggio al 40′ con Lahrib che segna di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. In avvio di ripresa il pareggio degli umbri con khribech su rigore contestato. Nel finale espulso Conti. Giovedì prossimo Ghiviborgo in trasferta sul campo dello Sporting Trestina.

- di Redazione

In Valle del Serchio parte il weekend dell’Azalea e di Selvaggia

Fiorisce l’Azalea in Mediavalle e parte la due giorni dedicata la fiore simbolo di Borgo a Mozzano. A dare il via al weekend della mostra mercato è stato il sindaco Patrizio Andreuccetti, assieme, tra gli altri, al primo cittadino di Pescaglia Andrea Bonfanti, all’assessore regionale Stefano Baccelli e ai consiglieri Mercanti e Puppa. In via Roma sono allestiti gli stand dei floricoltori, con la possibilità di acquistare fiori, piante e arredi, mentre in piazza XX Settembre e via Umberto I ci sono le aiuole dalle associazioni e dagli enti del territorio. Tra le curiosità, la mostra del Museo dell’Impossibile nei locali dell’ex Asl (via degli Orti). Curata da Christian Alpini , l’esposizione si presenta come un gabinetto delle meraviglie d’ispirazione ottocentesca.  A Castelnuovo invece sono stati il sindaco Andrea Tagliasacchi e l’ideatore Fabrizio Diolaiuti a dare il via a Selvaggia, la festa delle erbe spontanee, dei fiori e delle gemme. In piazza delle Erbe è stato allestito il mercatino  con stand che vendono…

- di Redazione

Fornaci, anche il ministro Giuli all’inaugurazione del Mudy

Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha partecipato all’apertura del Mudy, il museo di Kme per l’arte inclusiva e solidale. Presente anche il presidente della Regione Eugenio Giani. Rinasce grazie all’arte il più antico stabilimento italiano della KME. Pensato negli anni 30 del Novecento come opera sociale, sede di una scuola, questo luogo della Garfagnana ritorna alla sua funzione originaria. Si è inaugurato oggi a Fornaci di Barga Mudy, il Mueso di Arte Contemporanea di Dynamo che diventa parte integrante del progetto di responsabilità sociale d’impresa portato avanti da Kme. “Un luogo dove economia, cultura e sociale si incontrano confermando la Toscana terra di inclusione”, ha detto questa mattina il presidente Eugenio Giani partecipando all’apertura del Mudy insieme al ministro della Cultura Alessandro Giuli, la sindaca di Barga Caterina Campani, Enzo Manes presidente Fondazione Dynamo Ets e Diva Moriani presidente Fondazione Arte Dynamo. “In questo caso è la bellezza dell’arte il tramite dell’inclusione, un arte speciale, quella che grandi artisti…

- di Redazione

Night Kick out; Samuele Giuliano terzo match da pro al Palatagliate

Serata di arti marziali e pugilato al Palatagliate di Lucca in un sabato spettacolare. Torna l’evento organizzato dalla Profight 1 Fitness Lucca e dalla Kurosaki Dojo la 10ª edizione di “Night Kick Out”. Atleti provenienti da tutta Europa e come main event il titolo mondiale ISKA di Muay Thai fra Enrico Carrara della Kurosaki dojo e lo svedese Joakin Hagg detentore del titolo.   Grande novità il pugilato dove spicca il match clou di Samuele Giuliano (nella foto) nei pesi mediomassimi contro il veneto di Rovigo Beh Alassane Traore della Pugilistica Rodigina con un record di 7 vittorie e quattro sconfitte. E’ il terzo match da professionista invece per il 21enne di Borgo a Mozzano che punta a scalare la classifica nazionale della categoria. L’incontro si disputerà sulla durata di sei round e Giuliano si è preparato con puntiglio e determinazione conscio di giocarsi una bella carta anche perchè l’avversario è tutt’altro che malleabile. Dopo una brillante carriera da dilettante…

- di Redazione

Crugnola vs Basso, è già rivincita al Regione Piemonte

Folta partecipazione al secondo round stagionale del CIAR 2025. Sono infatti 158 gli equipaggi iscritti al Rally Regione Piemonte giunto alla 19esima edizione. La corsa piemontese promette scintille e spettacolo e una sorta di rivincita tra i due grandi favoriti Basso e Crugnola, Crugnola e Basso, fate voi. Dopo un rally del Ciocco altamente spettacolare, dove sono stati divisi da soli 6 decimi tra i protagonisti del CIAR figurano i mammasantissima della categoria Rally2 tra i quali spiccano i freschi vincitori del round di apertura Giandomenico Basso e Lorenzo Granai con la Skoda Fabia RS Rally2 #1. Partirà con il numero 2 il quattro volte campion italiano, ovvero l’equipaggio formato da Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto che sulla Citroen C3 Rally2 cercheranno di riprendersi quanto loro sfuggito in Valle del Serchio. Al via però altri pretendenti ad un posto al sole: lo sloveno Bostjan Avbelj sempre velocissimo seguito da Roberto Daprà, Alessandro Re e Simone Campedelli, tutti a bordo della Skoda Fabia RS Rally2 con gli…

- di Redazione

Riapre secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio PT di Piazza al Serchio

Da oggi giovedì 10 aprile riapre al pubblico secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Piazza al Serchio, in via Valli, 36/A. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio. Nell’ambito degli interventi, si è proceduto a una completa riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale e alla facilitazione dell’accesso ai servizi. In quest’ottica, tra le altre opere, si inseriscono la nuova configurazione della linea di sportelleria, con altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela e postazione di lavoro ergonomica per favorire una corretta postura. La sede di Piazza al Serchio sarà a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì…

- di Redazione

Canto del Maggio Festival 2025. La Sacra rappresentazione della Passione di Cristo

GORFIGLIANO – Sabato 12 Aprile alle ore 15 presso la Sala Pancetti a Gorfigliano verrà cantata la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo, Maggio proposto dall’Associazione Culturale Paese Vecchio di Gorfigliano, dal Museo dell’Identità dell’Alta Garfagnana e dal Comune di Minucciano, e inserito nel cartellone del Canto del Maggio Festival: un percorso nella scuola, nella cultura, nella tradizione, progetto volto a recuperare la tradizione unica del Maggio, ideato dall’Associazione La Giubba con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico e l’Istituto Comprensivo di Piazza al Serchio, con il contributo di Fondazione CRL e  Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Questa versione della Passione di Cristo è opera del gorfiglianese Luigi Casotti (1940-2009), detto “dal Bozzo” in quanto era nato nel rione Bozzo di Gorfigliano, che la rielaborò completamente nel 1985. Gli organizzatori dell’evento Yuri Damiano Brugiati e Peter Coppo hanno voluto così rendere omaggio “alla straordinaria opera del nostro carissimo amico Luigi, autore di numerosi Maggi”.   La Passione di Cristo è considerata un…

- di Redazione

Accordo tra Provincia ed Enel. L’azienda elettrica si accolla costo lavori di ripristino frana Isola Santa

CAREGGINE – Il movimento franoso ad Isola Santa sulla sp 13 di Valdarni, a Careggine, sarà sistemato definitivamente grazie all’accordo siglato dalla Provincia di Lucca con Enel Green power.  Ne dà notizia il presidente della Provincia Marcello Pierucci il quale, esprimendo soddisfazione, ha firmato un decreto deliberativo a cui è allegata una specifica convenzione che definisce i ruoli e gli impegni per arrivare all’apertura del cantiere. Lavori che consentiranno di mettere in sicurezza definitiva un tratto della provinciale n. 13 dopo l’intervento in somma urgenza realizzato all’epoca dall’ente di Palazzo Ducale. “Un accordo molto importante – commenta Pierucci – reso possibile grazie soprattutto al fondamentale sostegno del Prefetto di Lucca, Giusi Scaduto e al prezioso lavoro dell’Ufficio dell’Avvocatura della Provincia che ha provveduto alla redazione del protocollo d’intesa con Enel Green Power, civilmente responsabile dei danni causati alla viabilità”. Un’intesa, quindi, che vedrà l’azienda elettrica accollarsi tutte le spese relative alla progettazione e all’esecuzione dei lavori di ripristino della strada provinciale nello status quo antecedente all’episodio verificatosi nella notte tra il 31 gennaio e il 1…

- di Redazione

Danneggiamento ambientale a Bagni di Lucca, il CAI prepara un azione legale

Compromesso in modo significativo da mezzi motorizzati il sentiero montano nei pressi del Rifugio Gigi Casentini al Mercatello nel Comune di Bagni di Lucca, con conseguenti danni all’ecosistema montano. Il CAI Lucca si prepara ad agire, anche per vie legali, contro i responsabili. Il CAI sezione di Lucca esprime la sua preoccupazione per un nuovo episodio di danneggiamento, questa volta ai danni del sentiero montano nei pressi del Rifugio Gigi Casentini al Mercatello nel Comune di Bagni di Lucca. Come si evince dalle foto, il transito di veicoli a motore non autorizzati nei piccoli sentieri escursionistici ha causato gravi danni, che non solo compromettono la sicurezza del percorso, ma anche la tenuta dell’ecosistema montano, a causa del dissesto naturale ed idrogeologico provocato. Preoccupazione accresciuta dagli analoghi episodi di danneggiamento rilevati poche settimane fa sul sentiero CAI Alta Via dei Pastori, nei pressi del Monte Prato Fiorito, sempre nel Comune di Bagni di Lucca. A causa della gravità dei danni, il…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner