Jasmine Paolini avanza ad Amburgo, ma che fatica !
Sorteggio non troppo fortunato per Jasmine Paolini al torneo WTA 500 di Amburgo. Sull’erba tedesca la 29enne tennista lucchese (#4 al mondo e testa di serie #2) ha battuto in due tiratissimi set chiusi al tie break(7-6; 7-6) la temibile canadese Leylah Fernandez. Non a caso erano preoccupanti i precedenti per l’azzurra con due vittorie della canadese: Abu Dhabi 2021 e Billie Jean King Cup 2023. Nel primo set subito break di Jasmine che si porta sul 4 a 2. Controbreak della Fernandez a tie break tiratissimo fino all’8 a 8 e poi 10-8 Paolini. Stessa musica nel secondo set che la lucchese chiude ancora al tie break, stavolta sul punteggio di 8 a 6. Giovedì nei quarti di finale se la vedrà con la vincente dl confronto tra l’ucraìna Elina Svitolina e la brasiliana Beatriz Haddad Maia.
La tradizione dei tappeti di segatura vive anche a Borgo a Mozzano
Il rituale dell’infiorata in occasione del Corpus Domini viene celebrato anche nella cittadina della Media Valle del Serchio. Tutto avviene davanti alla bellissima chiesa di San Rocco dove i borghigiani allestiscono il tappeto dedicato al Santissimo. In questo caso come vediamo sono due, il primo è realizzato dal comitato parrocchiale dove sono evidenti i simboli del giubileo e IHS che per la nostra zona è il “Trigramma di San Bernardino “ Iesus Hominum Salvator tradotto Gesù Salvatore degli Uomini” e l’altro realizzato dai volontari della Misericordia oltre al bellissimo gioco di colori e le tante note musicali il simbolo della Misericordia di Borgo a Mozzano. Queste belle immagini risalgono addirittura al 1963 anche se oggi le tecniche sono cambiate. In questo caso si è adoperata la segatura ma non del tipo fine come quella di Camaiore, questa ha granuli più grandi e poi viene inumidita e pressata in modo da superare anche il sole battente di questo caldissimo giugno. Dopo la Santa…
Volontari della Misericordia in aiuto agli anziani della Val Turrite
VAL DI TURRITE –E’ partito nella val di Turrite per l’estate 2025 il servizio di consegna della spesa e dei farmaci, per il pagamento delle bollette e per l’eventuale accompagnamento con l’auto per necessità, che si rivolge in particolare cittadini più avanti con l’età. Con la popolazione sempre più anziana, la difficoltà a raggiungere negozi e centri commerciali soprattutto in questo periodo di alte temperature i volontari della Misericordia di Borgo a Mozzano sezione val di Turrite, provvedono a fare la spesa e portarla a casa ma anche svolgere altre piccole commissione. Un’iniziativa molto apprezzata che vede anche l’appoggio dei comuni di Stazzema, di Pescaglia e di Fabbriche di Vergemoli. Per info si può chiamare i numeri 3493611757 – 3462407913- 3451144129
Castiglione Garfagnana, sipario alzato su Il Serchio delle Muse
Primo concerto nella Chiesa Parrocchiale di San Michele, con brani di Donizetti, Zandonai, Verdi, Puccini. Non poteva iniziare meglio l’edizione 2025 del Festival del Serchio delle Muse: il 21 giugno oltre il solstizio d’estate era la giornata mondiale della musica e così non poteva avere giorno migliore a disposizione il primo concerto tenutosi all’interno della bella Chiesa Parrocchiale di San Michele a Castiglione Garfagnana. Così ha iniziato il suo tour lirico il Festival Serchio delle Muse… da quella Castiglione che è da sempre il paese della musica. Il programma di sala ha proposto brani di Donizetti, Zandonai, Verdi, Puccini e altri autori. Protagonisti della serata la soprano Chiara Ramaello, il baritono Lorenzo Martinuzzi e il tenore Alessandro Fantoni. Ad accompagnarli al pianoforte la bravissima Debora Mori che ha anche dedicato un omaggio a Giacomo Puccini. Prossimo appuntamento sarà nella millenaria Pieve di Loppia, in programma il 5 luglio. Si esibiranno Paolo Ardinghi al Violino e Sergio de Simone al pianoforte…
Jasmine Paolini torna #4 e ci riprova sull’erba di Amburgo
Secondo appuntamento sull’erba per Jasmine Paolini nella stagione 2025 del tennis femminile. La 29enne tennista lucchese scende in campo al WTA 500 di Bad Homburg in Germania. Testa di serie #2 del tabellone l’azzurra cerca riscatto dopo l’eliminazione al secondo turno dal WTA 500 di Berlino. Jasmine usufruisce di un bye al primo turno e farà il proprio debutto dagli ottavi di finale. Ad attenderla, la canadese Leylah Fernandez, che ha superato al primo turno la tedesca Tatjana Maria, prima vincitrice della stagione sull’erba nel WTA 500 del Queen’s di Londra. Nel ranking Wta la Paolini risale al #4 scavalcando la cinese Zheng.
Chirurgia–Ortopedia di Castelnuovo: il Lions dona 12 televisori al reparto
Donazione resa possibile grazie alle attività collettive del Gruppo delle mogli Lions. Il Lions Club Garfagnana ha consegnato in dono 12 televisori al reparto di Chirurgia – Ortopedia del “Santa Croce” di Castelnuovo di Garfagnana, nell’ambito del presidio ospedaliero della Valle del Serchio. Una donazione resa possibile grazie alle attività collettive del Gruppo delle mogli Lions. Il direttore della struttura di Chirurgia Antonio Sgambelluri e la responsabile della direzione ospedaliera della Valle del Serchio Romana Lombardi hanno ringraziato i Lions, il loro presidente Claudio Civinini e in particolare la componente femminile del Gruppo per la loro generosità, che conferma l’importanza della presenza al fianco dei sanitari e della collettività locale. “Questa testimonianza di solidarietà umana e sociale – ha sottolineato la dottoressa Lombardi – è uno stimolo in più per tutto il nostro personale, che ringrazio per l’impegno e la dedizione che dimostra ogni giorno per venire incontro alle esigenze dei cittadini. Anche a nome della Direzione aziendale esprimo la nostra gratitudine per questo gesto di…
A Fornaci Vecchia il primo Cencio di Fornaci senza Frontiere
La manifestazione si è svolta all’interno dello stadio Orlando. Ha vinto Fornaci Vecchia, che si è aggiudicata il “cencio” della prima edizione di Fornaci senza Frontiere, ma indubbiamente ha vinto tutta Fornaci che si è ritrovata piena di entusiasmo e di voglia di stare insieme attorno a questa manifestazione nata quasi per caso da una idea di Paolo Capannacci, Marco Franchi e dall’instancabile don Giovanni Cartoni, che è stato peraltro il collante tra i giovani e la comunità. Mai così unita, così coesa attorno all’obiettivo comune: vedere Fornaci viva, gioiosa, vivace con la voglia di esserci e di fare. Alla fine una grande soddisfazione come sottolineano le parole di don Gió, come lo chiamano tutti a Fornaci. Anche la prima cittadina ieri ha preso parte alle finali della manifestazione svoltesi in uno stadio Orlando pieno di gente, di bandiere, di colori e di gioia, per esprimere apprezzamento per questa bella festa. Per la cronaca e per la storia ha vinto…
Il Ghiviborgo riparte dai giovani e da mister Corrado Ingenito
Ufficializzato il nuovo allenatore che guiderà la squadra della Mediavalle nella prossima stagione in D: non ha ancora compiuto 34 anni. Il vice sarà Andrea Bianchi. Dopo lo stop alle trattive prima con il Viareggio e poi con la Lucchese, il Ghiviborgo è già al lavoro per affrontare un altro campionato di Serie D. La squadra della Mediavalle, rispecchiando ancora la propria filosofia, punterà ancora sui giovani. I “colchoneros”, infatti, ripartiranno da Corrado Ingenito, il nuovo allenatore che non ha ancora compiuto 34 anni. Il tecnico classe 1991 è originario di Firenze ed ha alle spalle diverse esperienze importanti, tra cui quella di allenatore della squadra U12 e vice allenatore degli allievi nazionali del Valencia nella stagione 2014/15. Dopo una parentesi di due anni come responsabile tecnico del Centro Federale Territoriale di Firenze, nel 2022/23 ha guidato il Porta Romana in Eccellenza e la stagione successiva la Juniores Nazionale del Legnano. Ha deciso quindi di sposare il progetto Ghiviborgo dopo…
Barga, morto l’ex assessore Fulvio Mandriota
In provincia di Lucca al 1989 e 1993, Mandriota ha militato nel Psi e in Forza Italia. Lutto nel mondo della politica e della cultura. È morto a Barga, dove viveva, l’ex assessore provinciale Fulvio Mandriota all’età di 78 anni. Nato a Napoli, è stato un membro importante della vita politica e culturale della provincia di Lucca. Nel suo curriculum politico c’è la militanza nel Psi e in Forza Italia, ma anche il ruolo in Provincia tra il 1989 e il 1993, quello di consigliere nel Comune di Coreglia Antelminelli e nella Fondazione della Banca del Monte. È stato anche presidente della Pro Loco di Coreglia e segretario provinciale dell’Udeur. Quattro anni fa, nel 2021, era uscito anche il suo libro autobiografico “Una storia diversa”. Messaggi di cordoglio sono arrivati dal Comune di Coreglia e dalla Fondazione della Banca del Monte. “A nome mio personale e dell’amministrazione comunale di Lucca – commenta il sindaco di Lucca Mario Pardini -, esprimo…
La settima prova del campionato sociale 2025 va in scena al Golf Club Garfagnana
Il Trofeo “Oreficeria Biagioni” di Barga, disputatosi tra sabato 14 e domenica 15 giugno, è stata un’occasione di grande spettacolo. Pieroni trionfa nella classifica lordo su Piagentini, che si aggiudica però la classifica netto prima categoria. Seconda categoria vinta da Garibaldi, mentre nei Senior vince il patron Biagioni. Tra sabato 14 e domenica 15 giugno il Golf Club Garfagnana ha ospitato una settima prova del campionato sociale 2025, il Trofeo “Oreficeria Biagioni” di Barga, ricca di emozioni. A trionfare nella classifica lordo, con il buon punteggio di 59 colpi, è stato Federico Pieroni, che ha superato di un solo colpo Maiko Piagentini. Piagentini che ha però terminato al vertice della classifica netto di prima categoria con 52 colpi. Secondo posto per Tiziano Pieri e terzo per Michele Muzzarelli, entrambi con un punteggio di 54 punti che ha portato ad uno spareggio basato sul miglior risultato nelle seconde nove buche. Stesso principio adottato anche per decidere il vincitore della seconda categoria,…
Controlli e posti di blocco nella Valle del Serchio per prevenire il crimine
L’operazione che ha coinvolto i carabinieri della Compagnia di Castelnuovo Garfagnana, che viene spesso ripetuta, ha visto intensificare l’attività dei militari nella Valle del Serchio principalmente per disincentivare le azioni criminali sul territorio attraverso una maggiore presenza delle forze dell’ordine. E’ stata una serata molto intensa quella appena trascorsa dagli uomini della Compagnia Carabinieri di Castelnuovo Garfagnana. Nel corso della serata infatti in più luoghi della valle del Serchio sono stati eseguiti controlli e posti di blocco. L’operazione ha visto impegnati i militari del NORM, della radiomobile e delle stazioni carabinieri della valle. Tale attività, che viene spesso ripetuta, ha principalmente lo scopo di disincentivare le azioni criminali sul territorio, e in particolare si è lavorato sulla prevenzione di furti in abitazione facendo controllo mirati nelle aree e nelle zone più a rischio e già colpite da questo genere di reati, ma sono stati fatti anche controlli e verifiche al rispetto del codice della strada. Senza poi considerare che in…
“Whispers of Scotland”, ecco il concorso di pittura
VIAREGGIO – Il Clan Botta di Viareggio e l’Associazione Bargascot APS di Barga con il patrocinio dei relativi Comuni, presentano, grazie a questa bellissima collaborazione nata qualche mese fa, la prima edizione del concorso di pittura “Whispers of Scotland” istituito per celebrare il forte rapporto fra la Scozia e la provincia di Lucca. Un concorso aperto a tutti gli artisti, professionisti e non, che vogliono esprimere il loro amore per la Scozia e il suo mare attraverso la pittura con un quadro inedito su tela 50×30. L’artista può far pervenire la sua opera direttamente al locale Highlander Whisky Bar a Viareggio in Via Guglielmo Oberdan, 1 55049 Viareggio (LU) insieme alla scheda di partecipazione scaricabile dal sito www.bargascot.it e prova di pagamento entro e non oltre 31 luglio 2025. È richiesto, per la partecipazione, un contributo per le spese gestionali di €10,00 da effettuare in contanti alla consegna dell’opera o tramite Bonifico Bancario al conto corrente di Bargascot APS BANCA…