- di Redazione

Mondine e musica a Mologno di Barga

Tantissima gente ha preso d’assalto gli stand del comitato che offrivano mondine, necci con la ricotta, frittelle di farina dolce ed altre bontà. Una bella giornata di sole ed un accoglienza calorosa, con la garanzia di gustare tante bontà, sono stati gli ingredienti del successo del bel pomeriggio svoltosi a Mologno, nel comune di Barga, dove ha avuto luogo la tradizionale mondinata organizzata dal Comitato di Mologno con la collaborazione della squadra amatori del paese. Accanto alla stazione ferroviaria sono stati davvero in tanti a prendere d’assalto gli stand del comitato che offrivano mondine, necci con la ricotta, frittelle di farina dolce ed altre bontà. Tantissima gente, il diligente fila per gustare le specialità d’autunno per l’ennesimo grande successo dell’evento. La Mondinata non è stata l’unico appuntamento di Mologno, teatro anche della manifestazione di Jazz Rail  con  il concerto davanti alla chiesa di Mologno (ex magazzino della ferrovia) del Marina Mulopulos Quartet. Jazz Rail è un progetto nazionale per la…

- di Redazione

Maltempo, da stanotte e per tutto martedì 24 allerta arancione per temporali forti

VALLE DEL SERCHIO – La sala funzionale della protezione civile regionale ha emesso una allerta meteo arancione per temporali forti a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di martedì 24 ottobre. Sono previsti cumulati di pioggia di 60/80mm. A questo si aggiunge un’allerta di codice giallo dalle 6 alle 23:59 sempre di martedì 24 e che riguarda il reticolo principale. Le zone interessate dall’allerta arancio, quindi, sono tutte quelle comprese nella provincia di Lucca: S1, S2, S3, V e corrispondenti, rispettivamente, al bacino del Serchio-Garfagnana-Lima, al bacino del Serchio di Lucca, al Serchio costa e alla Versilia, nonché alla zona A4 (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio). Stando alle previsioni, si dovrebbe avere un temporaneo aumento della pressione e un nuovo peggioramento delle condizioni meteo dalla serata di lunedì, già a partire dalle zone più a nord-ovest. Per quanto riguarda le precipitazioni, domani (martedì) si dovrebbe assistere a un marcato peggioramento, già nel corso della notte, con…

- di Redazione

Si ribalta col trattore; portato a Cisanello in codice rosso

Un uomo di 49 anni è rimasto ferito dopo essersi ribaltato con il trattore in via dei Castagni a Pieve San Lorenzo, nel comune di Minucciano. E’ stato lo stesso ferito a chiamare i soccorsi. L’uomo è stato trasportato in codice rosso all‘ospedale di Cisanello – Pisa con Pegaso 3, che è riuscito a raggiungerlo direttamente sul luogo dell’evento. Intervenuti anche l’ambulanza della Croce Bianca di Casola in Lunigiana. Attivati anche Vigili del Fuoco e Soccorso Alpino.

- di Redazione

Trattore si ribalta. Ferito un uomo

MINUCCIANO – Si ribalta con il trattore e rimane seriamente ferito. E’ successo questa mattina in via dei Castagni a Pieve San Lorenzo nel comune di Minucciano. La chiamata ai soccorsi, effettuata dalla stessa vittima dell’incidente, è delle 8,50. L’uomo, del 1974, è stato trasportato in codice rosso all‘ospedale di Cisanello di Pisa da Pegaso 3, che è riuscito a raggiungere direttamente la vittima sul luogo dell’evento. Sul posto, per i primi soccorsi, l’ambulanza della Croce Bianca di Casola in Lunigiana. Sono stati attivati per questo incidente anche i Vigili del Fuoco e il Soccorso Alpino.

- di Redazione

Arriva in Garfagnana BNI, il network delle referenze

GARFAGNANA – Imprenditori e professionisti della Garfagnana sfidano la crisi e si mettono “in rete” per fare business basandosi sul passaparola. Verrà infatti inaugurato venerdì 27 ottobre, il gruppo Garfagnana di BNI. Si tratta di un “Business Network” i cui componenti – imprenditori e liberi professionisti – si riuniscono un giorno alla settimana, di primo mattino, per incrementare il giro d’affari di ciascuno attraverso lo scambio di referenze qualificate. “Non si tratta di un multilevel marketing – spiegano gli organizzatori – perché i membri del gruppo non guadagnano niente dal coinvolgere altre aziende. Il vantaggio deriva casomai dal fatto che se un imprenditore ha bisogno di mettersi in contatto con un’altra realtà specifica o ha necessità di svilupparsi in una certa direzione può contare sulle referenze che gli altri membri del gruppo possono dargli. Durante i nostri incontri, che si svolgono una volta a settimana, ogni partecipante illustra al meglio la propria attività lavorativa e spiega ciò di cui ha bisogno.…

- di Redazione

Jasmine Paolini crolla in finale sotto i colpi della belga Mertens

Il torneo di Monastir si chiama anche “Jasmin Open” e allora una come Jasmine Paolini non può che esserne protagonista. Peccato però che, dopo aver vinto sabato il torneo di doppio in coppia con Sara Errani, la 27enne tennista lucchese sia letteralmente crollata in finale con Elise Mertens che si è imposta facile facile in due set col punteggio di 6-3; 6-0. Senza nulla togliere al valore della belga la sensazione però è che la Paolini abbia accusato e pagato la fatica del giorno prima dove aveva giocato anche la semifinale.

- di Redazione

Jasmine vola in finale a Monastir

Continua l’ottimo momento di forma di Jasmine Paolini che nel torneno wta 250 di monanstir in tunisia ha raggiunto la finale battendo in tre set la testa di serie n.4 l’ucraìna Lesja Tsurenko con il punteggio di 6-2 4-6 6-2

- di Redazione

Jasmine vince il derby tutto azzurro al torneo di Monastir

La 27enne tennista lucchese affrontava Lucia Bronzetti nei quarti di finale del torneo tunisino. Partita difficile contro un’avversaria che ha dimostrato solidità. Partita equilibrata e intensa che la Paolini ha risolto a proprio favore col punteggio di 7-5; 7-6 (7-3) al tie beak. Sabato la semifinale contro l’ucraìna Lesja Tsurenko, # 30 al mondo. Jasmine è invece # 29. Prima di questo incontro i precedenti tra Bronzetti e Paolini erano in perfetta parità. La riminese vincente in tre set nelle semifinali del WTA 250 di Palermo lo scorso anno e la lucchese che ebbe la meglio nelle semifinali del WTA 125 di Firenze lo scorso maggio, sempre in tre set e sempre sulla terra.

- di Redazione

Al Marche Ucci può ipotecare il terzo titolo tricolore Terra

Dopo uno sfortunato Rally dei Nuraghi e del Vermentino, per Paolo Andreucci arriva il momento di riscattarsi al Rally delle Marche, in programma domenica 22 ottobre con base operativa a Cingoli. Oltretutto, vista l’assenza del russo Nikolay Gryazin, il campione garfagnino ha la possibilità di mettere una seria ipoteca sul terzo titolo tricolore Terra consecutivo.   In Sardegna, dopo essere stato al comando della gara, un problema in prova speciale gli aveva fatto perdere secondi preziosi, quando era in testa e costringendolo ad una rimonta che gli valeva la seconda posizione assoluta. Il portacolori della Scuderia M33 e Skygate affronterà la gara al volante della Skoda Fabia RS Rally2, del Team H Sport di Silvio Lazzara gommata MRF Tyres, navigato dal fido Rudy Briani. Vero che mancherà Gryazin ma i pretendenti alla vittoria e gli avversari tosti non mancheranno: Oldrati, Ciuffi, Battistolli e Vagnini i più accreditati. Per il 13 volte campione italiano sarà fondamentale uscire “indenne” dal primo giro…

- di Redazione

Jasmine Paolini va ai quarti di finale al torneo di Monastir

Jasmine Paolini affrontava Petra Marçinko negli ottavi di finale del torneo Wta 250 di Monastir, in Tunisia. La 27enne tennista lucchese, testa di serie #1 e dunque una delle logiche favorite, ha faticato e non poco. Perduto il primo set ha dovuto rimontare la tenace croata. Punteggio a favore della Paolini: 4-6; 6-3; 6-2. Venerdì nei quarti di finale derby azzurro contro Lucia Bronzetti. Jasmine Paolini è la nuova numero in Italia e al momento è anche #29 al mondo, best ranking di sempre per lei.

- 1 di Redazione

Ad Andrea Tagliasacchi la medaglia d’oro ‘Emidio Bertozzi’ per il contributo alla crescita della Garfagnana

MOLAZZANA – Un’onorificenza per aver contribuito – nella sua lunga attività politica – alla crescita sociale, civile ed economica della Garfagnana. Verrà conferita ad Andrea Tagliasacchi, presidente dell’Unione Comuni Garfagnana e sindaco di Castelnuovo di Garfagnana, la Medaglia d’Oro “Preside Emidio Bertozzi”. Sabato 21 ottobre alle ore 17.30, presso la sala ‘Amelio Biagioni’ nel Teatrino di Sassi, è prevista la cerimonia di consegna alla presenza del sindaco di Molazzana Andrea Talani. La medaglia è stata ideata – e verrà conferita – dal figlio del preside Emidio, l’avvocato Aldo Bertozzi, noto autore del “Dizionario Garfagnino” pubblicato, con grande successo, dall’Unione Comuni Garfagnana nella propria collana editoriale “Banca dell’Identità e della Memoria”. Viene insignito dell’importante riconoscimento chi, con la propria opera e la propria attività, abbia contribuito in qualsiasi modo a sviluppare la conoscenza della Garfagnana e/o valorizzare il territorio, la storia, le tradizioni, l’arte e la cultura della nostra Valle in Italia e nel mondo.

- 1 di Redazione

Regionale di Trenitalia: 140 treni in più per raggiungere Lucca Comics

TOSCANA – Saranno 140 i treni che andranno ad aggiungersi all’offerta ordinaria per un totale di 400.000 posti. E’ questa l’offerta che Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS,  in accordo con la Regione Toscana, metterà a disposizione in Toscana per raggiungere Lucca in occasione di “Lucca Comics 2023” in programma dal 1 al 5 novembre. Il programma completo dei treni sulle linee Firenze – Prato – Lucca, Pisa – Lucca, Viareggio – Lucca e Lucca – Castelnuovo Garfagnana – dedicato alla manifestazione è consultabile su trenitalia.com. Per la prevista elevata affluenza dei viaggiatori, per l’incremento del numero dei treni in circolazione e per la riorganizzazione degli accessi in stazione, sono possibili allungamenti dei tempi di viaggio. Si consiglia di acquistare il biglietto del treno nei giorni precedenti la partenza e di recarsi in stazione con largo anticipo. Oltre che nelle biglietterie delle stazioni, i biglietti si possono acquistare alle emettitrici self service, sul www.trenitalia.com, con l’APP Trenitalia, e…