- di Redazione

Ghiviborgo esce a testa alta dalla Coppa Italia ma solo ai rigori

E’ finita 6 a 5 per il Livorno la gara del secondo turno di Coppa Italia della LND. Partita ad eliminazione diretta: 1 a 1 dopo i 90′ per le reti di Palma per il labronici al 28esimo del primo tempo e il pareggio di Giannini per il Ghiviborgo all’incedere del 90esimo. Dal dischetto tutti infallibili tranne Lepri che sbaglia al nono rigore. Quando Lepri sbaglia questo calcio di rigore, il nono della serie, allora è emersa netta la sensazione che per il Ghiviborgo l’avventura in Coppa Italia potesse finire lì. E così è stato perchè pochi secondi dopo Kosiqi non fallisce l’occasione di regalare al Livorno la qualificazione al terzo turno. Serata di buon calcio al Picchi con Nico Lelli che adotta un discreto ma non eccessivo turn over; cambia assai di più dall’altra parte Favarin alla ricerca del Livorno perduto. Ed in effetti la pesante sconfitta rimediata col Tau Altopascio blocca gli amaranto che in avvio subiscono le…

- di Redazione

Una giornata di test pre rally al Marche per Paolo Andreucci

Mercoledì di test per Paolo Andreucci con la Skoda Fabia RS in vista del 16° rally delle Marche, quinta e penultima prova del CIRT 2023. Gara fondamentale per il campione garfagnino che avrà alle note Rudy Briani e che dovrà cercare di vincere anche per approfittare dell’assenza del russo Nikolay Gryazin suo grande ed unico rivale nella corsa al titolo tricolore che per Ucci sarebbe il terzo consecutivo. Ricordiamo che sabato è in programma lo shakedown mentre la corsa si disputerà interamente nella giornata di domenica.

- di Redazione

Allerta meteo arancione da stanotte

È stata emessa un’allerta arancione per rischio idrogeologico ed idraulico del reticolo minore e temporali forti dalla mezzanotte fino alle 14 di giovedì 19 ottobre, che riguarda tutta la provincia di Lucca. Le zone interessate dall’allerta arancio, quindi, sono tutte quelle comprese nella provincia di Lucca: S1, S2, S3, V e corrispondenti, rispettivamente, al bacino del Serchio-Garfagnana-Lima, al bacino del Serchio di Lucca, al Serchio costa e alla Versilia, nonché alla zona A4 (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio). Le previsioni parlano di una perturbazione che interesserà le nostre zone fino al fine settimana. Le condizioni potrebbero peggiorare già nel pomeriggio o serata di oggi (mercoledì), mentre domani (giovedì) si assisterà a un ulteriore peggioramento con possibilità di temporali forti e persistenti, in lenta estensione dal nord-ovest fino al resto della regione.

- di Redazione

Zona Valle del Serchio: rinnovo del comitato zonale di partecipazione. Entro il 26 ottobre prima ricognizione domande

VALLE DEL SERCHIO – La Zona distretto Valle del Serchio informa che sono state avviate le procedure per il rinnovo del comitato di partecipazione zonale. Il comitato di partecipazione ha funzioni di consultazione e di proposta in merito all’organizzazione ed erogazione dei servizi ed è composto da membri designati dalle associazioni rappresentative dell’utenza, dell’associazionismo di tutela, di promozione e di sostegno attivo, operanti nella comunità locale, che abbiano stipulato il protocollo d’intesa con l’Asl. La Zona distretto Valle del Serchio invita tutte le associazioni interessate a presentare domanda per aderire. Sono ammesse a presentare richiesta di partecipazione le organizzazioni di volontariato e tutela e le associazioni di promozione sociale operanti nel settore sanitario, socio-sanitario o comunque nei settori attinenti alla promozione della salute. Sono escluse le associazioni che intrattengono rapporti economici continuativi con l’Asl. L’attività di consulenza e di supporto svolta a favore dei cittadini deve avere carattere non professionale. La domanda dovrà avvenire compilando la richiesta di adesione al…

- di Redazione

Vangioni torna in pista, va a Fidenza al Borgo San Donnino

Walter Vangioni è il nuovo allenatore del Borgo San Donnino di Fidenza e già nella giornata di giovedì dirigerà il primo allenamento della squadra biancoblu emiliana. Il 46enne tecnico di Gallicano ha guidato il Seravezza dal 2016 al 2021 con ottimi risultati e nel 2021/2022 ha portato il Ghiviborgo ad una clamorosa salvezza-diretta. Quell’anno per gli strani incroci del destino Vangioni debuttò sulla panchina del Ghivi proprio sul campo del San Donnino nella gara che si concluse sullo 0 a 0. Oggi l’allenatore, eletto miglior tecnico della serie D bel 2022, raccoglie una situazione certamente difficile e analoga a quella di allora visto che gli emiliani sono reduci dalla sconfitta interna (0-1) con il Progresso ma che soprattutto annaspano in compagnia del Certaldo all’ultimo posto del girone D di serie D con soli 3 punti dopo 6 giornate. Il debutto di Walter Vangioni avverrà domenica prossima nella difficile trasferta al “Romeo Galli” di Imola.

- di Redazione

Jasmine Paolini accede agli Ottavi di finale al torneo di Monastir

Essere la prima testa di serie di un torneo WTA 250 come quello di Monastir (Tunisia) è già un bel segnale, un ottimo viatico. Capita a Jasmine Paolini che si presenta in nord Africa col ruolo di favorita. Nei 16esimi di finale la 27enne tennista lucchese non ha deluso e ha battuto in due set (6-4; 6-2) la francese Alizè Cornet. Negli Ottavi di finale in programma giovedì la Paolini (adesso #29 al mondo) se la vedrà con la croata Petra Marçinko (# 130 al mondo). A Santa Margherita di Pula (W25) in campo Tatiana Pieri opposta nel primo turno all’esperta Tena Lukas (#224 al mondo). Nulla da fare per la 24enne tennista lucchese che, nonostante una fiera opposizione soprattutto nel primo set, ha ceduto in due set alla croata che si è imposta 7-6; 6-3.

- di Redazione

Trout for Africa; quando la Pesca Sportiva diventa solidarietà

Come tutti gli sport, anche la il mondo della pesca spesso dà il proprio contributo alla solidarietà e come tutti gli anni i pescatori a spinning toscani hanno partecipato numerosi alla 9a edizione del Trofeo di beneficienza P-line “Trout for Africa”, gara a spinning alla trota in laghetto, svoltasi al Lago di Gioviano. Per il lato “agonistico” della manifestazione sono di seguito riportate le classifiche dei settori ed assolute: 1° SETTORE: 1° Simone Marchetti (38 catture) – 2° Alessandro Lenci (25) – 3° Nicola Giani (24) 2° SETTORE: 1° Stefano Biondi (25 catture) – 2° Tommaso Benvenuti (23) – 3° Gianni Iacopini(19) 3° SETTORE: 1° Francesco Castelvecchi (18 catture) – 2° Ezio Nelli (14) – 3° Leandro Contadini (12) 4° SETTORE: 1° Alessio Giovannini (37 catture) – 2° Elia Vecchi (28) – 3° Andrea Tomei (22) Il premio per il pesce più grosso è andato a Simone Fioravanti che ha catturato una trota di 4,3 Kg. Ad aggiudicarsi la IX°…

- di Redazione

Una comunità intera a Cascio per l’ultimo saluto a Simone

CASCIO – Quella di domenica 15 ottobre è stata nella comunità di Cascio una giornata mesta, una giornata di dolore e di cordoglio per rendere l’ultimo saluto a Simone Landi, scomparso lo scorso 12 ottobre a seguito di un incidente stradale. Aveva solo 51 anni il caro Simone ed era una persona conosciutissima non solo nella sua Cascio, ma anche in Valle del Serchio. Una persona che tutti stimavano per il suo carattere, per essere sempre disponibile verso gli altri, per saper fare con le sue mani e con la sua testa, qualsiasi lavoro gli si richiedesse. Una gran brava e bella persona che non a caso dentro e fuori la chiesa di Cascio hanno voluto salutare in tanti, forse più di 2000 persone. Una folla immensa, silenziosa e commossa dove è stata notata tra le altre la presenza dei suoi colleghi di lavoro della cartiera Lucart di Castelnuovo. La fabbrica, per permettere la loro partecipazione, ha spento i macchinari…

- di Redazione

Il Parco Alpi Apuane non delude e si conferma d’argento nel CDS

Ancora una probante conferma e un grande podio nazionale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde Cetilar nel Campionato Italiano di corsa su strada. Sulle strade dell’accogliente cittadina di Telese Terme (provincia di Benevento) oltre mille atleti si sono sfidati sulla classica distanza della mezza maratona valida come terza e ultima prova del CDS nazionale su strada   Il sodalizio garfagnino non ha deluso le attese, confermandosi da ben 9 anni ai vertici della classifica nazionale preceduto dalla forte compagine emiliana dell’Atletica Casone Noceto, che ha trionfato con 1615 punti contro i 1418 del team biancoverde. Per la cronaca, il podio è stato chiuso dalla Dinamo Running di Rimini con 1308 punti. Gli atleti del presidentissimo Graziano Poli sono partiti in sette e tutti sono rientrati nelle prime 100 posizioni della classifica generale; li ricordiamo nell’ordine: il keniano Paul Tiongik sesto in 1h4′, Vincenzo Agnello 14esimo in 1h5′, Antonino Lollo 22esimo in 1h7′, Francesco Nardone 23esimo sempre in 1h7′,…

- di Redazione

A Riana la Festa del Vino con la corsa delle botti

Il temporale notturno ha solo spaventato gli organizzatore della tradizionale festa del vino che si tiene ormai da molti anni a Riana nel Comune di Fosciandora andata in scena domenica 15 ottobre. Per fortuna è arrivato il sole a sancire il meritato successo della manifestazione. In molti ne hanno approfittato  per pranzare con un menù dedicato all’autunno ma in moltissimi hanno poi potuto apprezzare le bontà proposte alla festa anche durante il pomeriggio grazie soprattutto all’instancabile lavoro delle navette che hanno garantito costantemente l’accesso al piccolo ma bellissimo borgo di Riana. In molti si chiedono perché la festa del vino venga organizzata proprio a Riana… ecco la riposta. Battute a parte il primo a dare il via al tutto fu forse lo storico Raffaello Raffaelli nella metà dell’800, quando segnalò Riana insieme a poche  altre località della valle come una delle aree adatte alla coltivazione della Vitis Vinifera, la Vite. Ancora oggi a Riana si produce un apprezzato vino. Oggi questa…

- di Redazione

Vaccinazioni anti Covid e influenza, dal 16 ottobre si fa anche da medici di famiglia e pediatri

TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – La campagna vaccinale, quella antinfluenzale e quella contro il Covid-19, entra nel vivo. Dal 16 ottobre partirà infatti la somministrazione negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta alle persone con almeno sessanta anni di età o che rientrano nell’elenco dei soggetti a cui il Ministero ha raccomandato la vaccinazione: ovvero, in sintesi, soggetti ad elevata fragilità di qualsiasi età, anziani, cargiver di persone fragili, operatori sanitari e sociosanitari, donne in gravidanza. A tutti loro viene proposta ed offerta la doppia vaccinazione. “Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta sono un perno fondamentale delle campagne di vaccinazione, da sempre. Il loro apporto è stato fondamentale nella costruzione di una cultura della prevezione, oltre ad aver avuto un ruolo chiave durante la fase della pandemia. L’avvio della somministrazione negli ambulatori segnerà un passaggio significativo per la campagna” commentano il presidente della Toscana Eugenio Giani e l’assessore al diritto alla salute…

- di Redazione

Rotola in una scarpata dopo la Festa del Vino; recuperato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco di Castelnuovo sono dovuti intervenire domenica notte lungo la strada che collega Riana a Castelvecchio Pascoli per recuperare un giovane che, tornando dalla festa del Vino a piedi  insieme ad alcuni amici, è rotolato in una scarpata senza poi riuscire a risalire. I Vigili del Fuoco hanno dovuto lavorare per circa un’ora per recuperarlo e poi affidarlo al 118. I giovane comunque, a parte lo stato di ebbrezza alcolica, non ha riportato conseguenze.