Jasmine soffre ma poi si sbarazza in tre set della cinese Yue Yuan
Esordio a corrente alternata per Jasmine Paolini agli Internazionali di Francia. La 29enne tennista lucchese (#4 del tabellone) ha infatti impiegato tre set per battere la cinese Yue Yuan che soprattutto nel secondo set le ha creato qualche problema. Partenza a razzo dell’azzurra che ha vinto 6-1 il primo set ma ha ceduto 6-4 il secondo al ritorno della Yuan. Poi nel terzo ha rimesso le cose a posto chiudendo sul 6 a 3. Ancora da definire la sua avversarie nei 32esimi di finale in programma nella giornata di mercoledì 28 maggio.
Stop ai bombardamenti e dare aiuti al popolo palestinese: tantissime persone a Castelnuovo
La manifestazione ha preso il via da piazza della Repubblica, è proseguita verso la nuova piazza Carli con un flashmob, poi tutti verso il Duomo e Sala Suffredini. Nella giornata in cui l’Italia si veste di bianco per rompere il silenzio attorno a quello che sta accadendo in Palestina, posizionando drappi bianchi su balconi, finestre, piazze e palazzi, come gesto simbolico per dire basta ai bombardamenti israeliani. Lo stesso messaggio arriva anche da Castelnuovo Garfagnana, dove è stata organizzata una manifestazione che è risultata molto partecipata, ben oltre le aspettative. Il tutto ha preso il via da piazza della Repubblica ed è proseguita verso la nuova piazza Carli con un flashmob. Poi tutti verso il Duomo, non prima di aver lasciato pezzi di stoffa bianchi nei pressi del cantiere in piazza Umberto. Nella piazzetta Duomo si è ripetuto il flashmob, e poi la conclusione in Sala Suffredini dove ci sono stati due collegamenti con l’Egitto con un giornalista e un…
Castelnuovo, denunciato per spaccio di droga: nei guai giovane di 22 anni
Il ragazzo è stato trovato in possesso di circa 50 grammi di hashish e una dose di cocaina. È finito nei guai un ragazzo ventiduenne residente a Castelnuovo di Garfagnana che è stato denunciato dai Carabinieri del Locale Comando Stazione per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Il provvedimento è arrivato dopo un controllo in chi è incappato quando era in giro, in tarda serata, nelle strade cittadine. Il suo nervosismo e gli atteggiamenti comunque sospetti hanno indotto i carabinieri a perquisirlo e a trovare subito in suo possesso dell’hashish. La perquisizione è proseguita in un altro luogo privato a disposizione del giovane dove i militari hanno rinvenuto altro stupefacente per un totale di circa 50 grammi complessivi di hashish e una dose di cocaina. Un particolare che per i carabinieri contribuisce ad avvalorare la presunta attività di spaccio è stato il fatto che detenesse due bilancini di precisione, uno al seguito e l’altro nel secondo luogo di ritrovamento…
Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti al Roland Garros
Tempo di debutti agli Internazionali di Francia, considerato il campionato del mondo sulla terra. Attesa oggi (ore 14,20) al Roland Garros di Parigi per il debutto di Lorenzo Musetti. Nei 64esimi di finale il 23enne di Carrara se la vedrà con il modesto tedesco Yannick Hanfmann, #142 del ranking ATP. A seguire (ore 15,30) sarà la volta di Jasmine Paolini che difende il titolo di vicecampionessa sulla terra rossa di Parigi. Nei 64esimi di finale la 29enne tennista lucchese affronterà la cinese Yue Yuan #87 del ranking Wta. Poco fortunato il sorteggio poichè l’azzurra potrebbe trovare in semifinale la numero 1 al mondo, la russa Aryna Sabalenka.
Guerra è il migliore azzurro nella Coppa Europa sui 10mila in pista
Bella prova dei Francesco Guerra impegnato a Pacè in Normandia nella prova di Coppa Europa sui 10mila metri. L’azzurro del GP Alpi Apuane è stato il migliore dei nostri chiudendo all’ottavo posto con il tempo di 28’23″59 ad un solo secondo dal suo primato personale. Più indietro gli altri italiani: Yoahannes Chiappinelli (28’32”), Luca Ursano (28’36”) e Luca Alfieri (28’46”). Ritirato invece Ouhda Mohammed. Complessivamente l’Italia si è piazzata al quarto posto nella classifica a squadre che vede sul podio la Francia al primo posto davanti a Spagna e Belgio.
Andreucci quinto in Salento; un grande Testa batte Crugnola
Subito in difficoltà sulla PS di apertura per un traverso di troppo il campione garfagnino deve accontentarsi della quinta piazza. Bellissima vittoria di Testa (Skoda Fabia RS) che fa bottino pieno e difende il vantaggio su Crugnola-Sassi (Citroen C3), secondi a 12″2. Sul podio anche Pinzano-Turati a 18″9 dal vincitore. A Fiorio-Bico la vittoria nella 4WD, a Melcarne-Longo il successo nella Due Ruote Motrici. Non è iniziato nel migliore dei modi al 57esimo rally del Salento per Paolo Andreucci il percorso nel Trofeo Italiano Rally; il pluricampione campione garfagnino sulla Citroen C3 era affiancato questa volta da Alessandro Arnaboldi e non dal solito Rudy Briani. Gara molto complessa per Ucci dedicata principalmente allo sviluppo degli pneumatici MRF su asfalto e che lo ha comunque visto crescere soprattutto sul finale, dopo una noia al differenziale e dopo essersi girato nella prima prova in notturna. Alla fine è arrivato un quinto posto che può andare anche bene. Per il resto tre gare,…
Di Lorenzo vince ancora lo scudetto con il Napoli
Il terzino di Ghivizzano è sempre più nella storia del club azzurro: da capitano ha alzato al cielo due scudetti, proprio come la leggenda Diego Armando Maradona. Da Ghivizzano a Napoli per scrivere la storia. Il protagonista è Giovanni Di Lorenzo, che ha vinto un altro scudetto da capitano con la maglia del club azzurro. Di Lorenzo, come ricorda il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, ha iniziato la a giocare a calcio con il Valdottavo: “Giovanni Di Lorenzo, come Diego Armando Maradona, ha alzato due volte da capitano lo Scudetto per il Napoli. Noi, nel nostro piccolo, non possiamo che esserne straordinariamente orgogliosi. Giovanni ha iniziato nel ASD Valdottavo 1970, di cui qua condivido i cartellini pubblicati dalla nostra squadra. Che storia stupenda!”.
- 1 di Redazione
Cane denutrito salvato dai carabinieri a Barga, denunciato il padrone
Il meticcio è stato trovato in gravi condizioni ed è stato trasferito in un canile a Pistoia. Per il proprietario è scattata immediatamente una denuncia per maltrattamenti e abbandono di animali per le quali dovrà risponderne alla Procura di Lucca. È la storia di Hulk, un meticcio che da ieri ha trovato ricovero presso un canile nel pistoiese. I Carabinieri della Stazione di Fornaci di Barga, a seguito di una specifica segnalazione, avevano avuto notizia che il cane fosse detenuto nell’atrio di un immobile ubicato a Barga, frazione Ponte all’Ania, dal proprietario albanese di 24 anni, condotto in precarie condizioni incompatibili con la sua natura, nonché denutrito e in forte stato di sofferenza. Raccapricciante quanto presentatosi ai Carabinieri al primo sopralluogo quando hanno rinvenuto il cane magrissimo, costretto a vivere nel poco spazio che gli concedeva la corta catena cui era legato e quindi ancorché a contatto con i suoi bisogni fisiologici che rendevano le sue condizioni igieniche inaccettabili. Dopo…
23 maggio 1915
23 maggio 1915, ore 23.00 circa Ponte sul Torrente/Fiume IUDRIO, Cormos, Una pattuglia di finanzieri, Costantino Carta e Pietro Dall’Acqua sono di sentinella e presidiano quel ponte in legno. Il finanziere Costantino Carta è anziano, un richiamato in servizio; Pietro Dell’Acqua invece è appena uscitodalla scuola allievi finanzieri Sono armati del Fucile mod.’91, in calibro 6,5. Arma standard per tutta la Forza Armata. La Regia Guardia di Finanza a quel tempo aveva precisi compiti di difesa territoriale, in quanto addetta alla sorveglianza dei confini; come truppe di montagna portavano, e portano ancora oggi, sulla Uniforme di Rappresentanza, il cappello alpino, come gli alpini. Lo “stato di guerra” entrava in vigore contro l’Austria–Ungheria alla mezzanotte del 24, come precisato nella dichiarazione di guerra trasmessa. “Secondo le istruzioni ricevute da S.M. il Re suo Augusto Sovrano, il sottoscritto ha l’onore di partecipare a S.E. il Ministro degli Esteri d’Austria-Ungheria la seguente dichiarazione: Già il 4 del mese di maggio vennero comunicati…
Mercanti (PD): “Taglio Governo a strade provinciali gravissimo. Per il territorio lucchese oltre 3,8 milioni di euro di tagli, su un totale di 5,5 milioni.”
PROVINCIA DI LUCCA – «Il taglio di 1,7 miliardi di euro sulle strade provinciali deciso dal Governo per metterle sulla realizzazione del Ponte sullo stretto di Messina è irresponsabile. Per la provincia di Lucca stiamo parlando di oltre 3,8 milioni di euro, su un totale di 5,5 milioni che erano stati assegnati per il biennio 2025-26. Quindi una riduzione del 70%!! È un fatto inammissibile per più motivi: perché colpisce un settore nevralgico come quello della viabilità provinciale e, al tempo stesso, smentisce le annunciate intenzioni del governo di valorizzazione delle Province, togliendo loro le poche risorse che avevano su una delle poche competenze rimaste. Sono “fantastici”, le volevano potenziare e ora tagliano il 70% alla Toscana quando in due anni siamo stati massacrati da eventi alluvionali e frane e ci sarebbe bisogno del doppio delle risorse per le manutenzioni. Per questi motivi abbiamo deciso di presentare un atto in Consiglio regionale, per chiedere un pronunciamento dell’aula su questo maxitaglio…
- 2 di Redazione
Barga, in programma la riapertura della strada di Tiglio Alto
La chiusura della viabilità è stata causata della frana verificatasi il 29 aprile scorso. Concordata tra Genio Civile e Comune la possibilità di riaprire a senso unico alternato regolato da semaforo. Verso la prossima riapertura della strada di Tiglio, dopo la chiusura a causa della frana verificatasi il 29 aprile scorso. Nel corso di un sopralluogo congiunto con il Genio Civile della Toscana il Comune di Barga ha concordato la possibilità di riaprire la strada comunale a senso unico alternato regolato da semaforo. Come hanno spiegato la sindaca di Barga Caterina Campani e l’assessore alla protezione civile Lorenzo Tonini, presenti al sopralluogo, intenzione del Comune fare il prima possibile per realizzare tutti i lavori necessari per mettere in sicurezza il passaggio. L’Ente è già a lavoro per programmare gli interventi concordati con il Genio Civile regionale. La viabilità principale per Tiglio è interdetta a seguito della grossa frana da fine aprile. Da allora il paese di Tiglio è semi isolato…
Jasmine Paolini debutta domenica a Parigi contro la cinese Yuan
Rinfrancata dal successo di Roma e al centro di una polemica con Adriano Panatta, Jasmine Paolini debutterà domenica prossima agli Open di Francia dove difenderà il titolo di vicecampionessa. Nei 64esimi di finale la 29enne tennista lucchese se la vedrà con la cinese Yue Yuan #87 del ranking mondiale. Jasmine è stata sorteggiata nella parte di tabellone dove potrebbe trovare in semifinale la numero 1 al mondo, la russa Aryna Sabalenka.