- di Redazione

Medici di famiglia: a Piazza al Serchio fine incarico per Tortelli

PIAZZA AL SERCHIO – . L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che a partire da sabato prossimo, 26 aprile, il dottor Giovanni Antonio Tortelli terminerà la propria attività di medico di famiglia negli ambulatori di Piazza al Serchio, Vagli Sotto e Careggine. L’Asl ricorda che è possibile effettuare la scelta o il cambio del proprio medico di famiglia attraverso le procedure on line, dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli, azzerando quindi le file, e con la massima libertà di orario, utilizzando una delle seguenti modalità: Il portale https://cambiomedico.sanita.toscana.it/ il portale Open Toscana; la App Toscana Salute; i Totem PuntoSi; inviando una richiesta per mail; utilizzando il modulo on-line. In alternativa è possibile recarsi agli sportelli al pubblico sul territorio.

- di Redazione

Il 22 aprile scorso incontro per insegnanti all’Eremo di Calomini

CALOMINI – In un luogo di straordinario fascino, l’Eremo di Calomini, si è svolto martedì 22 aprile il terzo appuntamento del percorso “Ripartire da sé” dedicato agli insegnanti di ogni ordine e grado di scuola. I 17 insegnanti presenti sono stati guidati da Giovanni Testa, già dirigente scolastico, formatore ed esperto di dinamiche interpersonali e di gruppo, in attività esperienziali che hanno portato i partecipanti a coltivare la consapevolezza di sé e il senso profondo della relazione con l’altro. L’eremita fratel Benedetto ha poi accompagnato il gruppo a visitare i suggestivi spazi dell’Eremo, tra cui le numerose grotte. Un apprezzatissimo pranzo vegetariano all’Agriturismo Antica Trattoria dell’Eremita ha preceduto una breve escursione nel sentiero che porta al paese di Calomini. Durante questa camminata Elena Bertoli e Rita Pardini hanno condotto il gruppo in un’esperienza di immersione nella natura con brevi momenti di meditazione, in semplicità. È stata una giornata rigenerante e importante per crescere insieme, in particolare sui temi dell’educazione all’ecologia e…

- di Redazione

Da oggi online le opere letterarie di Aldo Bertozzi

In questi ultimi decenni se c’è una persona che ha dedicato molto del suo tempo alla valorizzazione  della terra di Garfagnana quella è senza dubbio l’avvocato Aldo Bertozzi. Pur essendo nato a Piacenza, il padre era originario di Sassi di Molazzana e da queste origini è nata negli anni in lui la voglia e il desiderio di fare qualcosa per la sua terra di origine. Bertozzi è autore di 30 pubblicazioni dedicate alla Garfagnana. Tra queste anche le fortunate edizioni del Dizionario Garfagnino e altre pubblicazioni come una serie di opere in cui ci porta a conoscere alcune delle chiese sul territorio. Da oggi tutto questo materiale è liberamente consultabile sul sito a lui dedicato all’indirizzo www.aldobertozzi.it. Un portale che ha realizzato a sue spese sempre con un unico obiettivo: la valorizzazione della Garfagnana:  Il sito è facilmente consultabile; vi si  si possono trovare tutte le sue pubblicazioni compresi i libri dedicati alle chiese

- di Redazione

Non riescono a rientrare dalla Pania Secca, due escursionisti recuperati dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco sono intervenuti per recuperare due giovani di 26 e 27 anni che non riuscivano più a rientrare da un’escursione sulla Pania Secca ed avevano dato l’allarme. Ottenute le loro coordinate, il comando di Lucca ha provveduto ad attivare il nucleo elicotteri di Cecina che ha recuperato i due giovani in quota I due sono stati poi elitrasportati al campo sportivo di Molazzana, dove la squadra di Castelnuovo li ha presi in consegna e riportati alla loro autovettura presso il parcheggio del Piglionico.

- di Redazione

Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti fanno rotta su Madrid

C’è il torneo di Madrid sulla strada di Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti. I due tennisti nostrani saranno impegnati da venerdì nella capitale spagnola. Già noto l’avversario della 29enne tennista lucchese (testa di serie #6) che se la vedrà con la britannica Katie Boulter. Ancora da definire l’avversario del 22enne di Carrara che uscirà dal confronto tra il serbo Hamad Mededovic e l’argentino Tomàs Etcheverry. Soprattutto Musetti in caso di buon andamento del torneo potrebbe finalmente entrare nella top ten mondiale, obiettivo dichiarato ad inizio stagione.

- di Redazione

L’Asl: “Ingenti investimenti per migliorare la situazione del complesso Villetta a San Romano in Garfagnana”    

SAN ROMANO IN GARFAGNANA – In relazione a recenti interventi relativi alla situazione del complesso di Villetta nel comune di San Romano in Garfagnana, l’Azienda USL Toscana nord ovest evidenzia che non è in atto alcun abbandono della struttura e ricorda che accanto al plesso storico sono presenti altre due strutture. Una è denominata “Villetta 3” costruita dall’Azienda sanitaria e attualmente utilizzata come Cure intermedie da 8 posti letto e come Hospice da 6 posti letto. L’altra struttura è denominata “Villetta 2” e per questa sede l’Asl si appresta a ulteriori investimenti per 3 milioni di euro, avendo ottenuto a febbraio 2025 l’approvazione del finanziamento da parte del Ministero della Salute: sarà destinata ad accogliere una CAP (Comunità alloggi protetta) con appartamenti per un totale di 9 posti letto. Rispetto al plesso storico “Villetta 1” si sono registrati in effetti alcuni ritardi nella conclusione dei lavori, già iniziati nel corso del 2021 e che dovevano portare alla realizzazione di abitazioni…

- di Redazione

“Komplotto” di Marco Brinzi chiude in bellezza la stagione di prosa a Barga

Pubblico delle grandi occasioni al teatro dei Differenti dove è andato in scena “Komplotto”, un monologo teatrale che esplora in modo ironico e surreale il fenomeno del complottismo. Pubblico delle grandi occasioni per la chiusura della stagione di prosa del teatro dei Differenti dove è andato in scena “Komplotto”, un monologo teatrale che esplora in modo ironico e surreale il fenomeno del complottismo. Il protagonista, alienato dalla propria comunità e ossessionato dal senso di impotenza, tenta di ricostruire le sue ultime ore di cui non ricorda nulla, sospettando di essere vittima di un potere occulto. Il tutto è stato proposto dall’attore lucchese Marco Brinzi che in questa opera porta in scena questa figura di complottista moderno, indagando il modo in cui le teorie cospirative si radicano nella mente umana e le conseguenze tragiche e psicologiche per chi vi crede profondamente. Un monologo dalla cifra ironica ma dove forse si vuole più far riflettere che sorridere. Alla sindaca di Barga Caterina…

- di Redazione

In tanti a Mont’Alfonso per la “Pasquetta tra le nuvole”

C’era tanta preoccupazione per le condizioni meteo del giorno di Pasquetta ma fortunatamente il tempo ha regalato una bellissima giornata che ha favorito le tante iniziative all’aria aperta. C’era tanta preoccupazione per le condizioni meteo del giorno di Pasquetta, ma fortunatamente il tempo ha regalato una bellissima giornata che ha favorito le tante iniziative all’aria aperta. Come avevamo annunciato in Garfagnana l’appuntamento più partecipato e atteso è stato senza dubbio La festa dell’Aria chiamata anche Pasquetta tra le nuvole, che si svolge da alcuni anni a Mont’Alfonso organizzata da varie associazioni locali ma soprattutto dalla sezione Garfagnana degli Autieri d’Italia e dal comune di Castelnuovo. Tante le iniziative sia gastronomiche che ludiche, che hanno attirato numerose persone; in molti hanno anche approfittato per fare un giro in elicottero oltre che far volare piccoli e grandi aquiloni. Davvero tanti i presenti soprattutto nella seconda metà del pomeriggio quando il bellissimo prato ai piedi della casa con gli archi è stato teatro di momenti di…

- di Redazione

Superare un esame da co-pilota sulle strade del rally del Ciocco

La squadra Corse Città di Pisa ha organizzato la 26esima edizione del corso copiloti, a cui hanno partecipato una decina di allievi giovani, ma anche meno giovani, che si sono voluti cimentare per conoscere questa specialità affascinante ma anche complicata. Durante le nove lezioni teoriche, veri professionisti del settore quali Carlo Cassina, Sauro Farnocchia, Lorenzo Granai e Valerio Barsella, oltre che Giacomo Ciucci.   A compendio degli istruttori qualificati già citati, ci sono stati anche esperti componenti della scuderia che hanno completato la formazione dei vari ragazzi. Da rilevare l’effettuazione di due prove pratiche, una con macchine di serie per effettuare la simulazione di un percorso lungo circa una sessantina di chilometri, con nove settori che è durato circa tre ore, in cui sono stati simulati i settori con i rispettivi controlli orari, con tanto di cartellonistica, orologi, tabelle di marcia e radar del percorso. E poi la prova finale al Ciocco nel giorno di Pasquetta, dove ogni allievo aveva…

- di Redazione

Lavori di messa in sicurezza sulla SP10 “di Arni”: scatta il divieto di transito per mezzi pesanti

ARNI – Una misura necessaria per ripristinare le condizioni minime di sicurezza dopo la grossa frana a monte che ha interessato la strada provinciale a seguito della forte perturbazione dei giorni scorsi. A partire da ieri (21 aprile 2025), fino al termine dei lavori di messa in sicurezza della viabilità, la Provincia di Lucca ha emanato un’ordinanza che prevede l’istituzione del senso unico alternato a vista sulla SP10 “di Arni” in Loc. Pollaccia, al Km 5+100 circa, e il divieto di transito dei mezzi con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate. L’intervento servirà a rimuovere il materiale franato e a riaprire la chiavica di attraversamento della viabilità provinciale – occlusa a causa della forte perturbazione che, nella notte tra il 17 e il 18 aprile, ha interessato il nostro territorio con elevati valori di pioggia cumulata – necessaria al corretto deflusso delle acque. L’ordinanza è stata emanata proprio per consentire una corretta esecuzione delle lavorazioni, la sicurezza dei veicoli in…

- di Redazione

Al Ciocco nasce la Lodge dello Scoiattolo, l’hotel di montagna immerso nella natura

Nella giornata di Pasquetta, al Ciocco, la Taverna dello Scoiattolo si sdoppia e diventa anche Lodge dello Scoiattolo, un piccolo hotel di montagna per chi vuole soggiornare immerso nella natura della Garfagnana senza rinunciare al comfort di una location moderna e accogliente. Taglio del nastro nella tenuta del Ciocco alla Taverna dello scoiattolo che da oggi si sdoppia e diventa anche Lodge dello Scoiattolo. L’antico posto di alpeggio e di caccia oggi  è un apprezzato luogo dove si celebra la buona tavola, ma la novità salutata proprio nel giorno di Pasquetta è la realizzazione, nello stesso stabile del ristorante, di un piccolo hotel di montagna: tre camere e una suite in quota in modo di apprezzare h24 il piacere della natura. Al taglio del nastro, oltre alle aziende che hanno eseguito i lavori, anche a tanti componenti della famiglia Marcucci tra cui Marta Stefani Marcucci, che ha curato la nascita di questi nuovi spazi, la sindaca di Barga Caterina Campani…

- di Redazione

Aveva in casa baionette e pugnali: denunciato 60enne

I Carabinieri del Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca un 60enne con l’accusa di detenzione abusiva di armi e munizioni. Il materiale è stato rinvenuto a seguito di un controllo domiciliare dal quale è emerso come l’uomo custodisse in casa, senza averne fatto denuncia all’autorità di Pubblica Sicurezza, ben 6 baionette e 13 pugnali con lama a doppio filo, nonché munizioni per armi da sparo in numero superiore ai limiti consentiti dalla legge. Il materiale è stato sottoposto a sequestro.