- di Redazione

Il cordoglio di Giulietti per la morte del sindaco di Pieve Fosciana Angelini

L’Arcivescovo di Lucca: “Il suo impegno volontaristico, la sua professione di maestro, la dedizione che da sindaco ha testimoniato, restano davvero esemplari.” Un’intera comunità in lutto per la morte del sindaco di Pieve Fosciana Francesco Angelini. Il cordoglio dell’Arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti. E’ morto Francesco Angelini, sindaco di Pieve Fosciana “Ho appreso con dolore della morte del Sindaco Francesco Angelini, di cui ho letto e ho ricevuto personalmente, tanti attestati di stima. Questo mi fa avvertire pienamente come la sua morte segni un distacco davvero difficile per la comunità di Pieve Fosciana. Il suo impegno volontaristico, la sua professione di maestro, la dedizione che da sindaco ha testimoniato, restano davvero esemplari. E tutto questo in lui credo di poter dire che sia nato, e sia sempre stato alimentato, da una passione per l’umanità e per quel bene comune per cui tutti dovremmo impegnarci. Desidero dunque esprimere la mia personale vicinanza, e quella della Chiesa di Lucca, alla moglie e…

- di Redazione

Un nuovo mezzo per la Misericordia del Barghigiano

Presentata la Panda 4×4 che d’ora in poi opererà sul capoluogo a supporto dei tanti servizi di trasporto sanitario e ordinario che svolge la Misericordia. Le Misericordie sono tante in Italia, ma di fatto lo spirito, il ruolo che svolgono al servizio della comunità, è sempre lo stesso. Per questo sono importanti iniziative come quella che ha visto la luce a Barga dove, accanto alla realtà della Caritas “Le Formiche” che ha gentilmente ha messo a disposizione un suo spazio, è stata presentata la Panda 4×4 che d’ora in poi opererà sul capoluogo a supporto dei tanti servizi di trasporto sanitario e ordinario che svolge la Misericordia del Barghigiano. I volontari di Barga, possono insomma adesso usufruire, per svolgere i servizi di cui sono incaricati, di questo mezzo, senza doversi spostare sulla sede di Fornaci. Rendendo più operativo ed agevole il servizio. Tutto questo è stato possibile grazie al recupero di una Panda di proprietà della Misericordia di Filecchio e…

- 2 di Redazione

E’ morto Francesco Angelini, sindaco di Pieve Fosciana

PIEVE FOSCIANA –  Lutto nella istituzioni della Valle del Serchio e soprattutto nella comunità di Pieve Fosciana per la scomparsa, avvenuta all’ospedale San Luca di Lucca dove era ricoverato da qualche giorno, del sindaco di Pieve Fosciana, Francesco Angelini, Aveva 71 anni  ed era da un po’ di tempo malato anche se non ha mai smesso il suo impegno ed il suo lavoro al serviziod ella sua comunità. Angelini era stato rieletto per il terzo mandati nel 2021 a capo di una lista civica sostenuta dal centro sinistra.

- di Redazione

Tanti giovani sportivi al Memorial Luca Terigi a Castelnuovo

Tante associazioni sportive e ancora più numerosi giovani si sono incontrati nel parto intitolato al calciatore del Castelnuovo Danilo Boschi per “Incontra il tuo sport, Memorial Luca Terigi”, organizzato dall’associazione “Il Sogno”, per una giornata dedicata al promuoversi, conoscersi e condividere i sani principi dello sport Presso il Parco intitolato all’indimenticato calciatore del Castelnuovo Danilo Boschi, si sono ritrovate a Castelnuovo tante associazioni sportive per un’intera giornata dedicata al promuoversi, conoscersi e condividere i sani principi dello sport. Tutto questi organizzato dall’associazione “Il Sogno” per ricordare Luca Terigi, deceduto prematuramente 4 anni fa a soli 36 anni, uomo animato da davvero tanta passione per lo sport. La manifestazione, seguita per conto dell’amministrazione comunale anche da Rebecca Moscardini e Alessandro Pedreschi, ha saputo coinvolgere tante realtà con protagonisti di ogni età ma soprattutto tanti giovanissimi desiderosi di conoscere e di scoprire anche nuove discipline. Per quanto riguarda l’associazione “il sogno “ che ha organizzato l’evento, è adesso praticamente tutto pronto per la prossima…

- di Redazione

E’ morto Francesco Angelini, sindaco di Pieve Fosciana

Grave lutto per la Valle del Serchio e per tutta la provincia di Lucca. E’ morto all’ospedale San Luca, dove era ricoverato da qualche giorno, Francesco Angelini, sindaco di Pieve Fosciana.

- di Redazione

Jasmine soffre ma poi si sbarazza in tre set della cinese Yue Yuan

Esordio a corrente alternata per Jasmine Paolini agli Internazionali di Francia. La 29enne tennista lucchese (#4 del tabellone) ha infatti impiegato tre set per battere la cinese Yue Yuan che soprattutto nel secondo set le ha creato qualche problema. Partenza a razzo dell’azzurra che ha vinto 6-1 il primo set ma ha ceduto 6-4 il secondo al ritorno della Yuan. Poi nel terzo ha rimesso le cose a posto chiudendo sul 6 a 3. Ancora da definire la sua avversarie nei 32esimi di finale in programma nella giornata di mercoledì 28 maggio.

- di Redazione

Stop ai bombardamenti e dare aiuti al popolo palestinese: tantissime persone a Castelnuovo

La manifestazione ha preso il via da piazza della Repubblica, è proseguita verso la nuova piazza Carli con un flashmob, poi tutti verso il Duomo e Sala Suffredini. Nella giornata in cui l’Italia si veste di bianco per rompere il silenzio attorno a quello che sta accadendo in Palestina, posizionando drappi bianchi su balconi, finestre, piazze e palazzi, come gesto simbolico per dire basta ai bombardamenti israeliani. Lo stesso messaggio arriva anche da Castelnuovo Garfagnana, dove è stata organizzata una manifestazione che è risultata molto partecipata, ben oltre le aspettative. Il tutto ha preso il via da piazza della Repubblica ed è proseguita verso la nuova piazza Carli con un flashmob. Poi tutti verso il Duomo, non prima di aver lasciato pezzi di stoffa bianchi nei pressi del cantiere in piazza Umberto. Nella piazzetta Duomo si è ripetuto il flashmob, e poi la conclusione in Sala Suffredini dove ci sono stati due collegamenti con l’Egitto con un giornalista e un…

- di Redazione

Castelnuovo, denunciato per spaccio di droga: nei guai giovane di 22 anni

Il ragazzo è stato trovato in possesso di circa 50 grammi di hashish e una dose di cocaina. È finito nei guai un ragazzo ventiduenne residente a Castelnuovo di Garfagnana che è stato denunciato dai Carabinieri del Locale Comando Stazione per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Il provvedimento è arrivato dopo un controllo in chi è incappato quando era in giro, in tarda serata, nelle strade cittadine. Il suo nervosismo e gli atteggiamenti comunque sospetti hanno indotto i carabinieri a perquisirlo e a trovare subito in suo possesso dell’hashish. La perquisizione è proseguita in un altro luogo privato a disposizione del giovane dove i militari hanno rinvenuto altro stupefacente per un totale di circa 50 grammi complessivi di hashish e una dose di cocaina. Un particolare che per i carabinieri contribuisce ad avvalorare la presunta attività di spaccio è stato il fatto che detenesse due bilancini di precisione, uno al seguito e l’altro nel secondo luogo di ritrovamento…

- di Redazione

Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti al Roland Garros

Tempo di debutti agli Internazionali di Francia, considerato il campionato del mondo sulla terra. Attesa oggi (ore 14,20) al Roland Garros di Parigi per il debutto di Lorenzo Musetti. Nei 64esimi di finale il 23enne di Carrara se la vedrà con il modesto tedesco Yannick Hanfmann, #142 del ranking ATP. A seguire (ore 15,30) sarà la volta di Jasmine Paolini che difende il titolo di vicecampionessa sulla terra rossa di Parigi. Nei 64esimi di finale la 29enne tennista lucchese affronterà la cinese Yue Yuan #87 del ranking Wta. Poco fortunato il sorteggio poichè l’azzurra potrebbe trovare in semifinale la numero 1 al mondo, la russa Aryna Sabalenka.

- di Redazione

Guerra è il migliore azzurro nella Coppa Europa sui 10mila in pista

Bella prova dei Francesco Guerra impegnato a Pacè in Normandia nella prova di Coppa Europa sui 10mila metri. L’azzurro del GP Alpi Apuane è stato il migliore dei nostri chiudendo all’ottavo posto con il tempo di 28’23″59 ad un solo secondo dal suo primato personale. Più indietro gli altri italiani: Yoahannes Chiappinelli (28’32”), Luca Ursano (28’36”) e Luca Alfieri (28’46”). Ritirato invece Ouhda Mohammed. Complessivamente l’Italia si è piazzata al quarto posto nella classifica a squadre che vede sul podio la Francia al primo posto davanti a Spagna e Belgio.

- di Redazione

Andreucci quinto in Salento; un grande Testa batte Crugnola

Subito in difficoltà sulla PS di apertura per un traverso di troppo il campione garfagnino deve accontentarsi della quinta piazza. Bellissima vittoria di Testa (Skoda Fabia RS) che fa bottino pieno e difende il vantaggio su Crugnola-Sassi (Citroen C3), secondi a 12″2. Sul podio anche Pinzano-Turati a 18″9 dal vincitore. A Fiorio-Bico la vittoria nella 4WD, a Melcarne-Longo il successo nella Due Ruote Motrici. Non è iniziato nel migliore dei modi al 57esimo rally del Salento per Paolo Andreucci il percorso nel Trofeo Italiano Rally; il pluricampione campione garfagnino sulla Citroen C3 era affiancato questa volta da Alessandro Arnaboldi e non dal solito Rudy Briani. Gara molto complessa per Ucci dedicata principalmente allo sviluppo degli pneumatici MRF su asfalto e che lo ha comunque visto crescere soprattutto sul finale, dopo una noia al differenziale e dopo essersi girato nella prima prova in notturna. Alla fine è arrivato un quinto posto che può andare anche bene. Per il resto tre gare,…

- di Redazione

Di Lorenzo vince ancora lo scudetto con il Napoli

Il terzino di Ghivizzano è sempre più nella storia del club azzurro: da capitano ha alzato al cielo due scudetti, proprio come la leggenda Diego Armando Maradona. Da Ghivizzano a Napoli per scrivere la storia. Il protagonista è Giovanni Di Lorenzo, che ha vinto un altro scudetto da capitano con la maglia del club azzurro. Di Lorenzo, come ricorda il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, ha iniziato la a giocare a calcio con il Valdottavo: “Giovanni Di Lorenzo, come Diego Armando Maradona, ha alzato due volte da capitano lo Scudetto per il Napoli. Noi, nel nostro piccolo, non possiamo che esserne straordinariamente orgogliosi. Giovanni ha iniziato nel ASD Valdottavo 1970, di cui qua condivido i cartellini pubblicati dalla nostra squadra. Che storia stupenda!”.