Cronaca
ACI Fornaci di Barga informa: nuove procedure per il rinnovo della patente
Un decreto del Ministero dei Trasporti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 2 ottobre ed entrata in vigore lo scorso 10 febbraio, modifica la procedura del rinnovo della patente, con l’obiettivo di renderla più snella; rendere il documento decisamente più leggibile e corredato da una fotografia attuale. Contrariamente a quanto avvenuto sino ad ora, quindi, non sarà più possibile mantenere un’immagine del guidatore vecchia anche decine di anni.La novità più sostanziale di tale procedura è l’addio al classico tagliando di rinnovo che sarà sostituito da un nuovo duplicato della propria patente di guida. Per informazioni potete rivolgervi alla Delegazione ACI di Fornaci di Barga, Via della Repubblica nr. 276 (all’altezza del supermercato Conad) Tel. 0583/75105.
Lavori pubblici in corso o al via nel comune per alcuni milioni di euro. Bonini “chiudiamo il mandato con tanti impegni in cantiere”
Siamo ormai a due mesi e mezzo dalle elezioni e quindi è tempo per le amministrazioni di fare il punto della situazione e di mettere in cantiere gli ultimi interventi.Per il Comune di Barga non saranno mesi inattivi. Parola di sindaco Marco Bonini che stamani ci ha illustrato l’agenda di lavoro dei prossimi mesi del Comune di Barga. Lavori, ha sottolineato, per diversi milioni di euro, che si stanno concludendo o che prenderanno il via prossimamente.Bonini inizia il suo resoconto però da un appuntamento di carattere amministrativo: quello relativo all’approvazione del nuovo regolamento urbanistico. Già fissata la data del consiglio comunale per l’approvazione definitiva, che si terrà il prossimo 22 marzo. “Sarà un traguardo importante per lo sviluppo e la ripresa dell’intero territorio barghigiano – commenta il sindaco – ma non sarà il solo che realizzeremo in questi mesi. Tra i prossimi appuntametni, il 29 marzo prossimo, la conclusione di un altro importante progetto per il rinnovo dell’edilizia scolastica del…
Anche a Barga si comincia a pensare allo SCEC
Riscontri positivi ieri sera presso la Sala Colombo in Via del Giardino a Barga per l’incontro pubblico promosso dal GAS (Gruppo di acquisto solidale) di Barga per parlare della possibilità di attivare anche nella cittadina, oltre che nel comune, di un circuito di moneta alternativa, ovvero SCEC, lo Sconto Che Cammina. All’incontro hanno preso parte anche alcuni operatori economici del paese che hanno ascoltato con interesse il perché ed i benefici dello SCEC dalle parole di Franco Santi.Alla fine, in tutti i presenti, anche in quelli più scettici, impressioni positive per il progetto con potenzialità di sviluppo, quindi, anche per la cittadina barghigiana. Tante le domande rivolte agli organizzatori ed al relatore della serata ed anche la volontà, da parte dei presenti, di approfondire l’argomento e di valutare la possibilità di avviare un circuito barghigiano di questa moneta complementare all’euro, anche avvalendosi dell’esperienza già più avanti in quel di Fornaci dove non mancano già diverse adesioni di operatori economici. Qui…
Nomina in rosa per il CIPAF: è Fiorella Chiezzi la nuova presidente
Rinnovo avvenuto, lunedì sera, per il consiglio direttivo del CIPAF. Dopo due anni in carica come presidente, caratterizzati da tanti impegni ed anche da successi per il centro Commerciale Naturale, ma anche dalle preoccupazioni legate alla crisi che ha colpito duro anche in paese, Guido Santini ha passato la scettro a Fiorella Chiezzi, nota ed apprezzata commerciante fornacina a capo del negozio Karisma in via della Repubblica. Questo il responso delle elezioni che poi ha visto anche la nomina dei vari componenti il consigli direttivo. Da sottolineare subito l’ingresso di forze nuove nel sodalizio che raggruppa gli operatori economici fornacini: Romina Martiri, Ilaria Nardini, Riccardo Cheloni e Andrea Biagiotti i loro nomi. A questi si aggiungono, a completare il direttivo, volti noti come il presidente uscente Guido Santini, Michele Foli, Maurizio Gori, Enrica Fontanini, Leonard Cornelli.Non sono state ancora attribuite le altre cariche sociali. La nomina di vice, segretario ed altri incarichi avverrà nella prossima riunione del consiglio direttivo.Soddisfazione comunque…
La festa a Roma per il neo Cardinale Baldisseri. Ecco le foto in esclusiva
Grazie all’amico e fotografo Graziano Salotti, pubblichiamo oggi in esclusiva le foto relative alla cerimonia per la nomina a Cardinale del barghigiano Mons. Lorenzo Baldisseri e dei momenti di incontro successivi con la folta delegazione partita con due pullman dal barghigiano, grazie all’organizzazione di Lucchesia Viaggi.I barghigiani, guidati dal proposto don Stefano Serafini, dal fratello del Cardinale, don Silvio Baldisseri e con la presenza del sindaco di Barga, Marco Bonini, hanno incontrato cardinal Baldisseri subito dopo la cerimonia avvenuta al mattino nella Basilica di San Pietro.Un incontro si è anche tenuto nel pomeriggio, nelle sale vaticane, durante la consueta visita di cortesia che i neo Cardinali fanno ai propri fedeli. I circa 100 fedeli partiti da Barga ieri hanno anche assistito all’Angelus e durante la messa hanno visto Mons. Baldisseri officiare accanto al Papa. Poi con lui hanno preso parte ad un incontro conviviale dove non sono mancati i saluti ed i complimenti degli intervenuti per il neo cardinale, ma…
Una discarica al bivio per Renaio
Buongiorno,vi scrivo per segnalare che l bivio della strada vecchia per Renaio (ora interrotta per frana), dove prima della raccolta differenziata c’erano i bidoni dell’immondizia, sta sorgendo una discarica. Da quando hanno tolto i bidoni c’è gente incivile che sta buttando la sua immondizia giù per la costa. Non è comunque l’unico posto dove vengono buttati i sacchi del sudici, se avete modo di fare una passeggiata lungo quella strada, dopo il bivio per Gragnana (partendo da Barga), potrà notare i sacchi che spuntano dalle erbacce. Ho inviato una e-mail al Comune e mi è stato fatto sapere che ieri la segretaria del sindaco ha inoltrato la mia segnalazione all’assessore Giorgio Salvateci e al geometra Tortelli, referenti per il servizio di raccolta rifiuti.Credo comunque che sia impotrtante segnalare il problema anche su questo giornale per sensibilizzare sia il comune a trovare una soluzione che la popolazione di Barga al rispetto dell’ambiente che ci circonda.Cordiali saluti. Simona Bonaccorsi
Grande emozione per il neo cardinale Lorenzo Baldiddseri
Grande emozione oggi a Barga per la cerimonia del Concistoro e per la nomina a Cardinale di Mons. Lorenzo Baldisseri, barghigiano di San Pietro in Campo, che nonostante gli impegni internazionali prima ed in Vaticano poi, ha sempre mantenuto forti i rapporti con la sua terra.In tanti stamattina sono rimasti incollati davanti al televisore per la prevista diretta tv. Ma dalla zona di Barga stamani presto sono arrivati a Roma, dopo un viaggio in notturna, circa 100 paesani di Cardinal Baldisseri, giunti con due pullman e capitanati dal proposto don Stefano Serafini e dal fratello del Cardinale, don Silvio Baldisseri, cappellano dell’ospedale “San Francesco” di Barga. Su uno dei pullman, emozionato come tutti i fedeli presenti, anche il sindaco di Barga, Marco Bonini che ha voluto essere presente alla cerimonia per portare simbolicamente il saluto di tutta la comunità barghigiana.Non tutta la comitiva barghigiana ce l’ha fatta ad entrare dentro la Basilica di San Pietro dove il Papa ha nominato…
A Sara Morganti il “San Cristoforo d’oro”
E’ di Sara Morganti il primo nome reso noto dall’Amministrazione Comunale per il San Cristoforo d’Oro 2014. Il prestigioso riconoscimento voluto dal Comune di Barga e destinato ai barghigiani che si sono fatti onore e si sono distinti nel mondo andrà all’atleta che più di altre ha saputo emozionare in questi anni la nostra Comunità.“Un premio doveroso, che con entusiasmo e convinzione vogliamo dare a Sara, atleta azzurra della nazionale italiana paralimpica di equitazione. L’esempio di una vittoria non facile, di una persona forte e determinata che ha saputo emergere e incantarci. Il nostro modo di dirle grazie; grazie di tutto. Per tutte quelle vittorie che, da barghgiani, ci hanno reso orgogliosi”. Così il sindaco di Barga, Marco Bonini, nell’annunciare il San Cristoforo d’Oro 2014 a Sara Morganti. Un attestato di stima e gratitudine che si aggiunge a quello della Regione Toscana. Un importante premio sportivo è stato infatti conferito a Sara Morganti, azzurra della nazionale italiana paralimpica e vincitrice…
La comunità per Piaggiagrande: presto la consegna dei primi 30 mila euro. La raccolta continua
Si è svolto come previsto l’incontro pubblico per fare il punto della situazione sulla gara di solidarietà avviata un mese fa per sostenere le famiglie che hanno perso la loro casa nella frana di Piaggiagrande. Con la partecipazione del sindaco Marco Bonini, del proposto don Stefano Serafini, del nostro direttore e di tanti fautori delle iniziative di raccolta di queste settimane, è stato reso noto l’estratto conto di quanto fino ad ora depositato in banca. Alla mattina del 21 febbraio erano stati messi insieme 30.067 euro, ma la somma è destinata ad aumentare visto che solamente oggi, proprio in vista dell’incontro pubblico, i Lake Angels hanno donato mille euro e dai barattoli sistemati presso il supermercato Eurospin di Fornaci sono arrivati altri 800 euro, a cui si sono aggiunti circa 130 euro provenienti dalla raccolta presso il negozio Simani di Fornaci.Altre iniziative per contribuire alla raccolta sono in corso (ieri anche l’apericena organizzata dal Cipaf) ed alcune si terranno nelle…
Frana in via del Sasso a Barga. Evacuata una famiglia
Continuano le magagne legate al maltempo delle settimane e dei giorni scorsi nel comune di Barga. Questo pomeriggio l’evacuazione di un’altra abitazione in via del Sasso a Barga. Si tratta della dependance di Villa Giannetti, occupata da due giovani che sono stati ospitati temporaneamente, a spese dell’Amministrazione Comunale, in una struttura ricettiva della zona.La casa dove abitavano i due ragazzi è minacciata da una frana che si è staccata questa mattina a ridosso dell’abitazione. Il movimento ha danneggiato il terrazzo della casa e per questo motivo l’Amministrazione Comunale ha disposto, in via cautelativa, l’evacuazione.Con la famiglia di oggi, sono 12 quelle che risultano evacuate in tutto il comune di Barga. Uno degli strascichi purtroppo delle ondate di maltempo iniziate ad ottobre 2013 e proseguite con nuova forza nel gennaio scorso.
La Tiglio-Ferriera. Un campo di battaglia devastato dalle frane. La preoccupazione ed i disagi degli abitanti
Scriviamo questa lettera per farle conoscere meglio le problematiche del territorio. Nei 4 chilometri fra Tiglio Alto e La Ferriera ci sono almeno 8 abitazioni, in Località Fraia e Località Grifoglia, di cui 6 sono occupate da diverse famiglie. In Località Fraia due proprietà sono state acquistate l’anno scorso, per chi lo sa quanti mila di Euro di prezzo d’acquisto, tasse incassate dal Comune di Barga, oneri notarili, agenti immobiliari, geometri, architetti, imprese edili, ecc., ecc. In Localita Fraia, c’è un azienda apicultura. In Località Grifoglia c’è una struttura Affittacamere non-Professionale con tutti i diritti e le obbligazioni di legge da seguire. Nelle settimane recenti noi abitanti abbiamo dovuto personalmente fare interventi in questa zona perché il Comune non poteva eseguirli. Il Signor M. di Località Fraia ha dovuto aiutare il comune tagliando alberi vicino alla strada, neanche di proprietà sua, per prevenire altre frane. Il Signor S. di Piastroso è dovuto intervenire con il suo trattore a pulire la…
Lunedì le elezioni per il rinnovo del CIPAF
Verso il rinnovo del consiglio direttivo del CIPAF di Fornaci, il comitato degli operatori economici del Centro Commerciale Naturale di Fornaci.Lunedì 24 febbraio (ore 21), presso i locali al primo piano della stazione ferroviaria di Fornaci di Barga si terrà l’incontro per rinnovare le cariche direttive, essendo scaduto il mandato di due anni. Il presidente uscente Guido Santini ed il direttivo in carica auspicano, per chi volesse entrare e far parte del direttivo, la propria partecipazione. L’invito a partecipare è rivolto a tutti i commercianti di Fornaci.Per eventuali chiarimenti è possibile contattare via mail il direttivo ancora in carica, ai contatti sul sito www.fornacishopping.it