Tag: Carabinieri
Avevano rubato anche al bar Sport di Barga; arrestati per aver commesso 13 furti i componenti di una banda
In una operazione conclusa nei giorni scorsi dai carabinieri di Pisa sono stati arrestati i componenti di una banda di malviventi accusati di essere gli autori di numerosi furti, in totale 13, commessi tra maggio e giugno del 2016, ai danni di numerosi esercizi commerciali anche nella provincia di Lucca. Tra i furti in questione anche quello alle slot presenti al Bar Sport di Barga, avvenuto nel giugno 2016 Le indagini che hanno portato all’arresto della banda, composta da cittadini di nazionalità rumena e non solo (tre romeni di 30, 24 e 22 anni, di Calcinaia e Cascina, per il reato di “associazione per delinquere” finalizzata al compimento di furti; nel gruppo risulta poi coinvolto, a vario titolo, un altro romeno di 34 anni, residente a Montecatini, sottoposto agli arresti domiciliari; una badante romena, di 23 anni di Cascina, un marocchino di 36 anni di Cascina e un altro romeno di 24 anni di Pontedera) erano partite dai carabinieri di…
Truffe: non fidatevi delle apparenze. Ecco i consigli del Maresciallo Colombini
Il Maresciallo Riccardo Colombini, comandante della stazione Carabinieri di Barga, anche nel proseguo degli incontri che i carabinieri hanno organizzato con la popolazione barghigiana per affrontare il problema della sicurezza e delle truffe , fornisce a tutti alcuni utili consigli per riconoscere e sventare una truffa. Spesso si legge di criminali che approfittano della buona fede dei cittadini, frequentemente anziani. Contro le truffe la prevenzione è la migliore difesa. Il truffatore, per farsi aprire la porta ed introdursi nelle vostre case, si presenta come una persona distinta, elegante e particolarmente gentile, approfittando di un momento in cui siete soli. Alcuni truffatori, anche nella Provincia di Lucca, si presentano in casa di anziani qualificandosi come appartenenti all’Arma dei Carabinieri e, comunicando che un parente stretto è stato responsabile di un incidente serio, hanno richiesto il pagamento di una somma di denaro (o la consegna di gioielli di valore) per evitare che il congiunto sia arrestato. Talvolta il truffatore propone di telefonare…
- 1 di Redazione
Un arresto a Fornaci per tentato furto e lesioni ad un carabiniere
Ferisce un carabiniere nel tentativo di fuggire dopo un tentato furto e viene poi arrestato per tentata rapina, lesioni personali aggravate e resistenza a Pubblico Ufficiale. E’ successo questa notte a Fornaci, durante un tentativo di furto in un bar ad opera di una banda composta da tre persone. L’arrestato da parte dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana è A.C. L., 29enne di nazionalità rumena, residente in provincia di Pisa. L’uomo con i suoi due complici, tutti con volto coperto da passamontagna, verso l’1,30 di stanotte hanno forzato l’ingresso di un appartamento non abitato in piazza Don Minzoni a Fornaci; l’idea era quella di sfondare il muro perimetrale dell’abitazione confinante con un bar con l’obiettivo di rubare i contanti contenuti nelle macchinette cambiamonete ed altro denaro che poteva essere presente nel locale. I tre, quindi, utilizzando gli attrezzi da scasso – tra cui un pesante utensile in ferro normalmente impiegato in calzoleria –…
Consigli utili per la sicurezza. Una serie di incontri con l’Arma
La Compagnia Carabinieri di Castelnuovo, d’intesa con la stazione di Barga e con la collaborazione del Comune di Barga, riprende il calendario di incontri sul tema della sicurezza già avviati piàù di un anno fa. Da lunedì 24 riprenderanno, nel territorio di competenza della stazione CC di Barga, una serie di confronti che si concluderanno co0n la fine di novembre. L’obiettivo è quello di informare la popolazione, con un occhio di riguardo agli anziani, ma non solo, sui comportamenti da seguire o sul come riconoscere ad esempio una truffa; ma anche sul come muoversi e sul cosa è meglio fare in caso di assista o ci si trovi vittima di un furto in abitazione. Agli incontri, prenderanno parte il comandante della compagnia Carabinieri, Cap. Paolo Volontè, il M. llo Riccardo Colombini, a capo della stazione di Barga ed anche rappresentanti dell’Amministrazione Comunale. Si parte da Barga (Lunedì 24 ottobre ore 21.00) con un primo confronto che si terrà presso lasala…
Rapinano l’i-phone ad un giovane, un arresto
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana hanno arrestato per il reato di rapina S.N. 19enne di nazionalità marocchina, in Italia senza fissa dimora. Insieme ad un complice, nella notte tra sabato e domenica, aveva rapinato un ragazzo all’uscita dalla discoteca Drop di Piano di Coreglia, sottraendogli uno smartphone. Nelle prime ore di domenica 18 settembre, unitamente ad un altro complice per il momento irreperibile, il giovane si era nascosto in n un cespuglio nei pressi della discoteca “Drop” di Piano di Coreglia, attendendo il passaggio di qualche avventore del locale. Lo sfortunata vittima passava verso le 4,30: un diciottenne di Coreglia, che dopo la discoteca stava rientrando a casa a piedi. I due, usciti all’improvviso dal cespuglio, spintonavano il giovane facendolo cadere e si impossessavano del suo smartphone, un i-phone, e di 15 euro che il ragazzo aveva nel portafogli. Nonostante l’immediata fuga, anche grazie alla precisa descrizione dei rapinatori fornita dalla vittima,…
Bagni di Lucca: arrestati dopo una rocambolesca fuga due ladri di auto
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana e della Stazione di Castiglione di Garfagnana hanno arrestato due giovani, M.A.A. 33enne algerino, in Italia senza fissa dimora, e C.B., 18enne di nazionalità italiana, per il reato di furto aggravato in concorso. I due, unitamente ad una terza complice in via di identificazione, alle 18 dello scorso 14 agosto, nella frazione Fabbriche di Casabasciana del comune di Bagni di Lucca, rubavano una Lancia Y posteggiata di fronte all’abitazione della proprietaria. Accortasi del furto, la donna segnalava al 112 i dati dell’autovettura e sulla zona venivano fatte convergere due delle pattuglie in quel momento impegnate nei servizi di controllo del territorio. Dopo venti minuti, nella frazione di Ponte a Diana, i militari rintracciavano la Lancia Y rubata con a bordo tre persone che si allontanavano in direzione di Lucca. Inseguita dalle due pattuglie la Ypsilon veniva bloccata dopo poche centinaia di metri, ma – prima ancora che…
Sicurezza sulle strade della Garfagnana: tre denunciati e sei segnalati alla Prefettura per condotte di guida pericolose
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, nell’ambito dei servizi svolti per garantire la sicurezza sulle strade durante il fine settimana, hanno denunciato tre persone per il reato di guida in stato di ebrezza. I tre, rispettivamente di 37, 32 e 22 anni, tutti della zona e controllati in varie località della Garfagnana nelle nottate di sabato e domenica, sono stati trovati alla guida di veicoli con tassi di alcool nel sangue compresi tra 0,80 e 1,50 g/l, in violazione delle norme del codice della strada. I tre, quindi, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca ed è stata immediatamente ritirata loro la patente di guida. Ritiro della patente anche per altri due giovani, di 22 e 26 anni, trovati con un tasso alcolemico superiore al limite massimo consentito dalla legge ma inferiore a 0,80 g/l, colpiti da una contravvenzione pari a 527 euro. Sanzionati, inoltre, tre conducenti sorpresi…
Tentano il furto in un bar di Piano di Coreglia. Tre denunciati
I Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria tre giovani italiani, tutti residenti in Lucchesia, responsabili del di tentato furto aggravato in concorso. I tre, nella notte tra sabato 16 e domenica 17 luglio, hanno tentato di entrare in un bar di Piano di Coreglia, tagliando con una tronchese il lucchetto della catena metallica che sbarrava l’accesso posteriore ad un piazzale di pertinenza. Erano ben organizzati e ben informati tanto da sapere che il cortile era sorvegliato da telecamere. Si sono cosi premurati di spostare le telecamere di video sorveglianza, nonostante avessero comunque i volti coperti da passamontagna. Mentre tentavano l’ingresso posteggiavano anche vicino all’ingresso del piazzale un furgone cui erano già state abbassate le sponde del vano di carico: sarebbe stato utilizzato per caricare e trasportare le macchine cambiamonete o altro materiale che – nelle loro intenzioni – volevano prelevare dal bar. Fortuna ha voluto che proprio in quei momenti, erano le 3,30 del mattino,…
Ritrovata l’auto rubata a Barga
È stata ritrovata questo pomeriggio nei pressi di Gromignana, frazione del comune di Coreglia, l’auto che era stata rubata domenica scorsa reso l’officina Tecnocross di Barga. La vettura, una Renault Clip Williams quasi d’epoca, di notevole valore per gli amanti delle vetture sportive di questo settore, ė stata ritrovata grazie anche alla segnalazione degli abitanti del posto, nei pressi di una casa per vacanze, da parte dei Carabinieri delle stazioni di Coreglia e Barga. Immediatamente ė stato informato il proprietario della vettura, un giovane di Barga, ovviamente contento del ritrovamento. Proseguono intanto le indagini delle forze dell’ordine per individuare l’autore o gli auguri del furto.
Barga: spaccio di stupefacenti, un arresto e una denuncia
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, nell’ambito degli ordinari controlli effettuati per reprimere il traffico di sostanze stupefacenti, nel pomeriggio di venerdì 10 giugno hanno tratto in arresto Y.T., 21enne residente a Coreglia Antelminelli, per il reato di spaccio. Il giovane veniva sorpreso a Fornaci mentre si apprestava a cedere due dosi di eroina. Nella sua abitazione veniva trovato un ulteriore grammo di sostanza stupefacente nonché materiale per il confezionamento delle dosi. Stamani il giovane è stato condotto davanti al Tribunale di Lucca che, dopo aver convalidato l’arresto, ha disposto per lui l’obbligo di dimora con permanenza nel domicilio nel periodo serale e rinviato l‘udienza al prossimo 23 giugno. Sicuramente inquietante per 8il luogo dove il tutto si è svolto è poi il caso della denuncia a M.G., 19enne di Capannori frequentante l’ISI di Barga. Nella scorsa settimana i carabinieri della stazione di Barga lo ha denunciato in stato di libertà alla Procura…
Centenaria morta per il trattamento ricevuto in una casa di cura? Due gli indagati
La vicenda risale al luglio-agosto del 2015 ed al lavoro sul fatto è la Procura di Lucca che deciderà presto se rinviare a giudizio gli indagati ( per il momento sarebbero due, ma il numero potrebbe essere destinato a salire) o archiviare il tutto. Secondo la denuncia del figlio, Giorgio Baggio, che risiede a Barga, la mamma, la centenaria Ida Giusto di origini friulane , sarebbe morta all’ospedale Santa Croce di Castelnuovo forse anche a causa del trattamento ricevuto in una struttura di Barga. Affidata dal figlio alle cure di questa residenza, la donna sarebbe morta in ospedale, ma, secondo quanto recriminano i familiari, le sarebbe stata diagnosticata anche una grave denutrizione riscontrata insieme alla presenza di alcune larve di mosca nelle numerose piaghe da decubito nelle gambe, ferite comunque molto comuni in persone anziane ed allettate. Da queste rilevazioni sarebbe comunque partita la denuncia dei familiari presentata ai carabinieri della stazione di Coreglia. Per richiedere in particolare più chiarezza…
- 1 di Redazione
Rubano portafogli e carta bancomat al supermercato: denunciati
I Carabinieri della Stazione di Barga hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca due coniugi italiani, D.N.52enne e la moglie C.V. 45enne, abitanti nella media valle, per il reato di furto aggravato ed indebito utilizzo di carte di pagamento. Il 07 marzo u.s., all’interno del parcheggio del supermercato Conad Superstore di Gallicano, i due si accorgevano che una donna aveva inavvertitamente lasciato sul carrello della spesa la propria borsa. Accertatisi quindi di non essere notati, frugavano al suo interno ed asportavano il portafogli, dal quale sottraevano la somma contante di 200 euro. I due, poi, si accorgevano anche che nel portafogli erano conservati la tessera bancomat ed il relativo codice di sicurezza PIN. Spostatisi in una vicina filiale bancaria, provavano quindi ad effettuare prelievi di contante presso uno sportello ATM, senza però riuscirvi dal momento che la donna – accortasi del furto – aveva già provveduto a bloccare la carta bancomat. Grazie…