Cultura

- di Redazione

Il Giornale di Castelnuovo alla Fiera del Libro di Torino

Grande successo alla Fiera del libro di Torino per Il Giornale di Castelnuovo ospite della Prospettiva editrice allo stand C18 al Lingotto. I giornali sono stati distribuiti in oltre 5000 copie ad un pubblico interessato alla Garfagnana che hanno potuto conoscere anche il concorso letterario lanciato dalla nostra testata.E’ stato presentato ufficialmente alla stampa giovedì 14 maggio, il bando del Concorso letterario Garfagnana in Giallo.Tra gli ospiti che hanno affollato lo stand e che si sono prestati alle fotografie di rito con il direttore Andrea Giannasi si segnalano il cantautore Francesco Guccini e il politico Franco Grillini.Andrea Giannasi in occasione della presentazione del libro della scrittrice indiana Vandana Shiva, ha potuto incontrare anche il regista Ermanno Olmi e il fondatore di Slow Food, Carlo Petrini (nella foto). In più occasioni si è avuto modo di parlare della Garfagnana e della biodiversità che questa terra offre. Spunto l’incontro presso il ristorante allestito per i giornalisti dalla Provincia di Alessandria, vera e…

- di Redazione

Garfagnana in Giallo: il concorso dedicato a racconti gialli

La Garfagnana tra ombre, delitti, misteri e nebbie. Nasce l’idea di costruire un concorso letterario dedicato ai racconti gialli che devono trovare ambientazione nella valle della Toscana lucchese. Castelnuovo di Garfagnana con la sua rocca ariostesca, Castiglione e il suo castello, San Romano, Vagli, i grandi laghi, le vette apuane, le antiche battaglie e i passaggi degli eserciti, possono essere scenari dei racconti dei partecipanti.Molto c’è da scrivere e scoprire.Il concorso è indetto e organizzato da Il Giornale di Castelnuovo e patrocinato dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana, dalla rivista letteraria Prospektiva e da “In Garfagnana” Associazione per il Turismo in Garfagnana e Media Valle del Serchio.La giuria è presieduta da Enrico Luceri (autore Mondadori e vincitore del Premio Tedeschi) e composta da Andrea Giannasi, Sabina Marchesi, Barbara Coli e Maurizio Poli.La giuria premierà i tre migliori racconti con la pubblicazione di un libro e con la cerimonia a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) nell’ambito del “Festival del libro della Garfagnana”.…

- di Redazione

“Inside Buffalo” arriva alla Casa Bianca

Il film-documentario di Fred Kuwornu “Inside Buffalo” ha conquistato anche il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti e la Casa Bianca. Le vicende della 92^ Divisione Buffalo, completamente formata da afroamericani, che ha combattuto in Italia e a Sommocolonia durante la Seconda Guerra Mondiale in nome della libertà, arrivano sul canale satellitare del Pentagono, il The Pentagon Channel. Una grande conquista anche perché per molto tempo il sacrificio di questi soldati è stato dimenticato dal Governo americano. La notizia è riportata su una lettera a firma del Segretario alla Difesa, Robert Gates, che il Dipartimento della Difesa Americano ha scritto al regista Kuwornu in questi giorni. Insomma la produzione sulla Buffalo è arrivata ad alti livelli suscitando interesse e apprezzamenti. Entusiasta il sindaco di Barga, Umberto Sereni, che propone la programmazione anche in RAI: “Abbiamo sempre creduto in questa produzione e nel lavoro di Fred, tanto che come storico sono intervenuto nel documentario. ComeAmministrazione abbiamo sostenuto Inside Buffalo e siamo…

- di Redazione

Il pianista fornacino salotti a Livorno per una Bohéme che ha visto la partecipazione di Igor Protti

E’ stato Igor Protti, un personaggio che non ha certo bisogno di presentazioni, a prestare la propria interpretazione come narratore della Bohème in versione semi scenica che Risonanze Armoniche ha portato in scena lo scorso 8 maggio al teatro 4 Mori di Livorno. Un gesto di grande generosità, quello del mitico bomber del Livorno, che ha voluto condividere questo progetto finalizzato, come di consueto, alla raccolta di fondi da destinare in beneficienza.Un’occasione, per quanti lo hanno ammirato sui campi di calcio, per continuare ad applaudirlo in un ruolo che, seppur non il suo, riesce ad affrontare con grande naturalezza ed efficacia.Ma Protti non è l’unica sorpresa di questo ultimo appuntamento della stagione invernale di Risonanze Armoniche Onlus.Con lui, sul palco, si sono cimentati anche i circa 40 bambini delle due classi prime delle medie “Borsi” che hanno partecipato, da novembre, al progetto Opera in classe.A loro il compito di interpretare il coro dei bambini nella famosa scena dei balocchi. Due…

- 1 di Redazione

Accanto ai diversamente abili: ecco le foto di Caproni

Oggi è stata inaugurata dalla presidente del Gruppo Volontari della Solidarietà Myrna Magrini, insieme agli assessori Giovannetti e Boggi per il comune di Barga, la bella mostra fotografica di Gabriele Caproni dal titolo “Accanto a te…”; una serie di scatti, rigorosamente in bianco e nero, tecnica preferitada Gabriele, che parlano di un problema importante: il rapporto e la collaborazione con i diversamente abili. La mostra davvero ricca di scatti intensi e particolarmente simbolici, è inserita nelle iniziative in programma in quei giorni per la “Settimana della solidarietà”, manifestazione promossa dal GVS di Barga.Gabriele ha realizzato come al solito una esposizione particolarmente riuscita in cui si trova tutta la stoffa del grande fotografo, ma anche la sua profondità di comprendere e di fare propria una tematica così importante.L’esposizione fotografica chiuderà i battenti il 24 maggio prossimo.

- 1 di Redazione

Il nuovo singolo di Paolo Nutini

Paolo Nutini, la pop star mondiale di origini barghigiane, fa ancora parlare di se. Il nuovo singolo “Candy” è disponibile in anteprima (l’uscita ufficiale è il 18 maggio), con relativo video, sul sito www.paolonutini.com e inoltre è partita la promozione mondiale. Il singolo è programmato su tutte le maggiori radio nazionali e inoltre in questi giorni Paolo e la sua band sono sulla BBC.In particolare sono stati nel programma ‘Later Live with Jools Holland’ e Paolo ha suonato anche con il mito della musica Jools Holland. Il tutto in attesa del nuovo cd, “Sunny Side Up” che sarà pubblicato il 1 giugno. A proposito di questo cd, dal sito internet di Paolo si scopre che le fotografie realizzate a Barga lo scorso 6 aprile saranno utilizzate dalla pop star come materiale interno e di promozione legate al lancio della nuova fatica discografica incisa fra Regno Unito e States. Insomma ancora Barga grazie all’amore di Paolo lo accompagna nella sua carriera…

- 1 di m.e.

L’artista in vetrina

Quadri, stampe, fotografie artistiche devono stare solo nei musei e nelle gallerie d’arte?Secondo Ventidarte e i commercianti di Fornaci no, dato che con l’iniziativa Metti l’Artista in Vetrina hanno sdoganato la produzione artistica esponendo opere di giovani artisti… nelle vetrine, proprio accanto agli accessori in vendita. Così si accorciano le distanze, e finalmente l’arte diventa pret-a-porter, come un paio di scarpe, come una giacca, come un gioiello, più facile da apprezzare e da incontrare, come fosse cosa di tutti i giorni. Nei giorni del Primo Maggio a Fornaci in dodici vetrine tra le più “guardate” del paese sono state esposte altrettante opere di giovani artisti emergenti, che così guadagnano l’opportunità di farsi conoscere e apprezzare, e perché no… contattare.

- 1 di m.e.

Un anno di Smaskerando

L’Associazione Culturale Smaskerando compie un anno, ma non è poi così piccola….dalla fondazione, appena un anno fa, e dall’inaugurazione della sede in Viale Cesare Battisti lo scorso ottobre, ne ha già combinate di tutti i colori, come animazione per feste o serate a tema, serate di musica dal vivo, rappresentazioni teatrali…Durante i giorni del Primo Maggio a Fornaci ci raccontano tutto con una mostra video-fotografica proprio presso la sede, per l’occasione aperta a tutti per farsi conoscere e raccontarsi.Dopo le fatiche per sistemare i locali e dare il via ai numerosi progetti autogestiti e autofinanziati, adesso questa associazione può contare su spazi attrezzati per esprimere l’arte attraverso i teatro, la musica, l’animazione.Oltre a uno spazio segreteria dove gestire i tanti progetti, la sede di Smaskerando offre una sala prove insonorizzata con impianto audio, mixer, microfoni e batteria con la possibilità di registrare sotto la guida di un tecnico. Gli altri spazi sono sfruttati per lezioni di basso e chitarra classica…

- 1 di m.e.

Sergio Fini apre il proprio showroom

Ancora una novità in Viale Cesare Battisti, dove, nei locali ch accolgono anche l’Associazione Smaskerando, il pittore fornacino Sergio Fini ha aperto uno showroom permanente,dove saranno esposi gran parte dei suoi lavori. Da questa vicinanza “fisica” e di intenti, nasce con l’associazione sopracitata una bella collaborazione che prenderà forma come Corso di Pittura Emozionale.Per saperne di più visitate lo showroom o contattate l’associazione Smaskerando…

- 1 di Redazione

Al Primo Maggio di Fornaci arriva “Metti l’Artista in Vetrina”

Nei giorni 1-2-3 maggio a Fornaci di Barga (LU), in concomitanza alla mostra mercato del fiore giunta alla edizione49, Venti d’Arte (www.ventidarte.com) dà vita a “Metti l’Artista in Vetrina”, iniziativa ideata per dare l’opportunità a giovani artisti emergenti di farsi conoscere ed apprezzare dal pubblico, esponendo le proprie opere in ambienti non convenzionalmente usati per tali scopi.L’iniziativa dà voce all’arte in tutte le sue espressioni: fotografia, pittura, grafica, video arte, collage. Dodici sono gli artisti che partecipano a questa prima edizione grazie alla collaborazione di dodici tra i più conosciuti esercizi commerciali di Fornaci: Federico Baldassini – Bar Pasticceria De Servi; Francesco Cosimini – Caffè 900; Tiziano Davini – Accessori Matiello; Federico Giusti – Contro Vento Sport; David Melani – NB Computer; Daniele Melato – Le Blanc et le Noir; Maurizio Ortuso – Tunnel; Lucia Pedri – La Perla; Nicola Salotti – Ricci Abbigliamento; Simonini Francesca – Gioielleria Ottica Giuseppe Foli; Federica Spagnolo – Gioielleria Notini; “Mister X” – Santini…

- 1 di Redazione

Sculture di insaccati e formaggi alla Prova del Cuoco con lo chef Claudio Menconi

Continuano le affermazioni professionali del noto chef televisivo Claudio Menconi che dopo il recente terzo posto alle Olimpiadi di sculture vegetali svoltesi in Germania e dopo aver concluso il suo contratto con la trasmissione Unomattina nel mese di gennaio, è stato ingaggiato recentemente dalla trasmissione “La Prova del cuoco” condotta su Raiuno da Elisa Isoardi.Lo potremo vedere in tv il prossimo 25 aprile alle 12 con uno speciale dedicato alla decorazione con salumi e formaggi: “In quella puntata – ci spiega Menconi – realizzerò delle calle con il lardo di Colonnata, rose di prosciutto “Bazzone”, ma anche una scultura unica in bassorilievo proprio su un intero prosciutto Bazzone, specialità tutta garfagnina doc che così sarà fatta conoscere in tv”.Tra le altre specialità che saranno presentate, cucchiai di sedano con gorgonzola e stracchino, rosa dei venti con pecorino e pere .Menconi sarà di nuovo in onda il 15 maggio con una puntata dedicata alle “fantasie di frutta” ed il 29 maggio…

- 1 di Redazione

Tuttorally sceglie una foto di Massimo Pia

Il fotografo barghigiano Massimo Pia ha conquistato la copertina di “TuttoRally+” la più autorevole e diffusa rivista di settore. La redazione della rivista hainfatti scelto una fotografia di Pia scattata durante l’ultima edizione del Rally de Il Ciocco. Lo scatto ritrae la Fiat Grande Punto Abarth di Renato Travaglia, vincitore proprio dell’edizione del Ciocco, sullo sfondo delle montagne innevate della Garfagnana. Già Travaglia aveva scelto la foto per il suo sito ufficiale (www.renatotravaglia.com) vista la bellezza dell’immagine catturata da Massimo, poi la scelta di “Tuttorally+” che l’ha piazzata in copertina nel numero in edicola in questi giorni. Massimo Pia è da anni il fotografo ufficiale dell’Amministrazione Comunale e questo suo successo professionale non è passato 9inosservato anche a Palazzo Pancrazi. Ad esprimere la propria soddisfazione è stato infatti l’assessore al turismo, Gabriele Giovannetti: “Un risultato che fa onore a tutta l’Amministrazione e ai nostri uffici – ha detto e che conferma ancora una volta la qualità del lavoro svolto anche…