Cultura
Lake Angels Soul Festival: ecco il programma dei concerti
Anche quest’anno si terrà a Barga la seconda edizione del SOUL FESTIVAL un evento musicale che vedrà come protagonisti musicisti italiani ed internazionali che si alterneranno sul palco presso lo STADIO J. MOSCARDINI di BARGA nei giorni 10-11-12 LUGLIO 2009.Ecco il programma: 10th July – The SIC Kings feat. Queen Seree ( Soul ) – aprono il concerto i Laredo11th July – T-Jayz ( Pop/Rock) – apre il concerto Geoff White & His band12th July – Michael Allen and the Ratband ( Soul )I concerti sono organizzati dal Barga Jazz Club in collaborazione con la Soul Italian Community
Serata incantata all’Annunziata con le voci dei “ragazzi” della Academy
Una serata speciale. Di quelle che rimangono impresse nella memoria di tutti coloro che amano la musica ed il bel canto quella svoltasi nella chiesa della SS Annunziata domenica sera.Qui gli artisti della Cardiff Academy of Voice del Maestro Dennis O’Neill, hanno proposto un concerto di musica sacra che ha incantato il folto pubblico presente.Tutti gli artisti presenti a Barga in questi giorni si sono esibiti dimostrando grandi doti canore, ma anche tutta la loro passione, il loro amore per l’opera ed il canto, accompagnati al piano da Sharon Richards e Jane Samuel. Sono state eseguite musiche sacre di Haendel, Mozart, Vivaldi e Bach ed alla fine tutto il pubblico è rimasto conquistato da questi “ragazzi” dalla voce d’oro.Permetteteci un commento speciale sulla giovanissima cantante russa Julia Lezhneva; tanto piccola, giovane e minuta, quanto dotata di una voce magica che ti trascina alto nel cielo.Di lei, come di tutti questi cantanti, sentiremo di nuovo parlare.
“Sogni”
E’ stata inaugurata oggi pomeriggio la mostra “Sogni” di Giampaolo Bianchi. L’esposizione, una quindicina di opere dove spiccano i volti e le figure femminili, si trova presso il museo stanze della memoria in via di Mezzo.La mostra, inaugurata dal consigliere comunale Arturo Nardini, alla presenza anche dell’assessore provinciale Mario Regoli, è un “sunto” di una grande esposizione che recentemente l’artista lucchese ha tenuto a Firenze presso la Regione Toscana.Barga è la prima tappa di una mostra itinerante che Bianchi terrà in diverse città toscane.”Sogni” chiuderà i battenti il 3 luglio.
Una bella serata di lirica con i giovani artisti della “Academy”
Avvio alla grande venerdì sera per l’anteprima del Festival Opera Barga che per questo mese di giugno propone quattro interessanti serate all’insegna della musica lirica organizzate da Opera Barga in collaborazione con la Cardiff International Academy Of Voice, diretta dal grande tenore verdiano Dennis O’Neill.Il rapporto tra Opera Barga, un’istituzione giunta quest’anno alla sua 42° edizione, e l’Academy è al suo terzo anno, ma per la prima volta alcunicantanti tra coloro che partecipano ai corsi verranno selezionati per la produzione del Matrimonio Segreto presentata nell’ambito del Festival. L’anteprima ha preso il via al teatro dei Differenti con un concerto di gala al quale hanno preso parte i cantanti accettati ogni anno dalla Cardiff International Academy of Voice; artisti giovani, vere promesse della lirica, selezionati in tutto il mondo attraverso un processo di audizione che dura 6 mesi e coinvolge collaboratori in tutti i continenti. Sono state proposte davanti ad un folto pubblico alcune celebre arie d’opera del repertorio di Mozart,…
Il calendario di BargaJazz 2009. Appuntamenti da giugno a novembre
E’ ufficiale il programma dell’estate 2009 di BargaJazz, concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz che negli anni si è affermato anche con altre valide iniziative che quest’anno avranno luogo tra giugno e novembre.Il Concorso. Giunto ormai alla ventiduesima edizione, si articola in diverse sezioni dedicate rispettivamente: all’arrangiamento (A); alle composizioni originali (B); ai compositori emergenti (in collaborazione con i seminari di Siena Jazz, C); ai gruppi emergenti (D).Ogni anno il concorso è dedicato a un personaggio importante del Jazz. Per il 2009 l’ospite d’onore sarà il trombettista americano Tom Harrell che suonerà con la BargaJazz Orchestra gli arrangiamenti scritti dai concorrenti appositamente per lui, mentre il 26 di agosto terrà al Teatro dei Differenti a Barga un concerto in duo con il pianista italiano Dado Moroni.Le sezioni ABC si terranno al Teatro dei Differenti di Barga il 27 28 e 29 Agosto. La formula del concorso per queste sezioni è ormai collaudata. Vera protagonista è la BargaJazz Orchestra…
Il saluto del comune a Dennis O’Neill
Stamani a Barga il vice sindaco Alberto Giovannetti ha ricevuto a nome dell’amministrazione comunale il noto tenore gallese Dennis O’Neill e gli artisti e collaboratori della Cardiff International Academy of Voice, in dipartimento dell’ Università di Cardiff, Galles che saranno protagonisti nei prossimi giorni di quattro serate di anteprima del Festival Opera Barga.Il vice sindaco Giovannetti ha espresso apprezzamento per la presenza anche questo anno a Barga di un artista della levatura di O’Neill, ma ancheper l’importante progetto portato avanti da Opera Barga e l’Academy.Il rapporto tra Opera Barga, un’istituzione giunta quest’anno alla sua 42° edizione, e l’Academy è al suo terzo anno, ma per la prima volta alcuni cantanti tra coloro che partecipano ai corsi verranno selezionati per la produzione del Matrimonio Segreto presentata nell’ambito del Festival. Il programma di questi eventi prevede: Venerdì 19 giugno – Teatro dei Differenti – ore 21.00Concerto di Gala (arie d’opera: Rossini, Verdi, Donizetti).Domenica 21 giugno – Chiesa della SS. Annunziata – ore…
Il libro di Tista Meschi
Oggi presso la Fondazione Ricci di Barga, in via Roma, è stato presentato il libro “Venti ricette e piccoli racconti di una cucina povera, anzi poverissima” di Tista Meschi. Il libro è stato presentato da Cristiana Ricci, Presidente consiglio di amministrazione Fondazione Ricci Onlus, in una sala della sede della fondazione che si trova in via Roma.
Entusiasmo a Pola (Croazia) per la Corale di Cardoso, diretta dal M°Riccardo Pieri
Il 1° Festival “Cantate Croatia” ha registrato la presenza di 14 cori provenienti da Italia,Francia,Austria,Germania e Repubblica Ceca. Tra questi spicca la presenza della valiuda formazione della corale di Cardoso,che accoglie anche diverse donne barghigiane, diretta dal M.o Riccardo Pieri.Due le esibizioni a cui il coro ha partecipato: il primo nella piazza del Comune davantial Tempio di Augusto, il secondo insieme alle altre corali presso l’Antico Teatro dellacittadina istriana.Il Direttivo della Corale di Cardoso, di cui è presidente Alessandro De Poli, vuole sottolineare la splendida accoglienza ricevutae l’ottima sistemazione riservata a tutti.Ancora una volta è stata un ottima esperienza di confronto con altri appassionati di cantocorale all’insegna dell’amicizia e del divertimento.Il Direttivo ringrazia i coristi per l’impegno profuso e tutti coloro che li hanno accompagnati in questa avventura.Il Direttore Riccardo Pieri ricorda che è possibile in questo momento entrare a far partedel Coro di Cardoso: per contatti rivolgersi a Renzo 3498337565 Alessandro 3498155754e-mail alessandrodepoli@hotmail.it
Ricette e Ricordi; un nuovo libro dalla Fondazione Ricci
La Fondazione Ricci Onlus HA messo in cantiere una nuova pubblicazione. Si tratta di “Ricette e ricordi”, raccolta di ricette scritte e illustrate da Tista Meschi; pochi sanno infatti che oltre che prezioso acquerellista, Tista Meschi è un cuoco fantasioso e creativo. Questo è il secondo libro che la Fondazione dedica alle tradizioni culinarie.Il primo è stato Le ricette di Marilena, accompagnato dalle illustrazioni di Antonio Possenti, che è piaciuto così tanto da essere ristampato; una testimonianza che il gusto del buon cibo e della sua preparazione è un argomento che piace e che fa bene, non solo alla salute, ma anche allo spirito.L’idea di questa seconda pubblicazione nasce in occasione della preparazione della mostra Il Sentimento della natura nell’opera di Alfredo Meschi dedicata al padre di Tista, ed è derivata proprio dal parlare con lui della natura e delle cose naturali, che non ricorrono solo in questo titolo, ma sono principi inderogabili dei quali tutta la famiglia Meschi ha…
Paolo Nutini a Verona per il Wind Music Awards
Dopo la partecipazione recente alla trasmissione “Quelli che il calcio…” di Simona Ventura su Rai2, una nuova apparizione italiana importante per il cantante bargo-scozzese, Paolo Notini.Paolo riceverà un premio ed eseguirà il suo nuovo singolo, intitolato ‘Candy’, al Wind Music Awards, i Music Awards italiani, che quest’anno avranno luogo nella bella città di Verona. Paolo e la sua band si esibiranno domenica 7 giugno. Lo spettacolo sarà trasmesso su Italia 1 il 9, 16 e 23 giugno.
- 1 di Redazione
Bellany: omaggio a Umberto Sereni
Omaggio a Umberto Sereni. Si intitola così la nuova mostra delle opere del noto artista scozzese John Bellany, inaugurata oggi presso la sua galleria permanente in piazza Angelio. Una mostra che appunto è stasta dedicata al sindaco di Barga, quale ringraziamento personale dell’artista per il lavoro portato avanti in questi dieci anni di mandato, ormai prossimo alla scadenza. Ma anche un omaggio personale al sindaco per il suo compleanno che cade appunto in questa giornata del 27 maggio.Bellany ha esposto a Barga una quindicina di nuovi capolavori, frutto della sua ultima produzione. All’inaugurazione, assieme all’artista con la sua consorte, il sindaco di Barga e tanti amici barghigiani del grande pittore. Tra i presenti anche l’ex sindaco di Glasgow, Alex Mosson, da anni amico di Barga e profondo estimatore di Bellany.L’artista nell’occasione ha ringraziato anche la comunità di Barga per la sempre calorosa odpitalità tributagli in questi anni.La mosdtra, curata da Nadia Rossi e Gianfranco Selmi, rimarrà aperta per tutta l’estate.
Aperilibro al Caffé Centrale – il sogno
Di nuovo un appuntamento con libri e aperitivo. E’ in programma per Martedì 26 maggio alle ore 19 e 30 presso l’ “Antico Caffè Centrale… Il Sogno”, in Via della Repubblica a Fornaci di Barga LU, dove sarà presentato l’ultimo libro di Fabrizio Antognelli “La storia di Gianni, l’uomo più felice del mondo” edito da Libertà Edizioni. Si tratta di una serie di racconti africani ispirati e scaturiti dalla diretta esperienza di vita dell’autore in Rwanda, che ha vissuto lì diversi anni. E’ stato definito “un libro simpatico e divertente dai toni accattivanti”.Saranno presenti l’editore Marco Battista e gli attori Bice Bronzi e Francesco Bargi che leggeranno brani scelti. Parte del ricavato delle vendite del libro andrà devoluto all’iniziativa “Adozione bambini Rio Branco – Brasile” promossa dall’Associazione Culturale Città Libera. L’insolito aperitivo è organizzato da Venti d’Arte in collaborazione con la casa editrice Libertà Edizioni e con il contributo di Associazione Musica Barga.Ingresso libero. Per maggiori informazioni: ventidarte@libero.it – 347…