Cultura

- di Redazione

Buon compleanno, Smaskerando!

L’Associazione Culturale Smaskerando festeggia il suo primo compleanno.Dal 1° al 3 Maggio 2009 aprirà le porte della propria sede, in via C. Battisti 18 a Fornaci di Barga, a tutti le persone che vorranno festeggiare con questo attivo gruppo musicale ed artistico.Per l’occasione verrà allestita una mostra video-fotografica, che ripercorrerà passo dopo passo tutte le avventure, i sacrifici, le animazioni, le feste, gli eventi ed i servizi svolti da Smaskerando per il paese e per il proprio gusto di fare…Questo evento sarà anche l’occasione per presentare i nuovi progetti e per raccogliere fondi.Smaskerando assicura a tutti coloro che interverranno alla manifestazione grandi sorprese e ne svela una: la possibilità nei tre giorni di Jam Session dedicate a tutti gli amanti della musica.In collaborazione con l’associazione, da non perdere anche l’esposizione delle opere del pittore fornacino Sergio Fini con inaugurazione del nuovo studio e della sala espositiva.Per info e chiarimenti si può chiamare il numero 340.6785846

- 1 di Redazione

Il Duomo in copertina

L’antico Duomo di Barga conquista la copertina di un prestigioso volume pubblicato dalla Casa Editrice Le Lettere di Firenze. La fotografia della millenaria chiesa simbolo di Barga è stata scelta dall’editore per rappresentare tutta la lucchesia. Il libro che si intitola appunto “Lucchesia”.supera le 300 pagine e contiene ben 240 fotografie a colori dedicate a questo territorio.La Prefazione è curata da Franco Cardini, il testo da Renzo Rossi mentre le belle e suggestive fotografie che compongono la pubblicazione sono di Antonio Quattrone.Il volume, come concordato con la casa editrice, sarà a breve presentato anche a Barga nella Sala Consiliare di Palazzo Pancrazi.

- 1 di Luca Galeotti

Da Barga a Livorno per suonare con Matteo Beccucci, la star di X-Factor

Un po’ di Barga entra in qualche modo a X-Factor il celeberrimo talent show in onda su Rai 2 e che porta alla ribalta le nuove stelle del pop italiano.L’occasione viene dall’eccezionale concerto che vedrà impegnato uno dei pezzi forti del programma, il cantante Matteo Beccucci, nella sua Livorno, dove si esibirà con il gruppo che lo ha reso famoso anche dalle nostre parti, la band Mr. Pitiful assieme alla quale spesso negli anni scorsi si è esibito a Barga e dintorni.Si tratta di un evento che si terrà domani sera al Teatro Goldoni di Livorno alle ore 20 e sicuramente ci sarà il tutto esaurito per salutare questo concorrente di X-Factor che ha buonissime possibilità di arrivare alla finale e perché no di vincerla. Tra i musicisti che compongono la bravissima band che propone soul, blues e non solo ci sono appunto anche due artisti barghigiani. Si tratta di Alessandro Rizzardi al sax, uno degli organizzatori del Barga Jazz…

- 1 di Redazione

Poesia: premio

Poesia: premio. La poetessa barghigiana Sonia Ercolini ha vinto il 2° premio al XVI Concorso Internazionale Letterario “San Marco – Venezia” per la poesia inedita “I misteri della vita”. Da sapere inoltre che sempre di Sonia Ercolini saranno pubblicate 3 poesie che ha scritto inspirandosi a Barga, nell’”Almanacco di Poeti Toscani” che sarà presentato alla prossima Fiera del Libro di Torino a Maggio.

- 1 di Redazione

Foto Borghesi, venticinque anni di memorabili scatti

Professionisti di casa nostra che si fanno onore. Come ci segnala una nostra lettrice, la dott.sa Maria Pia Baroncelli, sulla rivista “Living Tuscany”, n.13, del marzo 2009 con in copertina la fotografia dello stilista Cavalli, all’interno (pp.56-57) si trova un bell’articolo a puntate dedicato a Foto Borghesi, il negozio di arte fotografica diretto dagli amici e bravi professionisti Ugo e Fiorella Borghesi. L’articolo è scritto dal Direttore de La Nazione, Giuseppe Mascambruno,e descrive il suo incontro venticinque anni fa con Ugo e Fiorella Borghesi che continuano ancora oggi ad essere una colonna portante de La Nazione di Lucca con i loro reportage fotografici dalla Valle del Serchio. Il suo pensiero sul loro lavoro è bene racchiuso ed interpretato dal titolo dell’articolo: “Foto Borghesi, venticinque anni di memorabili scatti”. Vi invitiamo a leggere la rivista che rende onore al lavoro professionale di due fotografi che hanno fatto la storia della fotografia nella nostra Valle.

- 1 di Redazione

Aprile al BargaJazz Club

Il mese di aprile al Barga Jazz Club si pone come un mese all’insegna del Jazz con la “J” maiuscola.Tra i numerosi artisti due nomi spiccano in particolare, quello di Rossano Emili, sicuramente uno dei più importanti baritonisti della scena italiana ed europea (nonchè saxofonista appartenente alla Barga Jazz Orchestra ) e Riccardo Arrighini, pianista di respiro internazionale che può vantare esibizioni in tutto il mondo, non per ultima quella al mitico Birdland a fianco di Francesco Cafiso. Questo mese sarà presente in calendario anche una serata extra che si terrà domenica 19 Aprile: la presentazione del disco “Emma e il martedì” di Nino Pellegrini e Andrea Pellegrini, concerto che sarà accompagnato da una degustazione vini in collaborazione con l’Enoteca “Colordivino” e che inizierà a partire dalle ore 17.30. Il mese di Aprile, che si apre con il concerto di Andrea Gorza, si concluderà con una Jam Session a cui sono invitati tutti i musicisti armati del loro strumento nonchè…

- di Luca Galeotti

Guzzoletti a Miami con il suo nuovo brano

Importante impegno oltreoceano per il musicista barghigiano Andrea Guzzoletti che il 25 marzo prossimo sarà allo Shelburne di Miami dove presenterà il suo nuovo singolo “I’ve Got Soul” (Feat. Gretchen Rhodes e Pio Marasco), realizzato insieme a due grandi della musica come Stefano Onorati e Roberto Cecchetto. Il brano, tipicamente soulful house, attinge dalle atmosfere tipiche degli anni 70/80 mescolate e rivisitate in chiave attuale..Assieme a Guzzoletti ed alla sua squadra è prevista anche la straordinaria partecipazione a questa performance di Rudy Love, leggenda musicale degli anni settanta, artista Motown Records e dal ’74 per 10 anni in tour con Sly and the family Stone. Lo Shelburne di Miami è un party dedicato alle nuove forme musicali più elaborate della dance ed house tra i più importanti ed attesi del mondo. Peraltro alla serata in cui verrà presentato il brano di Guzzoletti sarà presente la famosa rivista del settore DJmag e naturalmente l’artista barghigiano spera molto che questo porti anche…

- 1 di Simone Venturi

Il Barga Jazz Club si tinge di Soul con la Mr. Pitiful Soul Band

Venerdì 13 Marzo il Barga Jazz Club ha avuto il grande privilegio di ospitare sul suo palco una delle più longeve Soul Band italiane, i Mr. Pitiful, grazie ad una serata organizzata dal Barga Jazz Club stesso e dalla Soul Italian Community ( http://www.soulitaliancommunity.com ), associazione culturale che ormai da due anni organizza sul territorio concerti di Black Music di ottima qualità.I Mr. Pitiful, band che ormai conta quasi 15 anni di attività, si è esibita con un repertorio che ha spaziato dai classici di Aretha Franklin e Ray Charlesfino a Chacka Kahn e Betty Wright, da Steve Wonder a Etta James. Un repertorio Soul a tutto tondo che ha visto protagonista assoluta la bravissima Cristina Salotti alla voce, accompagnata dall’ormai consolidata ritmica composta da Fabio Pierotti ( chitarre e direzione ), Fabrizio “Leo” Leone ( basso elettrico ), Andrea “Big Man” Giannelli ( batteria ) e Simone Venturi ( tastiere ) accanto ad una potente sezione a 4 fiati,…

- di Ilaria Di Giangirolamo

Il concerto della scuola di musica

Sarà una vera primavera musicale il concerto che si terrà domenica 15 marzo alle ore 17, nell’aula magna dell’Isi, che vedrà esibirsi gli allievi della “SCUOLA DI MUSICA BARGA delle classi dei docenti Caterina Brunini (flauto), Federico Cardelli ( batteria), Ilaria Di Giangirolamo (Canto), Lorenzo Marianelli (Chitarra elettrica) , Anotnio Rondina (chiatarra classica), Alessandro Rizzardi (Sax e fiati), Giancarlo Rizzardi (Clarinetto) e Massimo Salotti (Pianoforte). In questo happening musicale si esibiranno il gruppo di musica d’insieme coordinato dai professori Cardelli, Marianelli e Rizzardi, il duo per pianoforte e flauto, il duo per chitarra e flauto, ed un brano per pianoforte eseguito a sei mani. L’incontenibile entusiasmo e la freschezza delle loroprecedenti performance hanno destato l’interesse del pubblico di sala, la cui partecipata presenza ha dato vita ad un connubio che non lascia dubbio sul successo di tali incontri. Si mostra particolarmente soddisfatto il direttore, il maestro Massimo Salotti, sempre più motivato nel portare aventi innovazioni organizzative e strutturali, tra le…

- 1 di Redazione

Alla mostra di Arezzo dedicata ai Della Robbia

Una cuoriosità interessante, per Barga, riguarda la mostra aretina dedicata ai Della Robbia, che inaugura questo sabato.Tra le opere esposte ci saranno anche due statue un tempo esposte al S.Francesco di Barga.Si tratta delle opere di Andrea e Luca della Robbia ‘il giovane’, la “Annunciazione”, 1490/95 ca.: coppia di statue in terracotta invetriatapolicroma; ciascuna cm 135 x 45. Le opere sono inedite e fanno parte di una collezione privata.Copme riportato in una notizia riguardante le due statue, pescata su internet, dal nostro storico Pier Giuliano Cecchi: “Il percorso espositivo previsto per la manifestazione aretina, che conta circa 140 opere e che proporrà tra l’altro alcuni eccezionali inediti (tra questi risulta ascrivibile tra i capolavori della plastica robbiana di fine Quattrocento un’Annunciazione policroma con decorazioni in oro, opera di Andrea e Lucadella Robbia “il giovane”, composta da due statue ad altorilievo, un tempo in una cappella nella Chiesa di San Francesco a Barga) risulta dunque scandito da nuclei tematici e tipologici,…

- 1 di Redazione

Un itinerario virtuale alla scoperta delle Pale Robbiane di Barga

Un itinerario virtuale alla riscoperta delle terrecotte invetriate dei Della Robbia. Lo propone Barga in occasione della mostra dedicata ai Della Robbia che sabato inaugura ad Arezzo. Una decisione presa dall’Amministrazione Comunale di Barga in considerazione del fatto che Barga vanta un notevole patrimonio di Pale Robbiane, che si trovano nell’antico Duomo, nella Chiesa di Santa Elisabetta e nella Chiesa di san Francesco. Le stupende Pale uscite dalla bottega dei DellaRobbia raffigurano la Natività, la Stigmate, l’Assunzione di Maria. Sono tutte visitabili dal vivo, ma per gli appassionati è stato adesso realizzato un viaggio virtuale che si compie sulla home page del Comune di Barga all’indirizzo www.comune.barga.lu.it dove si trovano le immagini realizzate dal fotografo Massimo Pia, dedicate alle Pale robbiane presenti nella cittadina. A cura dell’Amministrazione verrà anche realizzato materiale promozionale con le immagini delle opere della famiglia dei Della Robbia che Barga superano per numero quelle che si trovano in altri luoghi più grandi della Toscana.Una tecnica rimasta…

- di Redazione

Teatro: Franca Valeri e Annamaria Guarnieri insieme al “Differenti”

Biglietti ancora disponibili per lo spettacolo “Les Bonnes” , prossimo appuntamento della stagione di prosa al Teatro dei Differenti, con Franca Valeri nel ruolo di Solange e Annamaria Guarnieri nel ruolo di Claire.L’appuntamento è peer il prossimo 27 febbraio (Info e prevendita: Ufficio Cultura del Comune di Barga allo 0583724791 dalle 9 alle 13.Assieme alla Valeri ed alla Guarnieri sul palco Patrizia Zappa Mulas, che interpreta Madame. Le prime donne sono fra le più importanti protagoniste del teatro italiano del Novecento e di questo scorcio di Terzo Millennio, che le vede per la prima volta assieme sul palcoscenico tenere testa a qualsiasi confronto. Una serata che sa di evento viste le protagoniste note al grande pubblico che incarnano davvero un pezzo di storia del teatro italiano.‘Les bonnes’ trae spunto dal caso delle sorelle Papin, che negli anni ‘30 sconvolse l’opinione pubblica francese: due domestiche a servizio presso una ricca e facoltosa famiglia borghese uccisero atrocemente la loro padrona e sua…