Cronaca
Incendio a Fornaci, a fuoco un negozio
FORNACI – Paura a Fornaci di Barga per un incendio che ha seriamente danneggiato un negozio ed almeno un appartamento in pieno centro, lungo via della Repubblica. L’incendio si è sviluppato all’interno del negozio Carrara Luca, negozio storico del paese per la rivendita del noto marchio Folletto ed anche per essere uno dei pochi della provincia di Lucca per la riparazione di macchine da cucire. Un primo incendio si era verificato attorno alle 9,30 e nel tentativo di spegnere le fiamme si era anche lievemente ferito il titolare, Luca Carrara, poi trasportato all’ospedale San Luca e dimesso nel pomeriggio per ustioni lievi al braccio. Quando però le fiamme sembravano domate qualcosa è andato storto e forse a seguito di una piccola esplosione, all’interno del locale l’incendio ha ripreso forza ed in poco tempo ha avuto la meglio del locale, intaccando anche i solai dell’appartamento soprastante, per fortuna al momento non abitato. Le fiamme hanno anche danneggiato il locale sfitto che…
Una laurea ai tempi del coronavirus
BARGA – Laurea ai tempi del virus, discussione in video conferenza. Lo scorso data 16 marzo la neo dottoressa Eleonora Mei, 24 anni, ha discusso la tesi di laurea magistrale in Traduzione e Interpretato presso l’Università degli Studi di Genova dal titolo “Proposta di traduzione dal francese all’italiano dell’articolo di divulgazione scientifica: L’évolution du langage chez l’enfant” con la Prof.ssa Micaela Rossi riportando la valutazione finale di 109/110. ” Il tutto si è svolto come detto in tempi di coronavirus e quindi in video conferenza. E come ci racconta Eleonora: “Dopo un breve intoppo di connessione, la discussione si è svolta regolarmente per via telematica alla presenza fisica dei miei genitori, seduti accanto a me, e quella virtuale della Commissione e degli amici in collegamento dall’altra parte dello schermo. Una corona di alloro fatta in casa con fiori di campo e un brindisi a debita distanza con i vicini hanno reso questa giornata ancor più unica. I festeggiamenti, quelli ufficiali,…
Il pauroso incendio alla ditta Carrara Luca; la ripresa delle fiamme ha fatto ingenti danni; evacuata almeno una delle due case sopra il negozio.
FORNACI DI BARGA – Purtroppo ha avuto un epilogo peggiore di quello che si era ipotizzato stamattina, l’incendio del negozio Carrara Luca di Fornaci. Dopo che le fiamme erano state domate, qualcosa è andato storto evidentemente e l’incendio ha preso nuovamente vigore ed in pochissimo tempo ha devastato il negozio intaccando anche i solai e gli appartamenti che si trovano sopra l’attività e danneggiando anche il locale sfitto che si trova accanto e che una volta era la sede della storica Radio Fornaci. Oltre che in seguito della Macelleria Navarrini. Due squadre dei vigili del Fuoco sono giunte da Lucca in supporto a quella di Castelnuovo, con anche l’autoscala e sono stati davvero tanti i Vigili del Fuoco impegnati nel domare le fiamme, in tutto quattordici, che stavolta hanno fatto davvero danni ingenti. Per quanto riguarda gli abitanti degli appartamenti al piano superiore, è stata fatta uscire di casa una famiglia di due persone, mentre l’altro appartamento pare che non…
Incendio al negozio Carrara Luca, ustionato ad una mano il titolare
FORNACI DI BARGA – Un incendio si è sviluppato questa mattina verso le 10 all’interno del negozio Carrara Luca di Fornaci di Barga in via della Repubblica. Negozio storico di Fornaci rivenditore del marchio folletto e soprattutto unico negozio in Valle del Serchio per riparazione e vendita di macchine da cucire che dal primo aprile, dopo un periodo di chiusura, si era nuovamente messo a disposizione della comunità. Nel tentativo di spegnere il rogo che si era sviluppato, è rimasto ferito, ustionato ad una mano, il titolare Luca Carrara di Castelvecchio Pascoli, le cui condizioni di salute paiono comunque buone. E’ stato proprio lui a dare l’allarme ed raccontare i primi attimi dell’incendio che si è sviluppato da una macchina da cucire che era in riparazione. Essendo in un’altra stanza, ha sentito del rumore provenire dal locale in cui si trovava la macchina da cucire ed ha poi visto le fiamme il fumo. Ha prima tentato i spegnere l’incendio e…
Coronavirus. Anche oggi zero casi in Valle del Serchio
Ecco il consueto aggiornamento Usl che anche per oggi ci regala zero casi nuovi in Valle del Serchio. É ancora lunga la strada, ma la discesa pare proprio avviata. Si ricorda ancora che il flusso di validazione dei tamponi è continuo e che gli orari di estrazione dei dati delle persone risultate positive al test dai laboratori – da parte della Regione e dell’Azienda USL Toscana nord ovest – sono vicini (a metà giornata) ma non sempre sovrapponibili. Inoltre, con la sua statistica l’Asl lavora sulla residenza delle persone e incrocia vari dati legati ai pazienti mentre l’informazione in possesso della Regione fa riferimento alla provincia di segnalazione. Da qui la presenza di alcune piccole discrepanze tra il report regionale e quello aziendale, che vengono però riassorbite nel lungo periodo. Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) si sono registrati 12 nuovi casi positivi. In provincia di Lucca i casi oggi sono 3! Piana…
Pensione da ritirare in posta? Ci vanno i carabinieri
BARGA – La pensione recata a casa dai carabinieri. Poste ha stipulato una importantissima convenzione stipulata con l’Arma dei Carabinieri, in base alla quale i pensionati di tutto il paese, di età pari o superiore a 75 anni, che percepiscano prestazioni previdenziali presso gli uffici postali e che riscuotano normalmente la pensione in contanti, potranno richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della stessa pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici postali. Come fare per usufruire di questo servizio dell’Arma? Gli anziani interessati devono preventivamente telefonare alla stazione carabinieri del proprio paese (Barga Tel. 0583 711208 – Fornaci 0583 75005). Saranno i Carabinieri a venire a casa per ritirare un documento e far firmare una delega. Poi riscuoteranno la pensione e la porteranno direttamente a domicilio. E’ bene però sempre ricordare: dovranno essere i carabinieri della vostra zona, che conoscete e che avrete chiamato voi, a cui dovrete aprire,…
Una decorazione al merito della sanità pubblica per tutto il personale del comparto sanitario impegnato nel periodo COVID 19.
A Lucca, qualche persona che è impossibile definire persona, ha pensato bene, come testimonia questa immagine, di additare come untrice una infermiera dell’ospedale San Luca perché lavora in tale ospedale che è ospedale Covid-19… Una carognata l’ha definita il nostro collaboratore Vittorio Lino Biondi, che ha preso carta e penna ed ha scritto questa lettera al Presidente della Repubblica . Alla cortese attenzione del Signor Presidente della Repubblica E per conoscenza Signor Ministro della Sanità Pubblica. Signor Prefetto Provincia di Lucca Signor Sindaco di Lucca. Oggetto: proposta conferimento decorazione “AL MERITO DELLA SANITA’ PUBBLICA” a tutto il personale del comparto sanitario impegnato nel periodo COVID 19. Signor Presidente, le tristi cronache di questi giorni, registrano, tra gli altri, uno squallido e penoso episodio che ha visto coinvolta un’infermiera del locale ospedale di Lucca, il “San Luca”. Questa signora ha ricevuto, in forma anonima, quella delle carogne, un biglietto con il quale si “ringraziava” per il fatto che, lavorando all’ospedale,…
Cibi da asporto dei ristoranti e aperture 25 aprile e 1° maggio. Da dopo il 1° maggio riaprono anche i banchi alimentari ambulanti
BARGA – Chi può rimanere aperto il 25 aprile e primo maggio e come funziona la nuova ordinanza per i cibi di asporto; su queste e su altri interrogativi da risposta l’assessore al commercio del comune di Barga, Francesca Romagnoli, con il supporto della capogruppo consiliare Maresa Andreotti, dopo anche l’ordinanza della Regione Toscana che dal 24 aprile fissa alcune novità importanti. Per molti ristorante l’ordinanza in questione offre una notevole opportunità per riaprire i battenti. aperture e chiusure 25 Aprile e 1 Maggio: chiusura di tutti gli esercizi commerciali. Possibilità di consegna a domicilio, mediante prenotazione telefonica o on-line dei generi alimentari e beni di prima necessità. E’ confermata l’apertura di rivendite di giornali, farmacie e parafarmacie. Asporto: dal 24 Aprile, e pertanto anche nei giorni 25 Aprile e 1 Maggio, è consentita nel rispetto delle prescrizioni dell’ordinanza n.38/2020, la vendita di cibo da asporto da parte degli esercizi di somministrazione alimenti e da parte delle attività artigiane. E’…
Associazione Pendolari Toscana Nord Ovest: “Va scritta una nuova pagina nella riorganizzazione del trasporto ferroviario”
In questo periodo di lockdown,è stato necessario apportare una rimodulazione dell’offerta commerciale, la Regione ha garantito la mobilità agli operatori sociosanitari, ma rispondendo positivamente alle istanze relative la programmazione poste dagli utenti. La fase 2 si avvicina, bene l’intervento dell’Assessore Ceccarelli, sull’organizzazione dei servizi nei territori, al quale chiedo la massima condivisione non solo con le aziende ed enti locali, ma anche con i comitati e le associazioni pendolari. La programmazione, dovrà tener conto di diversi fattori: 1- Andranno rispettate tutta una serie di regole igienico sanitarie sui treni e sui bus; 2-Dei nuovi orari di ingresso e di uscita dai luoghi di lavoro; 3-Che molto spesso in diverse aree territoriali, si sovrappongono bus e treni nella stessa fascia oraria e soprattutto nella stessa tratta; 4-Rilanciare il turismo uno dei settori che risentirà molto della crisi economica, come? cercando di intercettare il target e la domanda di prossimità con un rilancio a livello locale su distanze brevi o medie; 5-Sarà necessario…
Ecco il calendario e le modalità per riscuotere le pensioni nel comune di Barga. Si comincia dal 27 aprile
BARGA – Per riscuotere le pensioni, ecco date prossime e modalità negli uffici del comune di Barga. Le pensioni del mese di maggio verranno accreditate il 27 aprile, per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. Se possiedi una carta Postamat, una Carta Libretto o una Postepay evolution, ricordati che puoi prelevare i contanti da oltre 7.000 Postamat, senza bisogno di recarti allo sportello. Se invece non puoi evitare di ritirare la pensione in contanti in Ufficio Postale, per quanto riguarda gli uffici presenti nel comune di Barga ecco come si procederà: Uffici postali di Barga e Fornaci Lunedì 27 aprile dalla lettera A alla lettera B Martedì 28 aprile dalla lettera C alla lettera D Mercoledì 29 aprile dalla lettera E alla lettera K Giovedì 30 aprile dalla lettera L alla lettera P Sabato 2 maggio dalla lettera Q alla lettera Z Ufficio Postale di Mologno (essendo aperto solo…
Noi ci siamo!
BARGA – “Ci siamo anche noi”. Con le riaperture autorizzate nelle settimane scorse, hanno potuto riaprire i battenti a Barga alcune attività. Sono state chiuse per un bel po’ ed hanno sofferto come tutti i negozi chiusi la crisi del momento, ma anche ora che sono aperte non è facile ripartire in queste condizioni di ancora piena emergenza. Al giardino le attività riaperte sono tre. Ora ci sono e ci tengono a ribadirlo con orgoglio. Sono il negozio dell’Erina Rossi, la cartoleria Artigiancart “Da Erina” a Barga in Largo Biondi; il negozio Millrose Fiori e Piante di cui titolari sono Carmen D’alfonso e Tiziana Lombardi in via Pascoli ed il negozio di abbigliamento per bambini Aquilone Abbigliamento di cui è titolare Marilena Cristina Judescu e che si trova in via Mordini, 6. Ci sono anche loro se avete bisogno dei loro servizi e delle loro proposte, di quelle ovviamente che sono consentite dalle attuali norme, ed intendono continuare ad esserci; con orgoglio…
Aiutare le botteghe e le imprese barghigiane in difficoltà. C’è un conto corrente
BARGA – Per il sostegno emergenza Coronavirus, soprattutto per il sostegno non solo alle persone in difficoltà, ma alle piccole aziende che stanno soffrendo la chiusura e che sono ancor di più in difficoltà, è bene ricordare che il comune di Barga ha istituito un apposito conto corrente bancario al quale si possono destinare i propri aiuti. Non è solo l’emergenza sanitaria e tutto il mondo che ruota attorno al problema coronavirus da supportare, purtroppo; c’è anche una emergenza che rischia con il passare dei giorni e delle settimane di diventare ancora più ampia, quella economica, con la quale faremo i conti per tanti mesi a venire. In difficoltà ci sono tante piccole, medie imprese, piccole botteghe, partite iva presenti nel comune di Barga che l’emergenza covid-19 ha messo in ginocchio. C’è bisogno di sostenerle e di poter dare loro supporto in attesa che maggiori misure possano arrivare anche dal governo; per questo l’Amministrazione Comunale ricorda che chi vuole può…