Tag: valle del Serchio

- di Redazione

Qualità, premiati dalla Regione i progetti della Salute Mentale della Valle e della Pediatria di Lucca

L’Azienda USL 2 di Lucca è stata premiata per due progetti considerati all’avanguardia a livello regionale nell’ambito della Giornata per la sicurezza e qualità delle cure sanitarie (“Quality and safety day”), organizzata dal Centro regionale Gestione rischio clinico e sicurezza dei pazienti, con l’obiettivo di promuovere le pratiche per migliorare la qualità e la sicurezza dell’assistenza. Nel corso di questa iniziativa, si è svolta lo scorso 6 ottobre 2015 a Villa La Quiete a Firenze, l’Azienda USL 2 è stata infatti fra le tre Aziende toscane – le altre sono la 9 di Grosseto e la 10 di Firenze – ad ottenere riconoscimenti dalla Commissione Qualità e Sicurezza della Regione Toscana. Nell’ambito della giornata sono state presentate le migliori esperienze selezionate a livello regionale e si è svolto un proficuo confronto scientifico tra professionisti toscani, italiani ed anche internazionali sulle importanti tematiche connesse alla qualità, al miglioramento dei percorsi organizzativi e all’accreditamento delle strutture ospedaliere e territoriali. Il primo progetto…

- di Redazione

A Barga il museo multimediale sulla Valle del Serchio. Sabato l’inaugurazione

Apre al pubblico sabato 3 e domenica 4 ottobre il Museo multimediale delle Rocche e Fortificazioni della Valle del Serchio allestito, dopo un importante intervento di recupero, presso i locali della Volta dei Menchi nel centro storico di Barga. La presentazione in anteprima alla stampa il 1° ottobre a cura del presidente dell’Unione dei Comuni della Media Valle, Andrea Bonfanti e del primo cittadino di Barga, Marco Bonini. Con loro anche Laura Risaliti che per l’Unione dei Comuni ha curato tutte le fasi di questo progetto. Si tratta di una importante novità nell’ambito dell’offerta museale non solo di Barga, ma dell’intera valle del Serchio. Un percorso multimediale di particolare effetto, con grandi schermi e locali completamente oscurati, che permette di immergersi nelle più belle realtà e negli scorci più suggestivi della valle del Serchio, sia dal punto di vista della sua storia che delle sue fortificazioni e delle sue chiese, sia da un punto di vista naturalistico e turistico con…

- di Redazione

Barga si prepara alla manifestazione di protesta per ospedali e sanità. Ecco i perché della manifestazione

Barga rilancia la protesta in difesa degli ospedali e della sanità della Valle del Serchio. Lo fa con la manifestazione organizzata per sabato mattina 19 settembre dall’Osservatorio della Sanità Valle Del Serchio – Barga, con la collaborazione di associazione e comitati del luogo.. La manifestazione avrà luogo sabato con ritrovo alle 10 presso il giardino della Chiesa del Sacro Cuore in Via Roma a Barga e procederà con un corteo fino all’Ospedale S. Francesco. Ma quale è l’obiettivo di questa iniziativa? Lo abbiamo chiesto direttamente ai componenti dell’Osservatorio che spiegano: “Chiediamo che la Sanità in Media Valle e Garfagnana torni ad avere una sua dignità. Chiediamo lo stop immediato e definitivo ai tagli programmati dalla Regione e freddamente eseguiti dai direttori generali delle ASL. Chiediamo che, i nostri due ospedali, data l’assenza di una reale volontà di costruire un’alternativa seria e credibile ai presidi esistenti, tornino ad essere dei punti di riferimento per la Valle del Serchio. Chiediamo che sia…

- di Redazione

Bonini: nessuna penalizzazione per i pazienti del Day Hospital oncologico

Ferma contrarietà a qualsiasi operazione di riorganizzazione del Day-Hospital Oncologico di Barga e Castelnuovo, che preveda la mobilità dei pazienti al di fuori della Valle per eseguire visite, esami diagnostici e soprattutto somministrazione di terapie volte alla cura dei tumori. Lo scrive stamani il presidente della conferenza dei sindaci, articolazione zonale Valle del Serchio, Marco Bonini, a nome di tutti i sindaci, dopo le dichiarazioni dl vice commissario per l’ASL 2, Joseph Polimeni. “Queste persone che stanno battendosi con tutte le loro energie contro una malattia dura da combattere e da sconfiggere – scrive Bonini – meritano un percorso semplificato e adeguato alle loro condizioni fisiche e morali; da quanto è dato sapere si continua invece a discutere di far andare i pazienti a Lucca per fare le terapie pesanti anche per mancanza di personale medico; l’azienda deve fare in modo che questo non accada. A noi non interessa come, interessa che sia fatto subito, nel rispetto della dignità dei…

- di Redazione

Day Hospital Oncologico: restano (per ora) i due punti di somministrazione in Valle

Nel piano di riorganizzazione dell’Azienda USL 2 di Lucca è prevista l’unificazione del Day Hospital Oncologico in una sola sede (Castelnuovo Garfagnana), contestualmente con l’unica sede dialitica (Barga) ma – come d’accordo con i Sindaci della Valle del Serchio – questo intervento di rimodulazione, che va nell’ottica di eliminare i doppioni e di garantire una maggiore efficienza e sicurezza dell’organizzazione sanitaria nella Valle, è previsto nei prossimi mesi. Vengono, quindi, al momento mantenuti i due punti di somministrazione del servizio, a Castelnuovo e Barga. Lo evidenzia il Vice Commissario dell’Azienda USL 2, Joseph Polimeni, il quale ha anche convocato per martedì 21 luglio una riunione operativa, con i professionisti di Lucca e della Valle del Serchio, per risolvere alcune problematiche emerse in questo periodo estivo e relative al personale medico oncologo, che dovrà continuare a garantire e potenziare i servizi di prossimità per i pazienti della Valle. Dovrà invece partire in tempi stretti la centralizzazione all’ospedale “San Luca” di Lucca…

- 1 di Redazione

Sanità; per l’Osservatorio responsabilità delle istituzioni e disinteresse popolare

L’Osservatorio della sanità della Valle del Serchio all’attacco di politici ed amministratori, ma sollecitano anche a maggiore interesse alla problematica la popolazione. Con un volantino diffuso in questi giorni affermano che i vertici della Regione hanno deciso che i cittadini di questi territori non abbiano diritto, praticamente a nulla e che alla fine, con il benestare dei nostri Amministratori, sia locali, regionali e nazionali, la sanità sarà fortemente ridimensionata, anche con tagli ad alcuni servizi. “Quello che però appare sconvolgente – scrive l’Osservatorio – è che tutto ciò accada nel completo disinteresse della cittadinanza. Non c’è nessuno, salvo pochi temerari, che manifesti la propria indignazione, al contrario, il consenso elettorale, legittimando la politica Regionale, continua a violare il diritto alla salute di 60 mila persone. Nessuno si preoccupa dove e come vengono spesi i nostri soldi. Barga e Fornaci di Barga, sono i centri più importanti e sembrano estranei a quello che succede al nostro Ospedale. Nemmeno i continui disagi…

- di Redazione

Comitato per la sanità in Valle del Serchio: “Iniziati i tagli, ma sindaci immobili”

Sono iniziati i tagli alla spesa re quindi ai ser5vizi sanitari della Valle ma l’atteggiamento dei sindaci del territorio è quello dell’immobilismo. Così la pensa il Comitato per la sanità della Valle del Serchio che scrive: “La recente campagna elettorale ha fatto calare la consueta cappa di silenzio sui temi sanitari, ma il comitato Per la Sanità nella Valle del Serchio vuole rimettere al centro della discussione il futuro della nostra assistenza, facendo il punto della situazione. Ad aprile il direttore della Asl 2 di Lucca, Polimeni, è ospite della Conferenza zonale dei sindaci: invitato a spiegare dove troverà i molti milioni di euro che dovranno essere tagliati dal bilancio aziendale, risponde in modo pericolosamente oscuro, limitandosi peraltro a illustrare soltanto una parte dei sacrifici previsti. La settimana successiva, Edoardo Majno è nominato commissario dell’area vasta Nord-Ovest, il mostro amministrativo che sostituirà e ingloberà dai prossimi mesi tutte le Asl dalla Lunigiana a Piombino. Majno, già presidente del consorzio che…

- di Redazione

M5s: “poco convincenti i piani presentati dall’ASL 2”

La relazione sulla riorganizzazione sanitaria della Valle del Serchio presentata dall’azienda USL ai sindaci della Vallata non convince gli attivisti del Movimento 5 stelle di Garfagnana e Media Valle secondo i quali le uniche certezze presentate dal direttore generale Joseph Polimeni (nella foto) sono quelle relative ai futuri tagli imposti da minori risorse finanziarie per 8,5 milioni di euro, mentre il piano di investimenti proposto risulta per il momento una chimera. “Finalmente giovedì 23 u.s. – scrivono gli attivisti – si è tenuta la tanto attesa conferenza zonale dei sindaci che ha visto la partecipazione del Direttore Generale USL n.2 di Lucca Joseph Polimeni, chiamato a rispondere e a fare chiarezza, una volta per tutte, sul futuro della sanità della nostra valle. Ovunque aleggiano, infatti, dubbi, perplessità e sconcerto più che leciti, amplificati anche dai numerosi articoli usciti sulla stampa (poi puntualmente smentiti), che non fanno altro che disorientare ancor di più la cittadinanza. Tuttavia, se qualcuno pensava che nella…

- di Redazione

Presentato il sito dei Nidi d’Infanzia della Valle del Serchio

Venerdì 10 aprile presso la sede dell’Unione dei Comuni della Garfagnana si è tenuta la presentazione del sito www.nidivalleserchio.it, nato per iniziativa del coordinamento pedagogico di zona e finanziato grazie ai fondi regionali per il piano educativo. Realizzato dal nostro grafico Marco Tortelli e arricchito dalle illustrazioni della pittrice Tiziana Rinaldi, il sito vuole essere una presentazione dei nidi d’infanzia e dell’offerta formativa di Mediavalle e Garfagnana per i bambini da 0 a 3 anni, segmento affidato all’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio secondo la ripartizione delle competenze all’interno del coordinamento pedagogico zonale. Dalla home page di www.nidivalleserchio.it si può accedere alle pagine interne dedicate ai sei nidi d’infanzia della valle: Bagni di Lucca, Barga, Borgo a Mozzano, Castelnuovo di Garfagnana, Gallicano e San Romano di Garfagnana, contraddistinti da un diverso colore dell’arcobaleno. All’interno delle sezioni dedicate ad ogni nido, si possono trovare le informazioni per i contatti e un’illustrazione testuale e fotografica dell’offerta formativa, oltre alla modulistica relativa…

- di Redazione

Area vasta e riorganizzazione sanitaria in Valle del Serchio: “Eliminare intanto i doppioni”

La riforma del sistema sanitario regionale e la riorganizzazione dei servizi sul territorio dell’Azienda USL 2 sono state al centro della Conferenza dei Sindaci dell’Azienda USL 2 di Lucca che si è svolta oggi (23 marzo 2015) nella sede direzionale dell’Azienda sanitaria a Monte San Quirico, alla presenza dell’Assessore Regionale al Diritto alla Salute Luigi Marroni. La seduta è stata aperta da una relazione del Direttore Generale Joseph Polimeni sul piano di riorganizzazione elaborato dall’Azienda USL 2 per ridurre i costi in questo 2015: Polimeni ha parlato anche della riorganizzazione dei servizi in Valle del Serchio e fanno riflettere soprattutto le sue ultime parole: “Noi vogliamo investire, ma eliminando i doppioni e garantendo più sicurezza e qualità ai cittadini”.   “Con un gruppo ristretto di sindac i– aveva in precedenza spiegato .- abbiamo già discusso nel corso di un incontro che si è svolto nei giorni scorsi di altri interventi, che permetteranno un risparmio ma mantenendo e in alcuni casi…

- di Redazione

Nuovo centro radiologico a Castelnuovo. Si è parlato anche di futuro della sanità in Valle del Serchio

E’ stato inaugurato oggi (martedì 24 febbraio 2015) il nuovo centro radiologico all’ospedale di Castelnuovo Garfagnana e alla presenza delle autorità locali è stato presentato alla comunità anche un nuovo importante macchinario acquisito dall’Azienda USL 2, già installato e funzionante. Si tratta di un’apparecchiatura radiologica digitale, che permette un passaggio diretto dell’immagine dal lettore al monitor del medico radiologo, con tempi più rapidi e senza alcuna perdita di qualità (come avveniva, invece, in passato con altri supporti non digitali) e quindi con un’alta definizione dell’immagine che favorisce una corretta diagnosi. “Il macchinario – ha spiegato il Direttore della Struttura di Diagnostica per Immagini della Valle del Serchio Graziella Di Quirico – è particolarmente indicato per i pazienti traumatizzati, in genere provenienti dal Pronto Soccorso, che grazie alle caratteristiche innovative del tubo e anche delle barelle utilizzate non devono essere mai spostati durante l’esame. Si tratta comunque di uno strumento versatile, che può essere utilizzato anche per la normale radiologia”. Questa…

- di Redazione

Turismo: si conferma il flusso in crescita, a livello provinciale, nel 2014. Aumento per la Valle del Serchio

Il report consuntivo 2014 sui flussi turistici in provincia di Lucca fa segnare una crescita sia nel numero di arrivi che di presenze(***) sul territorio, confermando il trend evidenziato dalle precedenti rilevazioni dell’Ufficio turistico della Provincia di Lucca. A fine 2014, quindi, il numero degli arrivi è stato pari a 950.426 con un aumento del 3,0% rispetto al 2013, mentre il numero delle presenze è stato di 3.465.729 con un aumento dell’1,3% in confronto all’anno precedente. I dati – illustrati stamani (lunedì) a Palazzo Ducale ai rappresentanti dei Comuni e delle organizzazioni di categoria e sindacali – sono raccolti e analizzati dalla Provincia in base alle comunicazioni pervenute da tutte le strutture ricettive autorizzate sul territorio. Per quanto riguarda i diversi ambiti territoriali, rispetto a quanto registrato nel periodo gennaio/settembre, per la Piana di Lucca il dato rimane leggermente negativo anche se in miglioramento: -0,4% di arrivi e -3,1% di presenze; buono per la Valle del Serchio: arrivi +4,7%, presenze…