Tag: NoiTV
Rubava l’energia elettrica dalla rete Enel, denunciato operaio a Chifenti
I carabinieri della Stazione di Fornaci di Barga e Borgo a Mozzano hanno denunciato per furto di energia elettrica un operaio 53enne, di origine marocchina, con precedenti di polizia, dopo un controllo svolto insieme al personale dell’Enel. A insospettire i tecnici era stata la circostanza che benché la fornitura elettrica presso la sua abitazione a Chifenti risultasse distaccata dal 2013, l’appartamento appariva completamente illuminato. Il sopralluogo nella casa ha consentito di appurare che il contatore era stato manomesso e che era stato realizzato un bypass del misuratore prelevando direttamente la corrente dalla rete Enel senza che questa venisse registrata e fatturata. Tra l’altro questa procedura esclude tutti i dispositivi antinfortunistici con grave rischio di corti circuiti e inneschi d’incendio.
Tatiana Pieri insiste al torneo di Monastir e vola ai quarti di finale
Ancora una bella prova di Tatiana Pieri al torneo di Monastir (W15) che si sta svolgendo in Tunisia. La 23enne tennista lucchese ha infatti superato in scioltezza (6-4; 6-1) la francese Esther Bataille e si è qualificata per i quarti di finale. Venerdì nei quarti di finale Tatiana se la vedrà con l’altra azzurra Arianna Zucchini.
Isola Santa un luogo unico per tutte le stagioni
Se cercate nella verde Garfagnana un borgo che in ogni periodo dell’anno sa offrire emozioni uniche anche dal punto di vista paesaggistico e ambientale, non vi potete sbagliare: è Isola Santa. Se cercate nella verde Garfagnana un borgo che in ogni periodo dell’anno sa offrire emozioni uniche anche dal punto di vista paesaggistico e ambientale, non vi potete sbagliare: è Isola Santa.L’antico borgo si trova nel comune di Careggine; oggi si affaccia sul bacino artificiale dell’Enel e anche per questo è diventato un luogo speciale. Ha origini antiche in quanto posizionato sulla via che collegava e collega nel modo più rapido la Versilia alla Garfagnana; frequentata nel passato da pellegrini e viandanti.Alla fine degli anni ‘40 dello scorso secolo la società dell’energia elettrica di allora (la Selt Valdarno) costruì questo sbarramento al torrente Turritesecca creando un bacino artificiale; il paese fu abbandonato mantenendo così ancora oggi preservate tutte le caratteristiche di antico villaggio di montagna.La chiesa un tempo dedicata a…
Si ribalta con l’auto, donna trasportata all’ospedale di Castelnuovo
I Vigili del Fuoco di Castelnuovo sono intervenuti tra Piazza al Serchio e Gramolazzo, dopo l’abitato di Nicciano, per un incidente stradale. Un donna ha perso il controllo della vettura urtando un muretto a margine della strada, L’auto si è ribaltata adagiandosi su un fianco. Intervenuti carabinieri, 118 e i Vigili del Fuoco che hanno estratto la donna dall’auto. La conducente è stata portata all’ospedale di Castelnuovo.
Barga, nuovo raid vandalico al parco Buozzi
Nuovi atti vandalici a Barga dove ancora una volta sono stati presi di mira i due parchi che dividono il centro storico dal Barga Giardino. In particolare stavolta i vandali se la sono presa con i pannelli informativi del percorso etnobotanico che fu inaugurato nell’ottobre scorso nell’ambito di più ampia operazione di valorizzazione nel parco Buozzi. Un percorso realizzato dal noto esperto di botanica Marco Pardini per portare i visitatori del polmone verde che si trova nel cuore di Barga, alla scoperta dei principali alberi presenti nel parco, delle loro proprietà ed anche del loro utilizzo.Alcuni pannelli, per fortuna non tutti, sono stati divelti e buttati lungo le coste del parco; uno è stato danneggiato e altri sono stati anche spostati; i vandali se la sono presa anche con alcune panchine che si trovano nelle piazzole del parco.Non è la prima volta che succede, da quando il percorso è stato inaugurato; i vandali hanno già preso di mira i pannelli in un’altra occasione, purtroppo…
Tatiana Pieri approda agli ottavi del torneo di Monastir, in Tunisia
Tatiana Pieri di scena in Tunisia al torneo di Monastir. Nel primo turno la 23enne tennista lucchese affrontava la francese Marie Villet. Partita combattuta con la transalpina che ha vinto il primo set 7 a 5. Riscatto della Pieri che si aggiudicava il secondo 6 a 3. Nella terza e decisiva partita Tatiana avanti 4 a 0 per poi chiudere con un netto 6-1 Ancora da definire l’avversari di Tatiana Pieri negli ottavi di finale.
Parco Apuane rimaneggiato ma entra nella top ten Master a Chieti
In attesa del Campionato Italiano Assoluto di società di corsa campestre del 12 marzo a Gubbio, sui prati di Chieti si è disputato il Campionato Italiano Master, riservato agli atleti di età superiore ai 35 anni. La società del presidente Graziano Poli chiude al decimo posto. Per molti amatori la trasferta si presentava piuttosto impegnativa a causa della lontananza, ma il GP Parco Alpi Apuane – Team Ecoverde Cetilar è riuscito comunque a schierare una formazione che ha ben figurato. Nonostante una squadra rimaneggiata, composta da soli 10 atleti su un massimo di 12 punteggi acquisibili, gli atleti biancoverdi sono riusciti comunque a conquistare la Top Ten nazionale: 10° posto con 972 punti totali, nei confronti delle 106 società italiane classificate. La vittoria è andata ai baresi del Dynamyk Fitness con 1088 punti, che si sono imposti sui bresciani dell’Atletica Paratico con 1075 punti e i foggiani della Daunia Running con 1017 punti. Percorso di 6 km tra i…
Sara Morganti premiata tra le stelle degli Sport Equestri
Premiate a Villa Miani (Roma) le stelle degli Sport Equestri nella serata in collaborazione con WWF Italia. La pluricampionessa barghigiana Sara Morganti, campionessa del mondo di Paradressage in carica, è la vincitrice del premio “Best Rider Discipline Olimpiche Equitatus”. Un giusto riconoscimento all’impegno della campionessa di Barga nell’appuntamento, andato in scena nella cornice di Villa Miani a Roma e che ha visto al fianco della FISE WWF Italia, la più grande associazione ambientalista italiana che da più di 60 anni lotta per la difesa dell’ambiente e delle specie in via di estinzione.
Buon debutto di Lorenzo Fedi (Boxe Giuliano) al Torneo Nepi
Non ha deluso le aspettative Lorenzo Fedi della Boxe Giuliano. Al debutto infatti nel prestigioso torneo Nepi il giovane pugile ha infatti battuto ai punti il temibile Thomas Bertozzi della Pugilistica Massese nel match valido per la categoria dei 60kg junior. Nei prossimi due incontri Fedi se la vedrà con Lapo Torricini e poi in un derby del ring contro Luca Del Tessandoro della Pugilistica Lucchese.
I colori del Serchio, la puntata di stasera slitta a domenica: si parla del biroldo della Garfagnana
Come già era capitato in occasione del primo corso del Carnevale di Viareggio, la puntata de I colori del Serchio non andrà in onda nel suo appuntamento tradizionale del sabato sera alle 21 ma verrà spostata di un giorno. Andrà quindi in onda domenica sera alle 22. Sarà una puntata più che mai speciale, dedicata ad uno dei prodotti più originali di terra di Lucchesia, il Biroldo della Garfagnana presidio Slowfood. La trasmissione seguirà tutte le fasi di lavorazione dalla macelleria alla norcineria fino a scoprire il prodotto finito che oggi è molto noto grazie ai 5 produttori riconosciuti da Slowfood. Nella seconda parte, con l’occasione del convegno che si è tenuto alcuni giorni fa al teatro alfieri di Castelnuovo, andremo a sentire alcune delle voci protagoniste dell’inserimento di 11 comuni della provincia di Lucca all’interno del territorio della riserva MAB Unesco Appennino Tosco Emiliano. Per quanto riguarda la trasmissione I colori del Serchio, tutte le repliche non subiranno…
Si lavora per la riapertura del ponte di San Donnino in Alta Garfagnana
Ci sono buone nuove per quanto riguarda il Ponte di San Donnino nel comune di Piazza al Serchio chiuso al transito sia veicolare che pedonale dallo scorso 28 giugno. Grazie ai lavori in corso, eseguiti dalla impresa Guido Gino e finanziati dalla Regione Toscana con uno stanziamento straordinario di 900mila euro, si avvicinano i tempi (si spera entro Pasqua) per la riapertura del collegamento sulla strada regionale 445, che rappresenta la principale via di collegamento per i centri dell’alta Garfagnana. Il ponte, che a causa della rottura dei tiranti aveva subito un innalzamento dal piano stradale di oltre 30 centimetri, è tornato infatti ad essere perfettamente allineato, grazie al decisivo intervento, ancora in corso, per la sostituzione dei tiranti danneggiati che ora dovrebbe concludersi in questi mesi. La bella novità è emersa nel corso di un sopralluogo con la ditta esecutrice ed i tecnici della provincia a cui hanno preso parte il presidente della provincia Luca Menesini ed il…
Luca Menesini fa il punto sui lavori al Ponte di San Donnino
Ad effettuare il sopralluogo sullo stato dei lavori al Ponte di San Donnino anche il presidente della Provincia Luca Menesini. Sentiamo le sue considerazioni.