Tag: NoiTV
Crugnola vs Basso, è già rivincita al Regione Piemonte
Folta partecipazione al secondo round stagionale del CIAR 2025. Sono infatti 158 gli equipaggi iscritti al Rally Regione Piemonte giunto alla 19esima edizione. La corsa piemontese promette scintille e spettacolo e una sorta di rivincita tra i due grandi favoriti Basso e Crugnola, Crugnola e Basso, fate voi. Dopo un rally del Ciocco altamente spettacolare, dove sono stati divisi da soli 6 decimi tra i protagonisti del CIAR figurano i mammasantissima della categoria Rally2 tra i quali spiccano i freschi vincitori del round di apertura Giandomenico Basso e Lorenzo Granai con la Skoda Fabia RS Rally2 #1. Partirà con il numero 2 il quattro volte campion italiano, ovvero l’equipaggio formato da Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto che sulla Citroen C3 Rally2 cercheranno di riprendersi quanto loro sfuggito in Valle del Serchio. Al via però altri pretendenti ad un posto al sole: lo sloveno Bostjan Avbelj sempre velocissimo seguito da Roberto Daprà, Alessandro Re e Simone Campedelli, tutti a bordo della Skoda Fabia RS Rally2 con gli…
Dalla Regione 2 milioni la messa in sicurezza di due ponti sulla regionale 445
Con un finanziamento di quasi 2 milioni di euro la Regione Toscana sosterrà i lavori di due ponti presenti in Valle del Serchio. Il ponte sorge nel primo caso lungo la strada regionale 445 della Garfagnana nel Comune di Castelnuovo; un intervento che comporterà lavori per 958.000 euro. Questo è considerato un attraversamento strategico anche per le attività produttive perché in quel tratto la 445 rappresenta l’unica viabilità di collegamento tra la Garfagnana e la Piana di Lucca. Il ponte si trova praticamente a pochi metri dal cantiere in corso in loc. Molinetto ed il sindaco di Castelnuovo Tagliasacchi ha colto l’occasione per esprimere soddisfazione per i lavori ed anche alcuni ringraziamenti. L’altro intervento sarà realizzato sul ponte della Valfegana sempre sulla SR 445 della Garfagnana, nel tratto che supera il torrente Fegana tra i comuni di Bagni di Lucca e di Coreglia Antelminelli; è un ponte ad arco in muratura che sarà interessato da lavori per 1 milione di…
Rifiuti, a Borgo a Mozzano iniziata la distribuzione dei sacchi per la tariffa puntuale
E’ iniziata ufficialmente a Borgo a Mozzano la distribuzione automatica e manuale dei sacchi grigi con Tag Rfid, acronimo inglese di Radio-Frequency Identification Device, per il calcolo puntuale della nuova tariffazione introdotta da Ascit. Il distributore automatico è stato collocato nel piazzale delle scuole nella zona del ponte pari, mentre la distribuzione manuale è presso il circolo L’Unione di Borgo a Mozzano; Verranno poi organizzati incontri e distribuzione dei sacchi anche nelle frazioni del Comune Questo nuovo sistema di raccolta del materiale indifferenziato ma forse è meglio dire non riciclabile permetterà di gestire meglio questa raccolta con l’intento soprattutto di inquinare meno. Il servizio prenderà il via a Maggio in forma sperimentale, fino a 31 dicembre 2025
Danneggiamento ambientale a Bagni di Lucca, il CAI prepara un azione legale
Compromesso in modo significativo da mezzi motorizzati il sentiero montano nei pressi del Rifugio Gigi Casentini al Mercatello nel Comune di Bagni di Lucca, con conseguenti danni all’ecosistema montano. Il CAI Lucca si prepara ad agire, anche per vie legali, contro i responsabili. Il CAI sezione di Lucca esprime la sua preoccupazione per un nuovo episodio di danneggiamento, questa volta ai danni del sentiero montano nei pressi del Rifugio Gigi Casentini al Mercatello nel Comune di Bagni di Lucca. Come si evince dalle foto, il transito di veicoli a motore non autorizzati nei piccoli sentieri escursionistici ha causato gravi danni, che non solo compromettono la sicurezza del percorso, ma anche la tenuta dell’ecosistema montano, a causa del dissesto naturale ed idrogeologico provocato. Preoccupazione accresciuta dagli analoghi episodi di danneggiamento rilevati poche settimane fa sul sentiero CAI Alta Via dei Pastori, nei pressi del Monte Prato Fiorito, sempre nel Comune di Bagni di Lucca. A causa della gravità dei danni, il…
Tatiana Pieri out a S. Margherita di Pula; Jessica gioca a Bellinzona
Dopo la finale della sorella Jessica pochi giorni fa, anche Tatiana Pieri cercava gloria al W35 di Santa Margherita di Pula. La 26enne tennista lucchese era impegnata nel primo turno contro l’altra azzurra Alessandra Mazzola. Tatiana ha perso il primo set 6 a 4 ed è crollata di schianto nel secondo dove ha ceduto 6 a 1. Jessica Pieri sarà impegnata invece da mercoledì in Svizzera nel torneo W75 di Bellinzona.
Grande successo al Ciocco per la “Diamond Fight Day”
Si è svolta a Ciocco di Castelvecchio Pascoli la seconda edizione del ” Diamond Fight Day” una giornata dedicata agli sport da combattimento. L’evento ha visto una nutrita partecipazione e ha riscosso anche un notevole successo ponendo all’attenzione atleti di indubbio interesse tecnico e agonistico. Sono stati 15 gli allievi del team DVB, la società del maestro Donovan Bertoncini organizzatrice della manifestazione, che sono saliti sul ring con ottimi risultati nel settore “speranze” dagli 8 ai 12 anni ma anche nelle categorie Junior e Cadetti, ovvero più grandicelli dai 14 fino ai 17 anni. Nel contatto pieno la punta di diamante Greta Cecchini ha vinto per ko alla prima ripresa mentre dopo un lungo stop il garfagnino Filippo Giannini strappa un bel pareggia nel pugilato. Grande soddisfazione per la perfetta riuscita da parte degli organizzatori che hanno fruito di una splendida location e delle strutture del Ciocco messe a disposizione dalla famiglia Marcucci. Guest star della domenica Marvin Demollari. L’ex-campione…
Museo casa Pascoli aperto anche per aderire a “Case della memoria”
Per il quarto anno consecutivo l’Associazione Nazionale “Case della Memoria” nei giorni 5 e 6 aprile ha invitato musei ma soprattutto case museo ad aprire le porte ai visitatori e in Toscana sono state quasi 40 le dimore che hanno aderito all’iniziativa. Di queste tante anche in provincia di Lucca, tra cui Casa Pascoli a Castelvecchio con il suo bellissimo giardino che si fonde con il frutteto e naturalmente la famosa vigna dove il Pascoli produceva il “Flos Vineae”. Il tutto ad introdurre nella Casa Museo che, grazie alla cura ma soprattutto alla consapevolezza della sorella Marìù, ha mantenuto tutto l’ambiente com’era quando era in vita Giovanni Pascoli: libri, manoscritti, mobili, strumenti e suppellettili. Oggi, grazie a tanti interventi che hanno visto contributi ministeriali, regionali e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, l’edificio, di proprietà del Comune di Barga è anche in totale sicurezza, a disposizione di visitatori e studiosi. Casa Pascoli è aperta per le visite: martedì dalle…
Sport e inclusione, la campionessa Sara Morganti protagonista a Castelnuovo
Il partecipato evento, dal titolo “A merenda con Sara”, è andato in scena al Carrefour Market di piazzale del Genio Sport, inclusione e corretta alimentazione. Questi i temi interessanti dell’evento A merenda con Sara che si è svolto a Castelnuovo di Garfagnana presso Carrefour Market di piazzale del Genio. Un incontro con la campionessa paralimpica di paradressage Sara Morganti promosso da Etruria Retail con l’obiettivo di diffondere i valori dello sport come strumento di crescita, inclusione e determinazione. Sara Morganti è stata la principale protagonista di questo partecipato evento, che ha visto anche la presenza anche di tante associazioni sportive di Castelnuovo: ha affrontato appunto il tema dell’inclusività, raccontando ai presenti le sfide e le opportunità dello sport paralimpico. La dottoressa Claudia Francalanci, ha poi approfondito l’importanza di una corretta alimentazione per la salute e la performance sportiva. Tra le autorità intervenute a questo incontro il consigliere nazionale di EISI (Ente italiano sport inclusivi) Gianluca Orsi, e il sindaco di…
Mattinata con gli aquiloni a Barga per ricordare Giovanni Pascoli
La Fondazione Giovanni Pascoli, partendo dalla vecchia tradizione del volo degli aquiloni con i ragazzi delle scuole di Barga, che si svolgeva qualche anno fa, in omaggio alla celebre poesia pascoliana L’aquilone, ha organizzato una bella mattinata all’ombra del Duomo di Barga dal titolo “… sì, gli aquiloni!”. Il tutto nella ricorrenza della morte del poeta avvenuta il 6 aprile del 1912. Il poemetto “L’aquilone” è un’opera profondamente evocativa in cui il poeta ricorda i giorni spensierati dell’infanzia, l’importanza della scuola come luogo di formazione e amicizia, e il valore dei piccoli momenti di felicità: La giornata è stata indubbiamente lieta, leggera, caratterizzata da un’atmosfera spensierata e felice anche se, diciamo subito che di aquiloni in cielo purtroppo non ne abbiamo visto librare nemmeno uno, in quanto la bellissima mattinata di sole non ha offerto nemmeno un filo di vento. I bambini in qualche modo si sono consolati con gli aeroplanini di carta costruiti grazie ad uno dei laboratori previsti…
Sfuma il sogno di Jessica Pieri in finale a Santa Margherita di Pula
Ottimo torneo di Jessica Pieri al W35 di Santa Margherita di Pula. In finale la 28enne tennista lucchese ha affrontato l’austriaca Julia Grabher. Equilibrato il primo set che ha visto la lucchese avanti 5 a 3 salvo poi cedere 7 a 5. Nella seconda partita dominio della Grabher che si è portata sul 3 a 0 e ha chiuso poi con un perentorio 6 a 0. Jessica Pieri è adesso #425 della classifica mondiale.
Torneo Cefa alla finale regionale; una poltrona per…quattro
Si gioca oggi al Palasport di Castelnuovo la finale regionale del 32° torneo di minibasket Cefa. Le quattro superstiti si battono per un titolo platonico ma pur sempre importante. Tutti accederanno infatti alla fase internazionale (25-27 aprile). Confermata la presenza dei lituani del Vilnius campioni uscenti (nella foto), dei croati dello Zadar e degli ungheresi del Budapest. Entra nel vivo la 32esima edizione del prestigioso torneo internazionale di minibasket Cefa. Dopo la fase di qualificazione dedicata ai gironi Giallo, Rosso, Verde e Azzurro le quattro vincitrici si ritrovano per dar vita alla finale regionale che assegnerà il relativo titolo. Tutte e quattro però passeranno alla fase internazionale in programma dal 25 al 27 aprile. Questi gli accoppiamenti delle due semifinali che vedranno affrontarsi alle ore 10 Lucca Sky Walkers e Poggibonsi e a seguire alle 11,30 Grosseto e Don Bosco Livorno, vincitore nel 2024 della fase regionale. Nel pomeriggio si giocheranno le due finali: alle 15 quella per il terzo…
Gallicano, inaugurato il Centro Ri-Vesto
Il progetto, costato 60mila euro, è stato realizzato grazie ai contributi economici erogati dalla Garfagnana Ecologia Ambiente S.r.l e da A.T.O Toscana Costa. A Gallicano ha preso il via un nuovo importante progetto. Si tratta del centro “Ri – Vesto”, centro del riuso a cui potrà fare riferimento la vallata, creato con l’obiettivo di promuovere un uso migliore e più efficiente degli abiti usati, riducendo la quantità di rifiuti prodotti e restituendo nuova vita agli stessi, con particolare attenzione alla loro raccolta ed al trattamento, prima di metterli a disposizione di chi ne ha bisogno in una completa operazione di economia circolare. Il progetto, costato 60mila euro, è stato realizzato grazie ai contributi economici erogati dalla Garfagnana Ecologia Ambiente S.r.l e da A.T.O Toscana Costa (rispettivamente 25 mila euro) ed una quota parte del comune di Gallicano per 10mila euro. Fondamentale nel progetto il ruolo attivo svolto dalla Misericordia di Gallicano che gestirà il centro Ri-Vesto, realizzato in via Cavour…