Tag: NoiTV
I colori del Serchio, la puntata di stasera slitta a domenica: si parla del biroldo della Garfagnana
Come già era capitato in occasione del primo corso del Carnevale di Viareggio, la puntata de I colori del Serchio non andrà in onda nel suo appuntamento tradizionale del sabato sera alle 21 ma verrà spostata di un giorno. Andrà quindi in onda domenica sera alle 22. Sarà una puntata più che mai speciale, dedicata ad uno dei prodotti più originali di terra di Lucchesia, il Biroldo della Garfagnana presidio Slowfood. La trasmissione seguirà tutte le fasi di lavorazione dalla macelleria alla norcineria fino a scoprire il prodotto finito che oggi è molto noto grazie ai 5 produttori riconosciuti da Slowfood. Nella seconda parte, con l’occasione del convegno che si è tenuto alcuni giorni fa al teatro alfieri di Castelnuovo, andremo a sentire alcune delle voci protagoniste dell’inserimento di 11 comuni della provincia di Lucca all’interno del territorio della riserva MAB Unesco Appennino Tosco Emiliano. Per quanto riguarda la trasmissione I colori del Serchio, tutte le repliche non subiranno…
Si lavora per la riapertura del ponte di San Donnino in Alta Garfagnana
Ci sono buone nuove per quanto riguarda il Ponte di San Donnino nel comune di Piazza al Serchio chiuso al transito sia veicolare che pedonale dallo scorso 28 giugno. Grazie ai lavori in corso, eseguiti dalla impresa Guido Gino e finanziati dalla Regione Toscana con uno stanziamento straordinario di 900mila euro, si avvicinano i tempi (si spera entro Pasqua) per la riapertura del collegamento sulla strada regionale 445, che rappresenta la principale via di collegamento per i centri dell’alta Garfagnana. Il ponte, che a causa della rottura dei tiranti aveva subito un innalzamento dal piano stradale di oltre 30 centimetri, è tornato infatti ad essere perfettamente allineato, grazie al decisivo intervento, ancora in corso, per la sostituzione dei tiranti danneggiati che ora dovrebbe concludersi in questi mesi. La bella novità è emersa nel corso di un sopralluogo con la ditta esecutrice ed i tecnici della provincia a cui hanno preso parte il presidente della provincia Luca Menesini ed il…
Luca Menesini fa il punto sui lavori al Ponte di San Donnino
Ad effettuare il sopralluogo sullo stato dei lavori al Ponte di San Donnino anche il presidente della Provincia Luca Menesini. Sentiamo le sue considerazioni.
Prende 100 euro dimenticate a un bancomat, denunciato 30enne
Rintracciato e denunciato dopo oltre un mese di indagini un 30enne di Barga (Lucca) che lo scorso mese di dicembre si era impossessato di 100 euro da uno sportello Bancomat di Fornaci di Barga, distrattamente dimenticate da un cliente della filiale della locale banca BPM. L’uomo è stato riconosciuto grazie alle telecamere dell’Istituto che lo avevano ripreso compiere il gesto, benché la sua identificazione abbia poi richiesto una laboriosa attività investigativa condotta dai Carabinieri. Il denaro è stato recuperato e restituito. Del fatto è stata data comunicazione di reato alla Procura della Repubblica di Lucca.
Fra due settimane sarà Rally del Ciocco e della Valle del Serchio
Mentre continuano ad affluire le iscrizioni al 46esimo rally del Ciocco e della Valle del Serchio, prova di apertura del CIAR 2023 in programma venerdì 10 e sabato 11 marzo, lo staff della OSE capitanato da Valerio Barsella sta perfezionando gli ultimi dettagli della corsa che aprirà la lunga stagione tricolore del rallismo italiano. Mancano esattamente due settimane da quando nel pomeriggio di venerdì 10 marzo i motori cominceranno a rombare all’interno della tenuta del Ciocco, ormai da quasi mezzo secolo teatro di una delle corse più affascinanti del panorama nazionale. Dei protagonisti parleremo solo fra qualche giorno, dopo il 1 marzo quando si saranno chiuse le iscrizioni e capiremo le reali forze in campo. L’unica certezza è che sulle strade della Valle del Serchio scatterà la caccia al due volte campione italiano Andrea Crugnola che un anno fa iniziò proprio dal Ciocco la sua cavalcata trionfale. Grande novità la partenza dalle mura di Lucca, assoluto inedito, mentre l’arrivo torna…
Francesco Guerra debutta alla decima Napoli City Half Marathon
Dopo aver raccolto soddisfazioni e titoli italiani sui 3000, 5000 e 10mila metri Francesco Guerra svolta su distanze più lunghe per vedere l’effetto che fa. Domenica prossima il 21enne atleta del GP Parco Alpi Apuane, passato pochi mesi fa nel CS Carabinieri, affronterà la mezza maratona di Napoli. 21 chilometri e 95 metri per capire se questo tipo di prova può essere anche il suo futuro. Arduo anche stabilire il tempo che Guerra potrà segnare anche se un rilievo cronometrico intorno ai 63 minuti potrebbe essere soddisfacente. Corsa veloce quella partenopea giunta alla decima edizione visto che lo scorso anno Yeman Crippa (Fiamme Oro) vince con il grandissimo tempo di 59’26”, nuovo record italiano. Saranno 1200 i runner che parteciperanno, provenienti da ben 30 nazioni diverse.
Isi Barga, fine cantiere nel 2024
Una volta conclusi i lavori di realizzazione del nuovo edificio dell’Isi di Barga che sorgerà al posto del vecchio immobile recentemente demolito e realizzate le nuove cucine dell’alberghiero nella palazzina E, il Polo scolastico barghigiano potrà vantare uno degli istituti scolastici più moderni, funzionali e sicuri del territorio, soprattutto per quanto riguarda le norme antisismiche visto che Barga è classificata ‘zona 2’ per quanto riguarda la vulnerabilità sismica.
Kme, aumenta il premio 2022 per i lavoratori; ma il nuovo anno parte con la cassa integrazione
Kme Italia chiude il 2022 con risultati tutti in crescita e positivi così da aumentare il premio di risultato per i lavoratori di circa il 10%. Il nuovo anno parte invece con alcune difficoltà ma si prevede una buona ripresa nel secondo semestre. E’ quanto emerso dalla riunione del Coordinamento Nazionale Kme Italia, dove è stato presentato l’andamento dei parametri su cui era stato costruito il nuovo premio di risultato. A riportare i dettagli sono i coordinamenti nazionali di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil. Il dato più significativo relativo al buona andamento del 2022, nell’ottica dei sindacati, è proprio quello del premio di produttività: all’inizio era stato fissato a 1.500 euro ed alla fine è salito a 1.660 euro a favore dei lavoratori. Il nuovo anno si è invece aperto con un calo nel settore dell’ottone che impone il ricorso alla Cassa integrazione ordinaria fino a maggio, mentre per il secondo semestre l’azienda prevede un’importante ripresa produttiva. Tengono…
Il Castelnuovo riparte da Contadini e crede nei playoff di Promozione
Lo scialbo 0 a 0 con il Viaccia è costato la panchina ad Andrea Cipolli. Così in una sorta di staffetta tra ex grandi terzini sinistri di qualche lustro fa, il Castelnuovo ha chiamato Riccardo Contadini (garfagnino doc è di Villa Collemandina) al capezzale della nobile e blasonata compagine gialloblu. Ci si allena in notturna nella fredda serata castelnuovese perchè siamo al dilettantismo puro e (ahimè) sembrano lontani in modo siderale i tempi gloriosi della C2. Attualmente la squadra garfagnina occupa il settimo posto e l’approdo di Contadini è proprio dovuto al fatto che i dirigenti gialloblu credono ancora nelle potenzialità di Francesco Inglese, il capotano, e compagni, per un piazzamento che consenta di giocare gli spareggi post-season. Non sarà affatto semplice anche perchè ci vuole almeno il quarto posto. Una posizione che (classifica docet) al momento è lontano solo 4 punti anche se va detto che mancano solo sei partite alla fine. Quello di Contadini è un gradito…
Jessica Pieri si ferma agli ottavi di finale del torneo di Macon
Netta sconfitta di Jessica Pieri negli ottavi di finale del torneo (W40) di Macon, in Francia. La 25enne tennista lucchese è stata infatti nettamente battuta (6-3; 6-1) dalla rumena Jacqueline Cristian. Partita che non ha avuto storia tanto netta è parsa la superiorità della giocatrice dell’est europeo. Rimane tuttavia il buon torneo disputato da Jessica con due partite vinte nelle qualificazioni e nei 16esimi contro la bulgara Topalova.
Volano alla fase nazionale le piccole Aquile del GS orecchiella
Le giovani atlete Maria Laura Angelini, Aurora Ovbude e Monia Grassi (tutte del GS Orecchiella) hanno portato l’Istituto comprensivo di Castelnuovo Garfagnana al titolo regionale studentesco nella prova disputata a Prato. Da ricordare il contributo dato da Chiara Musetti che ha partecipato alla fase provinciale. In un chilometro di corsa campestre tiratissimo, le tre atlete hanno ottenuto ottimi piazzamenti che sono valsi il primo posto a squadre, portando in Garfagnana un prestigioso riconoscimento. Ora la testa va già alla finale nazionale di Caorle dove sicuramente vivranno un’esperienza indimenticabile.
Jessica Pieri accede gli ottavi di finale al torneo di Macon
Jessica Pieri accede agli ottavi di finale del torneo di Macon (W40), in Francia. Grande partita della 25enne tennista lucchese che ha confermato il suo eccellente stato di forma strapazzando (6-1; 6-1) la giovane bulgara Gergana Topalova. Giovedì se la vedrà con la rumena Jaqueline Adine Cristian. Nei turni precedenti Jessica aveva battuto la greca Sakellaridis e della francese Lim.