Tag: NoiTV
Regione, via libera alla nuova viabilità a Minucciano
La Giunta regionale ha approvato nella seduta di ieri l’Accordo di programma con il Comune di Minucciano per la realizzazione del collegamento tra la strada regionale 445 e le strade provinciali 51 e 59. Il progetto contenuto nella delibera presentata dall’assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli, dal costo complessivo di 4milioni 370mila euro, prevede un contributo straordinario regionale fino a 3milioni 200mila euro suddiviso su quattro annualità sul bilancio gestionale 2025-2027.
Unione Comuni Garfagnana assume tre nuovi operai forestali
Ad oggi infatti sono 24 gli operai forestali che svolgono varie funzioni all’interno dell’ente. Presso la sala della giunta dell’Unione, a salutare i tre nuovi arrivati, oltre alla presidente Raffaella Mariani, anche Francesco Pioli che ha la delega al personale, e che ai nostri microfoni conferma la necessaria attenzione al territorio sempre più abbandonato dai proprietari. Grazie all’assunzione di tre nuovi operai forestali si potenzia notevolmente la forza lavoro dell’Unione Comuni della Garfagnana. Ad oggi infatti sono 24 gli operai forestali che svolgono varie funzioni all’interno dell’ente. Presso la sala della giunta dell’Unione, a salutare i tre nuovi arrivati, oltre alla presidente Raffaella Mariani, anche Francesco Pioli che ha la delega al personale, e che ai nostri microfoni conferma la necessaria attenzione al territorio sempre più abbandonato dai proprietari. Sono molteplici i ruoli e i compiti degli operai forestali dell’Unione Comuni Garfagnana, che spaziano dalle manutenzioni e sistemazioni idraulico-forestali e agrarie del territorio di competenza, imboschimento e rimboschimento, valorizzazione ambientale,…
Goshin Do Karate Barga stupisce e brilla nella Trinacria Cup
Una giornata davvero speciale e risultati eccezionali per la squadra del Goshin-Do Karate di Barga, impegnata nella gara nazionale di Kata e Kumite denominata “Trinacria Cup” che si è svolta a Marsala, in Sicilia. Un oro, tre argenti e tanti bei piazzamenti da parte degli atleti barghigiani. I risultati più brillanti quelli di Marco Pacini che ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria Cadetti cinture Marrone 52 kg e quello di Mackenley Lavoratti che nel Kumite Esordienti cintura arancione ha ottenuto un ottimo argento e poi ha concesso il bis nel Kata insieme a Mattia Ceccarelli che ottiene a sua volta l’argento nel Kata categoria Seniores cintura marrone. Hanno poi mancato di poco la medaglia Axel Magna, Jacopo Giuliani ed Egor Cinelli nel Kata. Cuore e coraggio nel Kumite poi per Cinelli che si è battuto con le unghie e con i denti (e anche una caviglia malconcia) ma non ce l’ha fatta a salire e sul podio. Da ricordare…
Inaugurata la nuova Casina per la comunità e il Punto radio
Una comunità in festa ha salutato l’inaugurazione di una nuova struttura che ospiterà il circolo e sarà punto di coordinamento della protezione civile: il punto radio a servizio del COC Centro Operativo Comunale. Siamo a Campori nel comune di Castiglione Garfagnana dove l’amministrazione comunale ha messo a disposizione della comunità questa struttura curata in ogni particolare. Dal 2010 un gruppo di cittadini si sono riuniti in una libera associazione per ritrovarsi e promuovere le attività della piccola chiesa; dal 2016 si sono trasformati in circolo ANSPI e dunque necessitavano di una nuova sede per questa realtà che vede la partecipazione in modo piuttosto assiduo di una settantina di soci, guidati dall’instancabile Prof Pietro Paolo Angelini. Tanti cittadini e autorità hanno certificato con la loro presenza l’attaccamento alla lodevole iniziativa salutata dal suono della filarmonica alpina di Castiglione Garfagnana. Prima dei saluti istituzionali Don Riccardo Micheli ha anche inaugurato una “mestaina” dedicata alla Madonna di Lourdes. Il costo dell’operazione, oltre all’importante…
Paolini e Musetti, due campioni da top ten aspettando… Roma
Il lunedì è il giorno dei post-tornei e quando le classifiche si aggiornano diventando ufficiali. Possiamo annotare la presenza di Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti tra i i primi dieci del ranking Wta e Atp. Non è una sorpresa per la 29enne tennista lucchese che si conferma #5 in una graduatoria dominata da Aryna Sabalenka. E’ invece una gradita novità l’ascesa del 23enne di Carrara adesso al #9. La vittoria di Ruud a Madrid gli ha impedito di salire addirittura all’ottavo posto. Ora fari puntati sugli internazionali d’Italia al Foro Italico di Roma dove sia Jasmine che Lorenzo puntano ad essere protagonisti.
Adriatico amaro per Paolo Andreucci costretto al ritiro
Un problema meccanico (ammortizzatore posteriore della Citroen C3 #2) ha costretto Paolo Andreucci e Rudy Briani ad un amarissimo ritiro prima della PS 4 Dei Laghi al 32° rally Adriatico, terza prova del CIRT 2025. Zero punti e punteggio evidentemente da scartare per il campione garfagnino parso in difficoltà fin dalle prime battute sugli insidiosi sterrati marchigiani. Ritirati anche Molinaro-Ciucci. Il 32esimo rally Adriatico ha visto il successo di Alberto Battistolli con 6″ su Tommaso Ciuffi e 11″ sul polacco Miko Marczyk che lo accompagnano sul podio. Prossima gara del CIRT 2025 il rally di San Marino in programma il 12 e il 13 luglio.
Ecco la Baldoria di Cerreto; quando il fuoco vince sulla pioggia
Il fuoco ha vinto sulla pioggia. La secolare tradizione della baldoria a Cerreto di Borgo a Mozzano si è consumata con successo anche se un robusto temporale nel tardo pomeriggio ha condizionato la festa soprattutto nella spettacolare fase dell’illuminazione costituita da oltre 4mila lumini che hanno rischiarato quasi a giorno l’intera collina. La serata si è aperta con l’esibizione della band “Odissea” anni 80 mentre il pubblico arrivava in massa per assistere all’evento sicuramente più antico della bassa valle del Serchio che sa riunire tutta questa comunità. Sono stati i giovanissimi del paese, insieme al sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, ad accendere invero non senza difficoltà il secolare fuoco, che ricorda un rito di origine celtica quando le comunità affidavano al fuoco il buon auspicio per la fecondità della terra e delle persone, rifacendosi forse alla protezione del Dio “Baldur”. Lingue di fuoco si sono alzate fino al campanile facendo arretrare i tanti presenti che assistevano all’evento. Il…
Frana a Tiglio, proseguono i rilevamenti per pianificarne la rimozione
Il paese collinare nel comune di Barga si trova parzialmente isolato a causa della chiusura della strada d’accesso principale, interrotta a causa dello smottamento. I rilevamenti costanti e tutt’ora in corso consentiranno di comprendere l’entità del pericolo ancora presente e pianificare la rimozione della frana. L’evento è già stato inserito sul portale emergenze della Regione e sui bandi per la difesa del suolo. Ancora tempi incerti ed anche un po’ di preoccupazione circa la grossa frana che ha imposto la chiusura della strada principale per il paese collinare di Tiglio, nel comune di Barga. Da quando si è verificata nei giorni scorsi, sono stati continui i controlli ed i rilievi strumentali, che ancora vanno avanti, disposti dal comune di Barga per capire se il movimento franoso è ancora attivo e soprattutto quanto a rischio è la strada che si trova a pochissimi metri dalla vasta frana. Uno smottamento davvero molto ampio che sta preoccupando tutta la comunità e l’Amministrazione Comunale…
Museo della Rocca Ariostesca, aperture straordinarie e tanti visitatori
La struttura è stata riaperta al pubblico e affidata al momento all’Associazione Il Circo e la Luna. In questo decennio le amministrazioni comunali guidate a Andrea Tagliasacchi hanno puntato molto sul recupero e la valorizzazione della Rocca Ariostesca, tanto da farla diventare il monumento simbolo della Città di Castelnuovo e trasformarla in un museo del fantastico dedicato all’Orlando Furioso, visti che in questa rocca soggiornò Lodovico Ariosto per 40 mesi. Questo obiettivo è stato possibile grazie ai contributi regionali, ministeriali e quelli fondamentali della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. In questi giorni la struttura è stata riaperta al pubblico e affidata al momento all’Associazione Il Circo e la Luna. In occasione del 1 maggio oltre 300 persone hanno superato l’ingresso della struttura per vivere un’esperienza unica. All’interno della Rocca, oltre a vari richiami ariosteschi, si possono visitare mostre d’arte tra cui quella straordinaria dedicata ad Antonio Possenti. La Rocca è visitabile tutti i fine settimana dalle 10 alle 12…
Barga, inaugurata la “panchina della musica”
È dedicata a tutti coloro che vogliono sedersi e suonare. Un modo per dedicare Geoff Collins White venuto a mancare nell’agosto scorso. La panchina dedicata ai musicisti, a tutti coloro che vi si vogliano sedere e suonare. La panchina per ricordare Geoff Collins White venuto a mancare nell’agosto scorso. Cittadino britannico, da tanto tempo si era stabilito a Barga e qui, oltre all’amore per questa terra, aveva portato anche il suo amore per la musica. A Barga in tanti ricordano le sue esibizioni con la sua band Grizzly, ma anche le improvvisate jam session nelle serate estive del centro storico, in piazza del comune come pure le sue esibizioni al Barga Jazz Club. Country Rock, Blues e Ballads, con brani degli Eagles, Eric Clapton, The Beatles, Elton John, e Dire Straits. Erano questi i suoi cavalli di battaglia spesso presentati con Grizzly, la sua band che negli anni ha visto anche la presenza di musicisti anche barghigiani. Per ricordarlo, i…
Dini vince la prova del campionato sociale Golf Club Garfagnana
Si è disputata al Golf Club Garfagnana la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo “Mobilart”. Nella classifica lordo a vincere con l’eccellente risultato di 55 colpi (+1), è stato Stefano Dini che, a parità di punteggio, si è imposto sul secondo classificato Federico Pieroni grazie ad un miglior risultato sulle seconde nove buche. Nella classifica di prima categoria netto la spunta Daniele Biagioni con l’ottimo punteggio di 52 colpi (-2) distanziando di una sola lunghezza il secondo e il terzo classificato Federico Pieroni e Alessandro Berti entrambi con 53 colpi (-1). La seconda categoria netto è stata vinta da un eccellente Gino Battaglini che con il punteggio di 51 colpi (-3) che si è aggiudicato la prima posizione a discapito del secondo classificato Claudio Storai che si è fermato a quota 53 colpi (-1), terzo classificato Cardelli Marco con il punteggio di 56 colpi (+2). Nella classifica senior svetta su tutti Talenti Ada con 57 colpi (+3). Nel fine…
Folla al Primo Maggio a Fornaci aperto dalle istituzioni
Dopo anni di pioggia, finalmente il sole ed una giornata quasi estiva hanno reso merito ed esaltato la bellezza della grande expo del Primo Maggio a Fornaci che si è svolta con già una grandissima partecipazione. Regalando a tutti una splendida giornata di mostre, di iniziative, di colori, di novità e di incontri tra la gente e con le realtà produttive del territorio. Una bella festa di colore e densa di significati per Fornaci L’inaugurazione, come non avveniva da qualche anno, con l’arrivo da via della Repubblica in piazza IV Novembre delle Filarmoniche Catalani di Coreglia e Luporini di Barga che insieme hanno intonato, alla presenza di tante autorità civili e militari, l’Inno degli italiani. Poi il taglio del nastro a cura dell’assessore regionale Stefano Baccelli che non manca mai a questa festa e che ha voluto anche ribadire il senso del 1° Maggio quale Festa dei Lavoratori I saluti istituzionali che completano di solito la cerimonia inaugurale sono stati…