Tag: NoiTV
Nuova maxi vincita in Garfagnana: portati a casa 1 milione di euro a Castelnuovo
La dea bendata benedice di nuovo la Garfagnana dopo poche settimane. Dopo la vincita milionaria a Piano Pieve la dea bendata bacia di nuovo la Garfagnana e lo fa con un milione di euro, questa volta il fortunato vincitore sembra essere un turista affezionato alla Garfagnana in quanto ogni anno trascorre la sua vacanza di un mese in terra estense, in questo caso ha giocato un euro al MillionDAY (Lottomatica) azzeccando 5 numeri su 5 estratti ieri sera alle 19 come ogni giorno. Ad accorgersi della strepitosa vincita la titolare della tabaccheria Bertoncini in Piazza delle Erbe a Castelnuovo Garfagnana.
Ignora il divieto di allontanarsi da Castelnuovo: scattano gli arresti domiciliari
Il giovanissimo di origini marocchine è stato sorpreso dai carabinieri a Bagni di Lucca, che hanno segnalato l’accaduto all’Autorità Giudiziaria che ha ritenuto sostituire la precedente misura con quella più afflittiva. Dopo l’accusa per furto di una bicicletta, un giovanissimo di Castelnuovo di Garfagnana di origini marocchine, anche in ragione di una pericolosità sociale desunta da altri reati commessi in precedenza, alcuni quand’era ancora minorenne e segnalati alla Procura dai Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, si era visto applicare quale misura cautelare l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria abbinato al divieto di allontanarsi dal suo comune di residenza. Ma evidentemente non aveva ben compreso né la portata e né la gravità del provvedimento a suo carico, tanto da averlo disatteso allontanandosi da Castelnuovo e facendosi sorprendere fuori dai suoi confini territoriali. Per questo motivo, dopo essere stato sorpreso a Bagni di Lucca, i locali Carabinieri hanno segnalato l’accaduto all’Autorità Giudiziaria che ha ritenuto sostituire la precedente misura con…
Fornaci, premio agli sportivi del Comune di Barga
Tra i premiati Idea Pieroni, campionessa nazionale assoluta di salto in alto. Fornaci nei giorni scorsi ha ospitato anche la festa dello sport del Comune di Barga, premiando, per volere dell’amministrazione comunale, gli sportivi che si sono messi in evidenza durante l’ultima stagione. La premiazione si è aperta con una delle atlete di eccellenza del nostro territorio, Idea Pieroni, quale campionessa nazionale assoluta di salto in alto. Per gli atleti in evidenza nell’atletica e di marchio Gruppo Marciatori Barga, presenti alla premiazione, riconoscimenti a Francesco Catarsi, Niccolò Cosimini, Braian Doga, Francesco Biagioni. Per il Judo Club Fornaci Marco Gigli, fresco di medaglia d’oro europea, a Cristina Marsili e ai giovani Alessia Gigli, Chiara e Nicole Celli, Enzo Gigli, Valeria Pennacchi, Matteo Vannini. Sono state premiate anche le squadre giovanili del Volley Barga vincitrici del campionato regionale che sono state la Under 12, la Under 13 e la Under 16. Per il tennis tanti riconoscimenti al Tweener club Barga per la…
Jessica Pieri eliminata nei quarti di finale al torneo di Blois, in Francia
Jessica Pieri era impegnata al torneo WTA 75 di Blois in Francia. Nei quarti di finale la 28enne tennista lucchese se la vedeva con l’ungherese Panna Udvardy #169 del ranking mondiale che si è imposta nettamente col punteggio di 6-1; 6-4.
Simonelli-Casotti, la coppia d’oro della briscola punta al tricolore
La coppia lunigianese-garfagnina formata da Antonio Simonelli e Alberto Casotti non si smentisce. A San Michelino Farini (Piacenza) i due forti giocatori nostrani si aggiudicano la quarta prova del campionato italiano di Briscola ribadendo la loro indiscutibile abilità. Ricordiamo che complessivamente sono sei le gara in programma per l’assegnazione del titolo tricolore dell’UIGC. Grazie a questa bella vittoria Simonelli e Casotti (nella foto) sono balzati al comando della classifica generale con 95 punti. La finale si disputerà domenica 12 ottobre a Landriano in provincia di Pavia.
Lavori a Castelnuovo, Piazza Umberto riaprirà entro l’8 agosto
Nel corso di un incontro che si è svolto a Castelnuovo tra l’associazione commercianti, comune e tecnici, è stata ufficializzata la data di consegna della piazza: sarà entro l’8 agosto alla vigilia quindi dell’inizio della Settimana del Commercio. La chiusura totale di Piazza Umberto a Castelnuovo Garfagnana, causa il totale rifacimento, sta creando parecchi problemi e giustificati malumori tra i commercianti, soprattutto per coloro che hanno le loro attività in quella zona. I lavori stanno procedendo secondo crono-programma, anche se ci sono stati ritardi causati da cantieri fuori programma come quello di Gaia e altre società di distribuzione dei servizi che utilizzano la piazza per raggiungere le utenze. Nel corso di un incontro che si è svolto a Castelnuovo tra l’associazione commercianti, comune e tecnici, è stata ufficializzata la data di consegna della piazza: sarà entro l’8 agosto alla vigilia quindi dell’inizio della settimana del Commercio. L’amministrazione comunale ha poi preso atto delle perdite economiche delle attività; ha comunicato che…
Femminicidio a Fornaci, Vittorio Pescaglini condannato all’ergastolo
La Corte d’Assise del Tribunale di Lucca ha condannato all’ergastolo Vittorio Pescaglini, che nel febbraio dello scorso anno uccise a coltellate a Fornaci di Barga la moglie Maria Batista Ferreira. La Corte ha quindi accolto la richiesta del pm Paola Rizzo, Al momento della lettura della sentenza l’imputato era in aula. Il fatto, che scosse profondamente l’opinione pubblica della Valle, accadde il 26 febbraio del 2024. Pescaglini, 55 anni, davanti all’Hotel Gorizia, colpì con 4 pugnalate la moglie, 51 anni. La donna spirò in pochi minuti. E dopo averla aggredita mortalmente fu lo stesso Pescaglini a chiamare i carabinieri ed a consegnarsi, con in mano ancora il coltello insanguinato. L’uomo poi ha raccontato che la moglie non voleva concedergli il divorzio e continuava a chiedergli soldi. Da lì sarebbe maturato il folle gesto. Davanti al giudice sono comparsi diversi testimoni del fatto. La difesa aveva chiesto alla Corte il riconoscimento del vizio parziale di mente. Alla fine il giudice ha…
Borgo a Mozzano, scontro auto-camion: 26enne a Cisanello con Pegaso
L’incidente è avvenuto sulla via Ludovica. Il giovane ha riportato un trauma al bacino. In un incidente stradale avvenuto a Borgo a Mozzano sulla Lodovica rimasto ferito un giovane di 26 anni. Alla guida di una Fiat Grande Punto che procedeva in direzione Lucca, nei pressi del palasport di Borgo a Mozzano, per cause in corso di accertamento avrebbe perso il controllo dell’auto invadendo l’altra corsia e urtando violentemente contro un camion. L’impatto è stato davvero forte, tanto che la punto ha perso completamento il motore mentre il mezzo pesante ha finito la sua corsa dopo l’impatto contro la scarpata sul lato apposto della strada. Il conducente della punto è stato trasportato dalla autoambulanza della misericordia di Borgo a Mozzano al campo sportivo del paese dove poi è stato affidato al Pegaso che lo ha elitrasportato in codice giallo all’ospedale Cisanello di Pisa per un trauma al bacino. Sul posto per i rilievi i carabinieri della stazione di Borgo a…
Pieve Fosciana, sarà esposta fino al 29 giugno la “Barca del Giubileo”
Nasce da un progetto per la valorizzazione del presepe a cura delle comunità di Capraia Fiorentina e Limite sull’Arno. Da alcuni giorni a Pieve Fosciana è possibile visitare la “barca del Giubileo” posizionata all’interno dell’oratorio di San Giuseppe a lato della chiesa. La Barca nasce da un progetto per la valorizzazione del presepe a cura delle comunità di Capraia Fiorentina e Limite sull’Arno. È stata già esposta in Vaticano e ora compie un percorso Giubilare in giro per l’Italia. Questa istallazione, che di fatto è una barca a tutti gli effetti, è arrivata a Pieve Fosciana accolta da molte autorità grazie a un progetto portato avanti dalla comunità di Capraia, ma in questo caso Capraia la frazione più in quota del Comune di Pieve Fosciana che per motivi di accessibilità e spazio ha deciso di posizionarla nel capoluogo, dove c’è una radicata tradizione del presepe. Qui è visitabile tutti i giorni fino al 29 giugno. La comunità pievarina in questi…
Inizierà il 29 Giugno il Festival Cameristico a Camporgiano
E’ stata presentata presso l’Unione Comuni della Garfagnana la 2° Edizione del Festival Internazionale Cameristico che si svolgerà in cinque concerti nei luoghi simbolo del comune di Camporgiano in Garfagnana. Il Festival Cameristico è reso possibile grazie al fondamentale contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e alla collaborazione delle Parrocchie interessate e della Filarmonica Mascagni di Camporgiano. Tutti i concerti saranno gratuiti con inizio alle ore 21. Si parte il 29 giugno in piazza San Giacomo a Camporgiano con musiche tra gli altri di Giacomo Puccini, Vincenzo Bellini, Pietro Mascagni, Diabelli e Chopin. Protagonisti della prima serata i musicisti Raffaele Bifulco (flauto) che è anche il direttore artistico della manifestazione e Massimo Salotti al (pianoforte) che accompagneranno la voce di Greta Buonamici. Il Festival proseguirà poi nella chiesa di Vitoio e poi in quella di San Biagio al Poggio e ancora a Casciana per concludersi poi a Puglianella il 24 Agosto nella chiesa di Santa Maria Assunta;…
Piazza al Serchio, arrestato dopo ripetute molestie ad una compaesana
Un residente a Piazza al Serchio è stato arrestato dai Carabinieri per violazione del divieto di avvicinamento nei confronti di una paesana. L’uomo dallo scorso febbraio si era reso responsabile di molestie sia telefoniche che informatiche nei confronti di una donna che lo aveva denunciato. Gli era così stata imposta la misura del divieto di avvicinamento con l’obbligo di presentazione periodica presso gli organismi di Polizia Giudiziaria. Ma visto che più volte non ha rispettato il divieto di avvicinamento i Carabinieri della Garfagnana lo hanno arrestato. Adesso si trova ai domiciliari.
Bimbo di 12 anni investito a Fabbriche di Vallico: soccorso con Pegaso
Il bambino, che ha riportato un trauma cranico, è stato soccorso con il’elisoccorso ma non sarebbe in pericolo di vita. È stato investito da una vettura mentre stava camminando sulla strada ed ha riportato un trauma cranico. L’incidente è avvenuto in Garfagnana, nel comune di Fabbriche di Vergemoli, dove ad essere stato investito è un bambino di 12 anni. Nel dettaglio, il bimbo, che ha riportato un trauma cranico, è stato investito a Fabbriche di Vallico, nei pressi del municipio. Il 12enne è stato trasportato al campo sportivo a Gragliana e poi soccorso con il Pegaso. Il 12enne è stato ricoverato al Mayer in codice giallo. Non sarebbe in pericolo di vita.