Tag: NoiTV

- di Redazione

Il Ghiviborgo dei “tre tenori” batte anche il forte Follonica Gavorrano

Dopo il colpaccio sul campo della Pianese il Ghiviborgo si ripete anche contro la forte compagine maremmana. Finisce 3 a 2 grazie alle reti dei soliti Tiganj, Zini e Bongiorni. Pino e Lorusso a segno per gli ospiti. Vittoria meritata per la formazione di Maccarone che vive un momento magico.   Primi tepori di una primavera imminente al Carraia di Ghivizzano. Dice l’antico saggio che “non c’è due senza tre…Al di là di antichi proverbi una cosa è certa: il Ghiviborgo vuol insistere e dopo Poggibonsi e Pianese vuol appendere al cinturone anche lo scalpo pregiato del Follonica Gavorrano. La sfida è intrigante tra i biancorossoazzurri della Media Valle e quelli maremmani. Anche la squadra di Bonura è data in ottime condizioni di forma e viene da tre successi consecutivi. Maccarone recupera due pedine: il laterale Rotunno e il centrale Del Dotto. Gioca il collaudato e confermato anche negli uomini “4-3-3” . Ghivi in blu notte con maglia gialla, ospiti…

- di Redazione

Travolto da un albero nei boschi a Pescaglia

Un uomo di 40 anni è stato travolto da un albero nei boschi di Piè Lucese, nel comune di Pescaglia. E’ accaduto questa mattina poco dopo le 8,30. Un soccorso complesso per i sanitari che con fatica hanno raggiunto il paziente a causa della zona impervia. L’uomo è stato poi condotto con l’elicottero Pegaso in codice giallo, di media gravità, all’ospedale di Cisanello a Pisa. Il quarantenne, colpito al torace da un ramo di medie dimensioni,  ha accusato un forte dolore toracico, accompagnato da difficoltà respiratoria e breve perdita di coscienza. L’allarme è arrivato da un parente che si trovava sul posto. I primi ad arrivare sul luogo sono stati i vigili del fuoco e il 118 di Borgo a Mozzano con ambulanza medicalizzata. Il medico del 118, valutato l’ambiente troppo impervio, non ha potuto raggiungere il ferito e quindi è stato attivato l’elisoccorso Pegaso e il Soccorso Alpino.    

- di Redazione

GP Parco Alpi Apuane è ancora d’argento nel tricolore di cross

Sui prati adiacenti lo splendido anfiteatro romano di Gubbio si è svolto il campionato italiano a squadre di corsa campestre. Il titolo tricolore è andato ancora una volta all’inarrivabile Casone Noceto. Il GP Parco Alpi Apuane del presidentissimo Graziano Poli ha confermato il podio di Trieste 2022 piazzandosi al secondo posto. I piazzamenti di Paul Tiongik (10° in 31’21”) e quelli di Omar Bouamer (17°) e Lorenzo Brunier (19°) hanno contributo al magnifico risultato finale. Nicolò Bedini si è invece classificato 24esimo assoluto, terzo della categoria Promesse.

- di Redazione

De Tommaso timbra la Power Stage e va in testa al Ciocco

Prima giornata di gara al 46esimo rally del Ciocco e della Valle del Serchio, prova di apertura del CIAR 2023. Inedita partenza in un pomeriggio ventoso dal magnifico scenario delle Mura di Lucca. E poi su a risalire la Valle del Serchio, da sempre cuore pulsante della corsa, fino al Ciocco. Sabato altre 9 PS con dirette su noitv a partire dalle 9,45. C’è la prova speciale di apertura, la “Power Stage” che assegna anche qualche secondo (3-2-1) ai primi tre classificati. Certamente i 1770 metri del Ciocco 1 non possono scavare distacchi abissali ma qualche indicazione forse la possono dare. Il due volte campione italiano e due volte vincitore del Ciocco Andrea Crugnola è senza alcun dubbio l’uomo da battere e il grande favorito. La parola tris riecheggia nell’entourage del varesino affiancato alle note da Pietro Elia Ometti. I vari De Tommaso, Andolfi, Scattolon e Michelini oltre al veloce sloveno Avbelj proveranno a rendergli la vita dura. E poi…

- di Redazione

GP Parco Alpi Apuane vuole il podio tricolore di cross a Gubbio

Cresce l’attesa in casa del GP Parco Alpi Apuane per l’impegno di domenica prossima nella finale nazionale di Cross Country sui prati dello storico anfiteatro romano di Gubbio. La cittadina umbra, di nuovo sede della finalissima di cross nazionale (lo fu anche nel 2016, 2017 e 2018), vedrà al via oltre 2000 atleti provenienti da tutta Italia.   Il team garfagnino dopo l’argento a Trieste nel 2022, che ha permesso l’accesso alla Coppa dei Campioni di Club di Oropesa de Mar in Spagna del febbraio scorso, tenta un’altra grande impresa cercando di centrare nuovamente il podio a squadre. Tra l’altro la squadra biancoverde negli ultimi anni è una habituè ai vertici nazionali potendo vantare oltre alla piazza d’onore in terra giuliana anche i due quarti posti di Gubbio nel 2018 e Campi Bisenzio nel 2021. Tenteranno il colpaccio, e magari di impensierire il formidabile Casone Noceto, il keniano Paul Tiongik di ritorno dallo stage di allenamento invernale sugli altopiani del…

- di Redazione

Jasmine Paolini non va più, subito eliminata al torneo di Indian Wells

Avversaria germanica per Jasmine Paolini nei 64esimi di finale dl torneo (WTA 1000) di Indian Wells. La 27enne tennista lucchese affrontava la tedesca Tatjana Maria. Secca sconfitta della 27enne tennista lucchese che stenta a ritrovare un’accettabile condizione di forma. Dopo aver perso il primo set (7-5) ha ceduto di schianto (6-1) nel secondo. In campo maschile Lorenzo Musetti debutterà sabato nei 32esimi di finale contro il francese Adrian Mannarino. Anche il 21 di Carrara è atteso ad un probante riscatto dopo le deludenti prove nei tornei in Sudamerica.

- di Redazione

“Profumo di donna”, mostra collettiva a palazzo Pancrazi

Nell’ambito delle iniziative promosse a Barga dalla Commissione Pari Opportunità con la collaborazione di Unitre Barga, in occasione della “Giornata Internazionale dei diritti della donna” , è stata inaugurata in questi giorni nell’atrio di Palazzo Pancrazi, la sede del comune di Barga, una interessante mostra dal titolo “Profumo di donna”. La donna, le sue aspirazioni, la sua bellezza, la sua affermazione, la sua presenza, la sua entità sono alla base dei ritratti realizzati per l’occasione dagli artisti che gravitano attorno all’attiva Scuola di pittura barghigiana Arcadia, diretta da Riccardo Bertoni. In mostra una bella esposizione di quadri realizzati dai docenti, come Riccardo Bertoni ed Emanuele Biagioni e dagli studenti della scuola e dedicati appunto a tutto tondo alla figura femminile, Tra le opere presenti quelle di Nadia Agostini, Anna Ori, Laura Lucchesi, Norah Cotogno, Mariano Moriconi, Luana Ori, Manuela Giannasi, L’esposizione sarà visitabile fino a tutto il mese di marzo.

- di Redazione

Quando le fioriture anticipano l’arrivo della…Primavera

Quest’anno sembra non si debba attendere l’equinozio di primavera per osservare gli effetti dell’arrivo della più attesa stagione dell’anno. Nonostante la pioggia di questi giorni i primi segnali ci arrivano già da alcune fioriture.   Alcune varietà vegetali ci hanno già annunciato l’arrivo della primavera; per primi i bucaneve che come dice il nome stesso possono uscire anche con la neve: considerati fiori invernali che però anticipano la primavera; il loro nome scientifico è Galanthus nivalis. Poi ci sono i Crocus per l’esattezza Crocus Vernus o Neapolitanus che in questi anni stanno formando dei veri e propri tappeti violacei: spesso invadono appezzamenti di terreni e li trasformano in giardini colorati. Questo fiore è assolutamente tossico, e fiorisce in inverno per accompagnarci dentro la primavera. Ci sono anche i Narcisi e in questo caso è il narcissus narcisuss detto trombone o narciso comune… è solo uno della vasta famiglia che vive e cresce in modo spontaneo sul nostro territorio. Appartiene alla…

- di Redazione

Al Ciocco rombano i motori; tutti a caccia di Crugnola

Si parte venerdì (ore 15) dalle mura di Lucca per un abbrivio davvero inedito. E poi subito la PS “Power Stage” del Ciocco. Meno di due chilometri di adrenalina pura che disegneranno la prima classifica del 46esimo rally del Ciocco e della Valle del Serchio. Fari puntati su Andrea Crugnola, campione in carica e ospite a “Rombo di Motori”. La corsa su noitv con diversi spazi in diretta.   In effetti il varesino, che avrà alle note Pietro Elia Ometto, è ancora l’uomo da battere e va a caccia del tris, sia al Ciocco che di titoli tricolori. Proveranno a contrastarlo i rampanti De Tommaso e Andolfi che avrebbero tanta voglia di strappargli il ruolo di erede designato di Paolo Andreucci, otto volte vincitore del Ciocco, ma che non ci sarà. Tra gli outsiders spera di far bene anche il lucchese Rudy Michelini col nuovo copilota Matteo Nobili. Occhio poi al veloce sloveno Bostjan Avbelj. 147 gli iscritti comPresi i…

- di Redazione

Tatiana Pieri eliminata negli ottavi di finale al torneo di Monastir

Nulla da fare per Tatiana Pieri negli ottavi di finale del torneo (W15) di Monastir, in Tunisia. La 23enne tennista lucchese è stata infatti battuta in tre set (5-7; 6-2: 3-6) dall’olandese Anouk Koevermans. Perduto il primo combattuto set (7-5) la Pieri è salita in cattedra nella seconda partita che si è aggiudicata 6 a 2. Si è andati così al terzo e decisivo set dove è tornato un grande equilibrio almeno fino al 3 a 3. Poi l’ha spuntata 6-3 la Koevermans.

- di Redazione

Maxi bolletta del gas per la piscina di Gallicano

La piscina di Gallicano funziona tutto l’anno e per questo è l’impianto sportivo più importante che esiste in Valle del Serchio. L’impianto è giornalmente molto frequentato e tra le tante attività che qui si svolgono anche quella dell’Afa, attività fisica adattata che sfrutta anche i benefici effetti dell’acqua per rendere tanti esercizi alla portata di tutti. Anche questo impianto, indubbiamente fiore all’occhiello di Gallicano e della Media Valle, sta facendo da mesi i conti con i vertiginosi aumenti dei costi energetici, come dimostra questa bolletta relativa al conguaglio del mese di gennaio: ben 22.653 euro da pagare di conguaglio per il consumo di gas per il periodo da novembre 2022 a gennaio 2023, per un costo totale sostenuto per quel periodo di oltre 30 mila euro. Tutto questo frutto di una situazione iniziata ben molto prima del periodo della guerra in Ucraina e dell’ulteriore aumento dei costi,  ovvero da settembre 2021, quando non è stato rinnovato il contratto a prezzo fisso in essere, che…

- di Redazione

Endas Pistoia prima ammessa alla finale regionale del torneo Cefa

La 30esima edizione del torneo internazionale di minibasket Cefa si è aperto al palasport di Castelnuovo Garfagnana con il Girone Giallo della fase regionale.   Dopo una finale combattuta la Pallacanestro Endas Pistoia ha battuto in finale 13-11 (ogni quarto consegna punti alla squadra che lo vince) la Pallacanestro Piombino e accede così alla Finale Regionale del prossimo 2 aprile. Terzo posto del Cefa che ha superato il Vela Viareggio 15 a 9. In mattinata, le semifinali avevano visto Pistoia sconfiggere i padroni di casa per 18 a 6 e Piombino battere Viareggio 17 a 7. Il torneo internazionale festeggia la 30esima edizione ed è ripartito in grande stile. La fase internazionale si svolgerà tra il 29 aprile e il 1 maggio, il torneo ospiterà anche la 20esima edizione del Memorial Danilo Boschi ed è riservato alla categoria Aquilotti (nati 2012-13-14). Domenica prossima 12 marzo in campo le squadre del girone Verde con SkayWalkers Lucca, Massa e Cozzile, Ludec 91…