- di Redazione

Un Dolcissimo Gesto di Natale dai Bimbi della Scuola Primaria di Ghivizzano

GHIVIZZANO – Con grande gioia e un pizzico di commozione, abbiamo accolto i piccoli alunni della scuola primaria di Ghivizzano, accompagnati dalla catechista Cristina e dalle loro mamme. La visita è stata resa ancora più speciale dai doni che i bambini ci hanno portato: disegni realizzati su cartoncino, arricchiti dai loro pensieri più sinceri, con cui ci hanno augurato un Buon Natale e ringraziato per il nostro lavoro. Questo gesto semplice, ma carico di significato, ci ha emozionato profondamente. Vogliamo ringraziare di cuore i bambini, Cristina e i genitori che hanno reso possibile questa iniziativa così speciale.

- di Redazione

Cup on line sanitario, 9 e 10 novembre sito non accessibile per aggiornamento del sistema

TOSCANA –  Il fine settimana del 9 e 10 novembre sarà sospesa l’attività del sito Cup 2.0, con il fermo delle macchine per un aggiornamento programmato del sistema dalle 13.45 di sabato fino alle 19 della domenica.  La prenotazione on line di visite e prestazioni diagnostiche ambulatoriali riprenderà regolarmente lunedì 11 novembre. La sospensione riguarderà l’intero sistema di prenotazione, tra cui l’applicazione utilizzata agli sportelli delle Asl e in farmacia, il portale regionale (https://prenota.sanita.toscana.it) e l’app Toscana salute.

- di Redazione

Gaia legge i contatori a San Romano in Garfagnana, Coreglia e Castelnuovo

VALLE DEL SERCHIO –  – È partito il giro di letture dei contatori dell’acqua da parte del Gestore idrico GAIA S.p.A nei comuni di San Romano in Garfagnana, Coreglia Antelminelli e Castelnuovo di Garfagnana (LU). Le letture, che interesseranno oltre 7000 utenze, sono iniziate il 6 novembre e si concluderanno entro il 31 dicembre. È utile sapere che i tecnici incaricati per la lettura dei contatori di GAIA sono dotati di tesserino di riconoscimento con fotografia e nome. In caso di assenza dell’utente, i tecnici lasciano un avviso cartaceo. La lettura avviene tramite il sistema della fotolettura, ovvero lo scatto di fotografie digitali del quadrante del contatore e della relativa matricola identificativa, con data e ora del rilievo e relative coordinate geografiche. Il sistema di fotolettura consente di arginare anche la minima percentuale di errori presenti nelle letture, nonché di documentare ed archiviare agevolmente i consumi dell’utente. Da regolamento, il gestore è tenuto a effettuare due giri di letture all’anno,…

- di Redazione

Calcio femminile, ripreso il cammino delle formazioni del Castelnuovo

Con ottobre sono cominciati gli impegni ufficiali delle tre formazioni tutte al femminile del Castelnuovo: La prima squadra impegnata nel difficile campionato di Eccellenza (dopo il salto di categoria ottenuto sul campo nella passata stagione) ha fin qui impattato all’esordio con la corazzata Prato Social Club per 4-0: Una gara giocata in modo ordinato e compatto dalle ragazze allenate da Bechelli che ha messo in difficoltà per un terzo di gara le forti pratesi, che hanno faticato per passare in vantaggio e per arrotondare il meritato successo, dimostrando di essere una delle tre favoritissime per la vittoria finale, in un campionato che vede solo nove squadre partecipanti. Amara sconfitta poi per 3 a 0 la gara contro il Marginone (vincente il campionato di Promozione 2 anni fa) sul sintetico del Nardini alla seconda uscita: una partita con le gialloblu che per un tempo intero mettono ai paletti e creano 6 occasioni da rete nitide, con ribattute sulla linea di porta…

- di Redazione

Il Ghiviborgo fa festa

GHIVIZZANO – Anche quest’anno il Ghiviborgo è la sorpresa del girone E della serie D nazionale, ora più che mai dopo anche la vittoria contro la capolista Livorno per 4-1: squadra raggiunta in testa alla clasifica. Questa è indubbiamente una Società  calcistica che si onora di rappresentare tutta la Valle del Serchio in una dimensione competitiva nazionale; che tutti gli anni  deve sperimentare nuovi allenatori, inventare nuove formazioni sempre più giovanili per rispondere alla sua filosofia: rispetto del bilancio economico per le poche risorse disponibili e  far crescere i giovani nel rispetto dei valori dello sport dilettantistico. Tutto questo per la fortuna e per il merito di scegliere allenatori e ragazzi prima di tutto giovani che vogliono affermarsi, educati  e responsabili e  rispettosi come nel caso della bandiera  capitan Nottoli, lucchese doc già con 5 gol  realizzati. All’inizio del campionato forse nessuno, soprattutto i tifosi più esigenti e critici, avrebbe scommesso che l’allenatore Bellazzini alla sua prima  esperienza, con una…

- di Redazione

Industrie Cartarie Tronchetti: approvato in consiglio comunale il piano di ampliamento del sito di Piano di Coreglia

PIANO DI COREGLIA – Industrie Cartarie Tronchetti: approvato il piano attuativo per l’ampliamento del sito produttivo a Piano di Coreglia. Il consiglio comunale di Coreglia Antelminelli,  che si è tenuto ieri, mercoledì 30 ottobre, ha infatti dato definitivamente il via libera al Piano Attuativo per il completamento del sito industriale, situato nell’area Fontanone. Un progetto che comporta un investimento compreso tra 50 e 60 milioni di euro da parte delle Industrie Cartarie Tronchetti e ha l’obiettivo, come sostenuto proprio dall’amministrazione Remaschi, di rafforzare il tessuto economico e sociale della Valle del Serchio e della Provincia di Lucca tutta. Al termine dei lavori, infatti, a Piano di Coreglia, ICT avrà un sito completo, dalla lavorazione della materia prima fino al prodotto finito, pronto per essere consegnato in Italia e nel mondo. I lavori di ampliamento, che partiranno nel 2025 e si concluderanno a cavallo tra il 2028 e il 2029, riguarderanno la realizzazione di sei nuove linee di trasformazione, di un magazzino…

- di Redazione

Le celebrazioni del IV Novembre a Coreglia

COREGLIA – Celebrazioni per il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: l’appuntamento è lunedì 4 novembre alle 11 al monumento ai caduti di Coreglia capoluogo con una cerimonia capace di coinvolgere le associazioni e gli studenti delle scuole. L’amministrazione comunale da quest’anno ha deciso di cambiare, anno dopo anno, il luogo della commemorazione e della cerimonia, valorizzando quindi con maggiore riflessione e con un programma più strutturato il delicato e importante momento. Quest’anno si parte da Coreglia, mentre nei prossimi anni sarà scelta una frazione diversa, così da girare tutto il comune. Le corone di alloro, invece, saranno deposte ai piedi di tutti i monumenti ai caduti presenti sul territorio comunale, come ogni anno accade.    

- di Redazione

Il prosciutto Bazzone… on the air

FIRENZE – Il prosciutto Bazzone dell’Antica Norcineria Bellandi di Ghivizzano, presidio slow food della Valle del Serchio, protagonista di una delle recenti puntate de “L’arte del mangiar bene” trasmissione in onda su Lady Radio e condotta da Niccolò Nesi. Oltre venticinque minuti di approfondimento su che cosa è il prosciutto Bazzone, le sue peculiarità, come nasce e come viene fatto e per avere tante altre informazioni di un prosciutto che indubbiamente in Toscana si caratterizza per essere un prodotto di nicchia, con una produzione non certo quantitativa, ma anche come uno dei prosciutti di maggiore qualità. A parlare di questo presidio Elso Bellandi che ha ricostruito la storia di questo prosciutto che nasce dalla tradizione contadina della Valle del Serchio, ma soprattutto dall’idea e dalla spinta determinante del babbo Rolando che voleva appunto recuperare quello che era il “prosciutto buono” delle famiglie, quello che si tirava fuori, che veniva “incignato” come si dice dalle nostre parti, solo nelle feste importanti.…

- 1 di Redazione

Prosegue il progetto di efficientamento energetico del territorio comunale

COREGLIA –  Prosegue il progetto dell’amministrazione comunale di Coreglia di efficientare i punti luce esistenti e installarne di nuovi su tutto il territorio comunale. Un impegno consistente, per un totale di 211.500 euro stanziati nel bilancio 2024 per portare illuminazione dove non c’è e sostituire i corpi illuminanti con altri, nuovi, efficienti e più performanti dal punto di vista energetico, sia nelle frazioni di Fondovalle che in quelle montane. Il lavoro riguarderà 286 pali della pubblica illuminazione, con la sostituzione dei vecchi impianti e la creazione di nuovi: il primo lotto di lavori, per un valore di 70 mila euro e finanziato con risorse ministeriali, è stato affidato alla ditta Elettroimpianti Gabrielli, e riguarda 172 punti efficientati, suddivisi in 110 a Piano di Coreglia, 43 a Coreglia capoluogo, 10 a Vitiana e 9 a Tereglio. Il secondo lotto, invece, dal valore di 141.500 euro,  interesserà 114 punti luce (56 a Piano di Coreglia, 15 a Lucignana, 13 a Vitiana, 13…

- di Redazione

Arrestato dopo la spaccata al supermercato di Piano di Coreglia

PIANO DI COREGLIA – Il Giudice del Tribunale di Lucca ha condannato con rito per direttissima alla pena di 8 mesi di reclusione il cittadino marocchino 25enne arrestato in flagranza di reato domenica mattina dai Carabinieri della Stazione di Coreglia Antelminelli, dopo la spaccata presso il supermercato INS di Piano di Coreglia. L’uomo all’alba aveva divelto il coperchio di un tombino stradale per poi utilizzarlo contro la vetrina dello store ed introdottosi all’interno aveva asportato prodotti vari, soprattutto alcolici per diverse centinaia di euro, accumulandoli fuori dall’ingresso con l’intento poi di allontanarsi  con il bottino.  Simultaneo e tempestivo è stato l’arrivo sul posto sia del gestore del supermercato che dei Carabinieri della locale Stazione, attivati dalla proprietà attraverso la centrale operativa della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana che ha coordinato l’intervento.  L’uomo all’arrivo dei militari si è dato alla fuga ma è stato immediatamente inseguito e raggiunto dai Carabinieri che lo hanno tratto in arresto. Il furto presso il supermercato non…

- di Redazione

Ruba in un supermercato, si ferisce e viene fermato dai carabinieri

PIANO DI COREGLIA –Voleva rubare alcolici ed altri prodotti dal supermercato ma i carabinieri lo hanno individuato prima che riuscisse a portare fuori dal locale la refurtiva e lo hanno fermato. È successo questa mattina verso le 7,30 a Piano diCoreglia presso il supermercato In’s. L’uomo, pare di nazionalità marocchina, residente in un comune limitrofo, ha spaccato un vetro della porta ed è entrato; è stato però visto da una dipendente che stava entrando a lavoro e che ha allertato i carabinieri. L’uomo aveva già accumulato la refurtiva presso il buco fatto nel vetro ma una volta scoperto, per scappare si è procurato alcuni tagli e comunque la sua corsa è durata pochissimo perché i carabinieri lo hanno acciuffato a pochi metri dal supermercato. Per l’uomo c’è stato bisogno anche delle cure di un’ambulanza giunta dalla croce rossa di Bagni di Lucca, ma le sue ferite sono state comunque lievi. A quanto pare nella stessa mattinata aveva tentato di forzare…

- di Redazione

Due cercatori di funghi soccorsi nel territorio di Coreglia

COREGLIA – Questa mattina alle 12:15 la stazione di Lucca del Soccorso Alpino e speleologico toscano, è stata allertata dal Tecnico di centrale operativa per soccorrere due persone in difficoltà, due cercatori di funghi tra cui un uomo di 80 anni, vicino a Coreglia Antelminelli (LU). Le due persone, scivolate nel tentativo di rientrare alla macchina, sono finite in una sorta di forra procurandosi alcune escoriazioni. Per raggiungere le due persone si sono attivate tre squadre. Sul posto anche i Vigili del Fuoco di Castelnuovo.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner