Tag: NoiTV
Barga, al San Francesco apre il laboratorio per le emergenze sanitarie
Un innovativo laboratorio di simulazione avanzata, che potrà essere punti di riferimento per il personale sanitario non solo della Valle del Serchio e della provincia, ma dell’intera ASL Toscana nord Ovest. E’ il progetto presentato presso l’ospedale San Francesco di Barga. Una vera e propria palestra che attraverso manichini ad alta definizione servirà “allenare” il personale sanitario allo svolgimento delle procedure cliniche nelle complicanze sia nel materno-infantile che nelle emergenze-urgenze dell’adulto. Un laboratorio importante che appare cruciale in un’area interna come la Valle del Serchio, dove la scarsa numerosità della casistica richiede una formazione costante per garantire una pratica adeguata, ma a cui guarda con attenzione l’intero sistema sanitario ospedaliero dell’ASL Toscana Nord Ovest. Il centro di simulazione avanzata è stato realizzato nell’ambito del progetto pluriennale Proximity Care – proposto dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che crede molto in questo nuovo intervento.
Campocatino innevato ospita i mercatini di Natale e la “Natività”
Ben cinque le navette necessarie per trasportare le tante persone che nel giorno dell’Immacolata hanno deciso di visitare Campocatino; per l’occasione anche leggermente innevato giusto per dare quel tocco di atmosfera in più ai mercatini di Natale che sono stati ospitati all’interno dei caratteristici Caselli dei pastori. Siamo nell’oasi naturalistica del comune di Vagli Sotto nel cuore del Parco delle Alpi Apuane dove ogni anno comune e ASBUC Vagli, organizzano questo evento proprio con lo scopo di valorizzare questo luogo e fare a tutti gli auguri. Oltre i mercatini, all’interno di uno dei caselli, ad accogliere i tanti bambini, non è mancata la presenza della befana e di babbo natale, scaldati oltre che dal calore dei bimbi anche da questo bellissimo fuoco. In tutto l’alpeggio si sono potuti assaggiare anche prodotti tipici e caldarroste e poi assistere anche alla rievocazione del presepe vivente con l’arrivo della sacra famiglia; evento proposto in collaborazione anche con la compagnia teatrale Il Circo e…
Deludente Ghiviborgo affonda (1-4) con lo Sporting Trestina
La 15esima giornata del girone E di serie D proponeva la gara casalinga del Ghiviborgo al Carraia contro lo Sporting Trestina, compagine umbra che annaspa in zona playout. Avvio da incubo per la squadra di Bellazzini che va sotto 0-3. Un autogol degli ospiti riapre solo parzialmente la partita. Nella ripresa gli attacchi dei padroni di casa che però al 94′ subiscono la quarta rete. Succede che il Ghiviborgo dopo 14 giornate si ritrova al terzo posto con tutto il morale che ciò comporta. Succede poi che l’avversario di turno, il Trestina da Città di Castello, è formazione invischiata nella zona playout. Dieci i punti (25 a 15) che separano le due squadre. Ma il giudizio spetta solo al campo. Ghiviborgo in formazione-tipo e in completo azzurro, ospiti in maglia bianconera. Fa freddino, vento gelido e minaccia pioggia, forse poco più in su è neve. Piove subito sul bagnato però per la squadra di casa. De Souza indossa la…
Riconoscimento dell’Unesco per il Doppio dell’Immacolata di Barga
Da secoli, la sera del 7 dicembre per Barga è una serata speciale grazie al tradizionale doppio in onore dell’Immacolata Concezione eseguito dai campanari di Barga per un’ora, dalle 21 alle 22, al quale partecipano anche numerosi campanari della Valle del Serchio e di Lucca. E’ il dolce suono delle campane del Duomo di Barga che annuncia l’imminente festa dell’Immacolata e l’esposizione sull’altare principale del monumentale duomo della madonna del Mulino. La sera del 7 dicembre è da secoli una serata speciale per Barga grazie al tradizionale Doppio in onore, appunto, dell’Immacolata Concezione eseguito per un’ora dalle 21 alle 22. La tradizione risale al 1522 come omaggio alla Madonna del Molino che in genere viene portata in processione anche se quest’anno però causa la pioggia battente i fedeli si sono ritrovati in preghiera davanti all’effige dell’antica madonna. Per i campanari di tutto il mondo è un’occasione speciale in quanto L’Unesco ha riconosciuto l’Arte Campanaria tradizionale quale Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.…
Bagni di Lucca ospita il 37esimo campionato italiano di Rafting
Si colorano di bianco, rosso e verde le acque del torrente Lima dove nelle giornate di sabato e domenica si assegneranno i titoli di campioni italiani nel Rafting. Nel dettaglio si gareggerà nelle seguenti specialità: R4 slalom ed RX (tutte le categorie) oltre al Packraft slalom ed RX di tutte le categorie. La manifestazione tricolore è organizzata dalla Federazione Italiana Rafting, da Rockonda e Garfagnana Rafting.
Successo dei Mercatini di Natale a Migliano di Fosciandora
Sono stati un grande successo i “mercatini di Natale” organizzati a Migliano di Fosciandora dalla locale amministrazione comunale in collaborazione con tutte le associazioni che operano sul territorio e che hanno visto la partecipazione di molte persone. L’iniziativa che aveva un duplice scopo, far lavorare insieme tutti i volontari delle associazioni del territorio ma anche promuovere le bontà locali, è stata molto apprezzata dal pubblico, in particolare il piatto classico garfagnino invernale, la polenta di neccio con ossi di maiale in salamoia e bolliti. Ma non solo polenta ma anche un ottimo minestrone di fagioli con i “tagliarini”. Nel pomeriggio l’iniziativa è stata poi animata dal suono degli zampognari e dal gruppo di artisti del “ il circo e la luna” guidati dall’immancabile Babbo Natale. Al termine tutta la soddisfazione del primo cittadino di Fosciandora, Moreno Lunardi.
Denunciato per atti di violenza sessuale su passeggera di un autobus
I Carabinieri della Stazione di Fornaci di Barga hanno denunciato un 30enne, originario del Marocco e residente a Lucca, dopo averlo identificato come l’autore di atti di violenza sessuale denunciati da una giovane donna residente in Mediavalle. Le indagini erano infatti scattate dopo la querela della vittima che aveva raccontato di insistenti molestie subìte dall’uomo mentre viaggiava su un autobus di linea diretto da Castelnuovo di Garfagnana a Lucca. Gli atti biasimevoli sarebbero consistiti in ripetuti palpeggiamenti subiti dalla donna ad opera dell’uomo, che salito dopo di lei e sedutosi accanto, fingendosi addormentato avrebbe iniziato a toccarla con insistenza, perseverando fino ad una delle prime fermate di Lucca ove la vittima, prima immobilizzata dalla paura, era scesa anticipando l’effettiva fermata di destinazione. Per arrivare all’identificazione dell’uomo indicato dalla vittima, agli uomini dell’Arma di Fornaci è stata determinante la precisa descrizione ricevuta dalla donna con le indicazioni della fermata dove l’uomo era salito sull’autobus. Da lì è scattata una minuziosa e…
Imprenditore garfagnino arrestato dalla Guardia di Finanza per bancarotta fraudolenta
L’uomo è nel ramo edile. Secondo quanto emerso, l’indagato si è servito di una società clone appositamente costituita. I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca nell’ambito di attività di polizia economico – finanziaria a tutela della legalità del mercato e della libera concorrenza hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lucca nei confronti di un imprenditore edile della “garfagnana”. La misura cautelare personale riguarda ipotesi di bancarotta fraudolenta, documentale e distrattiva, in seno alle quali sono state accertate, da parte dei militari della Tenenza di Castelnuovo di Garfagnana, plurime condotte dolose, consistite sia nel sistematico e reiterato inadempimento agli obblighi fiscali, pari a circa 182mila euro, che nello svuotamento della società attraverso operazioni finalizzate alla sottrazione di risorse finanziarie e beni societari a favore di altra società appositamente costituita. Tutto ciò ha generato un progressivo accumulo di debiti determinanti uno stato di decozione della società a discapito dei fornitori e dell’Erario.…
Tenta il furto all’interno di una proprietà privata: denunciato dai carabinieri grazie alle telecamere
Il ladro è stato “tradito” dal sistema di allarme, che ha fatto scattare la segnalazione sul cellulare del proprietario. Danneggiati un auto e la porta di un capanno. I carabinieri hanno denunciato un uomo accusato di essere l’autore di un tentato furto all’interno dei una proprietà privata di Gorfigliano. Nello specifico, il ladro ha tentato di forzare una macchina e un capanno, danneggiandoli, prima che scattasse il sistema di allarme che ha fatto arrivare una segnalazione sul cellulare del proprietario. Quest’ultimo si è recato subito sul posto, mettendo in fuga il ladro. L’identificazione è avvenuta grazie agli accertamenti condotti dai Carabinieri di Gramolazzo, aiutati anche dalle immagini dal sistema di sorveglianza che hanno indirizzato le indagini.
Tanti auguri a Fulvio Infante, il Carabiniere che ha compiuto 101 anni
Fulvio Infante vive a Gallicano e fino all’età di 95 anni circolava per il paese con la sua bicicletta. Quando indossa la bustina da congedato si sente ancora un carabiniere reale, come lo è stato per molti anni, ai tempi in cui ancora l’Italia era una monarchia. Questo la dice lunga sull’età del carabiniere Fulvio Infante, che ha festeggiato assieme ai suoi cari e i vertici locali e provinciali dell’arma dei Carabinieri il suo 101esimo compleanno. Per l’occasione il Colonnello Arturo Sessa gli ha consegnato a nome dell’arma un prezioso taglia-carte a forma di spada. Fulvio Infante vive a Gallicano e fino all’età di 95 anni circolava per il paese con la sua bicicletta. Oggi è ancora davvero in forma e nonostante gli anni ricorda ancora perfettamente il testo che doveva recitare presso la caserma di Torino, dove era in servizio, per meritarsi la libera uscita. A salutare questo giovanotto di 101 anni, oltre ai familiari e al comandante provinciale, anche…
Green Communities, un’opportunità per le aree marginali
Garfagnana, Lunigiana e Appennino Reggiano a confronto sulle Green Communities nel partecipato incontro presso l’Unione dei Comuni della Garfagnana. Il convegno era incentrato sulle nuove opportunità per le comunità della montagna che vengono dalla comunità verde; un confronto per guardare insieme alle prospettive future. In tal senso va anche il progetto dell’Unione Comuni “GarfagnanaGreenLand” che è stato analizzato in un confronto con altre esperienze vicine. Tra gli interventi che hanno ribadito l’importanza delle opportunità della green community il Presidente nazionale UNCEM Marco Bussone ed in tal senso si è espressa anche la presidente della Unione Raffaella Mariani.
Brillano i giovani del team DVD nella Kick Boxing a Bagno a Ripoli
Eccellenti prove e risultati altrettanto lusinghieri per i giovani combattenti del team DVD alla gara interregionale di Kick Boxing svoltasi a Bagno a Ripoli (Firenze). Complessivamente i piccoli allievi del m° Donovan Bertoncini hanno ottenuto tre vittorie, un pareggio ed una sconfitta. Li ricordiamo: Tommaso Bertolini, Gaia Moscardini, Alessio Cracut e Hugo Ausquia che hanno combattuto nel contatto leggero. Nel “contatto pieno” invece perde all’esordio Manuel Piagentini mentre stravince Greta Cecchini. Tutti gli atleti del tema DVB (Cadetti e anche Senior) sono espressione del territorio di Media Valle del Serchio e Garfagnana.