Tag: NoiTV
Dramma sulle Apuane, muore professoressa del Passaglia
Giovanna di Nardo, insegnante del liceo musicale di Lucca, è morta per le ferite riportate in una caduta in montagna sul monte Cavallo. Grave l’amico che era con lei. Morto anche uno dei cani che era con loro, mentre l’altro è stato recuperato Un volo tremendo, di circa 150/200 metri e l’impatto fatale contro i massi del versante. E’ morta così Giovanna di Nardo, 57 enne originaria di Villa Collemandina ma residente da anni a Viareggio, insegnante del liceo artistico musicale Passaglia di Lucca. La tragedia è avvenuta sul Monte Cavallo, nel comune di Minucciano. L’allarme alla stazione di Lucca del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana arrivata alle 22.45 di domenica sera, lanciato dal marito della donna che tramite la app dello smartphone ha fornito ai soccorritori l’ultima posizione, ovvero all’interno del “canale dei Lucchesi” sul versante Nord Est del monte Cavallo. La donna era insieme ad un compagno di escursione, un uomo di 33 anni di Piazza al…
Il “Festival delle Frazioni” fa tappa ad Antisciana
Prosegue con successo a Castelnuovo Garfagnana il Festival delle frazioni, l’iniziativa itinerante che dal capoluogo, lungo i sentieri dell’Ariosto, raggiunge tutte le frazioni del comune. Dopo Rontano e Palleroso è stata la volta di Antisciana. Al centro di questa frazione, adagiata su un morbido colle, possiamo apprezzare ancora oggi la caratteristica chiesa dedicata a San Prospero. All’interno del borgo per salutare i partecipanti al Festival delle Frazioni sono state organizzate varie iniziative tra cui la presentazione del libro di Ivo Poli. C’è stato anche lo spettacolo teatrale “ La Bella Angelica “ a cura della compagnia Il Circo e la Luna, nel corso del quale sono stati recitati alcuni canti dell’Orlando Furioso. Ospiti speciali della giornata il Sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi che è nato e cresciuto ad Antisciana e la provveditrice agli studi di Lucca e Massa Donatella Buonripossi che ad Antisciana ha trascorso alcuni anni dopo il matrimonio. Ad arricchire la giornata anche una bella mostra di pittura…
CEFA Castelnuovo parte col piede giusto nella poule-Promozione
Il CEFA Basket Centro Computer inizia con il piede giusto il girone valevole per la Promozione superando in casa Isotopi Valdera con il risultato finale di 55-37. Dopo una partenza un pò sottotono e contratta nella seconda parte il CEFA Basket Centro riesce a prendere in mano la partita ed a controllare il risultato.
La provincia ha inaugurato 4 nuove aule all’ ITI E. Ferrari
Taglio del nastro venerdì mattina per l’apertura di quattro nuove aule che vanno così a completare il moderno plesso scolastico ITI Ferrari di Borgo a Mozzano. Una bella cerimonia ha sancito l’inaugurazione di questa nuova ala dell’istituto chimico con la realizzazione appunto di una nuova parte del plesso costruita sopra ai laboratori chimici, Le aule sono funzionali e moderne tanto che permetteranno di ospitare anche quelle classi che per motivi di spazio erano collocate finora in sedi distaccate. La cerimonia si è aperta con i saluti istituzionali e con il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti che ha ringraziato più volte la Provincia per l’attenzione mostrata in questi anni nei confronti di questo plesso scolastico che ricordiamo fa parte dell’istituto superiore dell’ISI di Barga. Il costo complessivo dell’intervento è di 580mila euro di cui 400mila provenienti dalla Regione e la parte restante da risorse dell’amministrazione provinciale.
Torna la serie D: Ghiviborgo e Tau Altopascio anticipano al sabato
La squadra di Maccarone ospita la Sangiovannese al Carraia con l’obiettivo di cogliere la quinta vittoria consecutiva. Più delicata la sfida degli amaranto di Favarin di scena ad Ostia Mare in una gara dove a sei giornate dalla fine i punti varranno il doppio. Quattro vittorie consecutive che hanno proiettato il Ghiviborgo in un’altra dimensione, magari inaspettata e insperata fino ad un paio di mesi fa. Eppure la squadra di Maccarone si è appesa al cinturone scalpi pregiati di compagini che vanno per la maggiore. Ora che la salvezza-diretta non pare più in discussione la squadra della Media Valle proverà a rendere ancor più esaltante il finale di stagione. Ma per farlo dovrà insistere nella striscia positiva. Sabato 1 aprile (ore 15), ma non è un pesce, al Carraia sale la blasonata Sangiovannese di Aldo Firicano pure abbastanza tranquilla. Ne dovrebbe scaturire una bella partita e senza troppi patemi d’animo. Big Mac deve fare a meno dello squalificato Videtta…
Inaugurata una panchina blu a Pian di Cerreto
A pochi giorni dalla giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo che sarà il 2 aprile, nel comune di Castiglione Garfagnana si è inaugurata una panchina blu in località Pian di Cerreto. Il blu è il colore della sicurezza e del bisogno di conoscenza e per questo è stato scelto come il colore di riferimento per questa giornata. Non c’è dubbio che questo è una tema che ha davvero molto bisogno di conoscenza e condivisione affinché le persone coinvolte e le loro famiglie non si sentano mai sole. Ad organizzare l’iniziativa l’amministrazione comunale di Castiglione su suggerimento di alcune associazioni del territorio tra cui La foresta dei sogni seppur in fase di costituzione e l’associazione “Il Sogno” di Castelnuovo Garfagnana che da anni svolge un ruolo insostituibile a sostegno dei giovani e delle famiglie che vivono questa situazione.All’iniziativa, che ha visto una bella partecipazione, a fare gli onori di casa il Sindaco Daniele Gaspari con vari componenti del consiglio comunale oltra…
Come difendersi dalle truffe; il comandante dei carabinieri incontra i cittadini di Castelnuovo
Domani, giovedì 30 marzo, alle 18, nella sala Suffredini, il capitano Biagio Oddo, comandante dei carabinieri di Castelnuovo, incontra i cittadini sul tema “Come difendersi dai truffatori”. Incontri simili saranno organizzati sul territorio dai vari marescialli delle stazioni della Valle del Serchio
Doppio taglio del nastro in Garfagnana, aperti due sportelli per l’impiego a San Romano e Piazza al Serchio
Doppio taglio del nastro per una doppia inaugurazione in Garfagnana. L’assessore regionale al lavoro e alla formazione Alessandra Nardini con i sindaci interessati e il presidente dell’Unione Comuni Garfagnana ha infatti inaugurato i due uffici che ospiteranno due volte a settimana lo sportello territoriale del centro dell’impiego zona Valle del Serchio. Precisamente il servizio sarà operativo il martedì mattina a San Romano in Garfagnana e giovedì, sempre di mattina, a Piazza al Serchio. Gli uffici sono ospitati all’interno dei due palazzi comunali.
Al Ciocco i campionati europei giovanili di Mountain Bike
Il direttivo dell’Unione Europea di Ciclismo ha assegnato al Ciocco i campionati europei giovanili di Mountain Bike. La bella manifestazione continentale si terrà dal 2 al 6 agosto. Da sempre il fuoristrada è sinonimo di Ciocco che sia a due o a quattro ruote. Qui nel lontano 1991 si svolse una memorabile edizione del campionato del mondo. Negli ultimi anni al Ciocco si sono svolti i campionati europei di bike Trial (2019) e lo scorso anno il campionato italiano Team Relay Giovanile e giovanile di società, occasioni e competizioni perfettamente riuscite e di grande successo che hanno confermato l’assolutà affidabilità e capacità organizzativa. Maggiori dettagli sull’importante competizione europea nei prossimi giorni.
Maxi furto di Gratta e Vinci in Garfagnana, denunciate 4 persone
I carabinieri di Castelnuovo hanno denunciato un 30enne di origine balcanica residente a Firenze come uno dei responsabili del furto messo a segno lo scorso 28 dicembre alla tabaccheria “Scacco Matto” di Piazza al Serchio. Nell’occasione i ladri avevano ripulito l’espositore dei tabacchi, rubando poi anche Gratta e Vinci per un valore di diverse migliaia di euro. Altre tre persone di età compresa tra i 24 ed i 3o anni, originari della ex Jugoslavia e residenti a Firenze, sono state denunciate per ricettazione. Hanno infatti incassato i premi vinti coi “grattini” rubati, riscuotendoli in ricevitorie di Firenze e sul litorale adriatico.
Invictus Livorno completa il quadro finaliste regionali al Cefa
Invictus Livorno “B” stacca l’ultimo pass utile per la finalissima regionale della 30esima edizione del torneo internazionale di minibasket del Cefa Basket Castelnuovo. Finale in programma domenica 2 aprile al palazzetto del capoluogo con quattro squadre, vincitrici dei gironi preliminari, in campo per staccare il pass per la fase internazionale oltre che per entrare nell’albo d’oro regionale. Tra loro ci sono due società che hanno già ottenuto questo risultato in passato e sono Pallacanestro Endas Pistoia (successo nel 2010) e Basket Biancorossa Grosseto (vittoria nel 2009). A sfidarle, assieme a Livorno, la Cestistica Audace Pescia. L’ultima domenica eliminatoria ha visto Invictus superare in finale NBA Altopascio con il punteggio di 18 a 6, relativo sempre alle vittorie dei singoli quarti di gioco. Terzo posto per Poggibonsi con un 14 a 10 a discapito del Cefa Basket. In mattinata, Livorno aveva battuto i padroni di casa per 18 a 6, mentre Altopascio aveva superato Poggibonsi per 14 a 10. Il…
Bagni di Lucca, successo oltre le aspettative per le giornate del FAI nei luoghi del cuore
Circa 1000 persone nel corso della Speciale due giorni, hanno visitato i luoghi del FAI a Bagni di Lucca. Circa 1000 persone nel corso della Speciale due giorni, hanno visitato i luoghi del FAI a Bagni di Lucca.Il numero notevole di persone, al di sopra di ogni aspettativa, ha voluto conoscere nei dettagli le due particolarità della cittadina termale inserite per una volta nei luoghi del cuore del FAI, ovvero il casinò municipale, forse unico esempio nella storia di un manufatto costruito dai Borboni proprio per ospitare il gioco d’azzardo, e i Bagni Bernabò, costruiti nel 1500 dopo la scoperta dei prodigiosi effetti benefici delle acque termali per volere di un ricco signore di nome Bernabò. Tra le cose più apprezzate dai visitatori i giochi dell’antico casinò. Il successo della due giorni è anche il risultato della totale collaborazione tra vari enti, come cui la proloco e l’amministrazione comunale termale