Tag: NoiTV
Fornaci celebra la Terra in vista del Primo Maggio
Si avvicina il tradizionale appuntamento con il primo maggio a Fornaci, la più grande manifestazione espositiva della Valle. Quest’anno sarà una “tre giorni”. L’edizione numero 61 si terrà da sabato 29 aprile a lunedì 1° maggio. In queste date il paese di Fornaci si trasformerà, come da tradizione, in un crocevia di esposizioni, iniziative, mostre, incontri che daranno vita a questo grande evento, resa possibile grazie alla passione organizzativa e dunque al grande impegno del Comitato 1° Maggio che organizza il tutto. Insomma, il solito gustoso menù che prevede tre giorni di stand (ne sono previsti a centinaia) di diversi settori e merceologie. Per la prima volta da quanto a Fornaci si tiene questo evento, non sarà presente nessuno dei fondatori della manifestazione,; l’ultimo era il fornacino Milvio Sainati scomparso, nei mesi scorsi L’expo fornacina sarà aperta dalle 9 fino alle 19 dal 29 aprile al 1° maggio, ma come ormai vuole tradizione l’inaugurazione vera e propria si terrà il 1°…
Villa Collemandina, inaugurata la riqualificazione del Municipio
I lavori di riqualificazione dell’area che ospita il palazzo comunale, inaugurato nel 1986, hanno visto un investimento di 380mila euro, di cui 185mila finanziati dalla Regione Toscana e 200mila direttamente dal Ministero degli Interni. Una bella festa con la presenza di tanti giovanissimi e cittadini per salutare l’inaugurazione della nuova area, che fa da cornice al Municipio di Villa Collemandina. I lavori di riqualificazione dell’area che ospita il palazzo comunale, inaugurato nel 1986, hanno visto un investimento di 380mila euro, di cui 185mila finanziati dalla Regione Toscana e 200mila direttamente dal Ministero degli Interni. Gli interventi hanno interessato sia l’area esterna che quella interna.Per quanto riguarda l’edificio si è provveduto all’efficientamento energetico mentre all’esterno si è proceduto alla messo in opera della nuova pavimentazione realizzata anche utilizzando materiale estratto nella vicina cava di Sassorosso. I lavori, oltre a creare nuovi posti auto, hanno anche reso più accogliente il piazzale valorizzando il Totem Informativo turistico. Tra le tante autorità presenti anche…
Castelnuovo, al Santa Croce l’iniziativa per combattere il gioco d’azzardo
Il progetto, a cura della USL Toscana nord ovest e di Lucca Crea, promuove la lotta contro l’azzardopatia attraverso campagne di prevenzione e con i più diffusi giochi da tavolo. Combattere il gioco d’azzardo, che porta alla dipendenza, attraverso il “gioco sano”, che sviluppa la socializzazione. Anche a Castelnuovo Garfagnana è arrivato il progetto di lotta all’azzardopatia, uno speciale tour di presidi della campagna di prevenzione contro la dipendenza dal gioco d’azzardo, che ha già toccato 11 strutture nell’area Toscana nord ovest e tantissime scuole di ogni ordine e grado. L’atrio dell’ospedale Santa Croce per tre giorni si è trasformato in un luogo dove conoscere le problematiche legate al gioco d’azzardo attraverso i suoi stessi mezzi e sperimentare, come valida alternativa per sconfiggere il problema, i più diffusi giochi da tavolo.L’iniziativa rientra nell’importante progetto “Slow Life – Slow Games: Gioca al ritmo giusto”, che si prefigge di combattere il gioco d’azzardo e di “prevenirlo attraverso una sana educazione al gioco…
Il Cefa Castelnuovo va ko a Prato; adesso i playoff sono tutti in salita
Il Centro Computer Cefa Basket Castelnuovo perde a Prato e complica la strada verso la finale. Ko a sorpresa per la squadra allenata da Michele Rocchiccioli sconfitta dallo Sparta 2007 col netto punteggio di 59 a 37. Uno scarto difficilmente recuperabile e quindi adesso il Cefa deve correre per il secondo posto nel girone e per una finalissima proprio da giocare contro Sparta. Da sottolineare la pesante assenza di Simone Angelini. Il calendario prevede ora il Sales Firenze e poi la trasferta di Valdera e la chiusura che potrebbe essere aiutata da due match casalinghi, contro appunto Sparta e Sales. «Nulla è perduto, anzi – dice il coach giallonero Rocchiccioli – la nostra finale resta nel mirino e sono convinto che c’è tanta voglia di riscatto. Su 20 partite ne abbiamo perso solo 3, la nostra stagione resta positiva però adesso c’è bisogno di risollevarsi».
- 1 di Redazione
Al via i lavori per il recupero del Parco Kennedy a Barga
Sono partiti i lavori del primo stralcio degli interventi per la valorizzazione del Parco Kennedy di Barga, importante area verde tra il centro storico e Barga Giardino, che risale al 1968. Sono partiti i lavori del primo stralcio degli interventi per la valorizzazione del Parco Kennedy di Barga, importante area verde tra il centro storico e Barga Giardino, che risale al 1968. Si tratta appunto di un primo step di un progetto più ampio che in futuro prevede diverse idee interessanti per rendere più fruibile il parco. Questo il futuro, ma per il presente, un primo intervento finanziato dal Comune. Per questo intervento, del cui progetto si è occupato l’arch. Andrea Bernardini, con i lavori eseguiti dalla ditta Bacci, oltre alla rimozione dell’ex ristorante, che fu costruito negli anni ’90 e che è abbandonato da anni ed ormai in degrado, verranno inoltre demoliti i bagni pubblici anch’essi fatiscenti. Con questi lavori anche la sistemazione della zona esistente tra i due ponti che…
Garfagnana, intensificati i controlli dei carabinieri nel fine settimana
Qualche centinaio le autovetture controllate dalle pattuglie dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Castelnuovo di Garfagnana e delle Stazioni dipendenti. Le forze dell’ordine hanno rilevato decine di infrazioni al codice della strada e ritirato 4 patenti di guida, segnalando 3 conducenti alla guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e un quarto perché, benché alla guida, trovato in possesso di hashish. Singolare il caso che ha riguardato l’avventore di un bar colto in stato di manifesta ubriachezza dal comandante della Stazione di Camporgiano, che nonostante qualche intemperanza e grazie soprattutto al buon senso del militare, si è visto comminare la sola sanzione amministrativa che punisce lo stato di alterazione da sostanze alcoliche in luogo pubblico. L’uomo, sentito il peso della propria mancanza, dimostrando rincrescimento, il giorno dopo si è presentato presso in caserma per esternare le proprie scuse ed il rammarico per quanto accaduto. Una bella stretta di mano ha così sugellato il passaggio dalla manifesta ubriachezza al manifesto ravvedimento, con…
Jasmine Paolini riparte e si riaccende a…Capodistria
Si è rimessa in moto dopo un periodo davvero complicato. Jasmine Paolini ha deciso di riaprire da un torneo relativamente agevole, ovvero a Capodistria in Slovenia dove la #66 al mondo si è presentata da prima testa di serie del tabellone. Nei 32esimi di finale la 27enne tennista lucchese ha affrontato la ceca Denisa Hindova. Partita dominata e vinta 6-1; 6-0. Giovedì negli ottavi di finale affronterà la 19enne bielorussa Kristina Dmitruk.
Bagni di Lucca, la Croce Rossa torna nella sede ex Susie Clark
La Croce Rossa di Bagni di Lucca torna alle origini, nel senso che rientrerà nella sua sede storica in via Letizia in quello che è conosciuto come il Poliambulatorio Susie Clark. La Croce Rossa di Bagni di Lucca torna alle origini, nel senso che rientrerà nella sua sede storica in via Letizia in quello che è conosciuto come il Poliambulatorio Susie Clark. In una conferenza stampa svoltasi presso la sala corsi CRI è stata infatti annunciata la firma di una convenzione tra l’Azienda USL Toscana nord ovest e il comitato CRI di Bagni di Lucca per trasferire in questa sede le attività della Croce Rossa. L’annuncio da parte del presidente del comitato CRI, Moreno Fabbri, alla presenza di Nicola Ceragioli, direttore del Dipartimento aziendale Tecnico e Patrimonio dell’ASL Toscana Nord Ovest e dell’assessora a sociale e sanità del comune di Bagni di Lucca Maria Barsellotti. Un anno di tempo, tanto sarebbe necessario per completare l’iter per organizzare il trasferimento nella nuova sede, che consentirà…
Al via da Bagni di Lucca la tournée di “Etty”, in scena la storia della giovane ebrea olandese morta ad Auschwitz
Lo spettacolo scritto e interpretato da Michela Innocenti affronta il delicato tema della Shoah con un occhio differente, entrando nella vita privata della donna uccisa nel campo di concentramento il 30 novembre 1943. E’ iniziata al Teatro Accademico di Bagni di Lucca, quale anteprima della rassegna teatro Scuola, la tournée nazionale di “Etty”, spettacolo scritto e interpretato da Michela Innocenti e messo in scena dalla Compagnia Teatrale “Il Circo e La Luna” residente al teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana.Lo spettacolo, che prende il nome dalla sua protagonista, Etty Hillesum, affronta il delicato tema della Shoah con un occhio differente entrando nella vita privata di tutti i giorni di Etty, uccisa ad Auschwitz il 30 novembre 1943, 80 anni fa. Sono 11 i suoi diari, tradotti, letti e apprezzati in tutto il mondo proprio per il pensiero filosofico e per il messaggio positivo che veicolano e che va anche oltre la dimensione esclusivamente collegata alla Shoah che tutti conosciamo.Proprio lo spettacolo dedicato…
Jasmine Paolini riparte con forza e grinta dal torneo di Capodistria
Non gioca un torneo da quasi un mese (21 marzo a Miami battuta dalla svedese Bjorklund) nel contesto di un avvio di 2023 complicatissimo (fuori al primo turno anche ad Indian Wells e a Dubai). Jasmine Paolini riprende in Slovenia dopo la parentesi azzurra contro la Slovacchia che peraltro l’ha vista uscire sconfitta con la Schmiedlova. Torneo non impossibile quello di Capodistria dove non a caso si presenta da testa di serie numero 1 e dove mercoledì nei 16esimi di finale se la vedrà con la 21enne Noka Juric. I recenti risultati che le hanno fatto perdere qualche posizione nella classifica WTA: attualmente è #66 al mondo.
Il Parco soffia sul collo del Casone Noceto dopo i 10mila in pista
Subito protagonista il GP Parco Alpi Apuane nella prima prova dei CDS su strada 2023. La squadra biancoverde ha infatti strappato ottimi risultati e tempi di rilievo a Reggello nella prima prova che vedeva gli atleti impegnati sui 10mila metri in pista. Titoli toscani per Omar Bouamer e Nicolò Bedini (Promesse) e secondo posto nazionale alle spalle dello squadrone emiliano. Buona la prima ? Sì, buona la prima, anzi ottima e abbondante. E’ andata in archivio la prova di apertura del CDS 2023 su strada di atletica leggera che ha visto gli atleti impegnarsi sui 10mila metri in pista nel rinnovato e bellissimo impianto di Reggello, in provincia di Firenze. La manifestazione è stata organizzata tra l’altro in collaborazione con il GP Parco Alpi Apuane. E va subito detto che gli atleti del presidente Graziano Poli non hanno tradito le attese. Di fatto gli stessi che poco più di un mese fa avevano portato nella ricca bacheca l’argento tricolore…
E’ iniziata la seconda fase del “Circular Economy for Business” presso KME a Fornaci di Barga
Era il luglio 2019 quando KME presentava la nascita di una accademia formativa per contribuire allo sviluppo dell’economia circolare nelle imprese. Adesso, dopo due anni di assenza causa gli eventi e le emergenze sanitarie, torna a Fornaci la seconda edizione del Corso Executive “Circular Economy for Business”. La presentazione è stata a cura del Prof. Marco Frey, ordinario della Scuola Superiore Sant’Anna e Coordinatore scientifico del progetto, e alla presenza tra gli altri del Direttore Industriale Sud Europa di KME, Ing. Michele Manfredi. Il tutto presso la Circolar Academy aperta nel 2019 a Fornaci dove poi le lezioni di questo corso, che si è sottolineato è dedicato ai manager dell’economia del futuro, hanno avuto immediatamente inizio. Sviluppare e portare avanti l’economia circolare sono una politica che KME persegue orma da diversi anni ed in cui crede oggi più che mai anche alla luce della attuale situazione globale di crisi energetica e la conseguente accelerazione normativa e strategica verso uno sviluppo…