Tag: NoiTV

- di Redazione

I carabinieri incontrano popolazione per informarli a prevenire possibili truffe

Si è svolto presso la sala Suffredini di Castelnuovo di Garfagnana un incontro organizzato da Comune di Castelnuovo e dalla Compagnia Carabinieri del capoluogo garfagnino, con lo scopo di informare i cittadini sulla prevenzione e sui rischi delle truffe.   L’incontro, condotto dal Capitano Biagio Oddo, alla presenza di cittadini e anche amministratori pubblici è stato caratterizzato dalla proiezione  di un video con riprese di una tentata truffa; realmente verificatasi l’anno scorso,. In sala la presenza della vittima, che all’epoca dai fatti si era  insospettita dal tenore della telefonata ricevuta dai truffatori,  per anticipare la loro visita a casa. Aveva così chiamato  i Carabinieri che sono riusciti dunque a procedere nei confronti dei responsabili. La donna ha raccontato la sua esperienza, unendo i propri consigli a quelli forniti dal Comandante della Compagnia. Gli incontri su questo tema proseguiranno nei vari comuni della Garfagnana e Mediavalle a cura dei vari comandanti di Stazione del territorio proprio con lo scopo di mettere in…

- di Redazione

Filecchio, successo inaspettato per il piccolo zoo aperto a tutti

L’idea di Paolo Stefani, apprezzato veterinario del Barghigiano, di allestire un piccolo e molto esotico zoo nella campagna di Filecchio si è rivelata una vera e propria attrazione turistica L’idea di Paolo Stefani, apprezzato veterinario del Barghigiano, di allestire un piccolo e molto esotico zoo nella campagna di Filecchio si è rivelata una vera e propria attrazione turistica; forse grazie anche ai nostri servizi ogni giorno, letteralmente ogni giorno, gruppi di persone si recano a vedere le coppie di zebre, di cammelli, di struzzi o i tre simpaticissimi lama assieme agli altri abitanti di questo speciale giardino degli animali. In occasione del ponte pasquale, in particolare, ci sono stati momenti in cui il flusso di visitatori è stato davvero notevole come dimostra questo scatto. Nemmeno Paolo Stefani si sarebbe mai immaginato un successo del genere. Il parco faunistico di Paolo è in continua evoluzione; oltre agli animali già citati, in un’area riservata, ci sono una coppia di pavoni, molti pappagalli e…

- di Redazione

Lo chef Menconi maestro della cucina da … Camper

Anche in Garfagnana gli anni complicati del Covid hanno favorito lo svilupparsi di un turismo alternativo e più fai da te, come quello della vita en plen air ed in particolare in camper. In valle del Serchio a dire la verità, di appassionati dei viaggi in camper ce ne sono tanti e già da molti anni e qui infatti è attivo da decenni il Garfagnana Camper Club. Anche in Garfagnana gli anni complicati del covid hanno favorito lo svilupparsi di un turismo alternativo e più fai da te, come quello della vita en plen air ed in particolare in camper. In valle del Serchio a dire la verità, di appassionati dei viaggi in camper ce ne sono tanti e già da molti anni e qui infatti è attivo da decenni il Garfagnana Camper Club di cui è presidente Fabio Bonini e sue vice Enrico Cosimini; che raccoglie appassionati da Borgo a Mozzano all’alta Garfagnana. Sono tante le iniziative ricreative che…

- di Redazione

Valle del Serchio, ristoranti pieni e tanta gente a Mont’Alfonso

Una giornata perfetta con tempo secondo previsioni , ha consacrato anche in Valle del Serchio il giorno di Pasquetta. A dire il vero non si sono visti i tradizionali barbecue all’ora di pranzo, in quanto le basse temperature della notte e un vento fastidioso hanno consigliato di evitare pranzi all’aperto e anche per questo i ristoranti hanno fatto il pieno per due giorni consecutivi. Sempre a Castelnuovo nel centro storico varie  attrazioni e mercatini di prodotti tipici hanno animato il pomeriggio mentre più in alto a Mont’Alfonso in migliaia hanno apprezzato la festa del volo con degustazioni a cura dell’Associazione Autieri d’Italia e molte altre attrazioni per ogni età.In tanti hanno approfittato della festa del volo per fare un volo turistico in elicottero sulla Garfagnana e godere di questa visione davvero suggestiva.

- di Redazione

Bagni di Lucca, escursionista scivola sulla cresta di Vallemagna

I tecnici del Soccorso Alpino di  Lucca sono intervenuti nel comune di Bagni di Lucca per soccorrere 4 escursionisti originari della Versilia che stavano percorrendo la cresta di Vallemagna che conduce al Monte Memoriante. Uno degli escursionisti è scivolato procurandosi traumi vari ed escoriazioni, che non gli permettevano di rientrare in autonomia . È stata attivata la squadra del Soccorso Alpino di Lucca e l’elisoccorso Pegaso 3 che stava rientrando da altra missione. Sul posto dal Pegaso si sono calati il tecnico del soccorso alpino ed il medico. Una volta stabilizzato, il paziente è stato recuperato dal Pegaso 3 che si è diretto verso l’ospedale Versilia

- di Redazione

Grande partecipazione alle liturgie Pasquali anche in Valle del Serchio

Anche in Valle del Serchio nelle varie parrocchie c’è stata una bella partecipazione di fedeli alle liturgie della Pasqua. Anche in Valle del Serchio nelle varie parrocchie c’è stata una bella partecipazione di fedeli alle liturgie della Pasqua.A Castelnuovo Garfagnana, che rappresenta il centro delle aree pastorali della Valle, il duomo abbaziale nella giornata di Pasqua ha visto molte messe. La celebrazione delle 11 è stata arricchita anche dalla partecipazione della corale del duomo diretta da Luca Bacci , che ha dato solennità alla liturgia con i canti dedicati alla resurrezione. A celebrare oltre a Don Alex Martinelli, l’abate di Castelnuovo, Mons. Angelo Pioli,  nel ruolo anche di vicario dell’Area Pastorale della Valle del Serchio. Le celebrazioni religiose del giorno di Pasqua  si sono concluse con la Santa Messa alle ore 18 celebrata dall’Arcivescovo di Lucca Monsignor Paolo Giulietti.

- di Redazione

Arte e buon cibo: “Un giardino alla Locanda “. . . . del Ciocco

Si  intitola “un giardino alla locanda” l’ultima installazione artistica della pittrice fornacina Sandra Rigali, che presenta in questa occasione oltre 20 opere  realizzate in questi ultimi anni, tutte a tema floreale. La novità interessante sta nel fatto che le  opere sono state posizionate all’interno del ristorante la  Locanda che si trova presso lo stadio del Ciocco a Castelvecchio Pascoli. Sono fiori,  tanti fiori alcuni reali altri di fantasia che posizionati alle pareti del ristorante vanno a caratterizzare e ad arricchire l’incontro tra arte  e cucina. Non è certo una novità unire l’arte pittorica con il buon cibo ma questo caso lo è in quanto si tratta di opere floreali in un periodo dell’anno molto particolare. Per l’occasione anche il ristorante ha voluto caratterizzare il menù  presentando alcuni piatti che potremmo definire  primaverili e ricchi di colori.efL’abbinamento tra arte e cucina viene vissuto dall’artista come un segnale di apertura, l’arte che esce dalle sale museali e raggiunge la gente li dove…

- di Redazione

Incendio a Treppignana, in fumo un ettaro e mezzo di bosco

Incendio di bosco in località Treppignana nel comune di Fosciandora. In fumo circa un ettaro e mezzo di latifoglie. Sul posto 3 squadre di operai forestali dell’Unione Comuni Garfagnana, una dell’Unione Comuni Media Valle e una squadra Vigili del Fuoco. E’ intervenuto anche l’elicottero antincendio.

- di Redazione

Gallicano commemora l’assassinio del maresciallo Guazzelli

Una commemorazione sentita e con larga partecipazione di autorità civili e militari quella svoltasi a Gallicano  a 31  anni dall’assassino di Giuliano Guazzelli, il maresciallo dei carabinieri originario di Gallicano ucciso in Sicilia dalla mafia il 4 aprile del 1992. La giornata si è aperta con la deposizione di una corona di alloro al monumento ai caduti, alla presenza assieme al sindaco David Saisi, del Prefetto di Lucca Francesco Esposito, dei familiari del Maresciallo Guazzelli, tra cui il figlio Riccardo ed il fratello Luigi; del comandante provinciale dei carabinieri di Lucca Col. Arturo Sessa. Dal sindaco e dal prefetto di Lucca, parole sentite di ricordo  del Maresciallo Guazzelli e del suo esempio di massimo impegno al servizio delle istituzioni e della legalità che deve essere oggi più che mai insegnamento e faro per tutti nella lotta alla mafia. Ad assistere alla breve ma significativa cerimonia anche il questore di Lucca Dario Sallustio, diversi sindaci e rappresentanti dei comuni della Valle del Serchio, numerosi Carabinieri…

- di Redazione

Invictus Livorno B vince la fase regionale torneo Minibasket Cefa

La squadra della Invictus Livorno “B” (nella foto) conquista la fase regionale della 30esima edizione del torneo internazionale di minibasket del Cefa Basket Castelnuovo. La formazione livornese stacca così il pass per la fase internazionale del torneo che si svolgerà tra il 29 aprile e il 1° maggio.   Il torneo ospiterà anche la 20esima edizione del Memorial Danilo Boschi ed è riservato alla categoria Aquilotti (nati 2012-13-14). La manifestazione è realizzata con il contributo ed il patrocinio della Uisp Basket Nazionale e della Uisp Basket Toscana, la città di Castelnuovo di Garfagnana e autorizzato dal Settore giovanile scolastico della FIP.  Per Invictus Livorno è la prima vittoria nell’albo d’oro regionale del torneo ed è arrivato al termine del quadrangolare finale svoltosi domenica al palazzetto dello Sport. In finale, la squadra bianconera ha superato Basket Biancorossa Grosseto per 14 a 10. Terzo posto per la Pallacanestro Endas che nell’apposita finalina ha battuto Cestistica Audace Pescia per 15 a 9. In…

- di Redazione

Tabacchi senza autorizzazione, sequestrati 1.700 pacchetti

I finanzieri del Comando Provinciale, nell’ambito del controllo economico del territorio a presidio della legalità, hanno eseguito un sequestro di tabacchi lavorati posti illecitamente in vendita da un esercizio commerciale della Valle del Serchio, privo della prescritta autorizzazione In particolare, l’operazione dei militari della Tenenza di Castelnuovo di Garfagnana è stata preceduta da un’accurata attività di osservazione, nel corso della quale sono stati acquisiti elementi di sospetto che, riscontrati con le banche dati in uso al Corpo, hanno orientato il servizio presso il citato operatore economico per verificare eventuali contesti di irregolarità. Giacché, le fiamme gialle hanno potuto constatare l’effettiva vendita di tabacchi in assenza di patentino (scaduto a fine 2022), procedendo alla denuncia del responsabile dell’attività e a cautelare quanto rinvenuto, in particolare n. 1.703 (mille/settecentotre) confezioni di tabacchi lavorati (di varie marche) e n. 4.419 (quattromila/quattrocentodiciannove) prodotti accessori ai tabacchi da fumo, per un ammontare complessivo di Kg. 34,060. Ciò, in violazione dell’art. 8. della L. 3-1-1951 n.…

- di Redazione

Dramma sulle Apuane, muore professoressa del Passaglia

Giovanna di Nardo, insegnante del liceo musicale di Lucca, è morta per le ferite riportate in una caduta in montagna sul monte Cavallo. Grave l’amico che era con lei. Morto anche uno dei cani che era con loro, mentre l’altro è stato recuperato Un volo tremendo, di circa 150/200 metri e l’impatto fatale contro i massi del versante. E’ morta così Giovanna di Nardo, 57 enne originaria di Villa Collemandina ma residente da anni a Viareggio, insegnante del liceo artistico musicale Passaglia di Lucca. La tragedia è avvenuta sul Monte Cavallo, nel comune di Minucciano. L’allarme alla stazione di Lucca del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana arrivata alle 22.45 di domenica sera, lanciato dal marito della donna che tramite la app dello smartphone ha fornito ai soccorritori l’ultima posizione, ovvero all’interno del “canale dei Lucchesi” sul versante Nord Est del monte Cavallo. La donna era insieme ad un compagno di escursione, un uomo di 33 anni di Piazza al…