Tag: NoiTV
Conto alla rovescia per la grande Festa del 1 Maggio a Fornaci
Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con Fornaci e con la sua grande expo con i suoi 64 anni di vita. Torna infatti a breve la più grande manifestazione espositiva della Valle del Serchio: “Primo Maggio a Fornaci”. Il Comitato 1° Maggio, è da tempo impegnato nell’organizzazione della manifestazione. A sostenere lo sforzo organizzativo del Comitato anche l’Amministrazione Comunale che crede molto nell’appuntamento di Fornaci. L’expo fornacina sarà aperta dalle 14 fino alle 19 di mercoledì 30 aprile per poi riprendere giovedì 1° Maggio quando le mostre apriranno alle 9 per chiudere di nuovo alle 20. Le principali mostre saranno quella del Fiore e quella vastissima demotorizzazione energie alternative, bioedilizia e riscaldamento Tra le novità di quest’anno la mostra “I sapori della nostra terra”, dedicato ai prodotti tipici, locali e non sarà… street… i banchi li troverete lungo le aree esterne della mostra. Tra le altre novità Pompieropoli, la bella iniziativa rivolta ai bambini per avvicinarli anche al mondo dei Vigili del Fuoco. L’evento si terrà tutto il…
Aveva in casa baionette e pugnali: denunciato 60enne
I Carabinieri del Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca un 60enne con l’accusa di detenzione abusiva di armi e munizioni. Il materiale è stato rinvenuto a seguito di un controllo domiciliare dal quale è emerso come l’uomo custodisse in casa, senza averne fatto denuncia all’autorità di Pubblica Sicurezza, ben 6 baionette e 13 pugnali con lama a doppio filo, nonché munizioni per armi da sparo in numero superiore ai limiti consentiti dalla legge. Il materiale è stato sottoposto a sequestro.
I lituani del Vilnius possono calare il tris al torneo Internazionale Cefa
Quattro giorni di festa, tre giorni di gare,12 squadre partecipanti di cui tre provenienti dall’estero, oltre 150 bambini coinvolti. Sono solo alcuni dei numeri della 32esima edizione del torneo internazionale di minibasket organizzato annualmente dal Cefa Basket Castelnuovo. La società diretta dal presidente Vincenzo Suffredini è pronta ad accogliere le squadre e a dare il via, da giovedì 24 a domenica 27, alla nuova edizione. Ci sarà anche la consegna del 21° memorial dedicato a Danilo Boschi, sempre nei cuori del mondo Cefa e non solo: quest’anno la scelta è caduta su Marco Sodini, capo settore squadre nazionali e allenatore della nazionale azzurra Under 18. Le squadre partecipanti inizieranno ad arrivare a Castelnuovo già da giovedì 24 quando ci sarà il primo momento istituzionale con l’amministrazione comunale che incontrerà una delegazione della città di Zara (Croazia) per discutere del “Patto di amicizia sportiva” sottoscritto nel 2022. La società croata KK Zadar è una delle partecipanti storiche al torneo e…
Fornoli, vandalizzata la panchina rossa dedicata anche a Vanessa Simonini
Ignoti hanno vandalizzato, smontandola completamente, la panchina rossa che era stata installata a Fornoli contro i femminicidi ed in particolare in ricordo di Vanessa Simonini. Il fatto è stato denunciato dal Comune di Bagni di Lucca. Stanno indagando i carabinieri
Mille euro di carte di Pokémon mai arrivate in Media Valle, denunciati due lombardi
Un collezionista della Media Valle del Serchio, allettato dall’offerta di diverse rare carte collezionabili di Pokémon a mille euro, è stato truffato da una coppia lombarda, poi rintracciata e denunciata dai Carabinieri di Fornaci di Barga Si fingono in possesso di rare carte dei Pokemon, da vendere ad un collezionista ma era una truffa. In due sono finiti nei guai, denunciati dai Carabinieri della Stazione di Fornaci. La truffa è stata ai danni di un collezionista di queste carte residente in media Valle del Serchio. La sua passione lo ha portato a cadere nella trappola di una coppia lombarda che fingendo di essere in possesso di rare e preziose carte lo ha indotto ad un acquisto concordato on line di oltre mille euro. Il collezionista ha pagato l’ingente somma sperando di ricevere presto le sue carte, ma si trattava appunto di una truffa e le carte non sono mai arrivate a destinazione. Le indagini dei carabinieri di Fornaci hanno però…
Piazza al Serchio, furto per centinaia di euro in un supermercato: identificato dai carabinieri
Il fatto era avvenuto la notte del 30 marzo scorso. Il giovane si sarebbe introdotto all’interno del supermercato prelevando generi vari, tra cui alimentari, per un valore di qualche centinaio di euro. Aveva rubato generi alimentari e vari dal supermercato Carrefour di Piazza al Serchio ma è stato alla fine individuato dai Carabinieri. Il presunto autore è stato identificato in un giovane residente in Media Valle. Il fatto era avvenuto la notte del 30 marzo scorso quando il giovane si sarebbe introdotto durante la notte all’interno del Supermercato prelevando generi vari, tra cui alimentari, per un valore di qualche centinaio di euro. Immediata la denuncia dei titolari ai Carabinieri alla locale Stazione che hanno avviato prontamente indagini sul territorio fino a riuscire a dare un’identità all’autore presunto. Ad aiutare le investigazioni dei militari di Piazza al Serchio i sistemi di videosorveglianza presenti, sia all’interno dell’esercizio, che quelli del circuito pubblico di controllo cittadino. Si tratta del quinto episodio avvenuto negli…
La tradizione dei Crocioni si rinnova anche sotto la pioggia e il vento
Era da almeno un decennio che la pioggia non condizionava il regolare svolgimento del secolare rito dei Crocioni a Castiglione Garfagnana. Nella serata del Giovedì Santo invece vento, pioggia e temperature invernali hanno imposto di accorciare il percorso di colui che porta la croce. Ci sono cose che si possono spiegare altre no, oggi sarebbe complicato spiegare come un antico rito che si tramanda da generazioni abbia ancora una grande forza, non sappiamo se è la forza della fede ma di certo a Castiglione Garfagnana il rito dei Crocioni è un punto fermo di tutta la comunità. infatti proprio nel rispetto della tradizione questa manifestazione viene ancora chiamata al plurale in quanto nel passato erano addirittura due le manifestazioni, tutto inizia dalla scelta di una persona che per una sera vive le fatiche e il dolore di Gesù verso il Monte Calvario, la persona che rimane anonima per tutti tranne a coloro che l’aiutano a vestirsi. Dopo la Santa Messa…
Al Golf Club Garfagnana gara nazionale Silver Race by Golf Race.
Al Golf Club Garfagnana si è disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race. Nella classifica lordo con l’ottimo risultato di 29 punti (+7), ha vinto Stefano Dini che si è imposto di misura su Tiziano Pieri che ha consegnato uno score di 28 punti (+8). Nella classifica di prima categoria netto primo Alessandro Berti mentre la seconda categoria netto è stata vinta da Tiziano Pieri. In terza categoria successo di Roberto Orsi. Nella classifica senior si è imposto Lorenzo Nardini mentre ad aggiudicarsi il primo tra le lady è stata Ada Talenti. I vincitori delle varie categorie hanno guadagnato l’accesso alla finale nazionale del 6 settembre a Fiuggi.
Vergamini-Fabrizi si aggiudicano la Mille Miglia Experience Italy
L’equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della “1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar”. Gara molto bella e interessante che ha portato i concorrenti da Sorrento fino ai trulli di Alberobello e all’arrivo di Bari. Vergamini e Fabrizi hanno iniziato subito bene la gara vincendo (con un errore medio di 4 centesimi di secondo) il Trofeo JP Morgan, riservato all’equipaggio con il miglior risultato nelle prime cinque prove ed hanno continuato rimanendo in testa alla graduatoria per tutta la gara. Prossimo appuntamento nel week end del 10-11 maggio con il Terre di Canossa, che farà base a Punta Ala, una delle pochissime manifestazioni che si svolgono in Toscana.
Domani sera al teatro Alfieri ad ingresso libero uno spettacolo dedicato al crinale appenninico
”Sempre vinti sempre ribelli” è lo spettacolo che debutta al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo di Garfagnana, venerdì 18 aprile (ad ingresso libero) portando sul palco le musiche degli Staindubatta e le letture di Silvano Scaruffi. Una produzione completamente nuova e inedita, che unisce musica e parole, tradizione e racconto, suspense e storia realmente accaduta, per far affiorare, uno dopo l’altro, i volti, le vicende, le testimonianze nati lungo il crinale dell’Appennino, che taglia in due Toscana ed Emilia-Romagna. Una unione ed un rapporto che inizia fin dall’epoca romana. Un crinale appenninico quasi simbolo di una resistenza culturale che trova spazio nelle sonorità degli Staindubatta, originale gruppo musicale garfagnino, e nei testi di Scaruffi . A realizzare lo spettacolo Salamini in co-produzione con l’associazione culturale Il circo e la luna, insieme con Staindubatta e Collettivo Strolgatori e il patrocinio del Comune di Castelnuovo di Garfagnana
Tutti insieme per festeggiare i cento anni di “Dolfo” Morganti
La frazione di Cerageto nel Comune di Castiglione Garfagnana ricorderà per sempre il 17 aprile 2025, speciale giornata dedicata a un centenario speciale. Lui si chiama Adolfo Morganti, per tutti “il dolfo” . Ogni giovedì con la sua ape scende al mercato a Castelnuovo saluta gli amici e va a messa. Dolfo dal 1931 è anche l’infaticabile sacrestano della chiesa di Cerageto. Per il suo compleanno, prima del pranzo conviviale, la comunità ha voluto ringraziarlo con la partecipazione alla santa messa a lui dedicata, e anche in questa occasione è arrivato con la sua ape, accolto da applausi di amici e parenti: figli , nipoti e pronipoti. C’erano anche sindaci di ieri e di oggi e dei comuni limitrofi. Insomma tutti hanno voluto rendere omaggio al popolare Dolfo. L’ingresso in chiesa è stato invece accolto dal suono della filarmonica alpina di Castiglione e lui per una volta, non si è seduto al posto che gli è solitamente riservato; ma accanto…
Paolini batte Niemeier e vola ai quarti a Stoccarda
La tennista di Bagni di Lucca stacca il pass per i quarti di finale con un 6-1 7-5 sulla tedesca Jule Niemeier Jasmine Paolini batte in due set (6-1; 7-5) la tedesca Jule Niemeier e accede ai quarti di finale del torneo WTA 500 di Stoccarda. Nei quarti di finale la 29enne tennista lucchese dovrebbe affrontare la fortissima americana Coco Gauff.