Tag: Castelnuovo

- di Redazione

Rimandato al 6 maggio il concerto della Ruggiero, ma a Castelnuovo è stato comunque grande spettacolo

Tutto rimandato al 6 maggio. Il concerto di Antonella Ruggiero, attesa per ieri sera sul parco del Teatro Alfieri di Castelnuovo con il suo spettacolo “Libera”, si terrà mercoledì 6 maggio. La bravissima cantante era senza voce e non ha potuto esibirsi a causa di una laringite. Per una artista incredibile come lei, che caratterizza la sua musica anche con virtuosismi che solo pochi riescono a raggiungere, impossibile cantare davanti ai 500 ed oltre spettatori richiamati dall’evento organizzato davvero alla perfezione del “Family banker office” della filiale Banca Mediolanum di Castelnuovo di Garfagnana, che all’Alfieri ha invitato la sue clientela, ma che ha permesso a Castelnuovo di poter ospitare questo appuntamento patrocinatgo dal Comune di Castelnuovo ed inserito nella rassegna musicale dell’Alfieri. Non c’è stata la Ruggiero, che sul palco si è scusata con il pubblico, dando quindi appuntamento al 6 maggio prossimo sempre alle 21,15, ma non è davvero mancato lo spettacolo ed alla fine il pubblico, che ha…

- di Redazione

A Castelnuovo c’è Antonella Ruggiero con “Libera”

Venerdì 17 alle ore 21.15 sul palco del Teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana sarà protagonista una delle voci più amate dal pubblico italiano e internazionale, quello di Antonella Ruggiero. Mitica cantante dei Matia Bazar dal 1975 al 1989, la Ruggiero ha firmato molti dei loro successi come “Per un ora d’amore”, “Solo tu”, “Vacanze Romane” e tante alre hits italiane. Si ritirò dai palchi per dedicarsi alla sua famiglia e per seguire un lungo percorso di ricerca spirituale, fino al suo ritorno alle scene con l’album solista intitolato “Libera”. Un album scaturito dal suo percorso di catarsi tra culture e musiche dal mondo, aumentando la curiosità per le più variegate forme musicali, dal jazz al pop, dalla musica sacra all’elettro. Al’Alfieri la Ruggiero, detta “La Divina” della canzone italiana, darà spazio alle improvvizazioni in libertà, in un viaggio attraverso le musiche del mondo, dall’America del Sud all’Italia di inizio ‘900, per arrivare ai grandi successi che hanno segnato la sua…

- di Redazione

Attivisti M5s: “equilibrio già precario nella conferenza dei sindaci. Servono invece risposte concrete”

Gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Barga, Castelnuovo e Borgo a Mozzano chiedono risposte concrete sul futuro della sanità della Valle e sul futuro piano di riorganizzazione che devono finalmente arrivare dall’ASL 2. E intervengono sulla recente nomina a staffetta sulla presidenza della conferenza zonale dei sindaci per la sanità, affermando peraltro che secondo loro esiste già una “frattura” all’interno della conferenza dei sindaci stessa, come dimostra un documento uscito in questi giorni a firma di sei sindaci della Garfagnana che chiede all’USL appunto di fare chiarezza sulla riorganizzazione e di non bypassare i sindaci nelle decisioni; che dimostrerebbe, sempre secondo gli attivisti M5s, che non si sentirebbero adeguatamente rappresentati dai sindaci di Barga e Castelnuovo. “A distanza di nove mesi la Conferenza dei Sindaci, quasi un monocolore PD, ha partorito la nomina del Presidente che come tutti ormai sanno, si avvarrà di un’inedita staffetta tra i sindaci di Barga e Castelnuovo. Ci chiediamo se questa decisione scaturisca da…

- di Redazione

Mike Stern a Castelnuovo per una specialissima “Guitar Clinic”

Grazie alla collaborazione tra le tre sedi Jam Academy (Lucca, Garfagnana e Versilia), al contributo del negozio Punto Musica e al Grind House Pub di Castelnuovo di Garfagnana, arriva in esclusiva per la Toscana la clinic di uno dei miti mondiali della chitarra elettrica, Mike Stern.La clinic, della durata di 4 ore, sarà strutturata in due parti. Una prima parte propedeutica a cura di Paolo Patrignani, dove saranno individuati i livelli, le attitudini stilistiche dei partecipanti e dove verranno forniti gli elementi necessari alla comprensione degli argomenti trattati successivamente da Mike Stern. La lezione propedeutica ha un ruolo importante perchè permetterà a Mike di centrare argomenti mirati alle esigenze dei presenti.Nella seconda parte interamente condotta da Mike Stern si prevede oltre ad una sezione didattica, la realizzazione di numerose esemplificazioni live durante le quali Mike si esibirà suonando brani originali e standard jazz. Il tutto supportato da una sezione ritmica formata da Matteo Sodini (Batteria) e Marco Galiero (basso). Tutti…

- di Redazione

Nuovo centro radiologico a Castelnuovo. Si è parlato anche di futuro della sanità in Valle del Serchio

E’ stato inaugurato oggi (martedì 24 febbraio 2015) il nuovo centro radiologico all’ospedale di Castelnuovo Garfagnana e alla presenza delle autorità locali è stato presentato alla comunità anche un nuovo importante macchinario acquisito dall’Azienda USL 2, già installato e funzionante. Si tratta di un’apparecchiatura radiologica digitale, che permette un passaggio diretto dell’immagine dal lettore al monitor del medico radiologo, con tempi più rapidi e senza alcuna perdita di qualità (come avveniva, invece, in passato con altri supporti non digitali) e quindi con un’alta definizione dell’immagine che favorisce una corretta diagnosi. “Il macchinario – ha spiegato il Direttore della Struttura di Diagnostica per Immagini della Valle del Serchio Graziella Di Quirico – è particolarmente indicato per i pazienti traumatizzati, in genere provenienti dal Pronto Soccorso, che grazie alle caratteristiche innovative del tubo e anche delle barelle utilizzate non devono essere mai spostati durante l’esame. Si tratta comunque di uno strumento versatile, che può essere utilizzato anche per la normale radiologia”. Questa…

- di Redazione

Tagliasacchi incontra a Castelnuovo il direttore generale per parlare del futuro della sanità in Valle del Serchio

Un’occasione per parlare a 360 gradi del presente e del futuro della sanità in Valle del Serchio.Si è svolto all’ospedale “Santa Croce” di Castelnuovo Garfagnana un incontro tra il Sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi, insieme al Vice Sindaco e Assessore alla Sanità Patricia Tolaini, e il Direttore Generale dell’Azienda USL 2 Joseph Polimeni, che era accompagnato dal Direttore Sanitario Aziendale Lorenzo Roti, dalla Responsabile di Zona Distretto della Valle del Serchio Michela Maielli e dalla Responsabile del Presidio Ospedaliero della Valle Romana Lombardi. I rappresentanti di Comune e Azienda sanitaria hanno visitato insieme la struttura ospedaliera, parlando anche con il personale e analizzando insieme i punti di forza e gli aspetti da migliorare.Il discorso è stato allargato anche alla situazione dei servizi territoriali, che devono lavorare sempre più in maniera integrata con quelli ospedalieri.Polimeni e Tagliasacchi hanno confermato il percorso di collaborazione già concordato in alcuni precedenti incontri per consolidare l’offerta socio-sanitaria nel territorio del Comune di Castelnuovo Garfagnana, in…

- di Redazione

Sereni su odg consiglio Castelnuovo: “La Garfagnana vuol riscuotere la cambiale”

All’ordine del giorno approvato il 12 agosto dal consiglio comunale di Barga che all’unanimità chiede di abbandonare per il momento il progetto ospedale unico e di difendere invece i due ospedali di Bargae Castelnuovo, salvaguardando i servizi, si contrappone nei giorni scorsi quello del consiglio comunale di Castelnuovo che di fatto afferma che bisogna continuare con il progetto ospedale unico; che la sede per realizzarlo e’ al piano Pieve e che adesso, in questa fase transitoria, ogni accorpamento venga fatto a beneficio dell’ospedale di Castelnuovo. Un documento che viene commentato oggi da Umberto Sereni in rappresentanza dell’opposizione di Barga. Sereni afferma: “L’approvazione dell’ordine del giorno da parte del consiglio comunale di Castelnuovo, conferma che la questione sanitaria è complicata, e non si vuol capire che se non si trova una politica unitaria, non si va avanti. La responsabilità politica è di chi governa nella maggioranza degli enti locali. Una volta imboccata la strada dell’ospedale unico, la Garfagnana ha tutto il…

- di Redazione

Azienda USL 2, nessuna dismissione struttura salute mentale di Castelnuovo

In merito alla struttura presente in Via Puccini a Castelnuovo Garfagnana, che è una proiezione del Centro di Salute Mentale della Valle del Serchio che ha sede principale a Fornaci di Barga, l’Azienda USL 2 di Lucca conferma che ad oggi non ci sono programmi di dismissione di tali funzioni. Sono quindi del tutto infondate le notizie apparse su alcuni organi d’informazione di un imminente trasferimento delle attività presenti nel Centro (Neuropsichiatria Infantile, Salute Mentale e anche alcuni uffici del Dipartimento della Prevenzione). La problematica dello stato dei locali in cui sono ospitati questi servizi sarà comunque oggetto nei prossimi giorni di un sopralluogo da parte del Direttore Generale dell’Azienda USL 2 Joseph Polimeni e del Responsabile di Zona Distretto della Valle del Serchio Michela Maielli insieme al Sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi.

- di Redazione

Droga a scuola. Una lettera apre il dibattito

Riceviamo e pubblichiamo una lettera di una mamma abitante nella valle che denuncia la problematica che sta vivendo.Ci parla di un mondo scolastico, quello della Valle del Serchio, non immune dalla droga. Sicuramente un argomento attuale quando capace di suscitare reazioni diverse e più o meno accese a seconda del punto di vista da cui lo si guardi.Per questo assieme alla denuncia della mamma, riportiamo anche il parere dei dirigenti dei due Istituti di Istruzione superiore di Barga e Castelnuovo, Giovanna Mannelli per Barga e Carlo Popaiz per Castelnuovo. “Ho letto l’articolo “Cinque arresti per droga…”. Mio figlio frequenta una scuola della Valle del Serchio e da qualche anno fuma spinelli. Appena mi sono resa conto del problema ho cercato di aiutarlo ad uscire da questo problema: l’ho accompagnato al S.E.R.T., sono stata più volte a scuola a parlare con gli insegnanti, senza ottenere grandi risultati ma scoprendo una realtà che mi ha semplicemente inorridito. Il principale luogo di spaccio…

- di Redazione

Domenica a Speciale TG1 si parla dell’ospedale della Valle del Serchio

Domenica 23 Marzo, alle ore 23.15, andrà in onda su RaiUno una puntata di Speciale TG1, settimanale di informazione. All’interno della trasmissione, dedicata al delicato tema della Sanità nazionale, andrà in onda un servizio dedicato all’ospedale della Valle del Serchio. La notizia viene resa nota dal Comitato per la sanità nella Valle del Serchio che ha preso parte a questa puntata.“La redazione del TG1 ha infatti scelto la nostra zona – scrive il Comitato – come caso simbolo tra i piccoli ospedali a rischio, in una Regione come la Toscana che sta vivendo un momento di grande scontro politico sulla gestione dell’assistenza sanitaria: contattato direttamente dalla redazione, il comitato Per la Sanità nella Valle del Serchio ha accompagnato i giornalisti nell’analisi e nel racconto della difficile situazione che stiamo vivendo. Un’occasione decisiva per accendere i riflettori su una vicenda che presenta davvero molti lati da chiarire, primo tra tutti l’immobilismo assoluto, incomprensibile, di quel presidente Enrico Rossi che aveva sempre…

- di Redazione

Frana SR 445. Domani (mercoledì) la riapertura

Proseguono a pieno ritmo i lavori dei tecnici della Provincia sulla SR445 per la rimozione del materiale franoso a seguito dello smottamento di ieri tra il bivio per Fosciandora e l’Acquabona.Dopo l’intervento seguirà il controllo e la sistemazione del versante. Al momento il termine dei lavori è previsto per domani sera (mercoledi 12). Speriamo…Intanto la sezione Valle del Serchio di Confcommercio Lucca interviene sul problema viabilità che sta affliggendo ormai da oltre una settimana tutto il territorio della Garfagnana. L’ennesima frana che ha ostruito la strada regionale 445 ha aumentato l’allarme, la sensazione di rischio ed incertezza in cui il territorio vive. Il vice presidente di Confcommercio, Fosco Bertoli, esprime preoccupazione perché la situazione rischia di mettere ulteriormente in difficoltà le attività economiche di tutta la zona: «Oltre al problema di collegamento per i mezzi pesanti che trasportano le merci – afferma Bertoli – c’è il disagio per gli utenti delle varie attività commerciali visto che la viabilità alternativa sulla…

- di Redazione

Lettera in redazione: “Le strane considerazioni del dott. Gaddi”

Sbagliata ed ingiusta per tutta la popolazione della Media Valle del Serchio la dichiarazione del sindaco di Castelnuovo Gaddo Gaddi, che in occasione della frana sulla SR 445 , ipotizzando un ospedale unico a Mologno, ha ieri definito la possibilità “un incubo”.Così la pensa un nostro lettore, il sig. Romano Verzani di Fornaci, in risposta all’articolo apparso il 4 febbraio scorso sul giornale La Nazione di Lucca. A dire la verità un’opinione comune dalle nostre parti, raccolta anche da altri lettori che si sono detti indignati dalle parole di Gaddi. Ecco che cosa scrive il Verzani: “   Ho letto un trafiletto a firma Federico Santarini dove in relazione alla frana che ha interrotto la regionale 445 della Garfagnana in località Ponte alla Seconda si attribuiva al dott. Gaddi, sindaco di Castelnuovo il virgolettato “Pensate se l’ospedale unico fosse a Mologno: un vero incubo”.Ora io non conosco personalmente il dott. Gaddi. So che è uno stimato professionista che ha svolto…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner