Tag: Castelnuovo

- di comunicato stampa

Elezioni Comunali: Castelnuovo e Borgo; lista aperta proposta da Rifondazione Comunista

Alle elezioni amministrative di Castelnuovo Garfagnana e Borgo a Mozzano, Rifondazione Comunista promuoverà la costituzione di una lista, aperta a tutte le forze ambientaliste e della sinistra diffusa presenti sul territorio, alternativa al centrodestra e al PD, rivolta solo a coloro che in questi anni si sono battuti per un diverso modello di sviluppo della Valle del Serchio. “La nostra scelta – spiega un comunicato stampa – è uno sbocco naturale, il proseguimento delle battaglie contro la costruzione dell’inceneritore Lucart e per la chiusura di quello di Castelnuovo, che secondo il piano provinciale dei rifiuti (fatto diventare carta straccia), doveva essere dismesso nel 2006.Siamo per il No alla Lucca Modena, ecomostro generato dal trio di centrodestra Pera – Matteoli – Lunardi e adottato e rilanciato, anche recentemente, dal Sindaco Bonaldi, lo stesso che, durante il precedente governo Berlusconi, partecipò a un’assemblea a Barga che aveva come titolo “Euro zero al lotto zero – No alla Lucca Modena”. Viste le spaventose…

- di Redazione

Non alla riforma Gelmini: scuole superiori occupate in tutta la Valle del Serchio

Scuole superiori occupate contro la riforma Gelmini della scuola. Stamattina è iniziata l’occupazione nelle scuole superiori di Barga e la stessa iniziativa è stata assunta anche presso le scuole superiori di Castelnuovo Garfagnana e presso l’ITI di Borgo a Mozzano.Per quanto riguarda le scuole di Barga, gli studenti hanno occupato tutte le classi e la parte “didattica” della scuola, le classi appunto, sono state chiuse all’accesso dei non studenti con tanto di lucchetti posti alle porte di ingresso.L’occupazione, secondo l’intenzione dgli studenti, continuerà fino a sabato prossimo. In questi giorni verranno prese le iniziative da realizzare per attuare una protesta concreta contro la riforma Gelmini. Tra le altre iniziative anche lezioni autogestite.L’occupazione si terrà 24 ore per 24 ed anche durante le ore notturne ci sarà un presidio delle classi occupate.

- di Matteo Casci

Nuova scossa di terremoto

Una lieve scossa di terremoto è stata avvertita alle ore 18.20 nel comune di Castelnuovo Garfagnana. La scossa è stata di 2.7 gradi della scala Richter.Il sisma si è manifestato con epicentro nella Garfagnana ed è stato avvertito in molti paesini che si trovano nei dintorni di Castelnuovo. Data la lievità, non si sono registrati danni a cose o persone.

- di Matteo Casci

Il Bowling riapre le proprie porte ai giovani

Dopo un lungo riposo estivo riapre in data 20 settembre il Bowling a Castelnuovo, uno dei punti di ritrovo dei giovani dell valle. Il Bowling si trova presso l’Open Up sulla via Provinciale in località Piano Pieve.Il locale offre otto piste da bowling, sala scommesse, sala giochi, sala biliardi, bar, pizzeria e paninoteca. La musica come tutte le sere inizierà dalle ore 22.00 in poi con la partecipazione del Dj Saylor M e Lorenzo Biagioni. Da non dimenticare che nel locale vengono organizzati il martedì sera tornei di poker mentre il giovedì sera tornei di burraco con la partecipazione dell’associazione Burraco di Castelnuovo.

- di comunicato stampa

Le Dialisi di Barga e Castelnuovo vanno in gita

Un importante esempio di collaborazione ed integrazione fra gli ospedali di Barga e Castelnuovo Garfagnana.Domenica prossima (14 settembre 2008) – grazie ad un finanziamento del Sociale dell’Azienda USL 2 – un gruppo di pazienti, accompagnatori, infermieri e medici dei servizi di Dialisi dei due stabilimenti ospedalieri si recherà in gita a San Gimignano e Volterra.E’ la prima volta che viene effettuata un’iniziativa del genere con la partecipazione, insieme, delle strutture di Barga e Castelnuovo.La gita è stata resa possibile dal grande impegno di tutto il personale delle Dialisi della Valle del Serchio e in particolare delle infermiere, che si sono attivate con entusiasmo per l’organizzazione dell’evento. Alcune di loro, in quella giornata in ferie o a riposo, si sono addirittura rese disponibili a fare la reperibilità pur di consentire al maggior numero di operatori di partecipare alla gita.E’ infatti fondamentale che il personale sia in grado di fornire un’assistenza adeguata ai pazienti dializzati, che anche fuori dall’ospedale avranno quindi la…

- 6 di Redazione

DA LUNEDÌ 16 GIUGNO LA NUOVA ORGANIZZAZIONE DELL’EMERGENZA-URGENZA NELLA VALLE DEL SERCHIO

Cambia e si consolida l’emergenza-urgenza in Valle del Serchio.E’ stato infatti predisposto un nuovo assetto organizzativo, al via da lunedì 16 giugno, che prevede di integrare in modo più appropriato il personale e i mezzi di soccorso, con una piena adesione e partecipazione al progetto del volontariato, che fornisce da sempre un apporto indispensabile.Nei due punti principali della rete di emergenza-urgenza, a Castelnuovo e a Barga, continua ad essere garantita un’accoglienza continua 24 ore su 24 con personale medico del 118 interamente dedicato a questa funzione.Al punto di Primo Soccorso di Barga, il cittadino trova una risposta adeguata alla propria patologia nell’ambito del primo soccorso, oppure viene indirizzato verso altri livelli di assistenza. In particolare a Barga è possibile trattare, come previsto dalla normativa regionale, sintomatologie come: dolori articolari e muscolari, contusioni e distorsioni minori, lacerazioni e brevi ferite da suturare, punture di animali, dermatiti da contatto, ustioni fino al secondo grado, patologie delle prime vie aree, cistiti, profilassi antitetanica…

- di Redazione

ALLEVAMENTI DI BESTIAME: ARRIVA LA REALIZZAZIONE DI UNA MAPPA PER EMERGENZE SANITARIE

Nei giorni scorsi (il 4 giugno 2008) è stata firmata la convenzione di collaborazione tra EMERGENS onlus e la Misericordia di Castelnuovo Garfagnana per il progetto “Rilevazione del punto geografico degli allevamenti e delle strutture di pertinenza veterinaria per la realizzazione di mappe di rischio in caso di micro e macro emergenze”.Questo è stato possibile grazie alla preziosa partnership della Comunità Montana Garfagnana e l’Azienda USL 2 Lucca ( servizio Veterinario) .L’associazione EMERGENS si avvale delle patnership dei due enti pubblici sopra citati riconoscendo la notevole professionalità e la particolare sensibilità della difesa dell’ ambiente naturale e di quello costruito , alla pianificazione degli interventi in tutti i settori dell’ emergenza e in particolare alle problematiche delle emergenze in un settore ancora poco studiato come quello veterinario. La spinta a chiedere ed ottenere la collaborazione dei due enti è stata anche la loro classificazione al 1° posto del concorso nazionale “Restare in Piedi” con la motivazione che “Il piano intercomunale…

- di com. usl

CAMBIA E SI CONSOLIDA L’EMERGENZA-URGENZA NELLA VALLE DEL SERCHIO

Il servizio verrà potenziato con una nuova automedica a Barga e con più attività a Castelnuovo –Cambia assetto e si consolida il settore dell’emergenza in Valle del Serchio, anche in base alle indicazioni nazionali e regionali. Questo servizio di grande rilevanza per la popolazione verrà potenziato con un’automedica all’ospedale di Barga e con aumento dell’attività del Pronto Soccorso di Castelnuovo Garfagnana. A seguito di un accurato studio delle esigenze della cittadinanza da parte dell’Azienda USL 2, si sta infatti predisponendo un nuovo assetto che prevede di integrare in modo più appropriato il personale e i mezzi di soccorso, con una piena adesione e partecipazione al progetto del volontariato, che in questo ambito fornisce da sempre un apporto indispensabile. “Nei due punti principali della rete di emergenza-urgenza presenti presso gli ospedali di Castelnuovo e Barga – spiega il responsabile del D.E.U. Lisandro Fava – continua ad essere garantita un’accoglienza continua 24 ore su 24 con personale medico del 118 interamente dedicato…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner