Tag: Castelnuovo

- di Redazione

Franco Pedreschi ricorda gli ex compagni Renzo Pieroni e Eugenio Pigoni

Il covid-19 ha mutato radicalmente le abitudini e, per tanti, è divenuto impossibile dare l’ultimo saluto agli amici che se ne vanno. Così la pensa Franco Pedreschi, la “bandiera” del calcio di Castelnuovo di Garfagnana, l’uomo che da oltre 60 vive in simbiosi con la gloriosa società gialloblu, prima come calciatore e allenatore, poi come DS e dirigente, ruolo che ricopre tutt’oggi. “Nell’ultimo mese, ricorda Pedreschi, sono scomparsi due grandi amici e due grandi ex calciatori che hanno vestito la maglia del Castelnuovo negli anni in cui giocavo ancora. Renzo Pierini ed Eugenio Pigoni sono stati miei compagni di squadra negli anni ’60 e sono rimasti grandi amici anche in seguito. Due persone vere e di cuore, due grandi appassionati che hanno sempre avuto a cuore le sorti della loro ex squadra”. “Parlo a nome mio perché ci ho giocato ma anche a nome di tutta la società.

- di Redazione

Si rinnova l’antica illuminazione pubblica a Castelnuovo Garfagnana

Castelnuovo Garfagnana e tutte le località del comune saranno illuminate con una luce nuova che renderà tutto più luminoso ma anche più sicuro e più ecologico.   Va in porto il Project Financing che l’amministrazione Tagliasacchi ha concluso con un’importante azienda del centro Italia (di Terni) specializzata in questi services. L’accordo ha una durata di 14 anni e consentirà una serie di interventi e miglioramenti dell’illuminazione pubblica sul territorio comunale per un investimento di quasi 500 mila euro grazie ad un particolare accordo. Di fatto saranno oltre 1300 i punti-luce che verranno forniti di luce a led; alcuni saranno sostituiti totalmente mentre altri saranno messi in sicurezza. Castelnuovo come molti altri centri ha una storica illuminazione pubblica e questo progetto rilancia di fatto Castelnuovo con i suoi monumenti ma anche con le sue frazioni anche dal punto di vista turistico.

- di Redazione

E’ ormai completata la strada Intercomunale Castelnuovo-Sassi

Mancano poche decine di metri ormai al completamente della strada intercomunale che collega la frazione di Sassi di Molazzana a Torrite di Castelnuovo Garfagnana,   Mancavano meno di 2 km nel comune di Castelnuovo Garfagnana al completamento della strada che finalmente grazie all’impegno dell’amministrazione-Tagliasacchi è stata completata dando sicurezza e anche opportunità commerciali per il capoluogo garfagnino. I lavori relativi ai due cantieri sono stati eseguiti dall’impresa Bosi Picchiotti che oltre a fare un lavoro importante per la raccolte delle acque hanno realizzato o monte quasi 2 km di muri in pietra. Questa strada rappresenta anche una via di fuga per le frazioni a nord del comune di Molazzana, non si deve però dimenticare che si tratta di una strada di montagna, come tale va percorsa sempre con la massima attenzione.

- di Redazione

Sindaci: utilizzo dei nostri ospedali per bolle covid? La cosa ci preoccupa

VALLE DEL SERCHIO – “Il piano della Regione Toscana  e di conseguenza anche quello dell’Azienda sanitaria Toscana Nord Ovest, in caso di ingresso nella fase successiva della emergenza coronavirus, è quello di lavorare su tutta la rete ospedaliera, quindi anche sugli stabilimenti ospedalieri più piccoli. Questa fase, prevede solo che siano covid solo gli ospedali più grandi, mentre in caso di peggioramento della situazione,  tutte le unità ospedaliere dovranno essere interessate a gestire l’emergenza, per alleggerire la pressione sui presidi più importanti. Tutti gli ospedali dovrebbero dunque essere pronti, secondo gli intendimenti regionali, ad accogliere bolle covid o a trasformare eventuali spazi inutilizzati per l’accoglienza di pazienti covid. Questa è però una soluzione che al momento ci preoccupa molto e che intendiamo approfondire preventivamente con l’azienda sanitaria, perché tali decisioni non possono essere calate dall’alto, considerando che i presidi come i nostri, non hanno adeguati spazi per poter garantire percorsi separati covid – no covid.” Così Francesco Pioli, presidente dell’articolazione…

- di Redazione

Castelnuovo ci riprova. Ecco il venerdì di Shopping…in bianco

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Dopo la sfortunata serata inaugurale bagnata dalla pioggia, secondo appuntamento, venerdì sera, con Castelnuovo by night, apertura serale straordinaria delle attività commerciali. L’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, continua l’intenso lavoro post Covid-19 e aggiunge alla musica in filodiffusione un tema per questo venerdì: sarà infatti una serata…in bianco. Le attività allestiranno negozi e vetrine seguendo il tema del colore bianco. Sarà il primo venerdì di apertura per il centralissimo Antico Caffè Tognini che ha riaperto proprio OGGI (mercoledì) con una nuova gestione. In settimana prossima, i vertici dell’associazione inizieranno a svelare i dettagli della lotteria degli acquisti che coinvolgerà le attività aderenti dal 1° al 31 agosto 2020. Anche la Settimana del Commercio, confermata dal 13 al 23 agosto, sta prendendo forma con tutte le dovute restrizioni del caso per l’emergenza Covid-19: «Il focus sarà lo shopping – dicono gli organizzatori – non mancheranno quelle iniziative che si potranno realizzare seguendo…

- di Redazione

Verso il ritorno alla normalità. Riaprono da oggi i servizi Cup di Barga e Castelnuovo Garfagnana

BARGA –   L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che negli ospedali di Barga e Castelnuovo Garfagnana riaprono i servizi Cup per la prenotazione delle prestazioni e per il pagamento ticket (con bancomat e carte di credito). In particolare, a partire da oggi, lunedì 8 giugno, a Barga lo sportello Cup è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 7.30 alle 13.15. A Castelnuovo l’orario è invece dalle 7.30 alle 13.30, sempre dal lunedì al sabato. Le attività di sportello verranno garantite seguendo tutte le necessarie norme di sicurezza, a partire dal distanziamento tra i cittadini

- di Redazione

Castelnuovo, i commercianti si ritrovano per ripartire

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Passato il lockdown, per le attività commerciali di Castelnuovo è arrivato il momento di pensare a come gestire i mesi estivi. L’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio, organizza così l’assemblea dei soci per martedì 9 giugno, ore 20,45. Data l’emergenza sanitaria ancora in atto e l’alto numero di adesioni all’incontro, l’associazione ha chiesto ed ottenuto dal comune e dal Cefa Basket la possibilità di utilizzare il palazzetto dello sport del capoluogo per gestire l’assemblea in totale sicurezza. L’ordine del giorno prevede tre punti focali per il prosieguo delle prossime settimane. Si partirà dalla presentazione del bando comunale a sostegno delle imprese con l’assessore Ilaria Pellegrini che spiegherà l’entità della misura. Il bando, da 50mila euro, sarà aperto da giovedì 4 giugno fino al 22 giugno e le aziende che hanno una sede locale a Castelnuovo potranno parteciparvi ratificando le perdite avute nel periodo di restrizioni governative tra il 12 marzo e il 17 maggio…

- di Redazione

Confcommercio incontra i sindaci. Arrivano i primi risultati da Castelnuovo e Barga

VALLE DEL SERCHIO – Dopo la lettera inviata a tutti i sindaci della Valle, arrivano i primi risultati positivi per le imprese. Confcommercio ha iniziato una serie di incontri con le amministrazioni del territorio per cercare di trovare misure di sostegno ai propri associati in questo momento così difficile. Assieme al presidente dell’associazione Compriamo a Castelnuovo, Andrea Baiocchi, e il vice Alessandro Tardelli, Confcommercio ha incontrato l’assessore al commercio del capoluogo garfagnino, Ilaria Pellegrini, per capire in che modo l’amministrazione pensa di muoversi a favore delle imprese. Le risposte sono state positive con un fondo da 50mila euro da cui nascerà un bando per le attività commerciali che sono state costrette alla chiusura ed anche azioni su Tari e Tosap: “Consci delle difficoltà che hanno anche i Comuni – dice il presidente Baiocchi – dobbiamo ringraziare l’amministrazione Tagliasacchi ed in particolare l’assessore Pellegrini per quanto ci hanno riferito. Oltre al bando, credo che potremo presto arrivare all’azzeramento della Tari per…

- di Redazione

Il San Luca tra gli ospedali dedicati ai pazienti Covid-19. A Barga e Castelnuovo le normali attività.

LUCCA – L’ospedale di Lucca sarà adibito alla esclusiva cura dei casi riscontrati di coronavirus; negli ospedali di Barga e Castelnuovo, saranno trattati invece gli altri pazienti e qui continueranno la normale attività Lo ha annunciato oggi in una conferenza stampa la direttrice generale dell’Azienda USL Maria Letizia Casani, che ha comunque aggiunto che a Lucca sarà comunque mantenuta, seppure in modo residuale, l’altra attività di assistenza a pazienti no-Covid. La Casani ha anche fatto sapere che è stato predisposto il raddoppio dei posti letto di terapia intensiva su tutto il territorio di competenza che passeranno dagli attuali 68 a circa 140. Negli ospedali di Barga e Castelnuovo verrà convogliata anche parte dell’attività che non verrà più effettuata negli ospedali covid, in modo da evitare che il sistema si blocchi completamente. Le nuove direttive saranno pienamente operative nel giro di una decina di giorni – aggiunge ancora il direttore generale – A breve verranno predisposte anche aree apposite per quelle…

- di Redazione

Il barghigiano Alan Renucci nuovo allenatore della Juniores Regionale del Castelnuovo

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Dopo la promozione di Biggeri in prima squadra, la società si affida all’esperto tecnico di Barga per guidare la Juniores. Oggi la presentazione allo stadio Nardini. Renucci, dopo una lunga e onorata carriera di calciatore dilettante, vestendo anche la maglia del Castelnuovo nel 1986/1987, ha conseguito il patentino di allenatore Uefa B ed ha guidato quasi tutte le squadre della Valle del Serchio, vincendo anche 3 campionati. Buon lavoro Alan!

- di Redazione

Via da Barga l’automedica del 118? Progetto Comune chiede un consiglio comunale urgente

BARGA – Dopo tanto parlare di pirogassificatore sembra che anche la questione sanità Valle del Serchio  possa tornare presto a riempire le cronache dei giornali. Come, purtroppo, periodicamente accade, stanno tornando in auge voci riguardanti futuri smantellamenti di servizi nell’ospedale di Barga. Ci risiamo insomma… Stavolta a farne le spese sarebbe l’automedica del 118 che potrebbe venir spostata presso il pronoto soccorso di Castelnuovo e quindi sparire da Barga con il servizio che reca invece sul territorio. La notizia la rilanciano i componenti del gruppo di opposizione a Barga, Progetto Comune, dopo aver letto le parole pronunciate, come ci spiega Francesco Feniello, il capogruppo, dall’Assessore alla Sanità del Comune di Castelnuovo Patricia Tolaini che chiama in causa un piano regionale e che appunto riguarderebbero un possibile spostamento dell’automedica. Per tal motivo Progetto Comune ha deciso di richiedere la convocazione di un consiglio straordinario urgente ed in tal senso ha scritto al sindaco di Barga “Nel silenzio degli Amministratori Regionali e…

- di Redazione

La bella estate d’inverno. Ecco la rassegna d’arte e letteratura a Castelnuovo Garfagnana

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Un mese con 4 incontri, dal 10 novembre al 1 dicembre, a Castelnuovo Garfagnana, tra il Teatro Alfieri e la Sala Suffredini, per prepararsi all’inverno, magari con un buon libro. Quattro incontri d’autore per animare l’autunno garfagnino prima delle luci natalizie. Gli incontri voluti e organizzati dal Comune di Castelnuovo Garfagnana proseguono, in continuità con la rassegna estiva, nel creare, come dice il sindaco Andrea Tagliasacchi, “un importante polo dedicato agli incontri con scrittori e giornalisti: dopo la Versilia e Lucca, ecco che anche la Garfagnana prosegue la sua rassegna culturale con nomi di rilievo nazionale”. Curati da Alba Donati, poetessa e presidente del Gabinetto G.P. Vieusseux, fiorentina di adozione ma con un cuore dedito alla Garfagnana e dintorni, luogo dal quale proviene e che continua a frequentare assiduamente, gli incontri si terranno tra il 10 novembre e il 1 dicembre. Un autunno di libri con quelli che sono stati i protagonisti della scena culturale degli…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner