- di Redazione

Torna la Motomerenda di Palleroso

PALLEROSO – Domenica 15 giugno a Palleroso, attivissima frazione del comune di Castelnuovo di Garfagnana, torna, per il ventunesimo anno consecutivo, la tradizionale “Motomerenda del Contadino”. L’evento non si è mai fermato, nemmeno nell’epoca covid e, dopo due anni di “edizione limitata”, è tornato più forte e partecipato di prima. Diversi sono gli elementi che gli conferiscono,  a ragione, l’appellativo di evento unico ma sopra a tutti spicca il fatto che in realtà si tratta due eventi diametralmente opposti eppure magicamente armonici, due mondi a confronto, due epoche che si compenetrano; da un lato il mondo moderno, caotico, rumoroso del presente rappresentato dalle centinaia di moto radunate in Piazza San Rocco, bagnate dalla birra ed inondate dalle acute  note rock dell’ISI Band, dall’altra, aldilà di  un varco spazio temporale, il mondo contadino con i profumi dei primi del secolo 900, i sapori della merenda dei nostri nonni e le note più rotonde del funk suonato dalla street band “Gurfunk”, un…

- di Redazione

Come proteggersi dal caldo: le raccomandazioni ad anziani e fragili

TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – Con le temperature che iniziano ad alzarsi e l’estate alle porte l’assessorato al diritto alla salute della Toscana richiama l’attenzione sui pericoli delle ondate di calore e sugli effetti che potrebbero avere sulla salute delle persone anziane. Si suggerisce di rinfrescare i locali della propria abitazione alle prime ore del mattino e, durante la giornata, di non esagerare con l’aria condizionata in modo da evitare bruschi sbalzi termici e di evitare, naturalmente, di uscire nelle ore di maggiore calura. Si ricorda anche di soggiornare nelle stanze più fresche e ventilate e di evitare di lavarsi con acqua fredda. Per quanto riguarda l’alimentazione si rammenta l’importanza di una dieta leggera, a base di frutta, verdura e pesce, evitando alcol e caffeina, mentre è raccomandata una costante idratazione e quindi bere. In auto sono da evitare gli spostamenti nelle ore più calde del giorno (dalle 11 alle 17) ed è raccomandato ventilare l’abitacolo dopo una lunga permanenza sotto…

- di Redazione

Open Day per la prevenzione: l’Azienda USL Toscana nord ovest promuove gli screening oncologici

LUCCA – Giovedì 12 giugno l’Azienda USL Toscana nord ovest organizza un Open Day dedicato alla promozione degli screening oncologici. In occasione dell’iniziativa, saranno allestiti punti informativi negli ospedali, nelle Case della Salute, nei consultori e in alcune farmacie del territorio. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e incentivare l’adesione ai test gratuiti per il tumore del collo dell’utero, della mammella e del colon retto. Durante la giornata, i professionisti dell’Azienda saranno a disposizione per fornire informazioni, rispondere alle domande dei cittadini e offrire consigli utili a chi desidera partecipare ai programmi di screening. Sarà inoltre possibile richiedere un nuovo contatto nel caso in cui non si sia ricevuto l’invito allo screening. “I controlli sono completamente gratuiti – spiega Lidia Di Stefano, responsabile degli Screening oncologici dell’Azienda USL Toscana nord ovest – e richiedono un impegno minimo da parte dei cittadini: è sufficiente presentarsi per eseguire i test proposti. Questi esami permettono di individuare precocemente lesioni cellulari o…

- di Redazione

Garfagnana, l’estate è alle porte: pronto il nuovo kit turistico

GARFAGNANA – Una destinazione ideale per vacanze green, immersi nel relax della natura, con possibilità di numerose attività outdoor ed experience integrate con il contesto sociale e paesaggistico. Dopo la grande vetrina del Giro d’Italia, che ha fatto registrare un picco di accessi sul sito del turismo, la Garfagnana si fa trovare pronta in vista della stagione estiva ormai alle porte con un nuovo kit turistico che tutti i portatori di interesse del settore possono ritirare presso l’Ufficio I.A.T. Informazione e Accoglienza Turistica, gestito dall’Unione Comuni Garfagnana, in Piazza delle Erbe a Castelnuovo di Garfagnana. Con l’orario estivo potenziato, lo I.A.T. è aperto tutti i giorni dall’1 giugno al 15 settembre dalle ore 9 alle ore 15.30. Il kit è composto da brochure e cartoguide, in formato pieghevole, pensate per un pubblico che apprezza i materiali cartacei come complemento agli strumenti digitali: grazie alle immagini e ai contenuti sintetici, essa offre una panoramica chiara e accattivante delle opportunità turistiche del…

- di Redazione

Con il CAI ed il Soccorso Alpino una serata informativa sull’utilizzo delle app di navigazione in Montagna e sui GPS

BARGA – “Sicuri con le App”. Le sezioni di Barga, Castelnuovo Garfagnana e Lucca del CAI organizzano una serata divulgativa sulla sicurezza per chi frequenta la montagna. Un incontro con la partecipazione del personal del Soccorso Alpino e Speleologico Toscano della stazione di Lucca, sull’utilizzo consapevole delle app dedicate all’escursionismo e dei GPS. L’incontro si terrà venerdì 13 giugno alle ore 21 presso l’Oratorio del Sacro Cuore di Barga in via Roma. Si tratta di una valida e utile opportunità per sensibilizzare gli utenti sui rischi legati all’usi delle tecnologie in montagna, dopo alcuni recenti incidenti avvenuti sul territorio. Il focus della serata sarà il come utilizzare correttamente le app di navigazione e i GPS e sul come comunicare in caso di emergenza. Sicuramente una serata interessante ed è interessante per tutti quanti frequentano o si stanno avvicinando alla montagna. Ingresso libero (Per info: tel e whatsapp 3479746495 (Italo Equi) – 3357255765 (Giovanni Fazzi SAST Lucca).

- 2 di Redazione

Al Bar Da Beppe a Castelnuovo vinti 2 milioni di euro al Gratta e Vinci

La fortuna ha baciato la valle del Serchio e precisamente il bar da Beppe a piano Pieve di Castelnuovo Garfagnana, dove al gratta e vinci sono stati vinti nella mattinata di sabato ben 2 milioni di euro. Il vincitore, davvero fortunato,  è un operaio della zona che tra circa un anno andrà in pensione. Sarà senza dubbio la una pensione dorata. i titolari ci hanno detto che è un cliente abituale ma che di lui non sanno nemmeno il nome. Stamani però la fortuna era decisamente al suo fianco: Aveva vinto con alcuni gratta e vinci la somma di 500 euro e ha richiesto di rigiocarne una parte in biglietti. In questi ultimi  il biglietto milionario.  

- di Redazione

Castelnuovo protagonista della campagna di digitalizzazione dei comuni dai nomi più lunghi d’Europa ‘Click to Pay Capitals’

MILANO– ‘Click to Pay Capitals’, la nuova campagna di Mastercard nata per promuovere l’adozione delle tecnologie di pagamento digitale nei comuni, partendo dalle città con i nomi più lunghi d’Europa, ha selezionato per l’Italia Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), per raccontare come le città grandi e piccole stanno abbracciando l’innovazione digitale, semplificando la vita quotidiana dei cittadini. La campagna nasce per promuove l’adozione di Mastercard Click to Pay, la nuova soluzione per acquisti online in un solo click, ideata per rendere il checkout più semplice, veloce e sicuro. Un’innovazione particolarmente utile per chi vive in luoghi dal nome lungo e complesso, dove anche digitare il proprio indirizzo può diventare un ostacolo per chi desidera effettuare degli acquisti online. Secondo un nuovo studio di Mastercard, 9 italiani su 10 inseriscono ancora manualmente il proprio indirizzo (91%) e il numero della carta a 16 cifre (92%), nonostante la metà di loro (49%) trovi fastidioso farlo – in particolare gli acquirenti che vivono in luoghi…

- di Redazione

La Garfagnana ringrazia Marcello Bertocchini e accoglie il nuovo Presidente della Fondazione Crl Massimo Marsili

CASTELNUOVO – Un giusto riconoscimento per il lavoro svolto e per l’attenzione riservata al nostro territorio con il quale ha saputo relazionarsi intercettandone le sfide e le opportunità. Sono stati tanti coloro che ieri sera (giovedì 5 giugno) hanno partecipato al Teatro Alfieri alla serata organizzata dall’Unione Comuni Garfagnana e dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana per ringraziare Marcello Bertocchini a conclusione del suo doppio mandato alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ed accogliere il nuovo Presidente Massimo Marsili. Presenti i Sindaci della Garfagnana, le Associazioni del territorio e tutti i cittadini che, a vario titolo, hanno potuto conoscere e apprezzare il lavoro di Bertocchini in questi anni. La serata ha visto alternarsi momenti istituzionali a esibizioni artistiche che hanno visto protagonisti sul palco l’Associazione Musicale “Il Serchio delle Muse”, con il baritono Bruno Caproni, la Compagnia dell’Aschera di Corfino, il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio con i cantori dell’antico Maggio della Garfagnana –…

- di Redazione

La Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana saluta e ringrazia il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco

GARFAGNANA – Un saluto e un ringraziamento per il prezioso servizio svolto sul nostro territorio. Si è tenuto ieri mattina presso la sede dell’Unione Comuni Garfagnana un incontro tra la Presidente Raffaella Mariani e il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Ing. Calogero Daidone in occasione della sua promozione a Comandante Generale della Provincia di Cuneo in Piemonte. Il Comandante ha voluto esprimere un sentito e vivo apprezzamento per l’investimento fatto dall’Unione Comuni Garfagnana: un intervento che fa parte di un progetto più ampio, “SOS-GARF: la Garfagnana pronta alla gestione dell’emergenza” che prevede una serie di opere di potenziamento, ampliamento e adeguamento del Centro Operativo Intercomunale di Protezione Civile della Garfagnana e della Caserma dei Vigili del Fuoco limitrofa, il tutto nell’ottica di migliorare e ottimizzare la gestione dell’emergenza sul territorio. Il progetto – realizzato nel rispetto delle prescrizioni Enac, con la colorazione bianca e rossa della lamiera grecata e l’inserimento delle luci di segnalazione alle estremità della copertura –…

- di Redazione

Tre feriti in un incidente sulla SR 445

CASTELNUOVO – Chiamata delle 6.48 per scontro tra due auto sulla strada regionale 445 a Castelnuovo di Garfagnana in loc. Acquabona . Tre persone sono rimaste ferite, in maniera comunque non gravissima. Un uomo di 33 anni è stato portato in codice rosso, ma per dinamica, all’ospedale di Castelnuovo. Un uomo di 39 anni e una donna di 33 anni sono invece stati portati in codice giallo all’ospedale di Lucca. Intervenute: le ambulanze della Misericordia del Barghigiano e della Misericordia di Castelnuovo (2). Sul posto anche Carabinieri della stazione di Castiglione e Vigili del Fuoco

- di Redazione

Scontro sulla regionale 445 a Castelnuovo; tre feriti

Tre persone sono rimaste ferite in un incidente stradale verificatosi sulla strada regionale 445 a Castelnuovo di Garfagnana. Un uomo di 33 anni è stato portato in codice rosso, ma per dinamica, all’ospedale di Castelnuovo. Un uomo di 39 anni e una donna di 33 anni sono invece stati portati in codice giallo all’ospedale di Lucca. Sono ontervenute le ambulanze della Misericordia del Barghigiano e di Castelnuovo. Sul posto anche Carabinieri e Vigili del Fuoco. Forti disagi per il traffico nella prima parte della mattinata.

- di Redazione

Grande festa per l’inaugurazione del centro “La Nostra Casa”

CASTELNUOVO – Un sogno che diventa realtà. Con una partecipazione straordinaria di centinaia di persone, il sogno Onlus ha inaugurato sabato scorso ‘La Nostra Casa’, il nuovo centro educativo, ricreativo e terapeutico dedicato ai bambini e ragazzi con disabilità. La cerimonia ha visto la presenza di numerose autorità locali e regionali tra cui: il sindaco Tagliasacchi, l’assessore regionale Baccelli, il consigliere regionale Puppa, la presidente dell’Unione dei comuni Mariani e il parroco di Castelnuovo, Don Pioli che ha portato i saluti del vescovo. Accanto a loro, una folla entusiasta ha riempito gli spazi del centro, testimoniando il grande affetto e sostegno della comunità. Prima del simbolico taglio del nastro, il presidente dell’associazione Massimo Palmero ha espresso gratitudine alla famiglia Bertolani, che ha concesso la struttura permettendo la realizzazione di questo importante progetto. Ha inoltre rivolto un sentito ringraziamento agli sponsor, ai volontari  e alle dottoresse che con dedizione e passione hanno sostenuto il percorso fino a questo momento. L’evento è…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner