Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l’estate il personale infermieristico e ostetrico
SANITÀ – Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso nelle strutture sanitarie, soprattutto in alcune specifiche aree nei mesi tra giugno e settembre, l’Azienda USL Toscana nord ovest ha predisposto un piano di rafforzamento che prevede assunzioni in particolare nei settori più a rischio, come ad esempio le strutture di Pronto Soccorso. Per quanto riguarda in maniera particolare il personale infermieristico, l’Asl ha autorizzato un potenziamento complessivo di 80 infermieri, 50 operatori socio sanitari (OSS) e 8 ostetriche, da assumere a tempo determinato (almeno per 6 mesi) o tramite contratti di somministrazione di lavoro. Le assunzioni saranno distribuite tra le varie zone e setting ospedalieri e territoriali, sulla base dei fabbisogni e delle necessità rilevate, con l’obiettivo di intervenire sulle situazioni più critiche, spesso causate anche da assenze medio-lunghe e certificazioni medico competenti, che incidono sull’organizzazione complessiva delle attività assistenziali. Inoltre, sono stati autorizzati 120 posti per gestire il turn-over infermieristico e altri 29 posti…
Lavori in piazza Umberto, sospensione estiva richiesta dall’associazione
CASTELNUOVO – «Una sospensione estiva per salvaguardare i mesi di luglio e agosto e le iniziative in programma e un nuovo confronto con il Comune per il prosieguo dei lavori». Confcommercio Lucca&Massa Carrara e l’associazione Compriamo a Castelnuovo intervengono sul cantiere in atto in piazza Umberto I, la piazza principale del capoluogo garfagnino, iniziato a febbraio e ancora in corso in queste settimane. Il Comune di Castelnuovo ha vinto un bando per la ripavimentazione di gran parte del centro storico (via Farini, piazza Umberto I, via Vittorio Emanuele e via Garibaldi), un intervento stimato in circa 140 giorni di calendario a cui però si sono aggiunte anche le opere riguardanti i sottoservizi (Gaia, Enel etc). Tutto ciò ha trasformato piazza Umberto I in un cantiere con notevoli disagi e un pesante danno economico a carico delle attività coinvolte. «Da dicembre a oggi, abbiamo fatto ben 14 incontri ufficiali con l’amministrazione e i tecnici, senza contare i vari contatti informali che sono…
Lavoro e assunzioni: a Provincia di Lucca lancia l’istituto delle selezioni uniche per gli enti del territorio. Molti i Comuni che hanno aderito
POVINCIA DI LUCCA – La Provincia di Lucca si avvarrà dell’istituto delle selezioni uniche per assumere nuovo personale e sarà soggetto gestore/organizzatore delle stesse per i Comuni del territorio. L’ente di Palazzo Ducale, infatti, ha approvato un apposito decreto deliberativo firmato dal presidente Pierucci a cui è collegato l’accordo che regola questo istituto introdotto dalla legge n.113/2021. Istituto attraverso cui gli enti locali possono organizzare e gestire, in forma aggregata, selezioni uniche per la formazione di elenchi di idonei all’assunzione nei ruoli dell’amministrazione, sia a tempo indeterminato sia a tempo determinato, per vari profili professionali e aree operative. I vantaggi dell’utilizzo delle selezioni uniche è spiegato dal presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci: “In generale l’obiettivo dell’istituto – afferma – consente di ridurre i tempi amministrativi e di semplificare le modalità di reclutamento del personale degli enti: sia dei Comuni del territorio che della Provincia stessa. In sostanza verranno creati degli elenchi di figure professionali, tecnici, amministrativi e quant’altro, che si candidano…
Calcio, il Castelnuovo femminile ancora in Eccellenza
CASTELNUOVO – E’ terminata domenica 4 maggio la stagione calcistica della prima squadra del Castelnuovo Femminile. La compagine, allenata anche quest’anno da coach Flavio Bechelli, ha disputato il suo primo campionato in Eccellenza Toscana, massimo campionato regionale. Gli obiettivi prefissati erano una salvezza più tranquilla possibile, al cospetto di avversarie più esperte della categoria, squadre storiche e blasonate e nuove realtà emergenti ma già con rose e budget di categoria superiore. A vincere infatti il campionato è stata proprio l’altra neopromossa, quella Casolese che aveva dominato il campionato di Promozione 2024. Doppio salto di categoria che vedrà le senesi disputare la Serie C. Emblematico il dato che ha visto solo 1 sconfitta in 2 anni, patita proprio a Castelnuovo. Al secondo e al terzo posto si sono classificate le altre 2 dominatrici della stagione, il Rinascita Doccia e il Prato, mentre il Livorno ha concluso con un ottimo 4° posto. A seguire le senesi del Lornano Badesse e più staccato il…
108° Giro d’Italia a Lucca e provincia. Riunito il Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica
PROVINCIA DI LUCCA – Il prossimo 20 e 21 maggio avranno luogo la 10a e 11a tappa dell’edizione n. 108 del Giro d’Italia, che anche quest’anno attraverserà il territorio della provincia di Lucca passando per i Comuni di Lucca, Viareggio, Camaiore, Massarosa, Pescaglia, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli, Gallicano, Barga, Castelnuovo di Garfagnana, Pieve Fosciana, Castiglione di Garfagnana, secondo l’itinerario indicato nelle tabelle sottostanti. Al fine di esaminare i profili sicurezza connessi allo svolgimento delle gare, si è tenuta nella mattinata odierna una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Giusi Scaduto, a cui hanno partecipato il Sindaco di Lucca Mario Pardini, il Questore Vicario Francesco Nannucci, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Arturo Sessa, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Andrea Canale, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Calogero Daidone, il Dirigente della Polizia Stradale Pietro Ciaramella, i rappresentanti della Provincia di Lucca, dei Comuni interessati, del 118, dell’Anas, di Concessioni del…
La Scarpinata della Garfagnana
GALLICANO – Il 17 e 18 maggio l’Associazione Vis Movendi organizza la quinta edizione de “La Sarpinata della Garfagnana”, una due giorni che si propone di accompagnare gli amanti del trekking a conoscere piccoli borghi della Garfagnana attraverso sentieri boschivi e antiche vie che segnavano la rete viaria dei nostri antenati. In questa edizione il gruppo partirà da Gallicano (loc. il Broglio – 170 mt slm) per iniziare una lunga salita che passerà dall’Eremo di Calomini per poi arrivare a Calomini e Brucciano e poi ancora salire fino a Grottorotondo (1100 mt slm) dove le postazioni difensive scavate dai tedeschi e dalla RSI forniscono un grande museo a cielo aperto intriso di storia, sofferenza, eroismo e paura; il gruppo scenderà poi in Pianiza finoa giungere al rifugio Alpe di Sant’Antonio per la cena con animazione e la notte. Il giorno successivo i luoghi di grande interesse storico, paesaggistico e culturale saranno la casa Maraini, luogo ameno e solitario scelto dal…
Nonno ti aiuto io. Ragazzi e Carabinieri insieme per combattere le truffe agli anziani
Al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, nonni e nipoti si sono riuniti per l’iniziativa “Nonno, ti aiuto io”, organizzata dai Carabinieri della Compagnia locale in collaborazione con le scuole. Presente anche il sindaco Andrea Tagliasacchi che ha aperto l’incontro con i ringraziamenti per i risultati ottenuti. L’evento ha presentato i risultati di circa 200 questionari compilati da nonni e nipoti, un’esperienza che ha permesso agli anziani di imparare a difendersi dalle truffe. La partecipazione del pubblico, soprattutto dei ragazzi, è stata commovente, in particolare durante il racconto di una vittima di truffa salita sul palco, che ha sottolineato l’importanza di una maggiore consapevolezza per evitare simili situazioni e la pronta risposta nel contattare il numero d’emergenza 112. www.carabinieri.it
“Incendi boschivi diamoci un taglio”: le medie di Castelnuovo e Camporgiano in visita alla scuola AIB
GARFAGNANA – Un’iniziativa mirata a sensibilizzare gli studenti sul tema degli incendi boschivi e, allo stesso tempo, ad avvicinarli al mondo del volontariato. Due classi della Scuola secondaria di primo grado di Castelnuovo di Garfagnana e due di Camporgiano hanno aderito al progetto di prevenzione della Regione Toscana, “Incendi boschivi diamoci un taglio”, partecipando ad una mattinata di lezione presso l’aula riunioni dell’ISI Garfagnana. All’incontro erano presenti il referente della Regione Toscana per il progetto nelle scuole Lorenzo Nencioni, il referente antincendio boschivo per Lucca Michele Parenti e, per l’Unione Comuni Garfagnana, il referente antincendio Roberto Barbieri con il tecnico Matteo Giannotti, che svolge il servizio Aib, e alcuni operai dell’Ente. All’evento hanno infine preso parte le associazioni di volontariato Anpas di Molazzana e il Cav di Pieve Fosciana che prestano servizio antincendio boschivo. Gli studenti hanno partecipato a presentazioni e dimostrazioni pratiche tenute dal personale dell’Organizzazione regionale antincendi boschivi, da quello dell’Unione Comuni Garfagnana e dalle due associazioni. La…
Infermieri sulle ambulanze, definite le nuove procedure
TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – Si aggiornano le procedure che riguardano le prestazioni degli infermieri a bordo dei mezzi di soccorso e di emergenza sanitaria toscani. Alla luce delle recenti evidenze scientifiche, la giunta toscana ha adeguato la delibera del 2013 e ha allineato le procedure all’assetto organizzativo dell’attuale rete di emergenza sanitaria territoriale che, tra i suoi obiettivi, ha previsto anche la rimodulazione dei mezzi di soccorso avanzato con un incremento delle ambulanze infermieristiche. Le nuove procedure sono state condivise con gli Ordini professionali infermieristici, sono state oggetto di valutazione da parte degli Ordini dei medici toscani e sono state sottoposte al parere dell’Organismo toscano per il governo clinico. Il monitoraggio e la verifica del livello di diffusione delle procedure e dei risultati raggiunti viene invece affidato al Coordinamento regionale delle Centrali operative 118. Entro la fine di luglio 2025 le aziende sanitarie toscane dovranno formare gli infermieri e fornirli delle dotazioni necessarie, dando attuazione al provvedimento.
Castelnuovo: gli obiettivi dei piani mirati di prevenzione nel settore lapideo in un incontro con i rappresentanti delle cave
CASTELNUOVO – Un incontro per illustrare le finalità dei piani mirati che la Regione Toscana e le Asl preparano e mettono in atto nel contesto della vigilanza nei luoghi di lavoro. Si è svolto nei giorni scorsi alla Fortezza di Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana ed è stato promosso dall’unità operativa Ingegneria mineraria di Carrara e dal Comitato paritetico marmo (Sindacati e Associazione industriali). Hanno partecipato all’iniziativa rappresentanti di quasi tutte le cave presenti in Garfagnana, in particolare tramite i datori di lavoro, i direttori responsabili, i sorveglianti (preposti) e anche molti lavoratori. Per l’Asl erano presenti, tra gli altri il responsabile di Zona distretto della Valle del Serchio Fabio Costa, il direttore dell’unità operativa di Ingegneria mineraria Domenico Gullì, i responsabili di settore per Lucca e Valle del Serchio Dino Parducci e Vito Tafaro e tutti gli operatori della Prevenzione Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (PISLL) della Valle del Serchio. Nel corso degli interventi gli operatori dell’Azienda…
I Carabinieri incontrano i ragazzi delle scuole per l’iniziativa “Nonno, ti aiuto io”
CASTELNUOVO – Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana sarà promosso per iniziativa dei Carabinieri della locale Compagnia un incontro per sensibilizzare con più efficacia la popolazione anziana dal rischio di truffe. L’ evento, che ha trovato l’immediata collaborazione dell’Amministrazione di Castelnuovo e delle Scuole del circondario comunale, avrà per titolo “Nonno ti aiuto io” e stavolta i protagonisti principali non saranno gli anziani, ma i loro nipoti. È da anni che i Carabinieri delle locali Stazioni della Garfagnana e Media Valle incontrano le persone anziane nei vari comuni, nei circoli ricreativi, nelle parrocchie ed in altri luoghi di ritrovo, sensibilizzandoli sul rischio di rimanere vittime di truffe organizzate da soggetti senza scrupoli che li individuano quali obiettivi in ragione della loro vulnerabilità anagrafica. Quest’attività preventiva è stata sempre supportata dalle locali Amministrazioni e da quella di Castelnuovo che in particolare ha patrocinato diversi incontri promuovendo la partecipazione dei cittadini in età senile.…
Buon compleanno Ivan! Filippo Graziani a Mont’Alfonso sotto le stelle 2025
CASTELNUOVO – “Lugano addio”, “Monnalisa”, “Pigro”, “Firenze”… Pepite della canzone d’autore a firma dell’indimenticato Ivan Graziani che torneranno a splendere nel concerto “Ottanta – Buon compleanno Ivan” del figlio Filippo Graziani, giovedì 31 luglio alla Fortezza delle Verrucole di San Romano in Garfagnana (Lucca), ospite del festival Mont’Alfonso sotto le stelle. I biglietti sono disponibili da oggi sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it, su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita – tel. 055.210804). Alla Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana (piazza delle Erbe, tel. 0583 641007) sarà possibile acquistare i biglietti riservati a persone con disabilità (anche a distanza con bonifico bancario). Info www.montalfonsoestate.it. In scena nell’anno in cui Ivan Graziani avrebbe festeggiato 80 primavere, “Ottanta – Buon Compleanno Ivan” è un racconto musicale potente, intimo e travolgente, attraverso i brani più amati del cantautore, quelli meno noti e una selezione di canzoni a lui care. Tutto scelto con cura da Filippo per offrire uno sguardo personale e autentico…