- di Redazione

Inaugurato un nuovo defibrillatore a Gragnanella

CASTELNUOVO GARFAGNANA – In occasione dell’ultimo appuntamento del Festival delle Frazioni che si è concluso domenica scorsa a Gragnanella, nel comune di Castelnuovo Garfagnana, l’amministrazione comunale in collaborazione con il Gruppo LUCART ha donato alla comunità un defibrillatore automatico che è stato posizionato nel centro del paese, Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa dal presidente del circolo ANSPI Rolando Lemmi a nome di tutta la comunità di Gragnanella..

- di Redazione

Il Triathlon della motosega guarda al futuro

BORGO A MOZZANO – E’ stato un successo annunciato la sesta edizione del Triathlon della motosega che si svolge ogni anno in località Piano di Gioviano nel comune di Borgo a Mozzano organizzato da Ulivigarden in collaborazione con Husqvarna Italia. La manifestazione non ha scopo di lucro in quanto gli ospiti possono assaggiare le specialità locali e bere ottima birra Bavarese gratuitamente; poi c’è l’aspetto agonistico e di abilità che dà anche l’occasione di accendere i riflettori sul mondo dei boscaioli. Un mestiere antico e forse oggi anche poco conosciuto ma molto importante che il triathlon della motosega racconta seppur in modo divertente: Matteo Zanotto . Husqvarna Italia Quasi 60 i concorrenti che si sono sfidati e confrontarti in tre prove di abilità: abbattimento di precisione, che consiste nel centrare e rompere un palloncino posizionato a terra con l’albero in caduta; taglio della fetta che deve pesare 1 kg. Ma la prova più spettacolare e divertente è l’esercizio di diramazione…

- di Redazione

Stabile la povertà a Lucca, ma aumentano giovani e bambini

PROVINCIA DI LUCCA – I dati raccolti nel 2018 dai volontari dei quasi 30 centri di ascolto Caritas, dal Centro di Ascolto della Croce rossa di Lucca e del Gruppo Volontari Caritas raccontano di 1653 persone e nuclei familiari che si sono rivolti per una richiesta di aiuto. Di questi, più del 23% si sono presentati per la prima volta proprio lo scorso anno E’ questo lo scenario fotografato dal rapporto sulle povertà nella Diocesi di Lucca stilato dalla Caritas.  La grande maggioranza delle richieste di aiuto che vengono formulate presso i CdA provengono da contesti familiari composti da coppie di adulti in età lavorativa con figli piccoli, oppure da famiglie monogenitoriali. Molte di queste sono famiglie numerose, spesso con più di 2 figli, aprendo anche per quest’anno una finestra impressionante sulla povertà dei bambini. L’altro nome della povertà è poi quello della solitudine. Tutti coloro che si rivolgono ai centri di ascolto hanno pochissime relazioni, soprattutto per quanto riguarda…

- di Redazione

Soggiorni estivi 2019: 459 tra ragazzi e ragazze pronti  a partire per le vacanze gratuite al mare e in montagna

LUCCA – Sono 459, tra bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 ai 17 anni, coloro che parteciperanno ai soggiorni estivi gratuiti 2019, in montagna o al mare, organizzati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca in collaborazione con la Provincia di Lucca. Ieri (4 giugno) nel Cortile Carrara di Palazzo Ducale si è tenuto il consueto incontro informativo tra i soggetti organizzatori e le famiglie che beneficeranno del “buono-vacanza”. Ad accogliere i ragazzi e i loro genitori sono stati il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini, e la dirigente del settore politiche sociali ed educative della Provincia Rossana Sebastiani, i quali hanno spiegato i motivi ispiratori dell’iniziativa che riscuote un grande successo ogni anno per poi entrare più nel merito delle questioni pratiche e organizzative. Anche quest’anno le richieste hanno di poco superato il numero degli effettivi partecipanti. Alcune domande non sono state accolte perché presentate fuori tempo massimo o poiché non rispettavano…

- di Redazione

“Barzellettiere”, si cercano concorrenti

PORCARI – Venerdì 21 giugno, in piazza Felice Orsi a Porcari, è in programma la serata di qualificazione di “Mi fai sganascia’”, il concorso per barzellettieri promosso da Anffas Lucca in collaborazione con NoiTv. Alle 21:15 sul palco del ‘Giugno Porcarese’ si terrà la selezione dei concorrenti che si contenderanno il titolo di miglior barzellettiere di Lucca per il 2019. Gli organizzatori cercano volti nuovi da affiancare agli storici protagonisti che anno dopo anno si alternano nella gara solo per il gusto di raccontare le loro migliori barzellette e regalare al pubblico e ai ragazzi di Anffas momenti di divertimento e socialità. Per partecipare è sufficiente chiamare il 393 2091137 o scrivere a barzellettierelucca@gmail.com. Il concorso quest’anno prevede una sola serata eliminatoria che darà accesso alla finale, in programma dopo l’estate. L’iscrizione è gratuita.

- di Redazione

Il Museo della linea gotica festeggia i tre anni di intensa attività

MOLAZZANA – Il museo della linea gotica di Molazzana ha festeggiato i 3 anni di attività. E lo ha fatto ampliando l’area museale, portata da due a tre le sale che espongono con rigore storico le attrezzature belliche utilizzate dai soldati dell’asse italo tedesco e quello anglo-americano con il movimento partigiano durante la seconda guerra mondiale proprio su questo territorio. Finora il museo aveva dedicato due distinte sale a reperti e attrezzature come erano divisi in guerra ma da oggi vanta anche una nuova sala che raccoglie tanti reperti di aerei caduti in Valle del Serchio durante il secondo conflitto mondiale. L’inaugurazione della nuova sala museale è stata anticipata dai saluti istituzionali poi l’intitolazione ad Ivano Guidi scomparso pochi mesi fa all’età di 95 anni. A suggellare l’intitolazione la presenza dei figli di Ivano Guidi, Patrizia e Franco, che hanno accolto con soddisfazione l’idea di ricordare il valoroso tenente pilota dedicandogli appunto una sala museale.

- di Redazione

Straordinario successo della Epic Garfagnana tra Appennino e Apuane

CICLISMO – Grande successo per la quinta edizione di Garfagnana Epic, la maratona in MTB non competitiva che si è tenuta nel cuore della Garfagnana, tra borghi arroccati e spazi naturali incontaminati nel week end scorso del 1 e giugno. Più di 250 gli iscritti alla due giorni: ragazzi, uomini e donne che si sono resi protagonisti di una vera e propria impresa epica, un’avventura su due ruote attraverso strade sterrate, antiche faggete e i panorami mozzafiato della Valle del Bello e del Buono. I bikers sono arrivati da tutta Italia, ma anche dall’estero, per cimentarsi in una sfida con se stessi, mettendo alla prova la propria forza fisica e le proprie capacità tecniche. La Epic 2019 ha preso il via sabato mattina dagli impianti sportivi di Gallicano. Da affrontare oltre 160 chilometri e 6000 metri di dislivello nell’arco di due giornate. La prima tappa, la più dura dal punto di vista tecnico, si è conclusa al Santuario del Monte…

- di Redazione

Calcio, Allievi B Valle del Serchio. Un trionfo

E’ stata per la squadra Allievi “B”  2003 della Valle del Serchio una vera e propria cavalcata nel campionato primaverile girone di Massa. Venti partite giocate, diciannove vittorie un pareggio e una sconfitta, centootto gol fatti e tredici subiti, capocannoniere dell’ intero girone Bonini Lorenzo con quaranta reti. La squadra neroverde allenata da Iliano Biagioni ha dominato in lungo e largo il campionato seconda fase primaverile dimostrando una netta superiorità tecnica al cospetto di avversari “tosti”” ma che si sono dovuti inchinare all’alto tasso tecnico della rosa di mister Biagioni. Questa la rosa in ordine alfabetico : Baldi, Barbi, Biagioni, Biggi, Bonini, Bucsa, Cavani, Giovannetti, Graziani,Grilli, Lazzarini, Petri, Pirna, Serradimigni, Tozzini, Venanzi. Allenatore: Biagioni Iliano Collaboratore: Pirna Adrian Dirigenti Accompagnatori : Barbi Francesco e Biagioni Michele

- di Redazione

Simone Vanni è il nuovo D.S. del Castelnuovo; Franchi alla Scuola Calcio

CALCIO ECCELLENZA – Primi importanti movimenti in casa gialloblu. Simone Vanni è il nuovo D.S. Prende il posto di Massimo Valiensi che aveva ricoperto l’incarico negli ultimi nove anni. Il nuovo d.s. Vanni inizierà fin da subito i suoi incontri partendo dall’allenatore Riccardo Contadini, al quale saranno illustrati i nuovi piani societari. Nei prossimi giorni la stessa società incontrerà dirigenti e collaboratori per esporre loro il nuovo progetto societario. Presto verranno comunicati ulteriori dettagli sulle strategie che verranno seguite per portare avanti i nuovi progetti. Massimiliano Franchi è invece confermato D.S. del CAS e dela scuola calcio.

- di Redazione

Stracorrono gli Uccellini del Parco Apuane alla Vivi Sillano

ATLETICA – I giovanissimi atleti del GP Alpi Apuane in bella evidenza alla 3a Vivi Sillano hanno colorato di biancoverde apuano il podio di tutte le categorie giovanili per la gioia del presidente Graziano Poli. Bella gara al femminile per le allieve salite sul podio con  Francesca Lorenzi seconda e al 3° posto con Martina Benedetti; ottimi risultati tra le cadette con Aurora Mazzanti e Giulia Febbrai, per  gli esordienti A maschile al 1° posto di Tomas Bertocci, 2° posto per Federico Luti seguiti da   Elia Pellegrini; per gli esordienti B maschile al 3° posto per Enrico Bonaccorsi seguito da Michele Bonaccorsi. Eccellenti risultati sono arrivati  dai giovani africani seguiti dagli istruttori del settore giovanile Piero Fabbri e Aurora Casotti con Moussa Kone 1° assoluto in una gara dominata dall’inizio alla fine.

- di Redazione

Forte dei Marmi da oggi ha un suo brand: testimonial Matteo Bocelli

FORTE DEI MARMI – Due cabine in legno, il simbolo inconfondibile della spiaggia, d’estate e d’inverno. Il claim che guarda alla storia e al futuro: ieri come domani. E un nome: Forte dei Marmi. Ecco svelato il brand turistico che la cittadina vip della Versilia ha lanciato per valorizzare la propria posizione sul mercato turistico internazionale. Presentato alla stampa e agli operatori del settore nella sala Pegaso della Regione Toscana, il brand lancia una nuova fase della promozione turistica fortemarmina. Un turismo di altissimo livello che in nove chilometri quadrati, offre 54 alberghi, di cui ben 6 a 5 stelle, oltre a 10 B&B e 100 stabilimenti balneari. Ma oltre ai numeri c’è la volontà di promuovere la qualità della vita del Forte, durante tutto l’anno. Lo sviluppo del brand è stato affidato dal Comune alla The Brand Company, che ha stretto importanti partnership e sponsorizzazioni. Un marchio riconoscibile che da oggi segnerà tutto quello che è originale e legato…

- di Redazione

Carenza sangue: appello della direttrice della ASL, Maria Letizia Casani.

Anche la direttrice generale dell’ASL Toscana nord ovest, Maria Letizia Casani condivide l’appello delle Associazioni di volontariato e invita a donare il sangue e compiere così un gesto di generosità e solidarietà, soprattutto in vista della stagione estiva quando la necessità di sangue aumenta. “Gli ultimi dati – sottolinea Maria Letizia Casani – non sono confortanti perché l’affluenza ai centri trasfusionali è nuovamente in calo dopo un periodo di buon afflusso. E’ importante quindi che i nostri donatori, come sempre è avvenuto, continuino a dimostrare la loro storica generosità. Rinnovo quindi l’invito a tutti a rispondere all’appello delle Associazioni di appartenenza e di recarsi a donare”. “Negli ospedali il sangue è una necessità quotidiana – continua Casani – ogni volta che si verifica una carenza di sangue, diventa drammatica non solo la gestione di eventi eccezionali, come i disastri o gli incidenti, ma anche e soprattutto la quotidiana attività sanitaria che coinvolge la maggior parte degli interventi chirurgici, l’attività del…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner