Anche in vacanza ci sono i consigli del Farmacista
Nella rete delle FARMACIE SPECIALIZZATE di Farmacisti Preparatori consulenze personalizzate e informazioni sanitarie per viaggiare in sicurezza in tutte le mete del mondo. Per tutto il periodo estivo, nelle oltre 600 FARMACIE SPECIALIZZATE di Farmacisti Preparatori è attivo il servizio “Farmacia in viaggio”: consigli specifici per affrontare viaggi e vacanze in completa sicurezza, sia in base alla meta di destinazione scelta sia in base alle specifiche esigenze delle singole persone. Oltre al consiglio del farmacista, chi visiterà le FARMACIE SPECIALIZZATE da giugno a settembre riceverà pratici manualetti informativi sulla sicurezza in viaggio. Ognuno di questi vademecum riguarda una zona diversa del mondo, con informazioni preziose per viaggiare sicuri ovunque, evitando spiacevoli inconvenienti. “È molto importante affrontare i viaggi in maniera consapevole e con le giuste informazioni sulla meta in cui si è scelto di trascorrere le vacanze” spiega il Dottor Paolo Borgarelli, amministratore nazionale delle FARMACIE SPECIALIZZATE, che prosegue: “Suggerimenti mirati che tengano conto delle specifiche necessità delle persone, oltre a indicazioni…
Dal prossimo 14 giugno visite guidate all’Orrido di Botri
BAGNI DI LUCCA – Venerdì prossimo 14 giugno aprirà alle visite l’oasi naturalistica di “Orrido di Botri”. Lo ha annunciato nel corso di una conferenza stampa il tenente colonnello Cecilia Tucci, comandate del reparto carabinieri biodiversità di Lucca alla presenza del sindaco di Bagni di Lucca Paolo Michelini e del presidente U.C. Media Valle Patrizio Andreuccetti. L’Oasi sarà visitabile tutti i giorni fino al 15 settembre dalle 9 alle 18 ad ingresso libero, quest’anno ci saranno molto più restrizioni e accorgimenti in modo da tutelare il patrimonio naturalistico e l’incolumità dei visitatori. Si entra solo se muniti di calzature adatte, obbligo del casco protettivo, e se non lo avete ve lo forniscono gratuitamente all’ingresso, non si potrà assolutamente bivaccare o fare il bagno, ma soprattutto in primo piano il rispetto totale per l’ ambiente; nel caso di allerta-maltempo anche se di codice giallo l’oasi verrà chiusa e sarà descrizione dei responsabili all’ingresso di valutare di volta in volta il rischio…
Ha preso ufficialmente il via il Tagliasacchi-bis
CASTELNUOVO GARFAGNANA – Dunque ha preso il via ufficialmente a Castelnuovo Garfagnana il secondo mandato amministrativo comunale guidato dal riconfermato sindaco Andrea Tagliasacchì. Il primo consiglio comunale ha visto una notevole partecipazione di pubblico e si è svolto presso la sala Suffredini. Volendo si potevano seguire i lavori anche dall’interno della Rocca ariostesca dov’era stato allestito uno schermo per seguire la seduta. Di fatto riprende il cammino amministrativo a guida Andrea Tagliasacchi. Nel corso della seduta il sindaco ha reso noti anche i nomi della nuova giunta che vede Chiara Bechelli, premiata dai cittadini con oltre 500 preferenze, assumere la carica di vicesindaco oltre che assessore con delega alla pubblica istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, protezione civile. Patricia Tolaini si occuperà di Pari opportunità- Welfare – accoglienza-integrazione e casa Ilaria Pellegrini; Bilancio Finanze tributi, società partecipate e commercio Alessandro Pedreschi è l’unica novità di questa giunta e si occuperà di turismo, attività produttive, associazioni, eventi, partecipazione e cittadinanza attiva Niccolò…
Guerra alle sigarette in spiaggia: ma la Versilia è ancora ferma
VERSILIA – Parte la battaglia legale del Codacons per ottenere il divieto di fumo in tutte le spiagge della Toscana. Per tutelare la salute dei bagnanti dai rischi connessi al fumo (anche passivo) e per difendere l’ambiente dall’inquinamento di mozziconi, così spiega l’associazione dei consumatori. Che oggi ha presentato una diffida alle Prefetture della Toscana in cui si chiede di ordinare alle amministrazioni comunali l’adozione di apposite ordinanze tese a stabilire divieti di fumo e di abbandono di prodotti da tabacco sulle spiagge di competenza. Se non saranno adottate misure urgenti, il Codacons denuncerà nei prossimi giorni i Comuni della regione per concorso in inquinamento e in danneggiamento aggravato del patrimonio naturale. Se in diversi Comuni veneti e laziali le ordinanze sono già scattate, con sanzioni ai trasgressori fino a 500 euro, in Versilia siamo ancora fermi. Nessuno dei quattro Comuni costieri ha firmato ordinanze e nessuno sembra intenzionato a farlo di qui a breve. Resta per altro da capire…
Come soccorrere gli animali in difficoltà ? Lo spiega l’associazione Piccole Cucce
MEDIAVALLE – Come ci dobbiamo comportare nel caso trovassimo animali soli, abbandonati o feriti? Questo è il tema dell’incontro che è stato organizzato dall’associazione Progetto Piccole Cucce che, in collaborazione con l’Unione Comuni Media Valle, lancia una campagna informativa nel caso di avvistamento di animali con bisogno di aiuto. Le indicazioni che si trovano sul materiale informativo sono piuttosto precise: se si tratta di un cane o un gatto la competenza è della polizia municipale, nel caso di altri animali scattano procedure differenti. Nel caso si tratti di animali selvatici allora ci si deve rivolgere alla Vega soccorso, che ha il mandato di raccogliere animali selvatici nella nostra provincia.
Incidente a Castelnuovo, motociclista si frattura il bacino
CASTELNUOVO – Un motociclista di 56 anni è stato trasportato con il Pegaso a Cisanello dopo uno scontro con un’auto in via Azzi. L’uomo ha riportato la frattura del bacino.
Il senatore M5S Ferrara in Kazakistan: “Repressione e censura durante il voto”
VIAREGGIO – Centinaia di persone sono state arrestate domenica nelle maggiori città del Kazakistan durante le manifestazioni di boicottaggio delle elezioni presidenziali. Si parla di circa 500 arresti. Sul posto anche il senatore viareggino M5S Gianluca Ferrara in missione nella repubblica ex-sovietica come membro della delegazione di osservatori Osce. “Ho incontrato il vicepresidente del parlamento del Kazakistan, Yussup Keligov, fedelissimo del neoeletto presidente Tokayev” – riferisce Ferrara al ritorno in Italia. “Gli ho chiesto spiegazioni sul perché le opposizioni non si siano potute presentare alle elezioni, sul rallentamento di Internet che in questi giorni ha ostacolato l’organizzazione del dissenso e sulla brutale repressione poliziesca delle imponenti proteste di piazza a cui ho assistito io stesso”. “Keligov è rimasto sorpreso e infastidito delle mie domande – spiega il senatore cinquestelle – alle quali non ha voluto rispondere, preferendo mostrarsi alle televisioni a fianco di noi osservatori Osce. A volermi parlare è stata invece la gente in piazza – prosegue Ferrara –…
Il Giardino Botanico alla Pania di Corfino in memoria di Maria Ansaldi
VILLA COLLEMANDINA – All’interno del parco nazionale dell’appennino tosco emiliano, alle pendici della Pania di Corfino nel comune di Villa Collemandina, si trova il giardino botanico dedicato alla memoria di Maria Ansaldi. La struttura, di proprietà dell’Unione Comuni della Garfagnana, si trova a quota di 1370 metri e si estende su una superficie di poco meno di un ettaro. E’ diviso in vari settori. il giardino si raggiunge comodamente in auto, noi però vi consigliamo di lasciare la macchina nei pressi del rifugio Isera che è attrezzato anche come campeggio e ristorante. Da lì si percorre un sentiero ben segnalato per circa 15/20 minuti lungo una piacevole passeggiata all’ombra di faggi secolari. Una volta arrivati sul posto potrete apprezzare tante specie botaniche posizionate lungo i percorsi all’interno del giardino molto ben curati dove si possono osservare una varietà di specie davvero sorprendenti. In questo periodo, giugno, sono tante e regalano straordinarie fioriture. E’ giusto inoltre ricordare che la visita può…
Francesco Inglese è la prima (doppia) conferma del nuovo Castelnuovo
CALCIO ECCELLENZA – Conferma, anzi doppia conferma al Castelnuovo. Francesco Inglese, uno dei “senatori” della prima squadra, sposa ancora il progetto Castelnuovo e sarà una delle bandiere del nuovo “corso gialloblu”. Un giocatore importante resta a difendere la causa anche come allenatore dato che per il 3° anno consecutivo sarà alla guida della squadra 2005 Giovanissimi. Prosegue intanto in queste ore di frenetici incontri e contatti, il lavoro del neo direttore sportivo Simone Vanni assieme all’insostituibile direttore generale Franco Pedreschi. Nelle prossime ore è atteso un nuovo annuncio.
Il primo consiglio dell’ Andreuccetti bis
BORGO A MOZZANO – Con il primo consiglio comunale ha preso il via ufficialmente il secondo mandato amministrativo di Patrizio Andreuccetti riconfermato sindaco di Borgo a Mozzano. Alla prima seduta, in sala consiliare, era presente un folto pubblico. In giunta ci son o tre conferme e un nuovo ingresso. Roberta Motroni è stata confermata Vice Sindaco. Mantengono la carica di assessore anche Donatella Zanotti e Danilo Cristofani. Completa l’esecutivo comunale il nuovo entrato Alessandro Prefetti. Armando Fancelli, che è stato il più votato della lista di Andreuccetti, è stato eletto capogruppo di maggioranza.
Blitz antidroga, sequestrati 5 chili di hashish
CASTELNUOVO – Una complessa indagine condotta dai Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo Garfagnana, ha portato all’arresto di un cittadino marocchino 38enne residente a Ponte a Moriano. L’uomo, un ambulante, pregiudicato e in regime di arresti domiciliari, è accusato di spaccio di stupefacenti. L’indagine ha riguardato una grossa attività di spaccio che interessava la Mediavalle e la periferia di Lucca. Il blitz è scattato all’alba di venerdì con la partecipazione dei carabinieri di Castelnuovo Lucca, Borgo a Mozzano, Ponte a Moriano, Firenze e Pisa e della Compagnia Intervento Operativo del 6° Battaglione Mobile hanno rinvenuto nell’abitazione e all’interno di due autoveicoli quasi 5 chili di hashish suddivisi in 60 panetti, 52 grammi di cocaina una bilancina elettronica di precisione e 5.200 euro in contanti. Il 38enne arrestato si trova adesso in carcere, in attesa del processo fissato per il 24 giugno. L’attività antidroga dei carabinieri ha portato anche alla denuncia di un 42enne di Sesto di Moriano e due giovani di…
Simon Le Bon sulle strade della Garfagnana per la “Modena 100 ore”
PROVINCIA DI LUCCA – Si è conclusa la 19° edizione della Modena 100 Ore, gara automobilistica riservata alle auto classiche sportive. La manifestazione ha preso il via da Rimini il 4 Giugno e si è conclusa a Modena nel tardo pomeriggio di sabato 8. La gara ho visto i partecipanti sfidarsi nei circuiti di Imola e del Mugello ma anche sulle strade del Rally del Ciocco, infatti il lungo corteo di vetture è arrivato nella nostra provincia nella giornata di venerdì transitando nel suggestivo borgo di Montecarlo e poi a Castelnuovo in direzione Careggine, per disputare una prova speciale con partenza dalla Fortezza di Mont’Alfonso. Le vetture hanno poi fatto tappa a Forte dei Marmi per poi ripartire per l’ultima giornata di gara lungo la classica “Pescaglia – Fabbriche di Valllico” con passaggio a San Rocco in Turrite. Anche questa competizione ha messo in vetrina le bellezze del nostro territorio grazie soprattutto al fatto che gli equipaggi partecipanti, in prevalenza…