- di Redazione

La “musica delle mie brame” sul palco di Lido di Camaiore

CAMAIORE – Nell’ambito della rassegna di incontri e concerti promosso dall’Amministrazione Comunale di Camaiore, Albergatori , Balneari e Commercianti, sul palco allestito in piazza Matteotti, di fronte al pontile di Lido di Camaiore, si è tenuto il primo Concerto del Tour 2019 del cantante Daniele Barsotti, dal titolo “Musica delle mie Brame”, tour che toccherà i teatri delle maggiori città Italiane. Daniele Barsotti, di Gugliano, Lucca, già vincitore del Premio Castrocaro 2018 per il “Miglior Testo ed Interpretazione”, ha al suo attivo importanti collaborazioni con artisti di chiara fama. Il cantante lucchese nel corso della serata ha proposto anche brani inediti tratti dalla sua nuova compilation, in uscita a settembre. Con lui sul palco anche il pianista Damiano Calloni  e il chitarrista Salvatore Corsi oltre alla partecipazione straordinaria di Ilaria Andreini con la quale hanno regalato bellissime emozioni. Presente alla serata anche il talent scout Michele Torpedine in passato manager di Bocelli, Zucchero e che oggi promuove nel mondo il prestigioso…

- di Redazione

Braunschweig amaro per le sorelle Pieri; auf wiedersehen Jessica e Tatiana

TENNIS – Giornata da dimenticare per le sorelle Pieri al torneo di Braunschweig (25mila $) in Germania. Negli ottavi di finale infatti le due giovani tenniste lucchesi sono state battute e in mondo netto. Sorprendente la sconfitta di Jessica battuta in tre set (6-1; 3-6; 0-6) dalla tedesca Anna Klase. Dopo aver dominato il primo set la Pieri è letteralmente crollata. Nulla da fare anche per Tatiana superata in due set (6-1; 6-3) dalla belga Maryna Zanevs’ka, testa di serie numero 3 del torneo.

- di Redazione

Lucchese fatica a Castelnuovo (1-0); ma mister Monaco perde i pezzi

CALCIO D – La Lucchese ha fatto una buona sgambata sul campo del Castelnuovo imponendosi 1-0 grazie ad una punizione di Tarantino. Mister Monaco ha ricavato notizie positive ma anche le note stonate di una giornata con alcuni infortuni che alla vigilia della Coppa Italia e del campionato proprio non ci volevano.. Quasi come ai vecchi tempi. Lucchese e Castelnuovo si ritrovano in un afoso pomeriggio allo stadio Nardini. Amichevole che serve ad entrambe le squadre per trovare una condizione accettabile a pochi giorni ormai dalle partite che conteranno davvero. La Lucchese ha bisogno di recuperare il terreno perduto dopo le ben note vicende estive e dimostra uno spirito giusto anche se le gambe ovviamente non girano a mille. I rossoneri s’impongono 1 a 0 con una rete di Tarantino su punizione e dopo aver colpito legni e sprecato diverse occasioni. Nota stonata gli infortuni di Lici e Guye con Bitep, Vignali e Nannelli pure ai box. Monaco se ne…

- di Redazione

Test amichevole del Ghiviborgo contro il Pieve Fosciana

BAGNI DI LUCCA – Partita amichevole ieri allo stadio delle Terme di Bagni di Lucca dove il Ghiviborgo ha incontrato il Pieve  Fosciana ed ha vinto 3-1. Significativi i passi in avanti della formazione che sta assimilando le indicazioni di mister Fanani ed è pronta a raccogliere la sfida di Coppa, domenica, nel derby con il Seravezza.

- 1 di Redazione

Il pirotecnico della Valle del Serchio illumina la Notte bianca di Lucca

Sarà un nuovo, eccezionale e innovativo spettacolo pirotecnico offerto dai giostrai del “Luna Park Settembre Lucchese” capitanati dal vulcanico Salvatore Alberto De Luca, a segnare l’inizio della stagione delle “giostre” a Lucca.  Il noto pirotecnico Diego Bertoli Barsotti, titolare della “Diego Fuochi d’artificio” di Pian di Gioviano ( Borgo a Mozzano-LU),  effettuerà il 24 agosto alle ore 23,30 in occasione della Notte Bianca, un nuovo spettacolo di fuochi artificiali, innovativo per tipologia, effetti luminosi e nuova “location”. La diversa posizione delle batterie dei fuochi, approvata dalla Commissione, consentirà infatti una eccezionale visione dello spettacolo direttamente ai frequentatori del Luna Park; infatti i fuochi saranno realizzati, per la prima volta, sull’argine antistante il piazzale e non dietro, quindi senza lo schermo del filare degli alberi che molte volte ha limitato, per i precedenti fuochi una completa visione dello spettacolo pirotecnico nella sua completezza. I frequentatori del Luna park avranno quindi una visione esclusiva e frontale del nuovissimo spettacolo.  Per questo evento…

- di Redazione

Al Ciocco la scuola politica di Matteo Renzi

BARGA – Neppure la crisi di governo ha fermato la scuola di formazione politica di Matteo Renzi ‘Meritare l’Italia’, che ospita al Ciocco di Castelvecchio Pascoli 200 ragazzi under 30 fino a sabato 24. Il senatore Pd segue da Barga le consultazioni per la formazione del nuovo governo. ” Perché la politica è innanzitutto studiare, conoscere, approfondire – ha detto Matteo Renzi – Avevamo pensato a questo appuntamento in un altro momento, senza crisi di governo. Ma a maggior ragione lo facciamo ancora più convinti: se vogliamo combattere il salvinismo e la superficialità dobbiamo educare i ragazzi all’impegno”

- di Redazione

Achille Lauro e Rocco Papaleo in coppia al Festival Versiliana

PIETRASANTA – Due artisti straordinari, Achille Lauro e Rocco Papaleo, hanno condiviso la scena per una serata unica e irripetibile al teatro della Versiliana. Un concerto eccezionale nell’aMbito della rassegna “Un palco per due” del 40esimo Festival della Versiliana. Classe 1990, il rapper romano Achille Lauro , pseudonimo di Lauro De Marinis, ha dimostrato tutta la sua potenza musicale con il suo Rolls Royce Tour : in scaletta oltre al celebre Rolls Royce che anche C’est la vie e 1969 insieme a tutti i successi che ha “sfornato” prima di approdare al palco di Sanremo. Per l’occasione il rapper e cantante italiano, noto per i suoi lavori nell’ underground hip hop e nella trap, considerato il pioniere della samba trap, è stato affiancato sul palco da Rocco Papaleo secondo la formula nata per la Fondazione Versiliana grazie alla collaborazione tra Loft Produzioni e Friends & Partner. Un evento impreziosito dalla presenza dell’attore e regista vincitore del David di Donatello per…

- di Redazione

I primi novanta anni della Capannina

FORTE DEI MARMI – Novant’anni e non sentirli. La Capannina di Franceschi a Forte dei Marmi ha festeggiato un compleanno speciale confermandosi come uno dei locali piu’ importanti nel panorama nazionale.

- di Redazione

Sara Morganti medaglia d’argento ai campionati europei di paradressage

EQUITAZIONE – Prima medaglia italiana agli Europei di equitazione 2019, ed è d’argento, con Sara Morganti capace di salire sul secondo gradino del podio nel grade I di para-dressage, in sella al suo Royal Delight, totalizzando il punteggio di 75.036 %, lo stesso del norvegese Jens-Lasse Dokkan, che però si prende la medaglia d’oro, accompagnato dal cavallo Aladdin. La campionessa barghigiana ha pagato caro il giudizio sin troppo negativo del quarto giudice, Elke Ebert, che le ha assegnato il quinto piazzamento, con un misero 72.500%.

- di Redazione

Tatiana Pieri raggiunge la sorella Jessica negli ottavi a Braunschweig

TENNIS – Tatiana Pieri era impegnata nei 16esimi di finale del torneo di Braunschweig (25mila $) in Germania contro la tedesca Lisa Ponomar. Obiettivo era quello di raggiungere la sorella maggiore Jessica negli ottavi di finale. Ebbene Tatiana è riuscita a vincere imponendosi in tre set col punteggio di 5-7; 6-4; 6-1

- di Redazione

Benabbio ricorda gli emigranti con una serie di iniziative tra cui 3 mostre

BAGNI DI LUCCA – Ogni anno Bagni di Lucca ricorda gli emigranti con una serie di iniziative che hanno lo scopo di celebrare queste comunità quando nel ‘900 intere famiglie decisero di andare a cercare fortuna all’estero. Ogni anno la festa cambia di paese in paese: quest’anno è stata la volta di Benabbio.   Per l’occasione il piccolo borgo è stato arricchito di alcune mostre che ricordano gli anni dell’emigrazione e di quei mestieri. Qualcuno riconosce amici e parenti. in mostra infatti non ci sono solo i ben noti solo figurinai. infatti proprio ai gelatieri è dedicata una delle tre mostre allestite per l’occasione nel paese. Nelle altre mostre si trovano tanti reperti storici dell’antico mestiere del figurinaio e tanti scatti fotografici d’epoca e del tempo che fu.

- di Redazione

Fine settimana con la quarta edizione della ciclostorica La Vinaria

PORCARI – La quarta edizione della ciclostorica La Vinaria è stata presentata a Porcari alla presenza degli amministratori dei comuni di Porcari, Lucca e Capannori, i rappresentanti del GS Carube. Fra gli ospiti anche Brunello Fanini e il commentatore di Eurosport Riccardo Magrini (video e interviste). La corsa martedì 27 agosto alle 23 su NoiTv. La Vinaria – in programma il 25 agosto prossimo, con ritrovo alle 8.30 al mercato di Marlia e successiva partenza ufficiale dalla tenuta “La Badiola” – nasce nel 2016 da un’idea di un gruppo di cicloamatori appartenenti al G.S. Cicli Carube, pensata non come gara agonistica, ma per chi vuol fondere passione, divertimento, natura e paesaggio avendo come scopo il pedalare in compagnia e il buon cibo.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner