- di Redazione

Marco Gigli campione europeo di judo Master – Ne Waza a Riga

Marco Gigli (Judo Club Fornaci) chiude i campionati europei di Judo Master con una splendida medaglia d’oro nella specialità Ne Waza – Lotta a Terra categoria 81 kg, portando ad otto i titoli europei conquistati dagli atleti del presidente Ivano Carlesi. Cinque incontri durissimi per Gigli che si è sbarazzato di atleti di valore quali austriaci, tedeschi, inglesi e francesi superando in finale un avversario portoghese.

- di Redazione

Insediato il consiglio dell’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lucca

LUCCA  – Il 5 maggio 25 si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Lucca che sarà in carica per il mandato 2025/2029. Oltre alle cariche di Presidente, Tesoriere e Segretario già deliberate in occasione dell’insediamento, nella seduta consiliare di ieri 26 maggio, sono stati nominati due Vice Presidenti, scelti in base alla rappresentanza territoriale, fra i Consiglieri eletti al primo mandato consiliare con l’obiettivo di rafforzare il coinvolgimento dei colleghi più giovani. Affiancano la Presidente Arch. Patrizia Stranieri nel suo ruolo istituzionale le due Vice Presidenti Consigliere Arch. Eleonora Guzzo e Arch. Laura Panzani. La Consigliera Arch. Mariangela Lucarini svolge il ruolo di Segretario dell’Ordine e la Consigliera Arch. Elisabetta Biagioni il ruolo di Tesoriere dell’Ordine. Compongono il Consiglio dell’Ordine le cariche consiliari e gli altri membri eletti: Matteo Casanovi, Giovanni Fornaciari, Irene Giovannetti, Alessandro Masini, Maurizio Tani e Pier Paolo Tognetti. L’azione del nuovo Consiglio si pone in continuità con quella del consiglio uscente nel…

- di Redazione

Ecco la Camminata della Memoria per ricordare i caduti di Selvapiana

CASTELVECCHIO PASCOLI – Nell’ambito delle celebrazioni per l’80° anniversari  dalla Liberazione, il comune di Fosciandora con il patrocinio anche della Regione Toscana e con la collaborazione delle sezioni ANPI “Mrakic – Marroni” di Barga e “Leo e Marino Lucchesi” di Val di Serchio e Garfagnana oltre  all’Istituto Storico della Resistenza, organizzano per il giorno 1 giugno la “Camminata della Memoria”. Alle 14,30 la partenza da Ceserana via Migliano Santuario della Madonna della Stella e poi Riana per raggiungere la località Orzaglia. Qui l’incontro alle 16,45 con una delegazione barghigiana proveniente da Ponte di Camia attraverso il sentiero che passa dalla Località Selvapiana di Castelvecchio Pascoli.  Dopo i saluti istituzionali ci sarà la scopertura di una lapide in memoria dei caduti civili che a Selvapiana persero la vita il 3 dicembre 1944, incappati sfortunatamente in un campo minato, mentre stavano procedendo per raggiungere Barga. Alla giornata interverrà la Banda Musicale “I ragazzi del Giglio”.

- di Redazione

“La patria chiamò” apre la rassegna Granai pubblici – Libri in piazza

La rassegna letteraria di Castiglione Garfagnana si è aperta nella sala consiliare del municipio con la presentazione del libro di Luca Barisonzi, alla presenza del sindaco Daniele Gaspari e di Luigi Grassi, delle sezioni alpine della Garfagnana, oltre che di alcuni alpini, arrivati proprio visto il tema dell’opera: la storia di un giovane alpino ferito in Afghanistan. Ha preso il via a Castiglione Garfagnana la rassegna letteraria Granai Pubblici . . . libri in piazza. La manifestazione si è aperta con il primo appuntamento che si è svolto nella  sala consiliare del municipio con la presentazione  del libro “La patria chiamò” scritto da Luca Barisonzi. Visto il tema trattato a salutare l’autore oltre ad alcune penne nere anche la Fanfara Alpina della Garfagnana che di fatto ha aperto la manifestazione con  brani dedicati agli alpini. A seguire, nella sala consiliare, i saluti istituzionali, prima del sindaco Daniele Gaspari e poi  di Luigi Grassi per conto delle sezioni alpine della Garfagnana.…

- di Redazione

Grazie a “Va’ dove ti porta il bus”, gli studenti di Diecimo scoprono il territorio con AT

DIECIMO  – Nel mese di maggio, è terminato con successo il progetto “Va’ dove ti porta il bus”, promosso da Autolinee Toscane in collaborazione l’Ufficio Scolastico Regionale. Nel territorio lucchese, all’iniziativa ha partecipato anche la classe quinta della Scuola primaria di Diecimo. Il progetto, di un totale di sei ore, ha l’obiettivo di educare i bambini all’uso consapevole dei mezzi pubblici e scoprire il territorio in modo sostenibile, attraverso due interventi in aula e un’uscita con il bus. A raccontare l’esperienza è la maestra Serena Bellino: “Nel primo incontro con l’operatrice didattica, sono state fornite tante indicazioni utili e spunti di riflessione molto interessanti sulle modalità di spostamento delle persone, da cui sono emerse molte considerazioni sull’utilità e sui vantaggi dell’autobus a livello ambientale e sociale. L’uso di filmati e le attività sotto forma di gioco hanno stimolato i ragazzi a partecipare attivamente e costruttivamente, favorendo un clima sereno e collaborativo. Durante l’uscita ci siamo recati alla fermata del bus…

- di Redazione

I Sindaci dell’Unione Comuni Garfagnana in lutto per la scomparsa di Francesco Angelini

GARFAGNANA – Si è spento ieri, lunedì 26 maggio, all’ospedale San Luca di Lucca, dove era ricoverato, il Sindaco del Comune di Pieve Fosciana Francesco Angelini. Aveva 71 anni. Amministratore di lungo corso, Angelini ha svolto l’incarico di consigliere di minoranza e di maggioranza nel suo Comune prima di venire eletto primo cittadino nel 2011 ed essere stato confermato per altri due mandati amministrativi (2016 e 2021). Ex Consigliere Provinciale, è stato un grande appassionato di politica fin da giovane ricoprendo incarichi a livello locale. Molto apprezzato nel mondo scolastico, era stato Insegnante presso le Scuole Elementari di Pieve Fosciana dove i molti alunni che ha cresciuto lo ricordano affettuosamente come il “Maestro Francesco”. Uomo delle Istituzioni, si è contraddistinto per il suo impegno al servizio della comunità: da sempre Volontario del Gruppo C.A.V. (Corpo Antincendio Volontario), di cui era stato anche Presidente. La Presidente Raffaella Mariani, a nome di tutti i Sindaci dei Comuni componenti l’Unione Comuni Garfagnana, intende…

- di Redazione

Il cordoglio di Giulietti per la morte del sindaco di Pieve Fosciana Angelini

L’Arcivescovo di Lucca: “Il suo impegno volontaristico, la sua professione di maestro, la dedizione che da sindaco ha testimoniato, restano davvero esemplari.” Un’intera comunità in lutto per la morte del sindaco di Pieve Fosciana Francesco Angelini. Il cordoglio dell’Arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti. E’ morto Francesco Angelini, sindaco di Pieve Fosciana “Ho appreso con dolore della morte del Sindaco Francesco Angelini, di cui ho letto e ho ricevuto personalmente, tanti attestati di stima. Questo mi fa avvertire pienamente come la sua morte segni un distacco davvero difficile per la comunità di Pieve Fosciana. Il suo impegno volontaristico, la sua professione di maestro, la dedizione che da sindaco ha testimoniato, restano davvero esemplari. E tutto questo in lui credo di poter dire che sia nato, e sia sempre stato alimentato, da una passione per l’umanità e per quel bene comune per cui tutti dovremmo impegnarci. Desidero dunque esprimere la mia personale vicinanza, e quella della Chiesa di Lucca, alla moglie e…

- di Redazione

Un nuovo mezzo per la Misericordia del Barghigiano

Presentata la Panda 4×4 che d’ora in poi opererà sul capoluogo a supporto dei tanti servizi di trasporto sanitario e ordinario che svolge la Misericordia. Le Misericordie sono tante in Italia, ma di fatto lo spirito, il ruolo che svolgono al servizio della comunità, è sempre lo stesso. Per questo sono importanti iniziative come quella che ha visto la luce a Barga dove, accanto alla realtà della Caritas “Le Formiche” che ha gentilmente ha messo a disposizione un suo spazio, è stata presentata la Panda 4×4 che d’ora in poi opererà sul capoluogo a supporto dei tanti servizi di trasporto sanitario e ordinario che svolge la Misericordia del Barghigiano. I volontari di Barga, possono insomma adesso usufruire, per svolgere i servizi di cui sono incaricati, di questo mezzo, senza doversi spostare sulla sede di Fornaci. Rendendo più operativo ed agevole il servizio. Tutto questo è stato possibile grazie al recupero di una Panda di proprietà della Misericordia di Filecchio e…

- 2 di Redazione

E’ morto Francesco Angelini, sindaco di Pieve Fosciana

PIEVE FOSCIANA –  Lutto nella istituzioni della Valle del Serchio e soprattutto nella comunità di Pieve Fosciana per la scomparsa, avvenuta all’ospedale San Luca di Lucca dove era ricoverato da qualche giorno, del sindaco di Pieve Fosciana, Francesco Angelini, Aveva 71 anni  ed era da un po’ di tempo malato anche se non ha mai smesso il suo impegno ed il suo lavoro al serviziod ella sua comunità. Angelini era stato rieletto per il terzo mandati nel 2021 a capo di una lista civica sostenuta dal centro sinistra.

- di Redazione

Tanti giovani sportivi al Memorial Luca Terigi a Castelnuovo

Tante associazioni sportive e ancora più numerosi giovani si sono incontrati nel parto intitolato al calciatore del Castelnuovo Danilo Boschi per “Incontra il tuo sport, Memorial Luca Terigi”, organizzato dall’associazione “Il Sogno”, per una giornata dedicata al promuoversi, conoscersi e condividere i sani principi dello sport Presso il Parco intitolato all’indimenticato calciatore del Castelnuovo Danilo Boschi, si sono ritrovate a Castelnuovo tante associazioni sportive per un’intera giornata dedicata al promuoversi, conoscersi e condividere i sani principi dello sport. Tutto questi organizzato dall’associazione “Il Sogno” per ricordare Luca Terigi, deceduto prematuramente 4 anni fa a soli 36 anni, uomo animato da davvero tanta passione per lo sport. La manifestazione, seguita per conto dell’amministrazione comunale anche da Rebecca Moscardini e Alessandro Pedreschi, ha saputo coinvolgere tante realtà con protagonisti di ogni età ma soprattutto tanti giovanissimi desiderosi di conoscere e di scoprire anche nuove discipline. Per quanto riguarda l’associazione “il sogno “ che ha organizzato l’evento, è adesso praticamente tutto pronto per la prossima…

- di Redazione

E’ morto Francesco Angelini, sindaco di Pieve Fosciana

Grave lutto per la Valle del Serchio e per tutta la provincia di Lucca. E’ morto all’ospedale San Luca, dove era ricoverato da qualche giorno, Francesco Angelini, sindaco di Pieve Fosciana.

- di Redazione

Jasmine soffre ma poi si sbarazza in tre set della cinese Yue Yuan

Esordio a corrente alternata per Jasmine Paolini agli Internazionali di Francia. La 29enne tennista lucchese (#4 del tabellone) ha infatti impiegato tre set per battere la cinese Yue Yuan che soprattutto nel secondo set le ha creato qualche problema. Partenza a razzo dell’azzurra che ha vinto 6-1 il primo set ma ha ceduto 6-4 il secondo al ritorno della Yuan. Poi nel terzo ha rimesso le cose a posto chiudendo sul 6 a 3. Ancora da definire la sua avversarie nei 32esimi di finale in programma nella giornata di mercoledì 28 maggio.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner