Paolini batte Niemeier e vola ai quarti a Stoccarda
La tennista di Bagni di Lucca stacca il pass per i quarti di finale con un 6-1 7-5 sulla tedesca Jule Niemeier Jasmine Paolini batte in due set (6-1; 7-5) la tedesca Jule Niemeier e accede ai quarti di finale del torneo WTA 500 di Stoccarda. Nei quarti di finale la 29enne tennista lucchese dovrebbe affrontare la fortissima americana Coco Gauff.
Incendio dello scantinato di un’abitazione a Dalli
I Vigili del Fuoco di Castelnuovo sono intervenuti su un incendio dello scantinato a Dalli, nel Comune di Sillano Giuncugnano. Il rogo è stato domato in prima battuta dagli stessi residenti, poi i Vigili hanno completato la messa in sicurezza
Arrestato a Pisa per violenza sessuale l’assassino di Vanessa Simonini
E’ stato arrestato dalla Squadra Mobile di Pisa e si trova ora ai domiciliari nella sua abitazione di Volterra Simone Baroncini, l’uomo che nel 2009 aveva ucciso a Gallicano la giovane Vanessa Simonini. L’uomo, che ha finito di scontare 16 anni di carcere per quel femminicidio e che quindi era ritornato in libertà, è accusato adesso di violenza sessuale. In particolare, Baroncini, aggirandosi in centro a Pisa, avrebbe punto alcune studentesse con una siringa. Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani lo scorso gennaio. La polizia è poi risalita all’operaio pisano.
Grave operaio caduto da un versante della strada di Val di Vaiana
Grave incidente sul lavoro a Barga, al cantiere per la messa in sicurezza del movimento franoso sulla strada comunale di Val di Vaiana. Un operaio è caduto dal versante sul quale stava sistemando le reti di protezione, precipitando da un’altezza di circa 6 metri e finendo sulla strada. Si tratterebbe di un operaio di nazionalità marocchina che ha riportato traumi cranico e facciale ed alcune fratture. I primi a soccorrerlo sono stati i colleghi che con un furgone l’hanno portato all’ospedale di Barga, dove gli sono state prestate le prime cure. Poi un’ambulanza della Misericordia del Barghigiano l’ha trasportato al San Luca di Lucca in codice rosso. Era stato allertato anche il Pegaso che però alla fine non è intervenuto a causa del maltempo. Sul posto sono arrivati i Carabinieri ed il personale della Medicina del Lavoro chiamati a ricostruire l’esatta dinamica di quanto accaduto e a verificare il rispetto delle misure di sicurezza.
Jasmine Paolini parte col piede giusto al torneo di Stoccarda
Il classico debutto sul velluto per Jasmine Paolini nei 16esimi di finale del torneo WTA 500 di Stoccarda. Nella prima partita del dopo-Furlan (adesso il nuovo tecnico è Marc Lopez) la 29enne tennista lucchese non ha problemi e si sbarazza in due set (6-2; 6-1) della tedesca Eva Lys. Troppo netto il divario tra le due giocatrici. Adesso negli ottavi di finale in programma giovedì l’azzurra (testa di serie #5 del tabellone) se la vedrà con un’altra germanica: Jule Niemeier numero 109 della classifica mondiale.
Frana sulla Sr 445, sopralluogo di Giani al cantiere al Molinetto
Il presidente della Regione ha incontrato il vice presidente provinciale Andrea Carrari per fare il punto della situazione In occasione di una visita in Garfagnana il presidente della regione Toscana Eugenio Giani ha effettuato anche un sopralluogo al cantiere in località Molinetto di Castelnuovo, sulla strada regionale 445 dove sono in corso i lavori di messa in sicurezza di un movimento franoso piuttosto ampio che ha messo seriamente a rischio la viabilità da e per la Garfagnana. La regione Toscana appena emersa la criticità ha subito messo a disposizione della Provincia di Lucca, l’ente che ha in carico la gestione e la manutenzione della strada, oltre 800mila euro in somma urgenza. Dopo alcune settimane di intenso lavoro da parte della Intersonda, la ditta incaricata, il movimento franoso è stato fermato e la strada al momento è in sicurezza. Giani, accompagnato dal consigliere regionale Mario Puppa, dal sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi, dalla sua vice Chiara Bechelli e da Raffaella Mariani…
Un grosso camion bloccato su un tornante, strada chiusa a Loppia
La via che collega Barga a Fornaci è rimasta chiusa per alcune ore a causa di un tir rimasto incastrato sul ‘curvone’. Sul posto sono intervenuti polizia municipale e vigili del fuoco La Sp7 di Loppia è rimasta chiusa per alcune ore a causa di un camion che si è incastrato in uno dei tornanti di Loppia di sopra, nel tratto che tutti chiamano il curvone. La curva qui, oltre ad essere assai stretta, presenta una certa pendenza ed il mezzo, un camion a doppio asse, si è incastrato sia con il posteriore che con l’anteriore. Sul posto la polizia municipale in attesa dei vigili del fuoco con l’ausilio, per rimuovere il mezzo, di un auto gru che poi è giunta da Lucca. Vista la ristrettezza degli spazi in quel punto l’intervento non è stato dei più semplici, ma alla fine il mezzo è stato liberato e la circolazione ripristinata. La strada di Loppia è rimasta chiusa comunque per buona…
Albachiara Lucca trionfa ad Osimo; è una storica promozione in A1
Cala il sipario sul campionato di A2 di ginnastica ritmica – Trofeo San Carlo Veggy Good – che ha vissuto la sua emozionante conclusione al PalaBaldinelli di Osimo, con l’organizzazione a cura della Ginnastica Fabriano della presidente Angela Piccoli. Albachiara Lucca domina e conquista una storica promozione in A1 grazie ad una serie di prove strepitose delle sue atlete. Sei chiara come un’alba, sei fresca come l’aria…Dopo tre prove intense e combattute prima a Chieti e poi a Forlì, la classifica finale ha decretato le squadre che si sono guadagnate la promozione alla massima serie del 2026 e quelle che, purtroppo, retrocedono in Serie B. A dominare la stagione è stata la Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca, che ha chiuso il campionato al primo posto con un totale di 311.001 punti e 90 punti speciali, imponendosi con costanza in tutte e tre le tappe di regular season. A seguirla sul podio, guadagnando anch’esse l’accesso alla massima serie per la prossima…
Kedrion, +10% di fatturato e rafforzamento sul mercato globale
Un’azienda che crede nel potere delle connessioni rare e che guarda al futuro anche con l’ottimismo di un +10% di crescita. Così si presenta la nuova Kedrion Biopharma l’azienda biofarmaceutica, con cuore pulsante in valle del Serchio, tra Castelvecchio Pascoli e Bolognana, che raccoglie e fraziona il plasma e che nel condividere i suoi risultati finanziari, ha presentato anche un nuovo logo e il suo nuovo corso. Un’azienda che crede nel potere delle connessioni rare e che guarda al futuro anche con l’ottimismo di un +10% di crescita. Così si presenta la nuova Kedrion Biopharma l’azienda biofarmaceutica, con cuore pulsante in valle del Serchio, tra Castelvecchio Pascoli e Bolognana, che raccoglie e fraziona il plasma e che nel condividere i suoi risultati finanziari, ha presentato anche un nuovo logo e il suo nuovo corso: l’impegno nello sviluppo di terapie per patologie gravi e debilitanti nonché malattie rare e ultra-rare. Partiamo dai risultati con un fatturato in aumento dal 2023 al…
Frana sulla strada per Palagnana, semi isolati diversi paesi della Val di Turrite
Ancora frane sulle strade della Garfagnana. Un grosso movimento franoso si è abbattuto sulla strada che collega Gragliana a Palagnana, nel comune di Fabbriche di Vergemoli. Oltre a Palagnana, diversi paesi della Val di Turrite risultano adesso semi isolati, l’unica via di accesso è da Pescaglia. Il sindaco Giannini ha disposto un intervento di somma urgenza.
Unione Comuni Garfagnana: approvato il protocollo d’intesa per la promozione del territorio al Mercato del Carmine
GARFAGNANA – Un luogo strategico e attrattivo dove poter promuovere le eccellenze – agricole, artigianali ed artistiche – del territorio, anche attraverso iniziative volte alla loro valorizzazione. Oggi pomeriggio (14 aprile 2024) la Giunta dell’Unione Comuni Garfagnana ha approvato un importante protocollo d’intesa, della durata di 5 anni, per garantire la rappresentanza – permanente e temporanea – della Garfagnana presso il Mercato del Carmine di Lucca. Unione e Fondazione 4223 hanno riconosciuto l’importanza di una collaborazione continuativa e di lungo termine per lo sviluppo di iniziative che favoriscano la promozione del territorio in un contesto privilegiato come quello del mercato del Carmine, non solo come luogo di commercio, ma anche come luogo-simbolo della cultura e delle tradizioni locali. Il mercato rappresenta, infatti, un punto di riferimento per la comunità – cittadina e provinciale – e per i turisti che visitano e abitano la città e un’opportunità per lo sviluppo economico e sociale dell’intera provincia di Lucca. Si è concordato di…
Jasmine Paolini al Wta 500 di Stoccarda; subito la tedesca Eva Lys
Dopo lo splendido Lorenzo Musetti a Montecarlo questa è la settimana di Jasmine Paolini. La 29enne tennista lucchese torna in scena da martedì al torneo WTA 500 di Stoccarda. L’azzurra è testa di serie #5 del torneo e nel primo turno se la vedrà con la tedesca Eva Lys, già affrontata quest’anno a Dubai e superata con il punteggio di 6-2, 7-5. Sarà il primo torneo sotto la guida di Marc Lopez: l’obiettivo è prepararsi al meglio per la doppietta Roma-Parigi. Al via del torneo tedesco quasi tutte le migliori al mondo: da Aryna Sabalenka a Iga Swiatek ed altre quattro giocatrici attualmente in top ten.