Politica ed amministrazione

- di Redazione

Dalla Regione alla Provincia di Lucca 1,2 milioni di euro aggiuntivi per manutenzione strutture sulla sr 445 della Garfagnana

VALLE DEL SERCHIO – Ammonta a poco più di 1,2 milioni di euro lo stanziamento supplementare che la Regione Toscana, nel corso di una delle ultime sedute di giunta, ha assegnato alla Provincia di Lucca per gli interventi di adeguamento e messa in sicurezza di alcuni ponti che ricadono su viabilità di competenza provinciale. Lo annuncia il consigliere provinciale Andrea Carrari, che ha la delega della viabilità della Garfagnana, il quale spiega che il contributo suppletivo rientra in un pacchetto più ampio di finanziamenti assegnati alle Province toscane richiesti per far fronte all’aumento dei costi dei lavori causato dall’incremento dei prezzi dei materiali di costruzione. Nel dettaglio alla Provincia di Lucca sono stati assegnati, per il 2023, ulteriori 80 mila euro per i lavori al viadotto sul Serchio in località Carbonile sulla strada regionale n 445 della Garfagnana nel comune di Castelnuovo Garfagnana (realizzato da Anas negli anni ’90 del secolo scorso): un intervento di manutenzione che prevede la sostituzione dei giunti di dilatazione sulla…

- di Redazione

Riaperto il ponte di San Donnino. Festa a Piazza al Serchio

PIAZZA AL SERCHIO – Non capita spesso di vedere lavori importanti e complessi finiti nei tempi previsti, anzi due mesi prima e la soddisfazione per questo è stata tanta e condivisa da tutti:  amministratori e popolazione. Soprattutto gli abitanti di quell’alta Garfagnana dove la chiusura del ponte sulla variante di San Donnino, per problema strutturali, ha causato disagi per gli spostamenti. Ecco perché l’atmosfera, per la riapertura al transito  veicolare del viadotto di S. Donnino sulla strada regionale 445 della Garfagnana, nel comune di Piazza al Serchio, è stata assolutamente di festa questa mattina. A benedire il ponte è stato don Alessandro Gianni, parroco dell’unità pastorale dell’alta Garfagnana, mentre le prime a transitare sul collegamento riaperto sono state delle magnifiche auto e moto d’epoca di alcuni appassionati della Garfagnana Alla cerimonia tanta gente e tanti amministratori tra cui il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il presidente della Provincia Luca Menesini, il sindaco di Piazza al Serchio Andrea Carrari che hanno espresso soddisfazione per i tempi record…

- di Redazione

Strategia aree interne: incontro con le realtà del territorio della media valle del Serchio

BORGO A MOZZANO – Mercoledì  19 aprile alle ore 17.00 presso la sede dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio, sita in Via Umberto I a Borgo a Mozzano, è previsto un incontro con tutti i soggetti, tra cui Enti, associazioni, sindacati, cooperative, imprese turistiche, agriturismi, aziende agricole.. presenti sul nostro territorio, in modo da iniziare a condividere e concretizzare le priorità e gli obiettivi di interesse del settore privato, quale contributo all’individuazione delle azioni per la redazione della strategia dell’area Mediavalle, interessata dalla programmazione 2021/2027, per le aree interne. In particolare l’incontro verterà su: Presentazione delle caratteristiche della Strategia delle Aree Interne per il ciclo di programmazione 2021/2027 e delle relative azioni e finanziamenti; Descrizioni delle linee strategiche previste per l’area; Presentazione del questionario dedicato alla raccolta delle indicazioni da parte degli stakeholder, utili per lo sviluppo della strategia.

- di Redazione

Sanità, Fratelli d’Italia: “La priorità è risolvere la carenza di medici e ripristinare i servizi tagliati nella Valle del Serchio”

CASTELNUOVO  – “La priorità è risolvere la carenza di medici e ripristinare i servizi tagliati nella Valle del Serchio. Caro presidente Giani, bene i progetti di innovazione tecnologica per le aree interne ma non possiamo dimenticare i problemi ordinari, le carenze quotidiane contro cui sbattono i residenti della Garfagnana. Quindi, bene la tecnologia ma ai garfagnini piacerebbe sperimentare anche la sanità tradizionale” dichiarano i Consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Vittorio Fantozzi, Diego Petrucci, componente della Commissione Sanità, l’esponente di Fdi di Castelnuovo Garfagnana, Elena Picchetti, ed i Circoli Fdi di Garfagnana e Mediavalle. “La mancanza di guardie mediche è ormai strutturale, le ambulanze medicalizzate sono sempre più rare, servizi tagliati negli ospedali della Garfagnana, da Barga a Castelnuovo, in particolare a Castelnuovo si ristruttura l’ospedale ma si riducono medici (mancano i pediatri) e infermieri, con medici che da soli coprano il servizio di tre professionisti, con turni massacranti rischiando di fornire servizi non adeguati. Dobbiamo, invece, garantire, anche con incentivi…

- di Redazione

Ponte delle Catene. Riprenderanno il 26 aprile i lavori di manutenzione della storica struttura dell’arch. Nottolini

CHIFENTI – Riprenderanno il prossimo 26 aprile 2023 i lavori di manutenzione del Ponte delle Catene che collega Fornoli a Chifenti, in Mediavalle del Serchio, una struttura che è di competenza dell’amministrazione provinciale. Lo annuncia il consigliere provinciale e sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti: “Risolte le questioni che avevano costretto l’ente di Palazzo Ducale ad interrompere l’intervento, ora possiamo affermare di potere riprendere i lavori che dureranno 190 giorni – dichiara –. Il ponte realizzato dall’arch. Nottolini è uno dei monumenti più importanti del nostro territorio, méta di numerosi visitatori e turisti; quindi la manutenzione della struttura, una volta conclusa, ci restituirà un ponte rinnovato e più sicuro che erano gli obiettivi prefissati dalla Provincia e dai Comuni Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca quando abbiamo avviato il progetto. Sono stati fondamentali i risultati emersi dall’indagine affidata dalla Provincia che ha disposto una campagna sull’effettivo stato di conservazione delle strutture portanti che ha successivamente prodotto il progetto di rinforzo dei traversi approvato dalla Sovrintendenza”. Per…

- di Redazione

Valle del Serchio. Sanità, Puppa (Pd): “Prosegue l’impegno della Regione, doppio appuntamento con Bezzini”

VASLLE DEL SERCHIO – «La Regione Toscana continua a seguire molto da vicino le questioni relative alla sanità territoriale, un quadro che è fatto sì di emergenze ma anche di grandi opportunità. In questo senso voglio sottolineare positivamente due appuntamenti che vedranno la presenza dell’assessore regionale alla Sanità, Simone Bezzini, in Valle del Serchio. Domani Bezzini sarà a Castelnuovo Garfagnana per partecipare alla presentazione del progetto “Proximity Care. Prossimità, innovazione tecnologica per le aree interne nella Provincia di Lucca”, un progetto importantissimo proposto dalla Scuola Superiore Sant’Anna che intende promuovere la salute della popolazione integrando la dimensione assistenziale della cura con l’innovazione tecnologica. Si tratta di un appuntamento importante, ma che non esaurisce la disponibilità della giunta regionale al confronto, in particolare per quanto riguarda le problematiche che stanno interessando la sanità della Valle del Serchio. Come avevo annunciato nelle scorse settimane, abbiamo avviato un percorso di confronto che vedrà uno specifico appuntamento già messo in agenda: il 19 maggio…

- di Redazione

Palazzetto di Barga: “recuperati tempo e risorse grazie anche a un nuovo finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca da 500mila euro”

BARGA – “Palazzetto di Barga: recuperati tempo e risorse grazie anche a un nuovo finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca da 500mila euro”. A dirlo è la sindaca di Barga, Caterina Campani, dopo l’approvazione della variazione di bilancio di 420mila euro portata ieri sera, mercoledì 12 aprile, in consiglio comunale. Una variazione che consente all’amministrazione barghigiana di portare avanti, e a compimento, l’opera che rappresenterà un punto di riferimento strategico per lo sport del territorio e dell’intera Valle del Serchio. “L’iter del palazzetto è stato accidentato da una serie di situazioni complesse che si sono succedute e che abbiamo dovuto gestire e risolvere volta volta – spiega la sindaca -. Grazie al grande lavoro degli uffici siamo comunque riusciti ad andare avanti e a trovare una soluzione per le complicazioni che si sono presentate soprattutto in merito alla copertura. Con la variazione di ieri sera e i residui dell’appalto precedente andiamo quindi a sostenere finanziariamente i prossimi passi…

- 1 di Redazione

Feniello: “La maggioranza si è divisa”

BARGA – Frizioni interne alla maggioranza nel corso dell’ultimo consiglio comunale andato in scena ieri sera a Barga. Le sottolinea il capogruppo di Progetto Comune Francesco Feniello che parla di una maggioranza divisa. “Sulla mozione relativa alle parole usate dal Consigliere Feniello, in merito al presunto comportamento tenuto dall’Assessore Onesti per l’installazione dei lampioni con pannello fotovoltaico (la mancanza di un progetto circa questi interventi ndr) – spiega lo stesso capogruppo di minoranza – il Vice Sindaco Vittorio Salotti ed il Consigliere Sabrina Moni si sono astenuti dal voto come il Gruppo di minoranza Progetto Comune. Hanno votato a favore gli estensori della mozione Fabio Quintavalli e Gesualdo Pieroni e la maggioranza ha espresso voto contrario non ritenendo, come chiedeva la mozione, di dover delegare il Sindaco per gli accertamenti richiesti.” Come spiega sempre Feniello, la sindaca Campani, circa l’avvenuta installazione di 16 lampioni di cui 7 nell’anno 2022,  dichiarava che l’operazione mancava di progetto in quanto non necessario. Secondo Feniello…

- di Redazione

Strategia aree interne – programmazione 2021/2027: incontro con la realtà territoriale della Garfagnana

GARFAGNANA – L’Unione Comuni Garfagnana ricorda che domani 12 aprile alle ore 17.00 è previsto un incontro con i tutti i soggetti, tra cui Enti, associazioni, sindacati, cooperative, imprese, comunità del cibo presenti sul nostro territorio, in modo da iniziare a condividere e concretizzare le priorità e gli obiettivi di interesse del settore privato, quale contributo alla individuazione delle azioni dell’area Garfagnana, interessata dalla Strategia per le Aree Interne relativa alla programmazione 2021/2027. La riunione in particolare verterà su: presentazione delle caratteristiche della Strategia delle Aree Interne per il ciclo di programmazione 2021-2027, delle relative azioni e finanziamenti; descrizione delle linee strategiche previste per l’area; presentazione del questionario dedicato alla raccolta delle indicazioni da parte degli stakeholder, utili allo sviluppo della strategia d’area. L’appuntamento è presso la sala del Consiglio dell’Unione Comuni Garfagnana a Castelnuovo di Garfagnana, in Via Vittorio Emanuele, n. 9. Considerata la strategicità e l’importanza dell’incontro, auspichiamo la massima partecipazione.

- di Redazione

Anche a Coreglia una stagione teatrale da tutto esaurito: già al lavoro per il cartellone estivo 2023

COREGLIA  – Una stagione teatrale da tutto-esaurito: è quello che si è registrato a Coreglia Antelminelli, dove, dalla metà di dicembre fino alla fine di marzo, tutti gli spettacoli in programma hanno raggiunto il sold-out, con una media di cento spettatori a sera e un entusiasmo e un coinvolgimento cittadino che è cresciuto appuntamento dopo appuntamento. Dai concerti natalizi con il Chiara Galeotti Quintet ai volti noti di tv e teatro, come Francesco Montanari, Katia Beni e Anna Meacci, fino all’estro e all’entusiasmo di Paolo Camilli, comico e content creator per Rai e Comedy Central. E ancora l’approfondimento e la riflessione, come quello che ha interessato il pubblico e le scuole di Coreglia in occasione della Giornata internazionale della donna.  Dalla musica alla prosa, dalla comicità all’impegno: la stagione teatrale del Teatro Bambi, organizzata e promossa dal Comune di Coreglia Antelminelli in stretta collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, è stata un successo. Così come un successo è stato il…

- di Redazione

Fabbriche di Vergemoli: Ponte Colandi ancor più tutelato e valorizzato.

FABBRICHE DI VALLICO – Continua la promozione dei Borghi di Fabbriche di Vergemoli. Il Ponte di Colandi, suggestivo sito storico di Fabbriche di Vallico e storicamente linea di confine tra il territorio della Repubblica di Lucca e il Ducato Estense, sarà ancor più tutelato e valorizzato. Il Comune di Fabbriche di Vergemoli ha aderito all’Associazione culturale lucchese “Offizio sopra le Fortificazioni” che ha come oggetto sociale lo studio, il recupero, la valorizzazione e la tutela delle architetture storico-militari dello Stato di Lucca, degli oggetti ad esse legati, della loro storia e delle tradizioni connesse. Il Sindaco Michele Giannini e il presidente Marco Brancoli Pantera hanno suggellato l’adesione a Fabbriche di Vallico davanti lo storico Ponte Colandi denominato anche “Ponte della Dogana”. “Siamo estremamente soddisfatti – la dichiarazione del Sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini – di questa iniziativa e della possibilità che viene offerta la Comune di Fabbriche di Vergemoli” dichiara il Sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini aggiungendo: “Voglio…

- di Redazione

Gaia legge i contatori a Camporgiano

CAMPORGIANO  – GAIA S.p.A. informa che da martedì 11 aprile sono iniziate le letture dei contatori nel comune di Camporgiano (LU). Le letture termineranno l’11 giugno 2023. Gli utenti interessati sono oltre 1300. È utile sapere che i tecnici incaricati per la lettura dei contatori di GAIA sono dotati di tesserino di riconoscimento con fotografia e nome, ed in caso di assenza dell’utente, lasciano un avviso cartaceo. La lettura avviene tramite il sistema della fotolettura, ovvero lo scatto di fotografie digitali del quadrante del contatore e della relativa matricola identificativa, con data e ora del rilievo e relative coordinate geografiche. Il sistema di fotolettura consente di arginare anche la minima percentuale di errori presenti nelle letture, nonché di documentare ed archiviare agevolmente i consumi dell’utente. Da regolamento, il Gestore è tenuto a effettuare due giri di letture all’anno. L’utente può comunque effettuare in autonomia la lettura del contatore chiamando gratuitamente il numero 800-004200 e indicando i dati. In alternativa è…