Notizie dalla Valle

- di Redazione

Allerta meteo moderata per vento forte su tutto il territorio provinciale

La Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo di tipo moderato per vento forte dalle 22 di oggi, mercoledì 4 marzo, fino alle 18 di domani, giovedì 5, su tutto il territorio provinciale. Dalla serata di oggi è prevista una rapida intensificazione dei venti da nord, nord-est fino a burrasca con raffiche localmente fino a tempesta (oltre 100 km/h). Fenomeni in parziale attenuazione nel corso della mattinata di domani.

- di Redazione

Protezione civile, un master per preparare i tecnici degli enti ad affrontare le emergenze

Parte in Provincia il primo ‘Master in Protezione civile’, corso di alta formazione rivolto ai tecnici dei Comuni, delle Unioni dei Comuni e dell’amministrazione provinciale che hanno compiti specifici in tale materia. L’iniziativa è stata presentata questa mattina (mercoledì 25 febbraio), a Palazzo Ducale, dal presidente della Provincia di Lucca, Stefano Baccelli, il direttore generale dell’amministrazione provinciale, Riccardo Gaddi ed Ela Mazzarella, membro del consiglio di amministrazionedella Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. «L’idea di effettuare un corso di specializzazione in una tematica così particolare quale la protezione civile – spiega il presidente Baccelli – nasce dalla consapevolezza di come questa materia sia complessa e presenti la necessità di competenze spesso molto diverse tra loro e tutte ugualmente importanti. L’assenza di una normativa omni-comprensiva sulla protezione civile e la contemporanea presenza di tante competenze connesse a quest’ultima, come la viabilità, la difesa del suolo, l’ambiente, a loro volta disciplinate da norme di settore, richiede una complessa preparazione che necessita di…

- di Redazione

Allerta meteo moderata per forte vento in Valle del Serchio

La Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo di tipo moderato per forte vento dalla mezzanotte di mercoledì 25 fino alle 17 del giorno stesso, per le zone della Valle del Serchio, Garfagnana e Versilia. Previsto forte vento da settentrione, con rinforzi – in particolare nella notte e in prima mattinata – localmente fino a burrasca. Sui crinali appenninici e sottovento ad essi, sono possibili raffiche fino a 100 km/h

- di Redazione

Turismo: si conferma il flusso in crescita, a livello provinciale, nel 2014. Aumento per la Valle del Serchio

Il report consuntivo 2014 sui flussi turistici in provincia di Lucca fa segnare una crescita sia nel numero di arrivi che di presenze(***) sul territorio, confermando il trend evidenziato dalle precedenti rilevazioni dell’Ufficio turistico della Provincia di Lucca. A fine 2014, quindi, il numero degli arrivi è stato pari a 950.426 con un aumento del 3,0% rispetto al 2013, mentre il numero delle presenze è stato di 3.465.729 con un aumento dell’1,3% in confronto all’anno precedente. I dati – illustrati stamani (lunedì) a Palazzo Ducale ai rappresentanti dei Comuni e delle organizzazioni di categoria e sindacali – sono raccolti e analizzati dalla Provincia in base alle comunicazioni pervenute da tutte le strutture ricettive autorizzate sul territorio. Per quanto riguarda i diversi ambiti territoriali, rispetto a quanto registrato nel periodo gennaio/settembre, per la Piana di Lucca il dato rimane leggermente negativo anche se in miglioramento: -0,4% di arrivi e -3,1% di presenze; buono per la Valle del Serchio: arrivi +4,7%, presenze…

- di Redazione

Mariani: “Entro marzo lavori sulla Statale del Brennero”

“Partiranno entro il mese di marzo i lavori sulla statale 12 del Brennero. In queste ore ho ricevuto la conferma dal vice ministro Nencini, che ringrazio per il consueto e costante interessamento alle problematiche del nostro territorio. Come da tempo richiesto dai comuni, dai cittadini e dalle imprese, Anas ha stanziato i fondi necessari per il ripristino di alcune tratte lungo la statale comprese nei comuni di Lucca e Borgo a Mozzano.” Lo annuncia l’on. Raffaella Mariani (Pd), che prosegue. “E’ una notizia importante per il nostro territorio: i fondi destinati alla messa in sicurezza di questa arteria essenziale per la provincia di Lucca ammontano a un milione e 350 mila euro.” Questi gli interventi, interamente finanziati, programmati da Anas: lavori di completamento dell’intervento di somma urgenza realizzato al km 43,8 (575 mila euro), ripristino del corpo stradale in frana al km 67+650 (402 mila euro), interventi vari di rafforzamento del piano viabile in tratti saltuari (373 mila euro).“Finalmente –…

- di Redazione

L’Asso del poker Eugenio Landi si qualifica per il People Poker Tour

Nuova qualificazione al PPT (People Poker Tour), di Eugenio Landi, commerciante di 57 anni della Valle del Serchio, precisamente di Gallicano. In zona praticamente tutti conoscono visto che è il titolare dell’omonima rivendita di Gomme a Gallicano ed a Barga vivono i suoi figli Samuele e Teo. Nell’albo d’oro dei qualificati on-line per la prossima tappa del People’s Poker Tour, c’è appunto anche lui. Landi era in gara con il nick TheLastHurra; si è misurato nel corso dell’heads-up finale, uno dei player più forti ed affezionati al PPTour: Gaetano DonTano Preite. Da sottolineare, però, che se Preite può vantare un palmares di tutto rispetto nel Main del PPTour, non difettano gli allori (e l’esperienza) a Landi, soprattutto nei side dell’evento live.Già vincitore del WSOP side event, disputato a Nova Gorica nel 2012, Landi ha poi macinato un bel po’ di strada fino a consacrarsi, anche con la vittoria di questi giorni, tra i più temibili outsider del circuito. Nel 2012…

- di Redazione

Uffici Postali: Poste Italiane non si presenta all’incontro convocato in Provincia

La mobilitazione contro la chiusura degli uffici postali periferici deve continuare e sarà portata avanti in accordo con la Regione Toscana, coinvolgendo quante più realtà possibile, fino a sollecitare un intervento forte dal Governo. Questo in estrema sintesi è quanto convenuto ieri (16 febbraio) a Palazzo Ducale durante l’incontro convocato in Provincia dal presidente Stefano Baccelli e dedicato alla questione della chiusura degli uffici postali in alcune frazioni. Alla riunione erano invitati i comuni di Lucca, Capannori, Barga, San Romano, Vagli di Sotto, Camaiore, Massarosa e Sillano-Giuncugnano, i sindacati di categoria e la Prefettura di Lucca. E ovviamente anche l’azienda Poste Italiane che però non si è presentata suscitando l’indignazione dei presenti. Dagli interventi dei rappresentanti di comuni e sindacati, come da parte dei cittadini del comitato di Valpromaro presenti alla riunione, sono emerse con chiarezza la preoccupazione per la perdita di un servizio fondamentale e la determinazione a ottenere un ripensamento da parte di Poste Italiane per scongiurare la…

- di Redazione

Neve: difficoltà in mattinata sui passi appenninici, ma la situazione complessiva va migliorando

Ancora una giornata molto intensa, venerdì 5 febbraio, per gli addetti e i tecnici del Servizio neve e protezione civile della Provincia di Lucca a causa delle intense precipitazioni nevose che hanno interessato le zone sopra i 700 metri, creando qualche difficoltà in corrispondenza dei passi appenninici. La diminuzione delle precipitazioni, il previsto miglioramento delle condizioni meteo e il fatto che tutte le criticità sono in via di conclusione, comunque, fanno pensare che la fase di emergenza sia conclusa. Sulla SP 71 di San Pellegrino in Alpe sono quasi ultimate le operazioni per la rimozione della slavina che aveva causato un’interruzione tra la località Chiozza e San Pellegrino e la riapertura è prevista nel giro di poche ore. Sulla SP 72 del Passo delle Radici, tra la località Casone di Profecchia e il passo, il transito rimane consentito solo a senso unico alternato a causa dei cumuli di neve.

- di Redazione

Mariani: “Poste deve rispettareil programma che la vincolanello svolgimento delle sue attività”

“Il servizio postale deve essere accessibile per tutti: per questo, in attesa di conoscere nel dettaglio i propositi di Poste Italiane circa la riorganizzazione degli uffici postali, ci attiveremo, con i Comuni interessati e la Regione, per ottenere risposte chiare sui tagli prospettati”.Lo dice la parlamentare Pd Raffaella Mariani. “Se quanto emerso dall’incontro con i sindacati dovesse concretizzarsi la situazione sarebbe estremamente preoccupante. – continua la deputata democratica – Per la provincia di Lucca si parla di soppressione per ben 9 uffici posti in aree collinari e montane, cui si aggiungono riduzioni di orario in altri 6”. Il quadro che si prospetta sottolinea Mariani “rappresenterebbe una forte limitazione nell’accesso ad un servizio universale e causerebbe inevitabilmente gravi disagi in aree già penalizzate da una collocazione geografica marginale, colpendo anche e soprattutto la popolazione più anziana”. Il nuovo piano industriale di Poste, conclude la deputata “non può anteporre il contenimento delle spese alla qualità del servizio offerto, che incide decisamente sui…

- di Redazione

Maltempo. Situazione strade (con limitazioni) e scuole chiuse domani in Valle del Serchio

Giornata di superlavoro anche oggi, giovedì 5 febbraio, per gli addetti e i tecnici del Servizio neve e protezione civile della Provincia di Lucca. Anche oggi, infatti, il territorio provinciale è stato interessato da precipitazioni a tratti anche intense che sono risultate nevose a partire dai 7-800 metri e, localmente, in modo occasionale fino ai 600 metri di altitudine. In particolare sono stati interessati da precipitazioni nevose intense i passi Appenninici (Pradarena. Radici e S. Pellegrino) tanto che per alcune ore della mattina è stato chiuso il Passo delle Radici per una slavina sulla strada provinciale n. 72 poi risolta grazie agli interventi degli addetti provinciali che hanno liberato la strada consentendo di nuovo il transito. Le strade provinciali n. 71 di San Pellegrino in Alpe e n. 72 del Passo delle Radici sono, in alcuni tratti, al momento percorribili a senso unico alternato. Il restringimento della carreggiata è causato dagli abbondanti accumuli di neve. I tratti interessati da queste…

- di Redazione

Neve, torna l’allerta meteo. Nevicate previste oltre i 400-500 metri

E’ di nuovo allerta neve. Dopo il mezzo flop (almeno per la nostra area, non da altre parti) dell’allerta neve dei giorni scorsi. E’ stato diramato un nuovo avviso di allerta meteo di tipo moderato per neve dalle ore 23 di stasera fino alle 17 di venerdì 6 febbraio, che per il territorio della provincia di Lucca riguarderà appunto la Garfagnana e la Valle del Serchio. Sarebbero infatti previste nevicate abbondanti o molto abbondanti in Appennino a quote collinari (oltre 300-400 metri ) ed in particolare abbondanti a quote collinari in Lunigiana e Garfagnana . Insomma il fenomeno riguarderebbe specificatamente le zone più esposte ad est e quindi, ad esempio nel territorio del comune di Barga, si dovrà fare una differenza tra le zone di fondovalle e quelle più vicine all’Appennino, generalmente oltre i 600 metri di quota. Un avviso da leggere attentamente insomma per la nostra zona, con climi e morfologie così diverse; nel senso che di certo la…

- di Redazione

Maltempo: situazione neve e traffico e scuole chiuse o aperte

Sono tutte aperte e tutte transitabili le strade provinciali che da stanotte sono state imbiancate da una coltre di neve che, in alcuni tratti dell’Appennino, è caduta anche piuttosto copiosa anche nelle ore della mattina. Massimo impegno da parte del personale e degli addetti della Provincia di Lucca che coi mezzi spalaneve e spargisale sono intervenuti per liberare, in particolare, le arterie dell’Alta Garfagnana dove sono caduti oltre 10 cm. di neve a Castelnuovo, 30 cm ai Carpinelli e a Careggine, ben 50 cm. sui tre passi appenninici (Pradarena, Delle Radici e S. Pellegrino). Da stanotte sono operativi 20 mezzi tra spaleneve e spargisale dell’amministrazione provinciale e alcune decine tra operai e addetti dell’ente che sono stati impegnati anche per rimuove le sedi stradali da rami caduti e detriti, oltre che dalla neve per garantire la percorribilità del reticolo viario di competenza della Provincia di Lucca. Impegnate sul territorio anche numerose squadre di volontari di protezione civile per aiutare i…