Cronaca
Il Fornaci Esordienti 2000 protagonista alla festa regionale
Dopo aver battuto l’agguerrita concorrenza delle 29 squadre della provincia di Lucca e aver vinto il quadrangolare finale con Lucchese Junior, Capezzano Pianore e Sporting Pietrasanta, l’USD Fornaci 1928, categoria Esordienti 2000, ha avuto l’onore di essere l’unica rappresentante della nostra provincia alla Festa Regionale di categoria organizzata dalla FIGC (federazione italiana giuoco calcio) e dalla LND (lega nazionale dilettanti). In tale manifestazione, svoltasi domenica 3 giugno a Volterra, i rossoblù hanno incontrato alcune società che rappresentavano le altre province toscane per una giornata di puro sport, disputando diverse partite, sette contro sette, col giusto obbligo di impiegare tutti i bambini convocati. Il Fornaci dei Mister Ivo Carrari e Marco Ridolfi ha incontrato durante la fase mattutina Livorno 9 (LI), Argentario (GR) e Colline Pisane(PI), mentre nel torrido pomeriggio ha disputato partite con Val d’Orcia (SI) e Oratorio Don Bosco (MS). Benché sia concepita come giornata non agonistica, ossia come meritato premio ai bambini che avevano vinto la fase provinciale,…
Cittadina barghigiana ottiene lo sgravio di una cartella Equitalia per verbale del 1995
Nei giorni scorsi si è rivolta alla Federconsumatori Lucca una cittadina, residente nel comune di Barga, esponendo di aver ricevuto un sollecito relativo ad una Cartella di Pagamento emessa da Equitalia per l’importo di € 190,56, che la stessa intendeva contestare, relativa alla iscrizione a ruolo per un Verbale di accertamento di infrazione al Codice della Strada, emesso dalla Polizia Municipale del Comune di Montalcino nel 1995. In effetti, dopo aver esaminato la documentazione, Federconsumatori, come spiega in un comunicato, ha riscontrato che sull’atto in questione era stato riportato un codice fiscale non corrispondente a quello della donna. Così, dietro incarico della cittadina barghigiana, Federconsumatori ha inviato una raccomandata di contestazione, rilevando l’erronea attribuzione del codice fiscale ed eccependo, comunque, il decorso del termine quinquennale di prescrizione. “Infatti – afferma il Dott. Fabio Coppolella, Presidente Provinciale di Federconsumatori – le sanzioni per violazioni al Codice della Strada si prescrivono nel termine di cinque anni dalla data dell’accertamento. Ad ogni modo…
Va risolto lo stallo tra KME e sindacati. Si rischia grosso
La drammatica congiuntura economico-finanziaria nella quale versa il nostro Paese non accenna ad affievolirsi e la nostra provincia purtroppo, come del resto tutta la Toscana, non fa eccezione. In un quadro generale a tinte così fosche ci sembra sacrosanta e condivisibile la presa di posizione del consigliere regionale Marco Remaschi che ha lanciato oggi un vero e proprio grido di allarme per una situazione che, se sottovalutata come è stata fino ad ora, rischia di creare una emergenza occupazionale di dimensioni bibliche per la Valle del Serchio. Ci stiamo riferendo all’ostracismo che alcune sigle sindacali stanno attuando nei confronti di una trattativa avviata da KME per lo stabilimento di Fornaci, con investimenti importanti e di cui abbiamo già parlato nei mesi scorsi. Possiamo permetterci di giocare col fuoco? Che succederebbe se il gruppo KME decidesse che visto i ritardi e gli ostacoli lo stabilimento di Fornaci non fosse più da considerare produttivo e ne avviasse la chiusura? Perché il rischio,…
L’ora di Barga – Giugno 2012 N° 497
Ordinazione sacerdotale di don Federico Una bella notizia per la nostra Unità Pastorale: Don Federico, ordinato diacono l’8 Dicembre, riceverà l’ordinazione Sacerdotale il 30 Settembre 2012 in Cattedrale a Pisa.Stiamo partecipando al suo cammino di preparazione e condividiamo il servizio che generosamente svolge nella nostra Unità Pastorale con i ragazzi, i giovani e anche con le altre realtà di famiglie e adulti della nostra comunità. Parteciperemo a questo momento importante per lui e per la nostra Chiesa e il 14 Ottobre celebrerà la sua Prima Messa a Barga. Questi giorni di giugno e luglio sono il tempo degli ultimi esami e della discussione della tesi presso lo Studio Teologico Interdiocesano “Mons. Bartoletti”. “ Nel cammino di discernimento vocazionale affrontato nel Seminario Diocesano di Pisa ho modo di vivere, nonostante le mie fragilità, un percorso di maturazione come persona, sia nella dimensioneumana che in quella cristiana.” Queste prime righe ci fanno comprendere il contenuto esistenziale della sua tesi dal titolo: “La…
I.C. Barga e I.C.Gallicano dominano nei Giochi della Gioventù
Mediavalle e garfagnana comandano a livello provinciale nelle classifiche dei Giochi della Gioventù per le classi prime, allungando la striscia del dominio nell’atletica leggera che dura ormai da un triennio. Nelle fasi provinciali che si sono disputate nel mese di maggio in tre diverse località per versilia, piana di lucca, mediavalle garfagnana e che ha visto impegnate la totalità delle scuole medie, il nostro istituto comprensivo ha primeggiato nel punteggio medio ottenuto dagli alunni e dalle alunne delle prime classi vincendo quindi lo scontro indiretto fra gli istituti lucchesi. 1093 i punti ottenuti dall’ I.C. barghigiano con i cugini e amici gallicanesi al secondo posto con pochissimi punti di differenza: 1032. Ovvio che l’importanza della media dei risultati fa risaltare il ruolo di tutti i componenti della squadra, portando quindi all’obbiettivo di valorizzare il lavoro di gruppo e l’omogeneità delle prestazioni. Componenti la squadra barghigiana e fornacina sono stati in ordine alfabetico: Francesco Andreotti, Azzurra Amari, Lubiana Balliu, Davide Bertoli, Matteo Bertoncini, Riccardo Bondielli,…
Lunedi nuvoloso con pioggia, da martedi tempo piu stabile e soleggiato
Dopo una domenica praticamente estiva sui litorali, con qualche incertezza in più nell’interno seppur complessivamente buona, il tempo andrà, temporaneamente, a peggiorare. Nella foto possiamo osservare una perturbazione che sta per approcciare le nostre regioni nord occidentali e determinerà un aumento delle nubi da ovest nella serata odierna. Tale perturbazione insisterà per buona parte di lunedi dispensando piogge, rovesci e locali temporali, pulirà l’aria dalla sensazione di afa di questi giorni e farà nuovamente calare le temperature di qualche grado. L’azione di tale peggioramento sarà comunque limitata e già dalla seconda parte del pomeriggio di lunedi (dopo le ore 17) le nubi lasciranno il posto ad ampie schiarite, segno di un miglioramento che ci terrà compagnia per tutta la prossima settimana. Le correnti si disporranno da ovest e risulteranno piuttosto tese, questo impedirà all’aria africana di conquistare le nostre zone (farà decisamente caldo invece al sud Italia) ed il tempo si manterrà soleggiato con piacevoli brezze pomeridiane e temperature intorno…
Emma e gli Aristodemos al Fuoriporta
Emma e gli Aristodemos al FuoriportaGrazie a Bo Allison per queste belle immagini da una serata a ritmo di Swing!
Semifinali per il Cancellone
E’ ormai in fase di conclusione il torneo del Cancellone: durante la scorsa settimana si sono disputate le ultime partite a girone e i quarti di finale. Ora l’appuntamento è per lunedì 4 giugno, serata in cui si disputeranno le semifinali. A scendere in campo saranno People disco Eletric Man – G.S. Barga e Trattoria da Riccardo – Bar del Paolo Gas. Due partite che regaleranno agli spettatori molte emozioni e divertimento. Gli occhi saranno puntati sul big-match tra Bar del Paolo Gas e Trattoria da Riccardo. Quest’ultima cercherà la vittoria contro un avversario temibile che lo scorso hanno in finale, si aggiudicò la vittoria per 4 a 1.
Una Forma di Solidarietà – la Pro Loco promuove l’acquisto di parmigiano terremotato
Il terremoto che ha squassato l’Emilia non ha risparmiato le scalere, i lunghi scaffali su cui le forme di Parmigiano reggiano vengono riposte a stagionare, comportando un danno enorme per i produttori locali. Immediatamente la solidarietà di tutta Italia si è concretizzata con richieste di acquisto, ed anche la Pro Loco Barga si è attivata per partecipare all’iniziativa “Una Forma di Solidarietà” per acquistare parmigiano reggiano dalle aziende colpite dal sisma. L’iniziativa è promossa dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia con la collaborazione del Comitato Regionale UNPLI Emilia-Romagna in accordo con la Coldiretti Regionale per offrire un sostegno concreto delle zone terremotate dell’Emilia. Rispetto ai prezzi fissati dai produttori locali e da Coldiretti la Pro Loco Barga ha pensato di aggiungere un piccolo contributo al prezzo finale per anche raccogliere un fondo di solidarietà che sarà devoluto ai privati bisognosi di supporto tramite associazioni della zona, per il quale fornirà rendicontazione completa. Tramite la Pro Loco Barga sarà possibile acquistare…
Barga e Coreglia presentano il progetto Amicizie Estive 2012
Prende il via l’edizione 2012 di “Amicizie Estive” l’ormai tradizionale proposta educativa promossa dai comuni di Barga e Coreglia Antelminelli per i bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. L’iniziativa è stata presentata nei giorni scorsi alla stampa dai Sindaci dei due comuni Marco Bonini e Valerio Amadei insieme agli assessori all’istruzione Renzo Pia, Claudio Gonnella ed al delegato per Barga alle politiche giovanili Nicola Boggi. Le attività come consuetudine verranno promosse dal 2 al 27 Luglio e si svolgeranno presso i locali del polo scolastico di Filecchio di via San Nicolao. Il centro estivo sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.30 mentre la compartecipazione richiesta alle famiglie per l’iniziativa ammonta a 40,00 oppure 20,00 euro la settimana nel caso in cui i bambini partecipino ad attività educative fruendo del servizio mensa o meno. Nel tentativo di facilitare la partecipazione alle attività anche delle famiglie meno abbienti è stata prevista la…
Il Comune di Pieve Fosciana approva il bilancio e programma tanti lavori
È stato approvato il Bilancio di Previsione per l’anno 2012 del comune di Pieve Fosciana nella seduta del consiglio di venerdì 1 giugno. Nonostante le previsioni di un futuro incerto e tendente al difficile gli amministratori di maggioranza sono ancora ottimisti . La programmazione a lunga scadenza degli anni precedenti ha dato buoni frutti. L’avanzo di amministrazione e altri introiti permetteranno di proseguire nella realizzazione di opere importanti per la comunità. Dopo l’ex convento di S. Anna, le scuole del capoluogo, i cimiteri, le strade e le case popolari sarà la volta della nuova palestra che verrà realizzata nello stesso spazio dell’attuale che sarà demolita, di una rotatoria per regolamentare il traffico all’ingresso del capoluogo, della riqualificazione degli impianti sportivi, di interventi sul canale irriguo, del completamento dell’Ex convento di S. Anna, che è stato candidato ad ospitare la sede dell’Unione dei Comuni della Garfagnana, dei parcheggi a Pontecosi, Sillico, Pontardeto e di altre opere ancora tese alla riqualificazione dei…