Tag: valle del Serchio
Passaporti, per gli abitanti della Valle del Serchio apre l’ufficio di Bagni di Lucca
Alla presenza del questore di Lucca Dario Sallustio, che ha incontrato per l’occasione la stampa per presentare questa iniziativa, è stata tenuta a battesimo l’apertura dello sportello passaporti realizzato presso la sede della Polizia Stradale di Bagni di Lucca. Alla presenza del questore di Lucca Dario Sallustio, che ha incontrato per l’occasione la stampa per presentare questa iniziativa, è stata tenuta a battesimo l’apertura dello sportello passaporti realizzato presso la sede della Polizia Stradale di Bagni di Lucca, che dunque si aggiunge, dopo Forte dei Marmi, Lucca e Viareggio, agli sportelli della questura dove è possibile espletare le pratiche per la richiesta ed il rinnovo del passaporto. Questo servizio nell’ottica di venire incontro alla popolazione della Valle del Serchio. Per quanto riguarda il percorso per ottenere il passaporto o il rinnovo, la procedura non cambia; si può svolgere l’iscrizione online con la differenza che si potrà scegliere appunto di completare la pratica nella sede della Polizia Stradale di Bagni di…
Fine settimana di controlli in Valle del Serchio da parte dei Carabinieri
Controlli del fine settimana in Garfagnana e Media valle da parte dei militari delle Stazioni Carabinieri e del Radiomobile dipendenti dalla Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana. Controlli del fine settimana in Garfagnana e Media valle da parte dei militari delle Stazioni Carabinieri e del Radiomobile dipendenti dalla Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana. Come tutte le settimane l’attività di monitoraggio sulle strade si è intensificata ed alla fine della settimana sono state 134 le autovetture controllate, con 17 sanzioni elevate per violazioni al codice della strada. Tra i dati positivi evidenziati dalla Compagnia Carabinieri di Castelnuovo al comando del Capitano Biagio Oddo, il fatto che si registri, rispetto alle settimane precedenti, una diminuzione dei casi di guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche. I militari dell’Arma si augurano che tutto questo sia anche il risultato dell’impegno nell’attività preventiva svolto delle settimane scorse. Attività preventiva che ovviamente continuerà anche per i mesi a venire. Per quanto riguarda la guida in stato di ebbrezza,…
Al via domani sera la 43° Fiaccolata di Gallicano e Valle del Serchio
Anche quest’anno il Comune di Gallicano, insieme al Comitato Fiaccolata, organizza la tradizionale Fiaccolata della Valle del Serchio, che giunge alla sua Quarantatreesima Edizione. Anche quest’anno il Comune di Gallicano, insieme al Comitato Fiaccolata, organizza la tradizionale Fiaccolata della Valle del Serchio, che giunge alla sua Quarantatreesima Edizione. L’appuntamento è per sabato 17 dicembre con la fiaccolata che inizierà alle 20 ma anche con tante altre iniziative. Sarà alla fine una bella manifestazione. Non ha dubbi su questo il sindaco David Saisi. Questo evento risale nella sua prima edizione al 1980 ed è entrato indubbiamente nella tradizione e nella storia della Valle del Serchio dove il Natale non avrebbe il solito gusto e fascino senza la manifestazione di Gallicano. La fiaccolata percorrerà le vie del paese con quello che ci si aspetta già un lungo corteo di fiaccole che illumineranno le vie del Borgo porteranno in messaggio concreto di speranza e di solidarietà che è la principale finalità dell’iniziativa. Come detto si…
Abbigliamento invernale, stufe e luci a batterie per l’Ucraina, inviati due pancali dalla Valle del Serchio
Il Lions Club Garfagnana di nuovo in aiuto alla popolazione ucraina. Dopo il grande impegno dello scorso marzo, che ha visto partire verso i confini ucraini ben tre tir di aiuti umanitari per profughi, un nuovo aiuto è partito questa volta da Ponte all’Ania. Il Lions Club Garfagnana di nuovo in aiuto alla popolazione ucraina. Dopo il grande impegno dello scorso marzo, che ha visto partire verso i confini ucraini ben tre tir di aiuti umanitari per profughi, un nuovo aiuto è partito questa volta da Ponte all’Ania. Una fornitura speciale pensando in particolare all’emergenza freddo e luce che stanno affrontando quelle popolazioni. Una fornitura dunque specifica, ma in particolare che cosa verrà inviato in Ucraina? Oltre a KME ed ai contributi dei soci Lions, a sostenere la raccolta anche le aziende Elettroshop di Ponte all’Ania e Gianni Mattiello sport di Fornaci. Prima della partenza, degli aiuti, ad esprimere apprezzamento al presidente ed ai soci Lyons anche l’assessore del comune di Barga…
Le scuole della Valle del Serchio celebrano la giornata contro la violenza sulle donne
Le scuole della Valle del Serchio mobilitate, con diverse iniziative tra Barga, Castelnuovo e Borgo a Mozzano, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Le scuole della Valle del Serchio mobilitate, con diverse iniziative tra Barga, Castelnuovo e Borgo a Mozzano, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. A Barga e si sono mobilitati i circa 700 studenti delle scuole dell’ISI Barga. Nonostante la mattinata piovigginosa, si è svolta la marcia “Orange Day: per un futuro senza più violenza sulle donne”. Gli studenti, provenienti da varie zone del paese, hanno sfilato, uniti e in silenzio, tenendo per mano un lungo nastro arancione, colore simbolo della lotta alla violenza sulle donne scelto dall’ONU, per poi ritrovarsi in Piazza Pascoli a Barga per un bel momento tra musica, riflessioni e tanto entusiasmo dei ragazzi, con la presenza tra gli altri della dirigente scolastica Iolanda Bocci , dei rappresentanti del comune di Barga,…
In arrivo 13 mln per i due ospedali della Valle del Serchio
Tanta soddisfazione degli amministratori della Valle del Serchio per la notizia di questi giorni degli importanti finanziamenti in arrivo in Valle del Serchio, dopo il via libera arrivato dal Ministero e dalla Conferenza Stato-Regioni per gli ospedali di Castelnuovo e Barga. Tanta soddisfazione degli amministratori della Valle del Serchio per la notizia di questi giorni degli importanti finanziamenti in arrivo in Valle del Serchio, dopo il via libera arrivato dal Ministero e dalla Conferenza Stato-Regioni per gli ospedali di Castelnuovo e Barga. Gli investimenti sono in totale sull’ospedale di Castelnuovo di 6 milioni e 900 mila euro mentre sul presidio di Barga la spesa ammonterà a 5 milioni e 900 mila euro. In un primo tempo i finanziamenti avrebbero dovuto riguardare il solo consolidamento antisismico invece a Castelnuovo saranno realizzati con questi fondi, grazie a interventi già realizzati in precedenza, anche un nuovo pronto soccorso, un nuovo Day hospital oncologico e ampliato l’obitorio, saranno migliorati i locali che ospitano ortopedia,…
Straordinaria fioritura della Robinia Pseudo Acacia in Valle del Serchio
Un 2022 caratterizzato dal “pascione”: così viene definita l’abbondate fioritura di queste piante, sulle cui infiorescenze le api raccolgono il nettare che servirà a produrre l’apprezzata varietà del miele di acacia. Viaggiando in Valle del Serchio, lungo la strada di fondovalle, è impossibile non notare la straordinaria fioritura delle Acacie: sono bellissimi fiori a grappolo che hanno la particolarità di essere anche edibili, nonostante la pianta sia invece tossica per l’essere umano.Lo scorso anno, causa l’improvviso abbassamento delle temperature era mancata la normale fioritura di questa varietà catalogata dal Linneo, a metà del 1700, con il nome di Robinia Pseudo Acacia dedicata al botanico Francese già giardiniere Reale Jean Robin.Quando la fioritura è cosi abbondante prende il nome di “pascione” termine che descrive perfettamente l’abbondanza delle fioriture;Da sottolineare che la robinia pseudo acacia è da considerare una pianta invasiva; i suoi fiori sono molto apprezzati grazie al miele di alta qualità che viene raccolto dalle api su queste infiorescenze e…
Debutto al volante per il navigatore Pinelli al Rally del Ciocchetto
Delusione per l’esperto navigatore lucchese, che ha avuto modo di sperimentare l’esperienza sul sedile del guidatore, ma senza riuscire a terminare la corsa. E’ stata un’esperienza estremamente formativa quella di stringere il volante di una macchina da corsa per Francesco Pinelli, esperto navigatore lucchese, che nel fine settimana appena passato ha debuttato alla guida di una macchina da rally al “Ciocchetto Event”, il classico appuntamento di fine anno proposto al Ciocco da 30 anni. Pinelli ha lasciato momentaneamente il quaderno delle note per andare a stringere il volante di una Fiat Seicento kit gommata Hankook dei Fratelli Selmi, con al fianco l’amico Michael Adam Berni, con il quale si è alternato alla guida nei due giorni di gara. Nessun obbiettivo in mente per il navigatore immedesimatosi pilota, se non quello di provare la sensazione di stare sull’altro sedile della macchina. Purtroppo l’esperienza, definita una “didattica importante, che fa capire tante cose sul ruolo del driver”, non ha portato la gioia della…
Indennizzi chiusura Brennero, Fantozzi (Fdi): “Dopo mesi di attesa ecco i ristori per le aziende”
Per il consigliere regionale di Fratelli d’Italia gli investimenti migliori per il territorio sono la cura e la prevenzione. “Nella Valle del Serchio – afferma Fantozzi – siamo costretti a inseguire l’emergenza a causa dello stato di abbandono del territorio. Per la statale del Brennero servirebbe un intervento strutturale”
La pesca veicolo promozionale e turistico della Valle del Serchio
La valle del Serchio è una terra di ricca di acque che alimentano tanti torrenti che caratterizzano la morfologia di questo territorio. Tra i torrenti più apprezzati per al pesca sportiva nella valle del profondo verde che è la val di Turrite c’è il torrente Turritecava, ricco di acqua anche nei periodi estivi. Ora qui l’afflusso è in parte legato ad acque sorgive e in parte il risultato di piogge e anche dello scioglimento delle neve in alta quota. Questo torrente è anche ricco di trote “Fario” e rappresenta un ottimo campo di pesca per gli appassionati pescatori a spinning. Molto apprezzato e forse, però, pure poco sfruttato. Ecco alcuni consigli utili per pescare su questo torrente ed ottenere ottimi risultati. Nel passato la pesca era soprattutto un metodo per recuperare cibo di qualità; oggi la maggioranza dei pescatori praticano questo sport rilasciando subito il pesce pescato. Comunque, se avete voglia di assaggiare la ottime trote della val di Turrite,…
Senza ospedale non c’è futuro nella Valle del Serchio; manifestazione in piazza
” Senza ospedale non c’è futuro “. Questo lo slogan che ha aperto la manifestazione che si è svolta sabato pomeriggio 8 maggio in difesa degli ospedali della Valle del Serchio, organizzata a Castelnuovo Garfagnana dal gruppo di minoranza in comune. Alla manifestazione erano invitati e hanno partecipato tanti sindaci e amministratori della Valle a dimostrazione della massima attenzione che c’è su questo argomento. E’ stata Silvia Bianchini ad aprire gli interventi seguita poi da Francesco Feniello capo gruppo di minoranza a Barga. Molto sentito l’intervento del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi. A seguire è stata la volta di Francesco Pioli in rappresentanza dei tanti sindaci e amministratori presenti in piazza Umberto. La morale di questa iniziativa sembra essere quella sostenere l’importanza dell’unità di tutti in un momento così difficile per la sanità locale; insomma, è necessaria massima collaborazione fra le forze politiche, come peraltro già accaduto in occasione dell’ultimo confronto con direzione sanitaria e assessore regionale…
Domani (20 aprile) il tavolo tecnico con i sindacati sulla situazione della Cardiologia in Valle del Serchio
VALLE DEL SERCHIO – Un tavolo tecnico per analizzare con le organizzazioni sindacali la situazione dei servizi di Cardiologia della Valle del Serchio. E’ stata convocato per domani pomeriggio (20 aprile) dall’Asl Toscana nord ovest, che ribadisce come gli attuali problemi di gestione siano legati alla carenza sul territorio nazionale di cardiologi e alla difficoltà di mantenere un numero costante di specialisti in zone più decentrate come la Valle del Serchio. Come già a conoscenza dei sindacati, negli ultimi mesi sono state vagliate tutte le possibilità per la sostituzione del personale mancante utilizzando le graduatorie in essere per assunzioni a tempo indeterminato, determinato e in specialistica ambulatoriale e ogni istituto contrattuale possibile, sempre con esito negativo. E’ stato quindi necessario da parte del direttore del Dipartimento medico aziendale garantire le ore necessarie, al momento, attraverso i professionisti di altre strutture aziendali di Cardiologia. Questa è una soluzione che l’Azienda USL Toscana nord ovest ha già in altre occasioni utilizzato in…